logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Ciavatta  
#1 Inviato : martedì 27 giugno 2023 22.55.18(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,926
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 532 volte
E' stato ringraziato: 1025 volte in 524 messaggi
Causa omosessualità senile vendo Westfield Speedsport 1.8 Zetec con allestimento ricchissimo, pochi chilometri, sempre garage. Gialla. 30 mila euro


UserPostedImage



Così vi ho risparmiato la scrollata a cercare il prezzo Flapper

Ora però vi parlo un po' meglio di lei


UserPostedImage



Westfield SpeedSport 1800
Factory build
15000 miglia

Immatricolata in UK in data 24/5/1999, importata da Leo (aka Car4Passion) per il primo proprietario Italiano, utente llcc, e targata in Italia nel Settembre 2013 (link). Acquistata da me nel Gennaio 2022. (link)

L'auto ha il CRS, con relativa registrazione ASI riportata a libretto, quindi bollo ed RCA ridotti.
Revisione passata senza problemi giusto qualche mese fa.
Misure pneumatici aggiuntive riportare sul libretto:

185/60 R13
205/60 R13
195/50 R15
205/50 R15
175/65 R13 M/S


UserPostedImage



Ford Zetec "Silvertop" con preparazione di serie Scholar
-4 Corpi Jenvey
-Camme Kent 1802
-Testa flussata
-ARP bolts sulle bielle

Ecu MBE 956E (mappata da Northampton Motorsport 165cv@6500 e 190nm@6000)
Scarico completo Raceline con catalizzatore
Filtro in spugna Pipercross
Cambio MT75 con leveraggio shortshifter
Differenziale Ford conica 4.09 con LSD

Mozzi alluminio (Anteriori ed ovviamente Posteriori)
Wide Track
Quick Rack 2.4
Barre antirollio (Anteriore e Posteriore*)
Ammortizzatori Nitron
Impianto frenante standard Westfield (pompa tandem e solite pinze Ford)
Cerchi tipo Minilite 13" (gommati Toyo R888)

Rac Rollbar
Ducted nose
Boot box con chiusura a chiave
Parabrezza
Full wet weather gear (Tettino completo e portiere)
Riscaldamento
Sedili Tillet vetroresina (Caterham)
Contoured dash con il classico set di strumenti VDO Vision
Volante OMP 300 in alcantara con quick release
Cinture 4 punti
Full carpeting


UserPostedImage



UserPostedImage



Inclusi poi nel prezzo ci sono un po' di pezzi:

Il suo set di 5 cerchi da 15" originali (gommati Toyo R888) con supporto per ruota di scorta e targa
Sedili "Sport" originali Westfield (sono quelli imbottiti)
Deviatori parabrezza in plexiglass
Un musetto extra in versione ZK (quello classico Westfield, senza barre/ducting ma con la griglia)
Colonna sterzo superiore originale Westfield (senza quick release ma col mozzo imbullonato)
Cruscotto piatto in vetroresina (nuovo, ancora da forare)
Coppia fari anteriori a led
Coppia involucri fari anteriori neri
Più altra roba/minuteria/tubazioni


La richiesta per tutto quanto scritto sopra è di 30K euro, che diventano trattabili nella misura in cui non ci sia interesse per cerchi Minilite, sedili Tillet e tutti i pezzi extra, che potrei eventualmente monetizzare a parte.


UserPostedImage



La macchina è in ottime condizioni, oserei direi eccellenti se rapportate all'età.
Gli unici difetti ch mi vengono in mente sono un po' di ossidazione sui tiranti/testine sterzo *ed il tubo dell'ARB posteriore che, essendo il classico Westfield in 3 pezzi saldati, si è rotto sul punto di saldatura, ma tutto il cinematismo di funzionamento è sano, occorre solo un nuovo tubo (o riparare quello WF shootself)

A livello ciclistico trasmette una bella sensazione di solidità, a differenza di altri sfilatini avuti e provati nel passato, e di certo widetrack e quickrack fanno la loro parte per renderla stabile e precisa, aiutati dai Nitron e dall'ARB anteriore Playskool.

