Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,308  Scrive da: Brisbane Ha ringraziato: 211 volte E' stato ringraziato: 234 volte in 135 messaggi
|
Eccomi anche qui nella sezione dedicata all'Alfa..
Dopo un po' di uscite con la 4C, sono emerse un paio di questioni su cui mi piacerebbe avere un feedback di altri proprietari, dal momento che non ne ho guidata un'altra.
La prima cosa che ho notato sono le performance. Mi confermate che sotto i 2500 giri non c'è granché? Inoltre, anche dopo i 5000 rpm non sembra restare molto. L'auto fa metri, ma non riesco a qualificarla come "veloce". D'altro canto, se vado in concessionaria con un feedback simile, senza fatti, mi mandano a quel paese.
Poi, purtroppo la mia è affetta da qualche difetto sulla vernice originale che sto cercando di far risolvere in garanzia. In particolare, sul paraurti e sulle porte ci sono crepe e "peeling". Guardando sui vari forum yankee sembra un problema non così raro.. Spero che lo risolvano, soprattutto per evitare peggioramenti con l'uso. Altri hanno avuto problemi simili? Può essere dovuto al "Giallo Prototipo" in particolare?
Infine, una cosa di poco conto per cui non trovo info: - Mi confermate che oltre all'aria fresca, non ci sia un led/avviso che segnali che l'AC è in funzione? Con il caldo tropicale di queste zone non so mai se l'AC stia funzionando o meno... Sulla mia è stato aggiunta una radio aftermarket, per cui mi chiedo se non abbiano fatto dei casini coi fili attorno alla plancia.
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/08/2019(UTC) Messaggi: 41  Scrive da: Rovigo Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 2 volte in 2 messaggi
|
Ciao, ti rispondo da proprietario anche io, non tecnico.. E' un turbo, è normale che ha un range intermedio dove tira di più (ringraziamo gli euro ecc. per l'aiuto), comunque si, dopo un po' si 'siede' anche se mi pare dopo i 5000 sulla mia. Appena mi va fuori garanzia ci penso io! Discorso vernice, la mia è rossa e non ho crepi o altro, ho fatto danni io con sassi sul muso.. Il clima quando acceso ha un leddino rosso che si accende vicino al simbolo A/C
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,481 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 611 volte E' stato ringraziato: 287 volte in 245 messaggi
|
Ciao, il motore, di serie, è così. Sterzo ti trovi bene? Nin la senti "scartare a dx e sx" d'improvviso e senza un apparente e valido motivi? Che gomme e cerchi monta? |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 18/12/2011(UTC) Messaggi: 4,423 Scrive da: Pienza
Ha ringraziato: 1005 volte E' stato ringraziato: 2421 volte in 1286 messaggi
|
Offro euri pesanti... Non conosco piste decenti vicino a Brisbane e li è un attimo che se esplori per strada ti arrestano. Io mi farei uno yute, una cabrio, o un fuoristrada serio. Almeno riesci a sfruttarlo. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,308  Scrive da: Brisbane Ha ringraziato: 211 volte E' stato ringraziato: 234 volte in 135 messaggi
|
Postato in origine da: Cris1980  Ciao, ti rispondo da proprietario anche io, non tecnico.. E' un turbo, è normale che ha un range intermedio dove tira di più (ringraziamo gli euro ecc. per l'aiuto), comunque si, dopo un po' si 'siede' anche se mi pare dopo i 5000 sulla mia. Il clima quando acceso ha un leddino rosso che si accende vicino al simbolo A/C Grazie per il feedback. Si, immaginavo un comportamento da turbo, ma sono comunque rimasto un po' colpito. Le varie VAG con motore 1.8 TSI spingono in maniera più uniforme, ma magari sembrano andare di più perché si scompongono. Effettivamente con una mappa si può sicuramente migliorare, ma speravo davvero di lasciarla stock il più possibile. Postato in origine da: Supreme  Ciao, il motore, di serie, è così. Sterzo ti trovi bene? Nin la senti "scartare a dx e sx" d'improvviso e senza un apparente e valido motivi? Che gomme e cerchi monta? Ha 18/19 e pzero. In realtà lo sterzo mi piace. In qualche modo mi ricorda un kart e le dà del carattere. Mi ha un po' sorpreso sopra i 180, ma anche lì, è bello "sentire" il mezzo ed avere un feedback diretto e non filtrato. Sarà interessante vedere come va in pista su curve veloci e "secche", con un po' di pendenza. Postato in origine da: Tuscany964  Offro euri pesanti... Non conosco piste decenti vicino a Brisbane e li è un attimo che se esplori per strada ti arrestano. Io mi farei uno yute, una cabrio, o un fuoristrada serio. Almeno riesci a sfruttarlo. Verissimo. E comprare una 4C in un posto simile è stata davvero un'idea del caSSo. Lo "ute" ha il suo perché, ma solo per fare dei gran burnout e bruciare benzina. Io ci lavoro sui V8 ed onestamente non li guiderei "per piacere". Di 4x4 non ci capisco molto e la cabrio arriverà insieme ai capelli grigi o alla pelata La realtà è che puoi togliere il ragazzo dalla light car, ma non la light car dal ragazzo! Comunque qui ci sono diverse piste. Lakeside Park (dove si correva anche in F1 e 500GP), velocissima e pericolosissima, ma dietro l'angolo. Poi ci sono Queensland Raceway - una sorta di "C" - non molto entusiasmante, ma vicina, e Morgan Park, veloce e tecnica dove vado spesso in moto.
