Rank: Pro driver
Iscritto: 29/06/2016(UTC) Messaggi: 317  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 29 messaggi
|
Ciao!
Sto affrontando la scelta di un app per rilevare i tempi sul giro. Ho visto che entrambe gestiscono una telecamera esterna (ho una gopro Hero 3) e mi piacerebbe fare anche filmati.. magari sovarpponendo i dati rilevati stile Telemetria.
Voi cosa mi consigliate? qual'e' la piu' indicata per il mio telefono?
Cercando qui nel forum ho visto che molti utilizzano un antenna con maggiori Hz... e' cosi indispensabile? l'errore tra averla o non averla quant'e'?
Grazie mille |
EX: - Seat Leon Top Sport 2004 - Mazda RX8 2006 - Subaru impreza STI 2007 - Lexus CT200h Hybrid 2011
NOW: - Mazda CX5 2013 - Lotus Exige S 2008
BEST LAP FRANCIACORTA 1.12.4 (Formula Renault 2.0) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
Io ho avuto harry's su iPhone,poi passando ad Android avrei dovuto ricomprare il pacchetto completo che avevo su Apple allora sono andato di RaceChrono Pro.
Non uso più la prima da un po e non so a che livello sia arrivata,ma uso spesso la seconda e non me ne pento,sono un Beta tester di RaceChrono ed oltre ad avere una "linea diretta" è molto facile ed intuitiva.
Questa la mia esperienza. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/10/2016(UTC) Messaggi: 758 Scrive da: Izé
Ha ringraziato: 982 volte E' stato ringraziato: 344 volte in 179 messaggi
|
Ti riporto la mia breve esperienza Io ho Laptimer Gran Prix edition su Android e sono abbastanza soddisfatto, ma non conosco le altre app. Il menu in italiano è abbastanza tradotto male e quindi va interpretato, e non è proprio una delle applicazioni più intuitive che ci siano. C'è di bello che su tutte le questioni scrivi una mail e ti risponde direttamente l'inventore Harald Schlangmann (almeno credo che sia lui), sul sito ci sono una marea di documenti in inglese da leggere, se hai tempo di farlo. Ho ancora una questione in sospeso che é proprio la gestione della telecamera esterna ( anche io gopro 3+ silver). Mi spiego: la gestisce come seconda telecamera egregiamente ma non come principale, per intenderci se la usi come secondo filmato in un riquadrino in alto a dx va tutto bene, se no bisogna smacchinare un po' per fare sostituire il filmato secondario al principale. Questa opzione tra l'altro non la trovi nelle versioni meno care. @Victor: sono passato anche io da iOS ad Android e scrivendo ad Harald mi ha rimborsato la sua quota del costo dell'applicazione, non male direi, provaci anche tu!!!c'è una sezione apposta sul sito... Per quanto riguarda antenne varie attendo anche io altre risposte, in effetti a volte non è preciso come gps... Come analisi post gara puoi vedere parecchie cose, forse anche inutili viste a posteriori. Durante i turni invece vedi solo le differenze di tempi coi giri precedenti, e non rispetto ai vari best, anche dei singoli settori, questo sarebbe migliorabile, o magari non ho trovato io come si imposta  Modificato dall'utente mercoledì 18 ottobre 2017 16.40.07(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
Postato in origine da: PaoloZ  @Victor: sono passato anche io da iOS ad Android e scrivendo ad Harald mi ha rimborsato la sua quota del costo dell'applicazione, non male direi, provaci anche tu!!!c'è una sezione apposta sul sito...
Dimmi di + anche in PM. Ci provai ma all'epoca mi disse che mi poteva fare uno sconto del 20% sull'acquisto della nuova app su Android,ma non mi parlo dell'excange |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/10/2016(UTC) Messaggi: 758 Scrive da: Izé
Ha ringraziato: 982 volte E' stato ringraziato: 344 volte in 179 messaggi
|
Postato in origine da: Victor  Dimmi di + anche in PM. Ci provai ma all'epoca mi disse che mi poteva fare uno sconto del 20% sull'acquisto della nuova app su Android,ma non mi parlo dell'excange niente di particolare...copio e incollo dal sito: Mover Support
Just like we offer edition upgrades to match growing requirements of our users, we want to support platform movers. In case you have one edition for iOS or Android already, we offer a 30% refund on Android or iOS purchases up to that edition. To receive that refund, please send both store receipts (Apple and Google) plus a PayPal account we can transfer the refund to. Please understand we cannot transfer licenses cross app eco system.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
Appunto quindi non è un passaggio pari pari ma uno sconto o restituzione del 30%
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/10/2016(UTC) Messaggi: 758 Scrive da: Izé
Ha ringraziato: 982 volte E' stato ringraziato: 344 volte in 179 messaggi
|
Postato in origine da: Victor  Appunto quindi non è un passaggio pari pari ma uno sconto o restituzione del 30%
si mi sono espresso male io: per "sua quota" intendevo la sua parte, non quella delle piattaforme, così me lo ha giustificato lui, che poi il 30% sia poco ti do ragione, però meglio che niente, e poi sono cash, non sconti...non so quanti lo fanno
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
No no encomiabile!