Il motore ha un'erogazione corposa e rotonda, perfetta per la classica sgroppattella in souplesse su e giù per i colli, ma sa tirare fuori anche un lato più rabbioso se si decide di spremerlo un po', situazione in cui emerge anche il sound rauco dei 4 corpi, con gli scoppiettii dello scarico in rilascio a completare il quadro del godimento sensoriale.

Allo stesso tempo è perfettamente a suo agio anche in città ed al piccolo trotto, con lo scarico non troppo rumoroso ed il motore che riprende bene anche a bassa andatura, aiutato dalla scelta azzeccata della coppia conica corta. Ovviamente tiene il minino senza sbalzi e tentennamenti e la ventola attacca e stacca regolarmente.

L'abitacolo ha un look mediamente più rifinito rispetto allo sfilatino medio, grazie alla moquette presente sulle pannellature ed al cruscotto dalle forme più "lavorate", ma la lastra in fibra presente tra le parti extra è lì pronta a rendere eventualmente il tutto più reSing e spartano.

Riscaldamento ed impianto elettrico funzionano regolarmente.

Il bootbox accoglie il tettino e le due portierine, e rimane abbastanza spazio per due piccoli zainetti.


UserPostedImage



Disclaimer: Visto che i post sul forum sono gratis e che io sono prolisso di natura, mi permetto di aggiungere un paio di considerazioni più dettagliate per rispondere a quelle che immagino siano le domande che un ipotetico acquirente potrebbe farsi:

La prima, sul motore: da non amante dei motori truccati mi preme sottolineare che il tipo di preparazione presente su questo modello era un "kit standard" che Scholar installava su tutti gli Zetec delle Speedsport factory build, messo insieme con un occhio alle prestazioni ma focalizzato a rendere il motore più trattabile e affidabile di quello originale, come testimoniato dalla scelta di includere delle viti di biella rinforzate e una gestione elettronica di alta qualità (MBE). Giusto per specificare che non è una preparazione "fai da te" su richiesta del singolo cliente, ma più un upgrade standardizzato, in stile DVA per i Rover.

La seconda, sul prezzo:
Ho attinto a varie fonti per cercare di avere un'idea corretta del mercato allo stato attuale, perchè non amo mettere prezzi a sentimento, e facendo una media di quello che gira sui soliti Pistonheads/WSCC/AS24, considerando tutti i costi e gli sbattimenti aggiuntivi in caso di importazione, e parlando con chi nella trafila c'è passato di recente mi sembra di capire che la richiesta sia centrata. Anche perchè l'auto ha una dotazione piuttosto ricca di exta, è a portata di frecciarossa da praticamente tutta Italia e vi basta fare il passaggio di proprietà per cominciare a giocarci da subito.

E poi c'è il motivo della vendita.
Ne ho parlato sul forum già in altre occasioni, qui l'ultima. E' un insieme di fattori, quello probabilmente più determinate è forse anche il più banale, perchè in tutta onestà "non mi va più". è dal 2003 che guido sempre e solo macchine da llcc, prima l'MR2 e l'Elise, poi la Megabusa e l'S2000... Ho fatto migliaia di km in giro su statali e passi montani, un'altra valanga in autostrada a zonzo per l'Europa, ho girato sulle piste che da bambino vedevo solo in TV o nei videogiochi ed oggi tutto questo non mi da quasi più nulla: Due settimane fa ho avuto la fortuna ed il privilegio di essere a Mas du Clos, ospite di un amico che mi ha dato in mano 620cv e mi ha detto usala quanto e come vuoi... a Mas du Clos! (e poi dopo anche sulla N85), roba che 5 o 10 anni fa sarebbe stato un sogno ad occhi aperti, ed invece oggi i ricordi migliori che mi porto di quei 3 giorni sono stati i vocali di Feccia lasciato in balia di Arancia e gli outfit improbabili di Giacomino...

Oggi preferisco fare altro, e per quel poco di prurito alle mani che ho ancora, mi basta fare un campionato su AssettoCorsa o andare a mangiare gli arrosticini in Abruzzo con la Mini.

Ma oltre a tutto questo, che di per sè potrebbe essere solo un momento di stanca, c'è il fatto che da un po' sto pensando di fare un upgrade immobiliare, ed ovviamente il pensiero di monetizzare qualcosa di superfluo per ammorbidire il bagno di sangue che mi aspetterà a breve diventa sempre più logico.

