logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

13 Pagine«<89101112>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Omihalcon  
#163 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 8.01.16(UTC)
Omihalcon

Rank: Ace driver

Iscritto: 27/02/2016(UTC)
Messaggi: 1,594
Italy
Scrive da: Parma

Ha ringraziato: 336 volte
E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
??

Qual'è il complemento oggetto??

Non ti volevano prendere la Lotus in Alfa?
Offline naimah  
#164 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 9.52.49(UTC)
naimah

Rank: Ace driver

Iscritto: 13/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,659
Italy

Ha ringraziato: 399 volte
E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
Postato in origine da: TP#199 Vai al messaggio citato
eek eek
Io fossi in te farei controllare gli angoli


Inizialmente pensavo fosse solo una mia impressione ma ad oggi, dopo quasi un anno, tutti i proprietari con i quali ho parlato mi hanno confermato la stessa cosa: quando apri gas lo sterzo della 4C va dove c---o gli pare rubber

La mia teoria (non linciatemi) è che questo fenomeno sia dovuto, oltre che agli angoli, anche al fatto che la scatola si trova davanti ai mozzi anzichè dietro. In altre parole, quando apri gas l'anteriore si solleva (il famoso pitch) e questo fa chiudere la convergenza mentre su Lotus, dove la scatola è dietro, quando si solleva l'anteriore la convergenza si apre.
Offline Omihalcon  
#165 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 10.11.23(UTC)
Omihalcon

Rank: Ace driver

Iscritto: 27/02/2016(UTC)
Messaggi: 1,594
Italy
Scrive da: Parma

Ha ringraziato: 336 volte
E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
i famosi 10-15kg nel posto sbagliato qui pure come progettazione se la teoria è fondata
Offline gozer 1.4  
#166 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 10.22.39(UTC)
gozer 1.4

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/07/2012(UTC)
Messaggi: 899
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 72 volte
E' stato ringraziato: 134 volte in 118 messaggi
Potrebbe essere semplicemente una questione di molta coppia e sospensioni posteriori non abbastanza rigide?
ban
Offline Ludo117  
#167 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 11.09.01(UTC)
Ludo117

Rank: Ace driver

Iscritto: 28/05/2013(UTC)
Messaggi: 1,179
Italy
Scrive da: Trieste

Ha ringraziato: 1503 volte
E' stato ringraziato: 594 volte in 340 messaggi
Postato in origine da: Omihalcon Vai al messaggio citato
??

Qual'è il complemento oggetto??

Non ti volevano prendere la Lotus in Alfa?


Facevo solo ironia da 4 soldi, non preoccuparti!
Se porto la mia speedster in alfa, a torto o a ragione, mi ridono dietro.
Restando serio per 5 secondi, pur non avendo pregiudizi sulla 4c, tanto da chiedere a Gabriele 4c125 di poter salire da passeggero con Ste al Mugello, non è proprio la baracca che fa per me. E non solo perchè non posso permettermela.
"Che bella sensazione deve essere premere l'acceleratore e....accelerare!" Cit. Elisa
Offline 4C125  
#168 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 12.30.30(UTC)
4C125

Rank: World Champion

Iscritto: 04/05/2014(UTC)
Messaggi: 7,785
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 2666 volte
E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
Credo che il motivo principale che porta alle "inconsuete" reazioni della 4C ,vada ricercato prima nelle proporzioni e conseguentemente negli angoli che inducono all'equilibrio desiderato ( cioè quello che si vuole ottenere in funzione dell'uso ) :
Penso che aggiustare gli angoli cercando di copiare quelli comunemente impostati sul mezzo che si reputa più simile, vedi Lotus Elise/Exige, sia un errore ( cosa che ho sempre fatto anch'io ) .....
Secondo me occorrerebbe studiare le proporzioni di un Go-kart oppure quelle di un mezzo da Slalom ,che sono molto più simili alla 4C rispetto a quelle di una Lotus di una Porsche
Offline ermax  
#169 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 13.20.42(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,315
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1453 volte
E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
Postato in origine da: naimah Vai al messaggio citato
Inizialmente pensavo fosse solo una mia impressione ma ad oggi, dopo quasi un anno, tutti i proprietari con i quali ho parlato mi hanno confermato la stessa cosa: quando apri gas lo sterzo della 4C va dove c---o gli pare rubber

