logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine123>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Ferro Lor  
#1 Inviato : lunedì 15 marzo 2021 22.03.59(UTC)
Ferro Lor

Rank: Fermone

Iscritto: 22/01/2018(UTC)
Messaggi: 48
Italy
Scrive da: Lombardia

Ha ringraziato: 9 volte
E' stato ringraziato: 13 volte in 13 messaggi
Ciao a tutti,
Per i possessori di 4c Lombardi: come molti già sapranno, quest'anno è stata aggiornata la lista dei modelli alfa iscrivibili Riar ed è stata inserita la 4c.
In Lombardia le auto iscritte Riar non pagano il bollo, quindi conviene fare la pratica per l'iscrizione.

Per fare l'iscrizione Riar servono alcune foto tra cui il numero di motore che è punzonato sul motore stesso.

E qui viene il bello...
Qualcuno sa dove si trova? Il numero stampato sull'adesivo dietro al sedile di guida non lo accettano...

Se qualcuno sa dove si trova lo ESCA pure che fa del bene a tutti blue blue
Offline roky69  
#2 Inviato : lunedì 15 marzo 2021 22.20.26(UTC)
roky69

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/10/2013(UTC)
Messaggi: 946

Ha ringraziato: 1 volte
E' stato ringraziato: 172 volte in 116 messaggi
Postato in origine da: Ferro Lor Vai al messaggio citato
Ciao a tutti,
Per i possessori di 4c Lombardi: come molti già sapranno, quest'anno è stata aggiornata la lista dei modelli alfa iscrivibili Riar ed è stata inserita la 4c.
In Lombardia le auto iscritte Riar non pagano il bollo, quindi conviene fare la pratica per l'iscrizione.

Per fare l'iscrizione Riar servono alcune foto tra cui il numero di motore che è punzonato sul motore stesso.

E qui viene il bello...
Qualcuno sa dove si trova? Il numero stampato sull'adesivo dietro al sedile di guida non lo accettano...

Se qualcuno sa dove si trova lo ESCA pure che fa del bene a tutti blue blue


sul libro uso & manutenzione pag. 171 : MARCATURA DEL MOTORE È stampigliata sul blocco cilindri e
riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione


UserPostedImage

thanks Un utente ha ringraziato roky69 per questo utile messaggio
Ferro Lor il 16/03/2021(UTC)
Offline Number34  
#3 Inviato : lunedì 15 marzo 2021 23.43.51(UTC)
Number34

Rank: Ace driver

Iscritto: 02/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,800
Italy
Scrive da: Lombardia

Ha ringraziato: 161 volte
E' stato ringraziato: 496 volte in 278 messaggi
Postato in origine da: Ferro Lor Vai al messaggio citato
Ciao a tutti,
Per i possessori di 4c Lombardi: come molti già sapranno, quest'anno è stata aggiornata la lista dei modelli alfa iscrivibili Riar ed è stata inserita la 4c.
In Lombardia le auto iscritte Riar non pagano il bollo, quindi conviene fare la pratica per l'iscrizione.

Per fare l'iscrizione Riar servono alcune foto tra cui il numero di motore che è punzonato sul motore stesso.

E qui viene il bello...
Qualcuno sa dove si trova? Il numero stampato sull'adesivo dietro al sedile di guida non lo accettano...

Se qualcuno sa dove si trova lo ESCA pure che fa del bene a tutti blue blue


Sicuro valga anche per le 4c e non solo per le ventennali?
UserPostedImage
(O--V--O)
Offline Ferro Lor  
#4 Inviato : martedì 16 marzo 2021 9.34.55(UTC)
Ferro Lor

Rank: Fermone

Iscritto: 22/01/2018(UTC)
Messaggi: 48
Italy
Scrive da: Lombardia

Ha ringraziato: 9 volte
E' stato ringraziato: 13 volte in 13 messaggi
Leggendo sul sito della Lombardia sembra sia sufficiente l'iscrizione al riar

https://www.regione.lomb...senzione-veicoli-storici
Offline Number34  
#5 Inviato : martedì 16 marzo 2021 9.59.26(UTC)
Number34

Rank: Ace driver

Iscritto: 02/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,800
Italy
Scrive da: Lombardia

Ha ringraziato: 161 volte
E' stato ringraziato: 496 volte in 278 messaggi
Postato in origine da: Ferro Lor Vai al messaggio citato
Leggendo sul sito della Lombardia sembra sia sufficiente l'iscrizione al riar

https://www.regione.lomb...senzione-veicoli-storici


La 4C non e' un veicolo storico
UserPostedImage
(O--V--O)
Offline Danida  
#6 Inviato : martedì 16 marzo 2021 10.44.45(UTC)
Danida