Vabbe', anche meno andava bene, lo so, ma l'ho disclamerato!

Benvenute domande, pacche sulla spalla, pensieri in libertà e vaffanculi, compresi i flame di Zac e gl intervalli di Fataturbina.


UserPostedImage
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
thanks 3 utenti hanno ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio.
EZ9 il 28/06/2023(UTC), The.Doc il 28/06/2023(UTC), Ale.G il 09/02/2024(UTC)
Offline Giacomino  
#2 Inviato : martedì 27 giugno 2023 23.14.47(UTC)
Giacomino


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 26/03/2012(UTC)
Messaggi: 5,762
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 1396 volte
E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
Minchia pare nuova
UserPostedImage
thanks Un utente ha ringraziato Giacomino per questo utile messaggio
Ciavatta il 28/06/2023(UTC)
Offline Gyu71  
#3 Inviato : mercoledì 28 giugno 2023 8.35.08(UTC)
Gyu71

Rank: World Champion

Iscritto: 12/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,278
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 6566 volte
E' stato ringraziato: 1820 volte in 843 messaggi
A parer mio, questo potrebbe essere il format perfetto del "post di vendita LLCC"

Spiegazione di tutto, compreso del superfluo, foto belle e dettagliate.

Chi cerca un oggetto così, non può NON considerarlo seriamente! bravo
thanks Un utente ha ringraziato Gyu71 per questo utile messaggio
Ciavatta il 28/06/2023(UTC)
Offline HPDxxx  
#4 Inviato : mercoledì 28 giugno 2023 9.03.50(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,702
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2034 volte
E' stato ringraziato: 2943 volte in 1665 messaggi
questo è il classico esempio di sfilatino nave-scuola.
non è estrema, ma è affidabile e ben allestita (ha davvero tanti accessori interessanti).
un auto che permette ai neofiti anche non esperti di meccanica di approdare nel mondo degli sfilatini senza troppe paranoie.

mi spiace andrea che te ne separi, ma sono sicuro che regalerà sorrisi ed emozioni al prossimo proprietario.
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks Un utente ha ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio
Ciavatta il 28/06/2023(UTC)
Offline Losna  
#5 Inviato : mercoledì 28 giugno 2023 11.25.53(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,874
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8708 volte
E' stato ringraziato: 8546 volte in 4824 messaggi
Andrea, e adesso che fai?




























Vendi la mini e prendi una ND!
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
Ciavatta il 29/06/2023(UTC)
Offline fataturbina  
#6 Inviato : mercoledì 28 giugno 2023 21.48.08(UTC)
fataturbina

Rank: World Champion

Iscritto: 06/05/2012(UTC)
Messaggi: 3,879
Scrive da: Trieste

Ha ringraziato: 217 volte
E' stato ringraziato: 631 volte in 401 messaggi
***

INTERVALLO


m07-3.jpgm15-18.jpgm12-7 copia.jpgm08-12.jpg

Grazie per avermi chiamato in causa...

FINE

***

Up per la vendita!

P.S.:
secondo me essere prolisso, quando significa esser dettagliato e preciso, alla fine ripaga.
La vita è troppo breve per essere timorati della revisione.
thanks 2 utenti hanno ringraziato fataturbina per questo utile messaggio.
Ciavatta il 29/06/2023(UTC), Gyu71 il 29/06/2023(UTC)
Offline Ciavatta  
#7 Inviato : giovedì 29 giugno 2023 14.54.11(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,926
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 532 volte
E' stato ringraziato: 1025 volte in 524 messaggi
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Vendi la mini e prendi una ND!


Eheheh, ogni tanto ci penso seriamente a questo swap, specie dopo aver visto le ND di Umbi e Meteora in franZa. Ma visto che tanto la userei al 90% per fare casa-spesa-lavoro, al momento ha più senso tenere la minicùper, anzi avrebbe ancora più senso vendere la Mini e prendere tipo una aygo 🤦
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
Offline Ciavatta  
#8 Inviato : mercoledì 24 gennaio 2024 21.31.33(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,926
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 532 volte
E' stato ringraziato: 1025 volte in 524 messaggi
UserPostedImage


