logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Brus86  
#1 Inviato : lunedì 24 aprile 2023 22.35.54(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Ciao a tutti!!
Come già anticipato in qualche altra discussione, qualche mese fa sono finalmente riuscito a comprare una 4C con pack racing.
Il passaggio è stato importante, arrivavo da una mini cooper S jcw bombardata con i migliori upgrade possibili che usavo solo in pista.

Dopo i primi giri sui passi nelle mie zone mi sono subito reso conto di non avere un bellissimo feeling con la mia nuova 4c, molto serpeggio nei rettilinei e sottosterzo.
Leggendo nel forum e informandomi in rete ho constatato che è una caratteristica della macchina, ma che comunque ci sono dei rimedi.
Quindi via con i primi upgrade angel
Ho acquistato il kit angoli che insieme ai nuovi angoli sono riuscito ad avere un po' piu caster, un camber di circa 2 gradi davanti e dietro e come convergenza tramite consiglio ho optato per un filo aperta all'anteriore e un filo chiusa al posteriore.
Ho acquistato un set di cerchi da 17/18 con gomme toyo R888r censored nelle misure 215/245.
Inoltre per preparare la macchina per qualche trackday, ho cambiato olio freni, dischi e pastiglie.

Bene, la scorsa settimana ho fatto la prima pistata a Cremona. Diciamo che le prime sensazioni non sono state all'altezza delle mie aspettative.
Ho sofferto tantissimo di sottosterzo, in entrata la macchina scivolava molto e quindi tendeva ad allargare molto la traiettoria e in uscita appena appoggiavo il gas l'anteriore si allegeriva e tendeva ad allargare.
Per essere piu chiaro, ho sofferto anche in staccata a ruote dritte. La sentivo allungare la frenata come se non avesse grip.
A centro curva invece si appoggiava e girava abbastanza bene.
La pressione che ho cercato di mantenere è stata di 1,9 davanti e 2,1 dietro a caldo.

Ora, mi piacerebbe capire da chi ha gia avuto modo di fare prove e tanta pista cosa ne pensa e se il setup della macchina è sbagliato in qualche punto.
Può essere che queste Toyo fanno pieta su questo tipo di macchina? Oppure potrebbe essere che le pressioni erano un pò troppo alte?
A fine pistata, l'usura della gomma era davvero buona.

Sono consapevole e sicuro che il primo a dover migliorare e cambiare guida sono io.

Arrivando da un anteriore con differenziale lamellare, gomme molto piu performanti e un assetto su specifica per la pista devo per forza cambiare il modo di guidare.

Ringrazio anticipatamente chi avrà la voglia di darmi un consiglio o un suo parere e chiedo scusa per il pippone lunghissimo.
Ciao

Simone

Offline danym  
#2 Inviato : lunedì 24 aprile 2023 22.54.10(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,280
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 533 volte
E' stato ringraziato: 1709 volte in 1052 messaggi
Iniziando a renderci conto del livello… su che tempi hai girato?
Offline Brus86  
#3 Inviato : lunedì 24 aprile 2023 23.10.48(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
Iniziando a renderci conto del livello… su che tempi hai girato?


Giusto, non l'ho detto. Ho girato in 1.52.0 con un ottimale di 51,2.
Per darvi ulteriori info, con la Mini il mio best con pista nuova è 1.47.

