Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Ciao a tutti ragazzi, dopo tempo che vi seguo e che volevo prendere una macchina sportiva finalmente sono riuscito a prendere una Mx-5 ND 2.0 del 2022, la volevo prendere di un altro colore ed rf ma questa con le sue modifiche mi ha stregato, spero di vederci presto in giro e condividere un pò sana malattia Andrea da Fara in Sabina (tra Roma e Rieti).
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2023(UTC) Messaggi: 70  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 22 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato elott1990 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 2,440 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 1418 volte E' stato ringraziato: 539 volte in 459 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato Marco per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,871 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8707 volte E' stato ringraziato: 8546 volte in 4824 messaggi
|
|
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,350  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
|
Benvenuto!
Aspettiamo foto e di conoscere le modifiche del nuovo acquisto...
|
 Un utente ha ringraziato greppia per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,262  Ha ringraziato: 872 volte E' stato ringraziato: 1344 volte in 703 messaggi
|
benarrivato e complimenti per la bestiola. ND rossa è sempre spettacolare, e vedo anche i giusti upgrade! Ottima scelta!
|
 Un utente ha ringraziato breonen per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,649 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3710 volte E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
|
|
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Grazie Ragazzi, a breve arriva anche la barra duomi Cusco, che il precedente proprietario non ha montato perchè non aveva intenzione di fare pista, anche i freni sono originali, sono che non è il post giusto dove discutere, ma visto che ci siamo avreste dei consigli per i freni? da febbraio o comunque nei prossimi mesi vorrei andare anche in pista, sarebbe meglio procedere per step e cambiare tubi-pastiglie-ed olio, o fare l'impianto? dico questo perchè il primo fine settimana dopo averla presa, ad Orvieto fuori dall'autostrada dove fanno la cronoscalata la Castellana, in soli 6km circa a fino salita la puzza di freni era importante.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2023(UTC) Messaggi: 70  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 22 messaggi
|
Postato in origine da: Andrea23.  Grazie Ragazzi, a breve arriva anche la barra duomi Cusco, che il precedente proprietario non ha montato perchè non aveva intenzione di fare pista, anche i freni sono originali, sono che non è il post giusto dove discutere, ma visto che ci siamo avreste dei consigli per i freni? da febbraio o comunque nei prossimi mesi vorrei andare anche in pista, sarebbe meglio procedere per step e cambiare tubi-pastiglie-ed olio, o fare l'impianto? dico questo perchè il primo fine settimana dopo averla presa, ad Orvieto fuori dall'autostrada dove fanno la cronoscalata la Castellana, in soli 6km circa a fino salita la puzza di freni era importante. tubi, ferodo ds1 e olio buono per risolvere il problema!
|
 Un utente ha ringraziato elott1990 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/07/2011(UTC) Messaggi: 311  Scrive da: Oltrepò Pavese Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 70 volte in 55 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato nerone per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Postato in origine da: elott1990  tubi, ferodo ds1 e olio buono per risolvere il problema! Grazie per il consiglio, le ds1 anche al posteriore?come olio pensavo al motul rbf660 dot 4, può andare bene?mentre per i tubi alcuni in particolare?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 4,479 Scrive da: Trani
Ha ringraziato: 1315 volte E' stato ringraziato: 1018 volte in 739 messaggi
|
|
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
|
 Un utente ha ringraziato tarryr6 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2023(UTC) Messaggi: 70  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 22 messaggi
|
Postato in origine da: Andrea23.  Grazie per il consiglio, le ds1 anche al posteriore?come olio pensavo al motul rbf660 dot 4, può andare bene?mentre per i tubi alcuni in particolare? io ho cambiato solo le anteriori e va bene! olio sto usando rbf700 ma anche il 660 va benissimo, e per i tubi se non ricordo male ho quelli della hel
|
 Un utente ha ringraziato elott1990 per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto:: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,359 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5040 volte E' stato ringraziato: 17149 volte in 7179 messaggi
|
Postato in origine da: Andrea23.  per i tubi alcuni in particolare? Gli originali!!! La storia dei tubi che si gonfiano è una stramaledetta leggenda metropolitana che infesta Internet dalla notte dei tempi. Rischi di montare ciarpame cinese al posto di materiale fresco e di qualità giapponese. O tubi troppo corti o troppo lunghi che poi toccano da qualche parte. I tubi di gomma sono in realtà treccia di Kevlar, a meno che non abbiano 20 anni e non siano screpolati non cambiarli. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Grazie mille ragazzi, mi avete appena fatto risparmiare più di qualche euro! per le posteriori allora lascio le sue o prendo qualcosa di più tranquillo, anche qui accetto volentieri consigli visto che sono agli inizi proprio! lo sapevo che stavo nel posto giusto, forum intendo, sono anni che vi seguo anche se non mi sono mai iscritto perchè non avevo la macchina purtroppo. Una curiosità, almeno imparo qualcosa, a cosa era dovuto l'odore dei freni dopo che spingo di più con la macchina? Grazie ancora!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/11/2019(UTC) Messaggi: 660  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 861 volte E' stato ringraziato: 471 volte in 232 messaggi
|
Mah, io vado un po’ controcorrente e ti direi di mettere delle pastiglie decenti anche dietro. Le ds1 è vero che costano una fucilata, ma durano moooolto di più anche delle ds2500 e comunque sono più adatte a uso in pista e hanno caratteristiche generalmente migliori. Soprattutto poi se tieni i controlli inseriti, anche per strada ad andature allegre, dietro la pastiglia si consuma molto velocemente. L’odore di freni è odore di freni, se fai la zuppa di cipolle avrai la cucina che odora di cipolle.
P.s. Rimonterei il volante con l’airbag, così, mi sento di dare questo consiglio. |
|
 3 utenti hanno ringraziato LupoTHP per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 09/01/2025(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Fara In Sabina Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
L'uso sarà tra pista e strada, passi di montagna o comunque uscite allegre, per il volante ti riferisci alla sicurezza o anche altri motivi?
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.