Rank: Ace driver

Iscritto: 08/02/2015(UTC)
Messaggi: 1,098
Italy
Scrive da: Cavenago

Ha ringraziato: 225 volte
E' stato ringraziato: 315 volte in 228 messaggi
Postato in origine da: Number34 Vai al messaggio citato
La 4C non e' un veicolo storico


ma infatti parla di "I veicoli di interesse storico iscritti negli appositi registri"
Offline EvoLuke75  
#7 Inviato : martedì 16 marzo 2021 12.21.00(UTC)
EvoLuke75

Rank: Ace driver

Iscritto: 05/03/2019(UTC)
Messaggi: 1,070
Italy
Scrive da: Piemont/Savoie

Ha ringraziato: 125 volte
E' stato ringraziato: 185 volte in 143 messaggi
Ovviamente siccome siamo in Italia cioè un paese ridicolo, la cosa vale solo per certe regioni tipo la Lombardia appunto, in Piemonte ad es puoi iscriverla anche al registro dei santi e delle madonne ma paghi il bollo intero (pseudo federalismo della mia ceppa)
I 7 motivi per cui una Lotus è meglio di una moglie: non ti ubriaca di cazzate, non è gelosa, non rompe le balle, non si offende, non le viene il ciclo, esce quando decidi tu ed è sempre calda.


Offline taglio  
#8 Inviato : martedì 16 marzo 2021 13.07.29(UTC)
taglio

Rank: World Champion

Iscritto: 30/08/2011(UTC)
Messaggi: 4,641
Scrive da: parma

Ha ringraziato: 184 volte
E' stato ringraziato: 564 volte in 424 messaggi
solito italico regalo alla Fiat...
perchè una 4c si e una ferrari 599gto no?

bhà
Offline roky69  
#9 Inviato : martedì 16 marzo 2021 14.23.08(UTC)
roky69

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/10/2013(UTC)
Messaggi: 946

Ha ringraziato: 1 volte
E' stato ringraziato: 172 volte in 116 messaggi
Postato in origine da: taglio Vai al messaggio citato
solito italico regalo alla Fiat...
perchè una 4c si e una ferrari 599gto no?

bhà


specialmente vedendo che elenco hanno fatto


http://www.registroalfar...ssic-registro-alfa-romeo

ma siamo sicuri che in lombardia tutte queste possono avere i vantaggi ? anche una mito o una giulietta ? bored


o è la lista chiusa che dà i vantaggi ?

http://www.registroalfaromeo.com/it/lista-chiusa

Modificato dall'utente martedì 16 marzo 2021 14.26.47(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline EZ9  
#10 Inviato : martedì 16 marzo 2021 15.10.13(UTC)
EZ9

Rank: Ace driver

Iscritto: 28/01/2012(UTC)
Messaggi: 1,264
Italy
Scrive da: Ravenna

Ha ringraziato: 1542 volte
E' stato ringraziato: 482 volte in 306 messaggi
ma il RIAR e' una sorta di club Alfa, fanno a bene a prendere su tutto, se ti vuoi iscrivere con una mito a loro non interessa, basta che paghi e' un modo come un'altro per far casa, discorso bollo pero' resta sempre legato ai venti anni e CRS non e' che con il RIAR lo bypassi.

dal loro sito, ho sbriciato brevemente ma:

- essere ISCRITTE ( se ultraventennali) nel REGISTRO CRS RIAR (registro ufficiale come previsto dall'art. 60 C.d.S) ottenendo il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica ( C.R.S. ) rilasciato dal RIAR su abilitazione del Ministero delle Infrastrutture. Il Certificato è altresì necessario quando si intenda inserire la vettura nel novero dei Veicoli di Interesse Storico e Collezionistico (vedi allegato Estratto normative CdS e CRS)

mi pare chiaro che anche 4C dovra' aspettare i 20 anni


EDIT: il RIAR essendo registro storico puo' emanare il CRS, coem lo puo' fare anche il registro storico Lancia etc. etc. non mi pare ci sia nulla di nuovo in tutto cio'
Offline Gyu71  
#11 Inviato : martedì 16 marzo 2021 15.18.13(UTC)
Gyu71

Rank: World Champion

Iscritto: 12/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,287
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 6564 volte
E' stato ringraziato: 1821 volte in 843 messaggi
Postato in origine da: EZ9 Vai al messaggio citato


mi pare chiaro che anche 4C dovra' aspettare i 20 anni




Quoto! bravo
Offline Danida  
#12 Inviato : martedì 16 marzo 2021 15.30.04(UTC)
Danida

Rank: Ace driver

Iscritto: 08/02/2015(UTC)
Messaggi: 1,098
Italy
Scrive da: Cavenago

Ha ringraziato: 225 volte
E' stato ringraziato: 315 volte in 228 messaggi
e cosa ve lo fa dire con tanta sicurezza ?
Offline EZ9  
#13 Inviato : martedì 16 marzo 2021 15.49.55(UTC)
EZ9