Uppettino con ritocco al prezzo

27500€ Full optional

26000€ Con sedili e cerchi Westfield OEM (senza Tillet, Minilite, parti extra)
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
thanks Un utente ha ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio
The.Doc il 30/01/2024(UTC)
Offline Supreme  
#9 Inviato : giovedì 25 gennaio 2024 0.18.28(UTC)
Supreme

Rank: Ace driver

Iscritto: 23/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,475
Scrive da: Turin

Ha ringraziato: 614 volte
E' stato ringraziato: 287 volte in 245 messaggi
Nuuu me l'ero persa. Vedo che seguo bene il forum drink3 .
Bellina bellina!!
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante."
thanks Un utente ha ringraziato Supreme per questo utile messaggio
Ciavatta il 26/01/2024(UTC)
Offline benjof  
#10 Inviato : martedì 30 gennaio 2024 19.27.22(UTC)
benjof

Rank: Pro driver

Iscritto: 30/07/2014(UTC)
Messaggi: 480
Italy
Scrive da: MorTa di vIoLenza (TV)

Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 181 volte in 107 messaggi
complimenti per il mezzo....

io avevo la mega e l'avevo venduta perchè troppo estrema come motore per utilizzo stradale, ma lo sfilatino mi manca un sacco

ad avere spazio in garage e moneta la porterei subito a casa come terzo mezzo dopo la S1

buona vendita e sana invidia a chi se la porta a casa
thanks Un utente ha ringraziato benjof per questo utile messaggio
Ciavatta il 30/01/2024(UTC)
Offline Ciavatta  
#11 Inviato : martedì 30 gennaio 2024 21.02.57(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,926
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 532 volte
E' stato ringraziato: 1025 volte in 524 messaggi
Grazie Benjo! La Mega è sempre la Mega, ma é come andare in giro con quel mostro sputafuoco che usi a Rijeka....

La Speedsport è decisamente più adatta ad un utilizzo "adulto e responsabile" 😁 anche se poi quando decidi di spremerla va forte pure lei, è solo che non sta lì ogni due secondi a urlarti di prendere un limitatore!
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
Offline abyssus  
#12 Inviato : mercoledì 31 gennaio 2024 19.09.18(UTC)
abyssus

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 01/05/2022(UTC)
Messaggi: 123
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 65 volte
E' stato ringraziato: 49 volte in 41 messaggi
Postato in origine da: Ciavatta Vai al messaggio citato
Grazie Benjo! La Mega è sempre la Mega, ma é come andare in giro con quel mostro sputafuoco che usi a Rijeka....

La Speedsport è decisamente più adatta ad un utilizzo "adulto e responsabile" 😁 anche se poi quando decidi di spremerla va forte pure lei, è solo che non sta lì ogni due secondi a urlarti di prendere un limitatore!

Ciao Ciavatta, innanzitutto complimenti per il mezzo ed in bocca al lupo per la vendita!
Avrei una domanda da profano, come prestazioni è superiore ad una S3 220? Quant9 pesa, 600+ kg?
#corripiano
thanks Un utente ha ringraziato abyssus per questo utile messaggio
Ciavatta il 01/02/2024(UTC)
Offline Ciavatta  
#13 Inviato : giovedì 1 febbraio 2024 18.58.22(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,926
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 532 volte
E' stato ringraziato: 1025 volte in 524 messaggi
Ciao, purtroppo non sono mai stato un grande esperto di numeri e prestazioni, ho sempre valutato questi giocattoli in base alle sensazioni.

Non ho mai messo il culo su una S3 compressa, ma la vecchia S2 SC col 2zz l'ho sempre considerata come il giusto sweetspot per divertirsi su strada, senza dover necessariamente correr dietro a modifiche ed adeguamenti.
Da questo punto di vista credo che la S3 sia ancora meglio, dato il motore più elastico e coppioso ed il chargecooler di serie (se non ricordo male).

In merito agli sfilatini, se parliamo di guida stradale, onestamente non ne ho mai guidato uno che mi abbia fatto pensare che fosse troppo lento, compresa una Caterham col Sigma da 120cv. È che l'esperienza sfilatino è talmente cruda e viscerale che le nude prestazioni rimangono sullo sfondo.