Il bello di Harry's rispetto a RaceChrono è che se uno lo attiva e lo rende "pubblico" dagli spalti uno che attiva l'app e non gira vede in contemporanea che tempi stanno facendo chi gira(o almeno all'epoca funzionava così) |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/06/2016(UTC) Messaggi: 317  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 29 messaggi
|
Postato in origine da: Victor  No no encomiabile!
Il bello di Harry's rispetto a RaceChrono è che se uno lo attiva e lo rende "pubblico" dagli spalti uno che attiva l'app e non gira vede in contemporanea che tempi stanno facendo chi gira(o almeno all'epoca funzionava così) Figo |
EX: - Seat Leon Top Sport 2004 - Mazda RX8 2006 - Subaru impreza STI 2007 - Lexus CT200h Hybrid 2011
NOW: - Mazda CX5 2013 - Lotus Exige S 2008
BEST LAP FRANCIACORTA 1.12.4 (Formula Renault 2.0) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
Postato in origine da: Airo_85  Figo Usato 2 volte,simpatico,ma RaceChrono è più diffuso credo |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/06/2016(UTC) Messaggi: 317  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 29 messaggi
|
Ho comprato racechrono.. sembra molto userfriendly, ci giochero' un po per capire come gestire la gopro dall'app.
Ma per la questione antenna esterna? e' essenziale? |
EX: - Seat Leon Top Sport 2004 - Mazda RX8 2006 - Subaru impreza STI 2007 - Lexus CT200h Hybrid 2011
NOW: - Mazda CX5 2013 - Lotus Exige S 2008
BEST LAP FRANCIACORTA 1.12.4 (Formula Renault 2.0) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 2,290 Scrive da: Terni
Ha ringraziato: 387 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 247 messaggi
|
Postato in origine da: Airo_85  Ho comprato racechrono.. sembra molto userfriendly, ci giochero' un po per capire come gestire la gopro dall'app.
Ma per la questione antenna esterna? e' essenziale? Secondo me no. Ovvio che più precisione hai e meglio è. La cosa ganza di RaceChrono è che ti puoi creare un tuo tracciato(io ho fatto il pezzo di montagna dietro casa mia)dove lui prende tempi ecc. Io ho collegato un lettore OBD da 20€ ed ho anche i dati della centralina motore sincronizzati. Comoda quando fai qualche modifica. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/10/2011(UTC) Messaggi: 2,186 Scrive da: Lecco
Ha ringraziato: 198 volte E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
|
Postato in origine da: Airo_85  Cercando qui nel forum ho visto che molti utilizzano un antenna con maggiori Hz... e' cosi indispensabile? l'errore tra averla o non averla quant'e'?
Assolutamente. Il cellulare aggiorna la posizione gps ogni secondo. Le antenne esterne 10 volte al secondo. Quindi, immaginando che il passaggio sul traguardo avvenga istantaneamente dopo che il gps ha preso la posizione, se hai un refresh a 1hz ti rileva il passaggio sul traguardo dopo un secondo. Se invece hai il refresh a 10hz te lo rileva dopo un decimo di secondo. Quindi con l'antenna del cellulare hai un errore che può arrivare fino a un secondo. Con quella esterna da 10hz può arrivare fino ad un decimo di secondo Quindi in pratica l'antenna integrata del cellulare è inutile per i nostri fini.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/10/2011(UTC) Messaggi: 2,186 Scrive da: Lecco
Ha ringraziato: 198 volte E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
|
Sto pensando che ho visto anche antenne esterne da 5hz. Ma non hanno senso. Ragiona da 10hz a salire.