Rank: Ace driver

Iscritto: 28/01/2012(UTC)
Messaggi: 1,264
Italy
Scrive da: Ravenna

Ha ringraziato: 1542 volte
E' stato ringraziato: 482 volte in 306 messaggi
Postato in origine da: Danida Vai al messaggio citato
e cosa ve lo fa dire con tanta sicurezza ?


ahahah! ma cosa scusa? a chi ti riferisci? almeno quota quando rispondi a qualcuno! se ti riferisci a me il fatto che serva un CRS che lo ottieni solo se ventennali

ri-quoto quello che ho scritto e metto in neretto cosi chi non ha tempo di leggersi tutta la frase prima di rspondere puo' leggere solo la parola!

essere ISCRITTE ( se ultraventennali) nel REGISTRO CRS RIAR (registro ufficiale come previsto dall'art. 60 C.d.S) ottenendo il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica ( C.R.S. ) rilasciato dal RIAR su abilitazione del Ministero delle Infrastrutture. Il Certificato è altresì necessario quando si intenda inserire la vettura nel novero dei Veicoli di Interesse Storico e Collezionistico (vedi allegato Estratto normative CdS e CRS)

PS. l'estratto e' preso da qui: http://www.registroalfar...com/it/perche-iscriversi
Offline Danida  
#14 Inviato : martedì 16 marzo 2021 16.01.39(UTC)
Danida

Rank: Ace driver

Iscritto: 08/02/2015(UTC)
Messaggi: 1,098
Italy
Scrive da: Cavenago

Ha ringraziato: 225 volte
E' stato ringraziato: 315 volte in 228 messaggi
il RIAR per quanto ne so io non legifera in materia tributaria, la regione lombardia si per i tributi delegati alla Regione.
e se guardate il tariffario 2021 della regione Lombardia c'è scritto chiaramente :

ESENZIONI/RIDUZIONI (altre informazioni sono reperibili sulla pagina Tributi del Portale di Regione Lombardia)
Esenzioni
1) Veicoli di proprietà o in locazione di persona disabile grave, secondo la definizione dell’articolo 3, comma 3, della L. 104/1992, ovvero di persona cui il soggetto disabile sia fiscalmente a carico
2) Veicoli di proprietà o in locazione di persona disabile a cui sia stata riconosciuta l’indennità di accompagnamento, non vedente, sordomuta assoluta o invalida pluriamputata ovvero di persona cui il disabile sia fiscalmente a carico
3) Veicoli di proprietà o in locazione di persona invalida per ridotte o impedite capacità motorie, o di persona cui il disabile sia fiscalmente a carico, il cui adattamento, in funzione della disabilità, risulti dalla carta di circolazione
4) Ai casi di esenzione previsti dall’articolo 17 del D.P.R. 39/1953 e successive modifiche e integrazioni, sono aggiunti i seguenti:
a) veicoli elettrici, a idrogeno e veicoli con alimentazione esclusiva a gas;
b) autobus adibiti al servizio pubblico di linea;
c) autoveicoli che effettuano il carico, scarico e compattazione dei rifiuti solidi urbani, o che effettuano lo spurgo dei pozzi neri;
d) autoambulanze adibite all’espletamento di servizi urgenti o di soccorso e veicoli ad esse assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, di proprietà delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale;
e) autoveicoli e motoveicoli di interesse storico (di qualunque anno di immatricolazione) iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (l’esenzione è estesa anche alla tassa di circolazione);


quindi io certezze non ne ho (a differenza di altri qui) ... ma da quanto leggo sarei propenso a dire che il bollo non lo si paghi
thanks Un utente ha ringraziato Danida per questo utile messaggio
naimah il 16/03/2021(UTC)
Offline Ale.G  
#15 Inviato : martedì 16 marzo 2021 16.06.49(UTC)
Ale.G

Rank: World Champion

Iscritto: 06/08/2019(UTC)
Messaggi: 3,789
Italy
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 2371 volte
E' stato ringraziato: 1098 volte in 761 messaggi
https://www.google.it/am...lo-auto-in-lombardia/amp

Probabilmente si, per assurdo che possa sembrare.