La mia teoria (non linciatemi) è che questo fenomeno sia dovuto, oltre che agli angoli, anche al fatto che la scatola si trova davanti ai mozzi anzichè dietro. In altre parole, quando apri gas l'anteriore si solleva (il famoso pitch) e questo fa chiudere la convergenza mentre su Lotus, dove la scatola è dietro, quando si solleva l'anteriore la convergenza si apre.


Solitamente una convergenza chiusa aiuta la stabilità.
Una convergenza che passa da chiusa ad aperta può dare sensazione di instabilità.
Che la scatola sterzo sia davanti o dietro non è determinante quanto invece lo è la sua altezza con relativa inclinazione dei braccetti.

Pneumatici ribassati non aiutano.
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
thanks Un utente ha ringraziato ermax per questo utile messaggio
Omihalcon il 07/09/2017(UTC)
Offline 4C125  
#170 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 13.37.40(UTC)
4C125

Rank: World Champion

Iscritto: 04/05/2014(UTC)
Messaggi: 7,785
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 2666 volte
E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Solitamente una convergenza chiusa aiuta la stabilità.
Una convergenza che passa da chiusa ad aperta può dare sensazione di instabilità.
Che la scatola sterzo sia davanti o dietro non è determinante quanto invece lo è la sua altezza con relativa inclinazione dei braccetti.

Pneumatici ribassati non aiutano.

Certo, ma partiamo da una carreggiata ante che è larga 1,639 m a fronte di un passo di 2,380 m....
Una S1 ha un passo di 2,3 m ma una carreggiata 1,43 m
Il rapporto passo/carreggiata della 4C è mostruosamente basso .........e di questo rapporto praticamente non aumentabile, dovremmo tenere conto per variare gli altri angoli in modo da ottenere il comportamento desiderato....
PS ( ancora prima del Caster che è a sua volta bassissimo ma di cui abbiamo già discusso )

Modificato dall'utente giovedì 7 settembre 2017 13.47.33(UTC)  | Motivo: Non specificato

Utente non registrato  
#171 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 14.00.41(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Torniamo sullo sterzo della 4C:
- abbiamo detto che quello della elise è superiore;
- che quello dell'Alfa è un buon/ottimo comando non al top ma di certo non è una merda (fatevi un giro su un auto "normale" a TP e non credo che troverete uno sterzo altrettanto diretto ... il mio ricordo di quello della mx5 NC 2.0 ad esempio non era altrettanto brillante eppure la NC era un'ottima auto);
- è stato criticato dalla sua uscita lo sterzo dell'AR 4C - evidentemente qualche motivo "reale" ci sarà" perlomeno su strada io per la sola unica pistata della mia vita in autodromo non ho nulla da rimproverargli.

Sul "dubbio" insinuato da naimah tra elise e 4C ... io le ho avute entrambe e se mi permettete la S1 era l'unica elise "pura" e soprattutto più leggera di almeno 150 kg rispetto all'attuale 1.6 con "ben" 136 cv ... le auto sono simili ma profondamente diverse tra loro.
Prendi l'elise 136 cv se vai "a caccia di bariste/parrucchiere/e simili" - se vuoi guidare ed avere delle prestazioni lo step minimo è una S220 ... se vuoi di più e non poco prendi la 4C - poi ti fai "sbeffeggiare" su questo forum.
L'elise S3 rispetto alla S1 a mio avviso - visti i 15/20 anni trascorsi - rappresenta l' "involuzione" di un auto ... forse una CUP o almeno una 220 cv rappresentano uno stare al passo coi tempi.