Come dire che, se ti piace andare in moto, ti puoi divertire come un matto sia con una Panigale che con una Hornet 600. Cambia il come, ma la goduria di fondo rimane la stessa

Modificato dall'utente giovedì 1 febbraio 2024 19.02.18(UTC)  | Motivo: Non specificato

"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
thanks Un utente ha ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio
abyssus il 01/02/2024(UTC)
Offline abyssus  
#14 Inviato : giovedì 1 febbraio 2024 19.25.52(UTC)
abyssus

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 01/05/2022(UTC)
Messaggi: 123
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 65 volte
E' stato ringraziato: 49 volte in 41 messaggi
Postato in origine da: Ciavatta Vai al messaggio citato
Ciao, purtroppo non sono mai stato un grande esperto di numeri e prestazioni, ho sempre valutato questi giocattoli in base alle sensazioni.

Non ho mai messo il culo su una S3 compressa, ma la vecchia S2 SC col 2zz l'ho sempre considerata come il giusto sweetspot per divertirsi su strada, senza dover necessariamente correr dietro a modifiche ed adeguamenti.
Da questo punto di vista credo che la S3 sia ancora meglio, dato il motore più elastico e coppioso ed il chargecooler di serie (se non ricordo male).

In merito agli sfilatini, se parliamo di guida stradale, onestamente non ne ho mai guidato uno che mi abbia fatto pensare che fosse troppo lento, compresa una Caterham col Sigma da 120cv. È che l'esperienza sfilatino è talmente cruda e viscerale che le nude prestazioni rimangono sullo sfondo.

Come dire che, se ti piace andare in moto, ti puoi divertire come un matto sia con una Panigale che con una Hornet 600. Cambia il come, ma la goduria di fondo rimane la stessa


Quindi anche uno sfilatino non esasperato come questo non farebbe rimpiangere una Elise nella guida sportiva/passo di montagna del weekend. angle
#corripiano
Offline Ciavatta  
#15 Inviato : venerdì 2 febbraio 2024 12.07.49(UTC)
Ciavatta

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,926
Scrive da: Ciavatta's Garage

Ha ringraziato: 532 volte
E' stato ringraziato: 1025 volte in 524 messaggi
Postato in origine da: abyssus Vai al messaggio citato
Quindi anche uno sfilatino non esasperato come questo non farebbe rimpiangere una Elise


Nessuna delle due ti fa rimpiangere l'altra, secondo me, perché sono esperienze complementari, e sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così, visto che più di qualcuno qui le ha entrambe in garage.

Salire dentro un'Elise e andare a farsi una sparata in montagna ha sempre quel sapore speciale della competizione, un po' a metà strada tra una prova del CIVM ed uno stint di una gara endurance. Anche solo già per la posizione di guida, il parabrezza avvolgente ed il motore che ti vibra alle spalle. Ogni comando ed ogni reazione sembrano spingerti a cercare sempre l'ultimo metro utile per frenare, inserendo in curva con la voglia di sfidare la forza centrifuga, perché sembra sempre di poter fare ancora più percorrenza della curva precedente, almeno finché lo sterzo non ti alleggerisce tra le dita, ricordantoti che la fisica su questo pianeta non è negoziabile.

Lo sfilatino è un mondo diverso e più variegato: può trasportarti indietro nel tempo, facendoti sentire un pilota degli anni ruggenti delle corse su strada, trasformando - attraverso il suo piccolo parabrezza piatto - ogni statale che incontri in un tratto della foresta delle Mandonìe o del vecchio Circuito del Mugello, facendoti arrivare al bar del passo con un senso di conquista degno di un viaggio a capo nord, perché non ci sarà stata una curva senza una correzione di gas e sterzo, o un passante che non ti abbia guardato con gli occhi sgranati. Ma allo stesso modo può essere uno shot di adrenalina pura, da casco in testa e prova speciale, col motore da moto che ti urla i suoi tanti mila gira fin dentro le ossa, ed il mondo intorno a te che prende a muoversi in fast forward, facendoti sentire dentro una lavatrice in centrifuga attaccata alla carrozza frontale del Katun a Mirabilandia, con te che non capisci se non vedi l'ora che finisca tutto o se magari si può pensare di aggiungere un compressore volumetrico per tentare qualche decollo qua e la... O magari di comprare un carrello e usarla solo in pista, prima di incrociare la strada col platano sbagliato.