|
 Un utente ha ringraziato Gilles per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 08/02/2015(UTC) Messaggi: 1,098  Scrive da: Cavenago Ha ringraziato: 225 volte E' stato ringraziato: 315 volte in 228 messaggi
|
Strano che ti abbia deluso il motore ... io venendo da elise sc (quindi il 220 primo modello) ho trovato una differenza di spinta pazzesca tra le due ... solo si verso i 6k questa plafona ... ma come velocità e tiro dai 2500 nn c’è paragone inmo 🤷♂️
Anche amici saliti con me hanno confermato che la spinta che si percepisce è molto superiore rispetto a elise
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,466  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 706 volte E' stato ringraziato: 476 volte in 375 messaggi
|
Posso confermare da passeggero che la 4c spinge molto di più rispetto ad una Lotus 4cilindri compressata...
Il paragone l'ho fatto con la mia exige 240.... Io una controllata generale la farei fare...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/08/2012(UTC) Messaggi: 2,275  Scrive da: Fossano CN Ha ringraziato: 1234 volte E' stato ringraziato: 910 volte in 586 messaggi
|
non so nulla di 4C, ma so che i motori sovralimentati soffrono il caldo. parli di "caldo tropicale" e motore che spinge poco, direi che tutto ha un senso.
Non solo perchè la turbina comprime aria già calda, ma sopratutto perchè l'intercooler non potrà mai raffreddarla, hai un bassissimo scambio termico. è se l'aria che entra nel motore è calda, la ECU, giustamente, taglia gli anticipi per preservare il motore.
|
>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<
|
 Un utente ha ringraziato Alex Zanardi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 26/08/2019(UTC) Messaggi: 41  Scrive da: Rovigo Ha ringraziato: 15 volte E' stato ringraziato: 2 volte in 2 messaggi
|
Aspetta...ho visto ora scusami, scrivi dall'Australia? Hai il modello tipo U.S.A.? Che anno?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,661
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 415 volte in 252 messaggi
|
Postato in origine da: Danida  Strano che ti abbia deluso il motore ... io venendo da elise sc (quindi il 220 primo modello) ho trovato una differenza di spinta pazzesca tra le due ... solo si verso i 6k questa plafona ... ma come velocità e tiro dai 2500 nn c’è paragone inmo 🤷♂️
Anche amici saliti con me hanno confermato che la spinta che si percepisce è molto superiore rispetto a elise Confermo, c'ha 350nm contro i 240 delle lotus tra le altre... L ac ha il suo bel tastino con la lucetta e lo stereo è un pietoso aftermarket per tutte, il mio un alpine da 43 euri Modificato dall'utente martedì 19 gennaio 2021 16.19.46(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 Un utente ha ringraziato Iceman per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: Gilles  La prima cosa che ho notato sono le performance. Mi confermate che sotto i 2500 giri non c'è granché? Inoltre, anche dopo i 5000 rpm non sembra restare molto. L'auto fa metri, ma non riesco a qualificarla come "veloce". D'altro canto, se vado in concessionaria con un feedback simile, senza fatti, mi mandano a quel paese.