In definitiva si tratti di una speedster/una elise/una 4C ... sono tutte auto che non ci servono ... si comprano per sfizio, per passione e perché siamo malati. A ciascuno la sua scelta.
Offline ermax  
#172 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 14.07.24(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,315
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1453 volte
E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
Postato in origine da: 4C125 Vai al messaggio citato
Certo, ma partiamo da una carreggiata ante che è larga 1,639 m a fronte di un passo di 2,380 m....
Una S1 ha un passo di 2,3 m ma una carreggiata 1,43 m
Il rapporto passo/carreggiata della 4C è mostruosamente basso .........e di questo rapporto praticamente non aumentabile, dovremmo tenere conto per variare gli altri angoli in modo da ottenere il comportamento desiderato....



Ok, ma questo rapporto rimane pressoché invariato durante l'uso.
Se si avverte un cambiamento del comportamento durante le accelerazioni, io mi concentrerei sulla inclinazione dei braccetti.
Se, ad esempio, quando il muso si alza i braccetti aprono la convergenza, o peggio passano da una inclinazione all'altra, ecco che si avvertirebbe una sensazione di instabilità.

Non credo però che in Alfa abbiano avuto una simile svista.

Qualcuno ha misurato il bump steer?
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline 4C125  
#173 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 14.39.15(UTC)
4C125

Rank: World Champion

Iscritto: 04/05/2014(UTC)
Messaggi: 7,785
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 2666 volte
E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Ok, ma questo rapporto rimane pressoché invariato durante l'uso.
Se si avverte un cambiamento del comportamento durante le accelerazioni, io mi concentrerei sulla inclinazione dei braccetti.
Se, ad esempio, quando il muso si alza i braccetti aprono la convergenza, o peggio passano da una inclinazione all'altra, ecco che si avvertirebbe una sensazione di instabilità.

Non credo però che in Alfa abbiano avuto una simile svista.

Qualcuno ha misurato il bump steer?

Se ti riferisci al comportamento indicato da qualcuno in accelerazione, è semplicemente dovuto alla taratura degli ammo originali ( soprattutto quelli non racing ) che fanno sedere molto l'auto in accelerazione......perfetto per fare degli ottimi 0/100 , un po' meno per il comportamento in pista......
In ogni caso io parlavo invece del comportamento di "base" che viene criticato, riguardo alla pesantezza sterzo ed alla instabilità in rettilineo, tutti comportamenti comprensibili pensando alle misure del mezzo ma che rendono gli equilibri che si vogliono ottenere, meno "scontati" rispetto ad altri mezzi con misure più "usuali"...
Offline ermax  
#174 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 14.51.50(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,315
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1453 volte
E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
Postato in origine da: 4C125 Vai al messaggio citato
Se ti riferisci al comportamento indicato da qualcuno in accelerazione, è semplicemente dovuto alla taratura degli ammo originali ( soprattutto quelli non racing ) che fanno sedere molto l'auto in accelerazione......perfetto per fare degli ottimi 0/100 , un po' meno per il comportamento in pista......
In ogni caso io parlavo invece del comportamento di "base" che viene criticato, riguardo alla pesantezza sterzo ed alla instabilità in rettilineo, tutti comportamenti comprensibili pensando alle misure del mezzo ma che rendono gli equilibri che si vogliono ottenere, meno "scontati" rispetto ad altri mezzi con misure più "usuali"...


Quelli son gusti, non tutti abbiamo gli stessi e molti non sono abituati a certi comportamenti.
Io ad esempio ho meno avancorsa possibile; idealmente vorrei uno sterzo che non si riallinea per niente.

Qua un paio di link interessanti:

http://4c-forums.com/20-...steering-geometry-6.html
Ne parlano molto bene
http://live.alfaworkshop...nergy/4C.php#lastPage2/6
http://www.alfaworkshop...._4C_geometry_setup.shtml

Simpatico che gira e rigira si finisca in UK cheese

Modificato dall'utente giovedì 7 settembre 2017 15.06.51(UTC)  | Motivo: Non specificato

To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline 4C125  
#175 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 15.18.35(UTC)
4C125

Rank: World Champion

Iscritto: 04/05/2014(UTC)
Messaggi: 7,785
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 2666 volte
E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Quelli son gusti, non tutti abbiamo gli stessi e molti non sono abituati a certi comportamenti.
Io ad esempio ho meno avancorsa possibile; idealmente vorrei uno sterzo che non si riallinea per niente.