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 5,126 Scrive da: A l'umbrìa de la madunina
Ha ringraziato: 3486 volte E' stato ringraziato: 4837 volte in 1569 messaggi
|
Postato in origine da: Roberto  Assolutamente. Il cellulare aggiorna la posizione gps ogni secondo. Le antenne esterne 10 volte al secondo.
Quindi, immaginando che il passaggio sul traguardo avvenga istantaneamente dopo che il gps ha preso la posizione, se hai un refresh a 1hz ti rileva il passaggio sul traguardo dopo un secondo. Se invece hai il refresh a 10hz te lo rileva dopo un decimo di secondo.
Quindi con l'antenna del cellulare hai un errore che può arrivare fino a un secondo. Con quella esterna da 10hz può arrivare fino ad un decimo di secondo
Quindi in pratica l'antenna integrata del cellulare è inutile per i nostri fini. Non è proprio così altrimenti avresti un tempo sul giro totalmente inutile. Il sw calcola in base alle posizioni dei campionamenti pre e post traguardo, alla velocità e all'accelerazione cui si sta procedendo. Riguardo l'accelerazione è chiaro che ha senso su un rettifilo dove ha poca variazione.... in caso di frenata allora si che la frequenza di campionamento conta. L'antenna 10hz ha senso per uso telemetria... almeno per quanto sia telemetrico racechrono  |
Youtube rhen « Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna « Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80 BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM |
 Un utente ha ringraziato rhencullen per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/10/2011(UTC) Messaggi: 2,186 Scrive da: Lecco
Ha ringraziato: 198 volte E' stato ringraziato: 911 volte in 409 messaggi
|
Postato in origine da: rhencullen  Non è proprio così altrimenti avresti un tempo sul giro totalmente inutile. Il sw calcola in base alle posizioni dei campionamenti pre e post traguardo, alla velocità e all'accelerazione cui si sta procedendo. Riguardo l'accelerazione è chiaro che ha senso su un rettifilo dove ha poca variazione.... in caso di frenata allora si che la frequenza di campionamento conta. L'antenna 10hz ha senso per uso telemetria... almeno per quanto sia telemetrico racechrono  Si ha senso che faccia delle interpolazioni. Ma all'atto pratico comunque hai dei risultati abbastanza inutili. Io ho provato a mettere a fianco Harry's Laptimer a 1Hz e l'AIM a 10Hz e sembrava che corressi su una pista diversa :) Non solo la differenza del tempo sul giro, che non era di un secondo, ma comunque era oltre il margine per cui valuti un giro buono o no. Ma sopratutto lungo la pista, la velocità, gli intertempi, erano completamente inutili.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,471  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 706 volte E' stato ringraziato: 477 volte in 376 messaggi
|
ti rispondo anche io visto che anche tu sei "nuovo" come me nell'uso di queste app.... io ho preso race crono e come riferimento ho solo magione dove ho fatto qualche sessione da 15 min e una opl di 2 ore.... ho notato che come tempo sul giro il gps interno può bastare,i tempi te li segna bene lo stesso.....se invece vuoi sfruttare bene la potenzialità della app hai bisogno di una antenna esterna , in questo caso puoi vedere bene anche le velocità effettive, accellerazioni , frenate ecc ecc......con quello interno, almeno nel mio caso, ho il riferimento del circuito completamente distorto rispetto alla realtà.....con il gps esterno tutto combacia perfettamente....... io te lo consiglierei visto il prezzo abbastanza popolare (con meno di 100 euro sei a posto) ciao
nb.....io ho un hwuawei p9lite......non so se con iphone il gps vada meglio
|
 2 utenti hanno ringraziato lotuspassion per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/06/2016(UTC) Messaggi: 317  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 29 messaggi
|
ok grazie per i consigli, vista la spesa non eccessiva l'ho appena ordinata su amazon Testero' il tutto a franciacorta il 4 novembre domanda stupida.. il telefono va utilizzato in qualche modalità' particolare? se arriva una chiamata immagino che la schermata tempi se ne va'.. |
EX: - Seat Leon Top Sport 2004 - Mazda RX8 2006 - Subaru impreza STI 2007 - Lexus CT200h Hybrid 2011
NOW: - Mazda CX5 2013 - Lotus Exige S 2008
BEST LAP FRANCIACORTA 1.12.4 (Formula Renault 2.0) |
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.