Ti confermo che sopra i 5000 la spinta cala, in basso no, anzi e dovresti notarlo non poco in confronto a una elisa, ha il classico comportamento da turbo moderno pieno sotto e medi e che cala in alto. Postato in origine da: Gilles  Infine, una cosa di poco conto per cui non trovo info: - Mi confermate che oltre all'aria fresca, non ci sia un led/avviso che segnali che l'AC è in funzione? Con il caldo tropicale di queste zone non so mai se l'AC stia funzionando o meno... Sulla mia è stato aggiunta una radio aftermarket, per cui mi chiedo se non abbiano fatto dei casini coi fili attorno alla plancia.
Sono quasi sicuro che ci sia un led vicino al bottone in plancia che si accende quando l'ac e' attiva (e' un po' che non ho piu' la plancia :) ma comunque non mi ricordo che non ci fosse modo di verificare che l'AC fosse attiva.
|
 2 utenti hanno ringraziato smumble per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: Alex Zanardi  non so nulla di 4C, ma so che i motori sovralimentati soffrono il caldo. parli di "caldo tropicale" e motore che spinge poco, direi che tutto ha un senso.
Non solo perchè la turbina comprime aria già calda, ma sopratutto perchè l'intercooler non potrà mai raffreddarla, hai un bassissimo scambio termico. è se l'aria che entra nel motore è calda, la ECU, giustamente, taglia gli anticipi per preservare il motore.
Si, con il caldo si sente la differenza rispetto a temperature piu' basse, ma non si arriva mai a livelli di essere "fermi", soprattutto non ai bassi, peggiora soprattutto in alto.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 31/07/2020(UTC) Messaggi: 235  Scrive da: italy Ha ringraziato: 20 volte E' stato ringraziato: 52 volte in 28 messaggi
|
Stappa e mappa...oggi gli euro5 sono troppo chiusi di scarico...oltre alle prestazioni migliorano anche le temperature di esercizio
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,000 Scrive da: ceriale
Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 372 volte in 252 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 31/07/2020(UTC) Messaggi: 235  Scrive da: italy Ha ringraziato: 20 volte E' stato ringraziato: 52 volte in 28 messaggi
|
Postato in origine da: gtv  La 4c è euro 6 Ah peggio ancora x il motore
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,308  Scrive da: Brisbane Ha ringraziato: 211 volte E' stato ringraziato: 234 volte in 135 messaggi
|
Grazie a tutti per gli input. La temperatura l'ho considerata, ma anche in quel caso, a me non ha dato l'impressione di andare più della Exige. A questo punto provero a fare un log della temperatura in aspirazione e vedere se è davvero così calda. E' chiaro che non è "ferma" ma forse mi aspettavo che in termini di prestazioni fosse più vicina ad una "hot hatch" rispetto alla Exige.
Comunque sia non voglio essere frainteso. L'auto è molto bella e mi dà soddisfazione, è giusto che non avendone provate altre, volevo dei feedback per cercare di capire se sia o meno tutto ok.
Quanto all'AC, sulla mia hanno montato una radio "Joying". Una cinesata pazzesca, e suppongo che copra o abbia in qualche modo compromesso quella parte di plancia. Prima di scasinarci, volevo essere sicuro che ci fossero dei led, in modo da non cercare per niente.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,308  Scrive da: Brisbane Ha ringraziato: 211 volte E' stato ringraziato: 234 volte in 135 messaggi
|
Postato in origine da: Cris1980  Aspetta...ho visto ora scusami, scrivi dall'Australia? Hai il modello tipo U.S.A.? Che anno? Si, scrivo dall'Australia. Non credo sia un modello US perché ha la guida a destra, come in UK e Giappone. E' stata prodotta ad inizio 2017 e venduta qui a inizio 2018.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,661
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 415 volte in 252 messaggi
|
Postato in origine da: Gilles 
Quanto all'AC, sulla mia hanno montato una radio "Joying". Una cinesata pazzesca, e suppongo che copra o abbia in qualche modo compromesso quella parte di plancia. Prima di scasinarci, volevo essere sicuro che ci fossero dei led, in modo da non cercare per niente. In realta me sa che la joying é meglio dell alpine... Sotto ci sono i tasti e relativa lucetta dell aria quando é acceso.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.