Modificato dall'utente lunedì 24 aprile 2023 23.17.50(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline FrancoZ  
#4 Inviato : martedì 25 aprile 2023 4.55.32(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,399
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5044 volte
E' stato ringraziato: 17145 volte in 7174 messaggi
Cambia gomme. Consiglio già dato qualche mese fa ad altro utente che andava in pista col neo acquisto 4C.
Hai 240 CV su una macchina a motore centrale, le R888R non ce la fanno, specie dietro.
Ci puoi girare in sicurezza se vuoi finirle, non ci sono mai stati casi di esplosioni o battistrada che si stacca, al contrario di altri marchi orientali, d'inverno o sotto la pioggia funzionano decentemente, non ti fermi nemmeno con la neve (provato!), ma in pista, specie quando le temperature si fanno non dico estive, anche solo primaverili, dopo un solo giro vanno in pappa. Avessi un'auto meno potente o misure molto più grandi la cosa non sarebbe così drammatica, non sono gomme da buttare, ma hanno molti limiti dovuti alla volontà del produttore di ottenere un'omologazione stradale completa (non sto qui a ripetere il discorso delle gomme che si possono usare sul tragitto casa-circuito, anche se hanno omologazione stradale con dicitura "for race use" o simili).
Ci ho girato a Misano ad agosto con 100 CV più dei tuoi e la giornata è stata pure piacevole, ma senza l'assillo dei tempi. Una settimana dopo, a Rijeka, sempre con temperature elevate, con le Yokohama A052, tutt'altra musica, ho girato per una giornata intera senza cali di prestazioni e quasi senza controllare le pressioni.
Stessimo parlando di un'auto poco potente oppure di un trofeo monogomma voterei per le Toyo perché obbligano a gestire la gomma, ma non si distruggono, ma se vuoi una macchina che funziona per girare da solo e migliorare i tempi... no.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline Brus86  
#5 Inviato : martedì 25 aprile 2023 13.33.05(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Sicuramente la gomma è la prima cosa da cambiare, prenderò le a052 come hanno quasi tutti.
Come pressione gomme invece? Ero in linea o troppo alte?
Offline danym  
#6 Inviato : martedì 25 aprile 2023 14.32.34(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,280
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 533 volte
E' stato ringraziato: 1709 volte in 1052 messaggi
Postato in origine da: Brus86 Vai al messaggio citato
Sicuramente la gomma è la prima cosa da cambiare, prenderò le a052 come hanno quasi tutti.
Come pressione gomme invece? Ero in linea o troppo alte?


allora, partiamo da un po' di punti.
Il problema sulle Toyo c'è, come dice Franco, ma non credo che sia l'unico (anche se devo essere sincero non so che clima ci fosse)..
Le pressioni delle Toyo non te le so dire, ma a naso è un filo alto la posteriore.
Considera che con Yoko A052 io, con Exige v6, sto a 1.9 a caldo che è la pressione ideale. CI sta quindi quella pressione sulle Toyo (insomma, non eri tremendamente fuori standard).

Anche il tempo a parer mia non è malaccio se la macchina è originale: chiaro che se ti aspettati di scendere da una mini (che è ennesimamente piu' facile di una 4C) e stampare gli stessi tempi o addirittura migliori, chiaramento questo è utopistico: guidare una 4C, ma in generale un'auto a motore centrale, è tutto un altro gioco rispetto ad un'onestissima TA con cui ci impieghi 4 min a fidarti e tirar fuori la prestazione...

Quindi, il mio consiglio è, oltre alle ovvie gomme, quello di metterci su la mano e studiare come auto cosi vanno guidate (assumo che tu non abbia molta esperienza su tal tipo di auto)
Offline Brus86  
#7 Inviato : martedì 25 aprile 2023 16.17.54(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Il 14 maggio ho preso qualche turno a Modena e proverò con pressioni più basse. Magari un 1,7 davanti e 1,9 dietro.
Non cambio le gomme prima perché mi scoccia bruciare gomma in un pistino piccolo come Modena.
Proverò quindi a migliorare in primis la guida, magari provando a portare un po’ di freno in ingresso curva. Cosa che non sono mai riuscito a mettere in pratica bene.
Offline Mick Doohan  
#8 Inviato : martedì 25 aprile 2023 16.31.27(UTC)
Mick Doohan