Credo che ogni appassionato di Gweeeda dovrebbe poter provare entrambe le facce di questa medaglia. Il top sarebbe poterle avere entrambe, perché sarebbe come poter scegliere ogni volta tra Sushi e Wagyu, tra Borgogna e Bordeaux o tra Bionda e Mora, per fare un esempio più schietto e carnale

Buone scimmie ;)

Modificato dall'utente venerdì 2 febbraio 2024 12.16.13(UTC)  | Motivo: Non specificato

"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena)
thanks 11 utenti hanno ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio.
PaoloZ il 02/02/2024(UTC), Supreme il 02/02/2024(UTC), abyssus il 02/02/2024(UTC), Losna il 02/02/2024(UTC), MadMaxx il 04/02/2024(UTC), mughi il 04/02/2024(UTC), BiboS1 il 05/02/2024(UTC), HPDxxx il 05/02/2024(UTC), AndreaRS il 08/02/2024(UTC), devo il 08/02/2024(UTC), Ale.G il 08/02/2024(UTC)
Offline Supreme  
#16 Inviato : venerdì 2 febbraio 2024 14.11.57(UTC)
Supreme

Rank: Ace driver

Iscritto: 23/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,475
Scrive da: Turin

Ha ringraziato: 614 volte
E' stato ringraziato: 287 volte in 245 messaggi
Postato in origine da: Ciavatta Vai al messaggio citato
Nessuna delle due ti fa rimpiangere l'altra, secondo me, perché sono esperienze complementari, e sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così, visto che più di qualcuno qui le ha entrambe in garage.

Salire dentro un'Elise e andare a farsi una sparata in montagna ha sempre quel sapore speciale della competizione, un po' a metà strada tra una prova del CIVM ed uno stint di una gara endurance. Anche solo già per la posizione di guida, il parabrezza avvolgente ed il motore che ti vibra alle spalle. Ogni comando ed ogni reazione sembrano spingerti a cercare sempre l'ultimo metro utile per frenare, inserendo in curva con la voglia di sfidare la forza centrifuga, perché sembra sempre di poter fare ancora più percorrenza della curva precedente, almeno finché lo sterzo non ti alleggerisce tra le dita, ricordantoti che la fisica su questo pianeta non è negoziabile.

Lo sfilatino è un mondo diverso e più variegato: può trasportarti indietro nel tempo, facendoti sentire un pilota degli anni ruggenti delle corse su strada, trasformando - attraverso il suo piccolo parabrezza piatto - ogni statale che incontri in un tratto della foresta delle Mandonìe o del vecchio Circuito del Mugello, facendoti arrivare al bar del passo con un senso di conquista degno di un viaggio a capo nord, perché non ci sarà stata una curva senza una correzione di gas e sterzo, o un passante che non ti abbia guardato con gli occhi sgranati. Ma allo stesso modo può essere uno shot di adrenalina pura, da casco in testa e prova speciale, col motore da moto che ti urla i suoi tanti mila gira fin dentro le ossa, ed il mondo intorno a te che prende a muoversi in fast forward, facendoti sentire dentro una lavatrice in centrifuga attaccata alla carrozza frontale del Katun a Mirabilandia, con te che non capisci se non vedi l'ora che finisca tutto o se magari si può pensare di aggiungere un compressore volumetrico per tentare qualche decollo qua e la... O magari di comprare un carrello e usarla solo in pista, prima di incrociare la strada col platano sbagliato.

Credo che ogni appassionato di Gweeeda dovrebbe poter provare entrambe le facce di questa medaglia. Il top sarebbe poterle avere entrambe, perché sarebbe come poter scegliere ogni volta tra Sushi e Wagyu, tra Borgogna e Bordeaux o tra Bionda e Mora, per fare un esempio più schietto e carnale

Buone scimmie ;)

