Causa omosessualità senile vendo Westfield Speedsport 1.8 Zetec con allestimento ricchissimo, pochi chilometri, sempre garage. Gialla. 30 mila euro
Così vi ho risparmiato la scrollata a cercare il prezzo
Ora però vi parlo un po' meglio di lei
Westfield SpeedSport 1800
Factory build
15000 miglia
Immatricolata in UK in data 24/5/1999, importata da Leo (aka Car4Passion) per il primo proprietario Italiano, utente llcc, e targata in Italia nel Settembre 2013 (
link). Acquistata da me nel Gennaio 2022. (
link)
L'auto ha il CRS, con relativa registrazione ASI riportata a libretto, quindi bollo ed RCA ridotti.
Revisione passata senza problemi giusto qualche mese fa.
Misure pneumatici aggiuntive riportare sul libretto:
185/60 R13
205/60 R13
195/50 R15
205/50 R15
175/65 R13 M/S
Ford Zetec "Silvertop" con preparazione
di serie Scholar
-4 Corpi Jenvey
-Camme Kent 1802
-Testa flussata
-ARP bolts sulle bielle
Ecu MBE 956E (mappata da Northampton Motorsport 165cv@6500 e 190nm@6000)
Scarico completo Raceline con catalizzatore
Filtro in spugna Pipercross
Cambio MT75 con leveraggio shortshifter
Differenziale Ford conica 4.09 con LSD
Mozzi alluminio (Anteriori ed ovviamente Posteriori)
Wide Track
Quick Rack 2.4
Barre antirollio (Anteriore e Posteriore*)
Ammortizzatori Nitron
Impianto frenante standard Westfield (pompa tandem e solite pinze Ford)
Cerchi tipo Minilite 13" (gommati Toyo R888)
Rac Rollbar
Ducted nose
Boot box con chiusura a chiave
Parabrezza
Full wet weather gear (Tettino completo e portiere)
Riscaldamento
Sedili Tillet vetroresina (Caterham)
Contoured dash con il classico set di strumenti VDO Vision
Volante OMP 300 in alcantara con quick release
Cinture 4 punti
Full carpeting
Inclusi poi nel prezzo ci sono un po' di pezzi:
Il suo set di 5 cerchi da 15" originali (gommati Toyo R888) con supporto per ruota di scorta e targa
Sedili "Sport" originali Westfield (sono quelli imbottiti)
Deviatori parabrezza in plexiglass
Un musetto extra in versione ZK (quello classico Westfield, senza barre/ducting ma con la griglia)
Colonna sterzo superiore originale Westfield (senza quick release ma col mozzo imbullonato)
Cruscotto piatto in vetroresina (nuovo, ancora da forare)
Coppia fari anteriori a led
Coppia involucri fari anteriori neri
Più altra roba/minuteria/tubazioni
La richiesta per tutto quanto scritto sopra è di 30K euro, che diventano trattabili nella misura in cui non ci sia interesse per cerchi Minilite, sedili Tillet e tutti i pezzi extra, che potrei eventualmente monetizzare a parte.
La macchina è in ottime condizioni, oserei direi eccellenti se rapportate all'età.
Gli unici difetti ch mi vengono in mente sono un po' di ossidazione sui tiranti/testine sterzo *ed il tubo dell'ARB posteriore che, essendo il classico Westfield in 3 pezzi saldati, si è rotto sul punto di saldatura, ma tutto il cinematismo di funzionamento è sano, occorre solo un nuovo tubo (o riparare quello WF

)
A livello ciclistico trasmette una bella sensazione di solidità, a differenza di altri sfilatini avuti e provati nel passato, e di certo widetrack e quickrack fanno la loro parte per renderla stabile e precisa, aiutati dai Nitron e dall'ARB anteriore Playskool.
Il motore ha un'erogazione corposa e rotonda, perfetta per la classica sgroppattella in souplesse su e giù per i colli, ma sa tirare fuori anche un lato più rabbioso se si decide di spremerlo un po', situazione in cui emerge anche il sound rauco dei 4 corpi, con gli scoppiettii dello scarico in rilascio a completare il quadro del godimento sensoriale.