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,457
Scrive da: Padova

Ha ringraziato: 204 volte
E' stato ringraziato: 601 volte in 364 messaggi
Porta tanto freno dentro in curva, su auto a motore centrale (o adirittura posteriore), è l'unico modo per avere carico sul davanti, sulle nostre TA il peso c'è già di natura.
Il motore giusto sull'auto sbagliata? :-P
thanks Un utente ha ringraziato Mick Doohan per questo utile messaggio
Gyu71 il 26/04/2023(UTC)
Offline danym  
#9 Inviato : martedì 25 aprile 2023 17.10.36(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,280
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 533 volte
E' stato ringraziato: 1709 volte in 1052 messaggi
Anche se Modena ………
Offline Brus86  
#10 Inviato : martedì 25 aprile 2023 18.06.33(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato

Quindi, il mio consiglio è, oltre alle ovvie gomme, quello di metterci su la mano e studiare come auto cosi vanno guidate (assumo che tu non abbia molta esperienza su tal tipo di auto)


Esattamente, prima auto che guido con motore centrale e trazione posteriore.
Offline lotuspassion  
#11 Inviato : martedì 25 aprile 2023 18.50.47(UTC)
lotuspassion

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/01/2015(UTC)
Messaggi: 2,466
Italy
Scrive da: ancona

Ha ringraziato: 706 volte
E' stato ringraziato: 476 volte in 375 messaggi
sono anche io un neofita della 4c, ma provengo da una exige 240.....
premesso che di pista io ne ho fatta veramente poco, quindi darti dei consigli per me non è facile, oltretutto io ho girato solo a magione , diverse volte, e 2 volte a misano...stop.... però ti posso assicurare che la 4c è un auto molto difficile, o almeno molto più difficile rispetto alla exige per esempio.....
ha di serie più motore e freni migliori, ma pecca di assetto ..... anche io ho un po di sottosterzo in ingresso (ma con gli angoli di serie è normale) mentre ho sovrasterzo nelle curve in velocità......monto goodyear f1 supersoprt r, che sono buone in strada ma in pista come ti hanno detto performano solo le 052 o le trofeo se le trovi, il resto se cerchi il tempo non è adatto......
posso dirti però che piano piano ti abitui e impari a gestirla.......io cerco comunque di non sfruttarla in pista al 100% perchè comunque è un auto che a farla "zompare" sopra i cordoli è un dispiacere......

posta una foto della bestiolina...

Offline Brus86  
#12 Inviato : martedì 25 aprile 2023 20.37.18(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Il leggero sovrasterzo secondo me è gestibile, è il sotto in entrata e uscita che proprio non sopporto.

Ora provo a mettere una foto, non sono sicuro di riuscirci però book6
Offline Losna  
#13 Inviato : martedì 25 aprile 2023 21.11.28(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,905
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8708 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: Brus86 Vai al messaggio citato
Il leggero sovrasterzo secondo me è gestibile, è il sotto in entrata e uscita che proprio non sopporto.

Ora provo a mettere una foto, non sono sicuro di riuscirci però book6



Provaa portare la frenata più dentro la curva e ad accelerare più gradualmente in uscita. Se in percorrenza non sei veloce, è naturale poter accelerare molto in uscita, scaricando l'anteriore e quindi perdendo grip.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks 2 utenti hanno ringraziato Losna per questo utile messaggio.
Brus86 il 25/04/2023(UTC), Gyu71 il 26/04/2023(UTC)
Offline Robby89  
#14 Inviato : martedì 25 aprile 2023 21.46.12(UTC)
Robby89

Rank: Pro driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 318
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 94 volte in 73 messaggi
Che ti crea sottosterzo in ingresso e spinge largo in uscita è la convergenza chiusa dietro
Offline Brus86  
#15 Inviato : martedì 25 aprile 2023 22.44.26(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Provaa portare la frenata più dentro la curva e ad accelerare più gradualmente in uscita. Se in percorrenza non sei veloce, è naturale poter accelerare molto in uscita, scaricando l'anteriore e quindi perdendo grip.