Cito:
“Mentre il Registro Fiat richiede che le auto incluse in esso debbano avere almeno 10 anni di età, il RIAR comprende molte auto più giovani della soglia...”
”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” A.C.B.C.
Offline EZ9  
#16 Inviato : martedì 16 marzo 2021 16.25.31(UTC)
EZ9

Rank: Ace driver

Iscritto: 28/01/2012(UTC)
Messaggi: 1,264
Italy
Scrive da: Ravenna

Ha ringraziato: 1542 volte
E' stato ringraziato: 482 volte in 306 messaggi
Postato in origine da: Danida Vai al messaggio citato
il RIAR per quanto ne so io non legifera in materia tributaria, la regione lombardia si per i tributi delegati alla Regione.

e) autoveicoli e motoveicoli di interesse storico (di qualunque anno di immatricolazione) iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (l’esenzione è estesa anche alla tassa di circolazione);


quindi io certezze non ne ho (a differenza di altri qui) ... ma da quanto leggo sarei propenso a dire che il bollo non lo si paghi


ma un veicolo per essere di interesse storico deve avere almeno vent'anni, e trent'anni per essere considerato d'epoca, se non li ha non e' storico, non puo' avere CRS e di conseguenza non va in esenzione


Estratto normative CdS e CRS

Codice delle Strada - Art. 60. Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO III - DEI VEICOLI

Capo I - DEI VEICOLI IN GENERALE

Art. 60. Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico.

1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.


4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FM


Regolamento applicativo dell’art. 60

Capo I - DEI VEICOLI IN GENERALE

Art. 215. - Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico (art. 60 C.s.).

1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche.

2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.


.

Offline roky69  
#17 Inviato : martedì 16 marzo 2021 17.43.02(UTC)
roky69

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/10/2013(UTC)
Messaggi: 946

Ha ringraziato: 1 volte
E' stato ringraziato: 172 volte in 116 messaggi
Postato in origine da: Danida Vai al messaggio citato
il RIAR per quanto ne so io non legifera in materia tributaria, la regione lombardia si per i tributi delegati alla Regione.
e se guardate il tariffario 2021 della regione Lombardia c'è scritto chiaramente :

ESENZIONI/RIDUZIONI (altre informazioni sono reperibili sulla pagina Tributi del Portale di Regione Lombardia)
Esenzioni
1) Veicoli di proprietà o in locazione di persona disabile grave, secondo la definizione dell’articolo 3, comma 3, della L. 104/1992, ovvero di persona cui il soggetto disabile sia fiscalmente a carico
2) Veicoli di proprietà o in locazione di persona disabile a cui sia stata riconosciuta l’indennità di accompagnamento, non vedente, sordomuta assoluta o invalida pluriamputata ovvero di persona cui il disabile sia fiscalmente a carico
3) Veicoli di proprietà o in locazione di persona invalida per ridotte o impedite capacità motorie, o di persona cui il disabile sia fiscalmente a carico, il cui adattamento, in funzione della disabilità, risulti dalla carta di circolazione
4) Ai casi di esenzione previsti dall’articolo 17 del D.P.R. 39/1953 e successive modifiche e integrazioni, sono aggiunti i seguenti:
a) veicoli elettrici, a idrogeno e veicoli con alimentazione esclusiva a gas;
b) autobus adibiti al servizio pubblico di linea;
c) autoveicoli che effettuano il carico, scarico e compattazione dei rifiuti solidi urbani, o che effettuano lo spurgo dei pozzi neri;
d) autoambulanze adibite all’espletamento di servizi urgenti o di soccorso e veicoli ad esse assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, di proprietà delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale;
e) autoveicoli e motoveicoli di interesse storico (di qualunque anno di immatricolazione) iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (l’esenzione è estesa anche alla tassa di circolazione);


quindi io certezze non ne ho (a differenza di altri qui) ... ma da quanto leggo sarei propenso a dire che il bollo non lo si paghi



però andando sul sito della regione lombardia
https://www.regione.lomb...senzione-veicoli-storici


c'è questo

Riferimenti normativi
Art. 48, comma 4, l.r. n. 10 del 14 luglio 2003 (per le modalità di applicazione si rimanda al file allegato)
Art. 1, comma 666 legge 23 dicembre 2014, n. 190 (che prevede l'obbligo di pagamento della tassa auto di proprietà per autoveicoli e motoveicoli di età compresa tra i 20 e i 29 anni) e d.g.r. n. 3103 del 2015 (qui allegata) con cui la Giunta Regionale prende atto di tale obbligo.


https://www.normattiva.i...G00203&currentPage=1
Offline naimah  
#18 Inviato : martedì 16 marzo 2021 18.08.58(UTC)
naimah

Rank: Ace driver

Iscritto: 13/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,659
Italy

Ha ringraziato: 399 volte
E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
Le auto presenti in lista chiusa RIAR, se intestate a residente in Lombardia con iscrizione RIAR in corso di validità (150€/anno), beneficiano dell'esenzione bollo e superbollo indipendentemente dagli anni di anzianità dall'immatricolazione.

Postato in origine da: EZ9 Vai al messaggio citato


Si ma leggilo tutto almeno.

Cattura.PNG

Modificato dall'utente martedì 16 marzo 2021 18.16.31(UTC)  | Motivo: Non specificato

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
3 Pagine123>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.