Allo stesso tempo è perfettamente a suo agio anche in città ed al piccolo trotto, con lo scarico non troppo rumoroso ed il motore che riprende bene anche a bassa andatura, aiutato dalla scelta azzeccata della coppia conica corta. Ovviamente tiene il minino senza sbalzi e tentennamenti e la ventola attacca e stacca regolarmente.
L'abitacolo ha un look mediamente più rifinito rispetto allo sfilatino medio, grazie alla moquette presente sulle pannellature ed al cruscotto dalle forme più "lavorate", ma la lastra in fibra presente tra le parti extra è lì pronta a rendere eventualmente il tutto più reSing e spartano.
Riscaldamento ed impianto elettrico funzionano regolarmente.
Il bootbox accoglie il tettino e le due portierine, e rimane abbastanza spazio per due piccoli zainetti.
Disclaimer: Visto che i post sul forum sono gratis e che io sono prolisso di natura, mi permetto di aggiungere un paio di considerazioni più dettagliate per rispondere a quelle che immagino siano le domande che un ipotetico acquirente potrebbe farsi:
La prima, sul motore: da non amante dei motori
truccati mi preme sottolineare che il tipo di preparazione presente su questo modello era un "kit standard" che Scholar installava su tutti gli Zetec delle Speedsport factory build, messo insieme con un occhio alle prestazioni ma focalizzato a rendere il motore più trattabile e affidabile di quello originale, come testimoniato dalla scelta di includere delle viti di biella rinforzate e una gestione elettronica di alta qualità (MBE). Giusto per specificare che non è una preparazione "fai da te" su richiesta del singolo cliente, ma più un upgrade standardizzato, in stile DVA per i Rover.
La seconda, sul prezzo:
Ho attinto a varie fonti per cercare di avere un'idea corretta del mercato allo stato attuale, perchè non amo mettere prezzi a sentimento, e facendo una media di quello che gira sui soliti Pistonheads/WSCC/AS24, considerando tutti i costi e gli sbattimenti aggiuntivi in caso di importazione, e parlando con chi nella trafila c'è passato di recente mi sembra di capire che la richiesta sia centrata. Anche perchè l'auto ha una dotazione piuttosto ricca di exta, è a portata di frecciarossa da praticamente tutta Italia e vi basta fare il passaggio di proprietà per cominciare a giocarci da subito.
E poi c'è il motivo della vendita.
Ne ho parlato sul forum già in altre occasioni,
qui l'ultima. E' un insieme di fattori, quello probabilmente più determinate è forse anche il più banale, perchè in tutta onestà "non mi va più". è dal 2003 che guido sempre e solo macchine
da llcc, prima l'MR2 e l'Elise, poi la Megabusa e l'S2000... Ho fatto migliaia di km in giro su statali e passi montani, un'altra valanga in autostrada a zonzo per l'Europa, ho girato sulle piste che da bambino vedevo solo in TV o nei videogiochi ed oggi tutto questo non mi da quasi più nulla: Due settimane fa ho avuto la fortuna ed il privilegio di essere a Mas du Clos, ospite di un amico che mi ha dato in mano 620cv e mi ha detto usala quanto e come vuoi... a Mas du Clos! (e poi dopo anche sulla N85), roba che 5 o 10 anni fa sarebbe stato un sogno ad occhi aperti, ed invece oggi i ricordi migliori che mi porto di quei 3 giorni sono stati i vocali di Feccia lasciato in balia di Arancia e gli outfit improbabili di Giacomino...
Oggi preferisco fare altro, e per quel poco di prurito alle mani che ho ancora, mi basta fare un campionato su AssettoCorsa o andare a mangiare gli arrosticini in Abruzzo con la Mini.
Ma oltre a tutto questo, che di per sè potrebbe essere solo un momento di stanca, c'è il fatto che da un po' sto pensando di fare un upgrade immobiliare, ed ovviamente il pensiero di monetizzare qualcosa di superfluo per ammorbidire il bagno di sangue che mi aspetterà a breve diventa sempre più logico.
Vabbe', anche meno andava bene, lo so, ma l'ho disclamerato!
Benvenute domande, pacche sulla spalla, pensieri in libertà e vaffanculi, compresi i flame di Zac e gl intervalli di Fataturbina.