Lo scrivo per gli altri e per i posteri, visto che tu sai..
Da esperenziato in Westfield BEC (gsx-R 1000) e Speedster Turbo, a me dava MOLTE più gioie lo sfilatino, a 360°.
Era un viaggiare molto diverso, più sfacciato e sfrontato nelle emozioni.
Per dirne una, per uso stradale preferisco di netto una Mx-5 che va forte, ad una Speedster. Lo sfilatino invece, con tutti i suoi limiti, gioca ad un altro sport.
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante."
thanks 2 utenti hanno ringraziato Supreme per questo utile messaggio.
Losna il 02/02/2024(UTC), HPDxxx il 02/02/2024(UTC)
Offline MadMaxx  
#17 Inviato : domenica 4 febbraio 2024 16.20.51(UTC)
MadMaxx

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/08/2011(UTC)
Messaggi: 2,594
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 865 volte
E' stato ringraziato: 1119 volte in 568 messaggi
Postato in origine da: Ciavatta Vai al messaggio citato
Nessuna delle due ti fa rimpiangere l'altra, secondo me, perché sono esperienze complementari, e sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così, visto che più di qualcuno qui le ha entrambe in garage.

Salire dentro un'Elise e andare a farsi una sparata in montagna ha sempre quel sapore speciale della competizione, un po' a metà strada tra una prova del CIVM ed uno stint di una gara endurance. Anche solo già per la posizione di guida, il parabrezza avvolgente ed il motore che ti vibra alle spalle. Ogni comando ed ogni reazione sembrano spingerti a cercare sempre l'ultimo metro utile per frenare, inserendo in curva con la voglia di sfidare la forza centrifuga, perché sembra sempre di poter fare ancora più percorrenza della curva precedente, almeno finché lo sterzo non ti alleggerisce tra le dita, ricordantoti che la fisica su questo pianeta non è negoziabile.

Lo sfilatino è un mondo diverso e più variegato: può trasportarti indietro nel tempo, facendoti sentire un pilota degli anni ruggenti delle corse su strada, trasformando - attraverso il suo piccolo parabrezza piatto - ogni statale che incontri in un tratto della foresta delle Mandonìe o del vecchio Circuito del Mugello, facendoti arrivare al bar del passo con un senso di conquista degno di un viaggio a capo nord, perché non ci sarà stata una curva senza una correzione di gas e sterzo, o un passante che non ti abbia guardato con gli occhi sgranati. Ma allo stesso modo può essere uno shot di adrenalina pura, da casco in testa e prova speciale, col motore da moto che ti urla i suoi tanti mila gira fin dentro le ossa, ed il mondo intorno a te che prende a muoversi in fast forward, facendoti sentire dentro una lavatrice in centrifuga attaccata alla carrozza frontale del Katun a Mirabilandia, con te che non capisci se non vedi l'ora che finisca tutto o se magari si può pensare di aggiungere un compressore volumetrico per tentare qualche decollo qua e la... O magari di comprare un carrello e usarla solo in pista, prima di incrociare la strada col platano sbagliato.

Credo che ogni appassionato di Gweeeda dovrebbe poter provare entrambe le facce di questa medaglia. Il top sarebbe poterle avere entrambe, perché sarebbe come poter scegliere ogni volta tra Sushi e Wagyu, tra Borgogna e Bordeaux o tra Bionda e Mora, per fare un esempio più schietto e carnale

Buone scimmie ;)


Concordo 😄e per questo le ho entrambe: motore posteriore centrale e anteriore centrale; telaio monoscocca in alluminio incollato e in tubi saldati con pannelli incollati e rivettati; più auto con tanto di bagagliaio e prototipo da corsa stradalizzato senza nemmeno il riscaldamento; motore ad iniezione trasversale e carburatori longitudinale; sedili imbottiti (?) e sedili rigidi; CEC da 7.000rpm e BEC da 12.000rpm.

Diverse ma accomunate da una cosa: grandissimo divertimento di guida😁
thanks Un utente ha ringraziato MadMaxx per questo utile messaggio
abyssus il 05/02/2024(UTC)
Offline BiboS1  
#18 Inviato : lunedì 5 febbraio 2024 10.32.31(UTC)
BiboS1

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 8,115
Scrive da: Hanoi

Ha ringraziato: 1693 volte
E' stato ringraziato: 1982 volte in 1206 messaggi
Concordo anch'io con il buon Ciavatta.

E per questo le ho entrambe anch'io.

E' questione di gusti, sono auto che a una prima occhiata possono sembrare simili, ma effettivamente c'é un mondo di differenza.
Se non bestemmio guarda !!!
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.