Qua un paio di link interessanti:

http://4c-forums.com/20-...steering-geometry-6.html
Ne parlano molto bene
http://live.alfaworkshop...nergy/4C.php#lastPage2/6
http://www.alfaworkshop...._4C_geometry_setup.shtml

Simpatico che gira e rigira si finisca in UK cheese

Su questo concordo pienamente ed è proprio in funzione di questo che occorre avere chiarezza sul comportamento che si vuole ottenere....
Per ora sappiamo che la "quadra" trovata da AR, è un compromesso strada/pista abbastanza riuscito a differenza di quanto si possa intuire dalle recensioni giornalistiche e non...
Poi se vogliamo spostare l'asticella da una parte piuttosto che dall'altra , dobbiamo essere noi a capire come fare......e questo è già più complesso

thanks Un utente ha ringraziato 4C125 per questo utile messaggio
ermax il 07/09/2017(UTC)
Utente non registrato  
#176 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 16.14.22(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: 4C125 Vai al messaggio citato
Su questo concordo pienamente ed è proprio in funzione di questo che occorre avere chiarezza sul comportamento che si vuole ottenere....
Per ora sappiamo che la "quadra" trovata da AR, è un compromesso strada/pista abbastanza riuscito a differenza di quanto si possa intuire dalle recensioni giornalistiche e non...
Poi se vogliamo spostare l'asticella da una parte piuttosto che dall'altra , dobbiamo essere noi a capire come fare......e questo è già più complesso



Soluzione di compromesso - sono perfettamente d'accordo. Tutto si può ottimizzare ... ma ben considerando l'uso che se ne fa: un'auto da track-day è meno fruibile per tutti i giorni così come un auto coi settaggi stock non farà faville in pista.

La mia 4C ha su il pack racing ... la macchina è abbastanza rigida (non eccessivamente) e copia l'asfalto ... aggiungiamoci uno sterzo "sensibile" ecco che la macchina risulta davvero reattiva alle alte velocità (sopra i 220).

Offline Losna  
#177 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 16.17.40(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,904
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8706 volte
E' stato ringraziato: 8546 volte in 4823 messaggi
Postato in origine da: diaccio Vai al messaggio citato
... ecco che la macchina risulta davvero reattiva alle alte velocità (sopra i 220).



Poche sono le piste dove si superano i 220 (Monza, Imola, Mugello, direi), ed in strada non è assolutamente saggio farlo, quindi non vedo il problema.

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks 2 utenti hanno ringraziato Losna per questo utile messaggio.
4C125 il 07/09/2017(UTC), Omihalcon il 07/09/2017(UTC)
Offline piva_2srt  
#178 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 16.21.28(UTC)
piva_2srt

Rank: Ace driver

Iscritto: 31/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,799
Scrive da: Brescia

Ha ringraziato: 81 volte
E' stato ringraziato: 150 volte in 131 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Poche sono le piste dove si superano i 220 (Monza, Imola, Mugello, direi), ed in strada non è assolutamente saggio farlo, quindi non vedo il problema.



bravo
# Daily fun car: Mx5 2.0 Nc - Track & fun car: Exige SC Kripton Green #
Utente non registrato  
#179 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 16.32.27(UTC)
Guest

Rank: Ospite

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,969

E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
Postato in origine da: piva_2srt Vai al messaggio citato
bravo


una giusta chiave di lettura

Offline smumble  
#180 Inviato : giovedì 7 settembre 2017 17.48.20(UTC)
smumble

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,759
United Kingdom

Ha ringraziato: 490 volte
E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
Postato in origine da: naimah Vai al messaggio citato
Inizialmente pensavo fosse solo una mia impressione ma ad oggi, dopo quasi un anno, tutti i proprietari con i quali ho parlato mi hanno confermato la stessa cosa: quando apri gas lo sterzo della 4C va dove c---o gli pare rubber


Veramente ne hai appena trovato uno che ti dice di no :)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest (2)
13 Pagine«<89101112>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.