Proverò sicuramente!! Grazie mille per il consiglio.
Offline Brus86  
#16 Inviato : martedì 25 aprile 2023 22.51.49(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Che ti crea sottosterzo in ingresso e spinge largo in uscita è la convergenza chiusa dietro


Ci ho pensato anche io, ora dietro è chiusa di 2,7mm per parte.
Ho seguito questo consiglio molto volentieri visto che sono alle prime armi con questa macchina. Non la volevo troppo ballerina dietro e pericolosa all'inizio ma forse ora che inizio a conoscerla la posso aprire un po'. Potrei portarla a 0? Oppure aprirla in negativo?
Offline Simtos  
#17 Inviato : martedì 25 aprile 2023 23.28.46(UTC)
Simtos

Rank: Pro driver

Iscritto: 20/01/2018(UTC)
Messaggi: 604
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 360 volte
E' stato ringraziato: 595 volte in 234 messaggi
La 4c non è semplice alle prime armi ma quando ci prendi confidenza è un gran mezzo.
Le pressioni sono troppo alte dovresti stare su 1.8 e 1.9 ant/post a caldo.
Il sottosterzo in ingresso è assolutamente normale e paradossalmente lo otterrai sia se hai troppo poco che troppo freno ingresso. Con angoli giusti dovresti migliorare molto questo aspetto ma in ingresso rimarrà predominante con assetto stock o perché freni troppo dritto e non hai carico davanti in ingresso o perché frenando molto forte sarai sui tamponi e tenderai ad andare dritto fino alla regressione quasi totale sul freno un pochino prima della corda e il sotto si trasformerà in sovra non facilissimo da gestire. Tieni presente che la macchina ha molto ma molto più margine di quel che sembra e se messa alla frusta va molto meglio. 215/245 è già una gommatura decente ma se hai margine sul cerchio post 215/255 molto meglio.
thanks 2 utenti hanno ringraziato Simtos per questo utile messaggio.
Brus86 il 26/04/2023(UTC), Gyu71 il 26/04/2023(UTC)
Offline Brus86  
#18 Inviato : mercoledì 26 aprile 2023 0.06.18(UTC)
Brus86

Rank: Fermone

Iscritto: 04/10/2020(UTC)
Messaggi: 18
Italy
Scrive da: Bolzano

Ha ringraziato: 2 volte
Postato in origine da: Simtos Vai al messaggio citato
La 4c non è semplice alle prime armi ma quando ci prendi confidenza è un gran mezzo.
Le pressioni sono troppo alte dovresti stare su 1.8 e 1.9 ant/post a caldo.
Il sottosterzo in ingresso è assolutamente normale e paradossalmente lo otterrai sia se hai troppo poco che troppo freno ingresso. Con angoli giusti dovresti migliorare molto questo aspetto ma in ingresso rimarrà predominante con assetto stock o perché freni troppo dritto e non hai carico davanti in ingresso o perché frenando molto forte sarai sui tamponi e tenderai ad andare dritto fino alla regressione quasi totale sul freno un pochino prima della corda e il sotto si trasformerà in sovra non facilissimo da gestire. Tieni presente che la macchina ha molto ma molto più margine di quel che sembra e se messa alla frusta va molto meglio. 215/245 è già una gommatura decente ma se hai margine sul cerchio post 215/255 molto meglio.


Ti ringrazio molto per i consigli.
Come descrivi tu, anche in staccata con ruote dritte e frenando forte andavo dritto.
Secondo il tuo punto di vista e la tua esperienza, quali sono gli angoli più indicati?
Cosa ne pensi se insieme alle 255 dietro mettessi le 225 davanti? Ci sono solo con spalla da 45, non esattamente la stesso circonferenza originale ma ho visto che in America in parecchi le usano.

Modificato dall'utente mercoledì 26 aprile 2023 6.54.08(UTC)  | Motivo: Non specificato

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.