logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline hardline  
#1 Inviato : martedì 15 aprile 2025 9.27.05(UTC)
hardline


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,577
Switzerland
Scrive da: Laax, Svizzera

Ha ringraziato: 1034 volte
E' stato ringraziato: 447 volte in 304 messaggi
Mia moglie sta aprendo ditta qua a Lugano in Svizzera. Avrà dei dipendenti Italiani. Per questioni lavorative si dovranno spostare un po' in tutta europa, con auto aziendale. Se dovessero venire in Italia, andrebbero incontro a problemi? Mi ricordo di aver sentito voci di auto aziendali Svizzere sequestrate in Italia, perchè guidate da Italiani.
Offline danym  
#2 Inviato : martedì 15 aprile 2025 12.05.30(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,299
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 535 volte
E' stato ringraziato: 1722 volte in 1062 messaggi
Confermo, è un macello
Ce l’ho e per ovviare al problema mi danno soldi in busta e me la gestisco io

Ad ogni modo.. quelle auto non possono essere usati per scopo personale, solo casa lavoro e trasferte aziendali ben documentate
Se si mettono a controllare e sei fuori dalla direzione ( anche se ti sei fermato a far spesa) rischi la confisca. Già successo

Poi c’è la moglie di voodoo che ce l ha targata Svizzera perché gira e ce la fa, ma sulla carta sei a rischio
Considera che non hanno mai controllato, poi hanno iniziato forte nel 2015 per un periodo, ora sembra tornata la calma
Ma si rischia anche penale
Offline HPDxxx  
#3 Inviato : martedì 15 aprile 2025 12.16.31(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,716
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2035 volte
E' stato ringraziato: 2948 volte in 1668 messaggi
dai un occhiata qui al punto 3... Occhiolino

https://www.adm.gov.it/p...+immatricolate+in+CH.pdf
Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks 2 utenti hanno ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio.
Dario 71 il 15/04/2025(UTC), hardline il 15/04/2025(UTC)
Offline FrancoZ  
#4 Inviato : martedì 15 aprile 2025 12.39.02(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,414
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17161 volte in 7182 messaggi
Un momento…
Non è così complicato, che poi non ci si voglia sbattere e si trovino soluzioni alternative come nel caso di danym, OK.

Un italiano in generale (quindi non parliamo solo di dipendenti di aziende estere) può guidare un'auto estera di un'azienda che non ha sedi in Italia a patto che tenga con sé un tokko di carta scritto e firmato dal proprietario del veicolo dal quale si desume PERCHE' può guidare quell'auto (benefit aziendale, mezzo di lavoro, leasing, auto in prestito gratuito, ecc...)
Il pezzo di carta deve avere DATA CERTA, cioè deve essere stato firmato davanti a un notaio, oppure mandato tramite PEC (si può usare anche una PEC altrui, se non la si possiede), oppure vi sia apposta la vecchia apostilla, oppure si usi uno dei mille servizi Internet come letterasenzabusta.com e simili.

L'auto deve essere guidata per scopi di lavoro se l'italiano è un dipendente e gli è affidata per quello. Non è che si debba programmare il viaggio nei minimi dettagli e non si possa uscire dalle direttrici casa-lavoro-clienti, è ovviamente ammesso deviare, anche di molto, purché ci siano motivi riconducibili al lavoro. Se la Guardia di Finanza trova l'auto in un ristorante a 50 Km dalla strada casa-lavoro-cliente non dirà nulla, si può mangiare dove si vuole, ma se la trova parcheggiata ai piedi di un impianto sciistico o davanti una spiaggia magari s'incaxxa.

Se invece si tratta di leasing, noleggio o altre formule del genere si può andare dove si vuole, ma lì andiamo OT perché stavamo parlando di dipendenti.

Tutto ciò dal 4 Dicembre 2018, con l'approvazione del Decreto Sicurezza divenuto legge D.L. 113/2018 e le modifiche degli articoli 93 e 132 del Codice della Strada.

Secondo adempimento: l'iscrizione al registro REVE dei veicoli esteri per chi usa l'auto estera per più di 30 giorni all'anno in Italia, anche non consecutivi. Basta andare in una qualsiasi agenzia pratiche oppure all'ACI e si fa in pochi minuti.
Serve sostanzialmente a far arrivare le multe più facilmente :-[

Terza e ultima, la dichiarazione doganale indicata da HPDxxx: è specifica per la Svizzera, che non fa parte dell'unione europea, e va fatta sia nei confronti delle autorità svizzere, sia nei confronti di quelle italiane, semplicemente per informarle della cosa.

Modificato dall'utente martedì 15 aprile 2025 12.56.38(UTC)  | Motivo: Non specificato

To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
hardline il 15/04/2025(UTC)
Offline danym  
#5 Inviato : martedì 15 aprile 2025 12.47.23(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,299
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 535 volte
E' stato ringraziato: 1722 volte in 1062 messaggi
Franco, vero tutto quello che dici
Ma ti riporto storia vera di persona che, tornando da Lugano, si è fermato a far spesa ( dalla finanza e inteso non scopi lavorativi ) che si è visto sequestrare mezzo e casini inenarrabili
Quindi, questo è un momento di buona, non stanno controllando … ma se lo fanno devi essere inappuntabile
Da qua il fatto che abbia condito con “ un macello”
È una vera rottura di palle, specie se l auto è assegnata come fringe benefit, perché di fatto la usi a tuo rischio e pericolo tutte le volte che ci vai in giro con la famiglia
Per tutto il resto sei stato preciso, si può fare ( la trafila agli uffici doganali se è ancora richiesto non è tutta rosa e fiori, ma si fa… ripeto, se è ancora richiesto)

Modificato dall'utente martedì 15 aprile 2025 12.51.59(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
hardline il 15/04/2025(UTC)
Offline FrancoZ  
#6 Inviato : martedì 15 aprile 2025 12.51.54(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,414
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17161 volte in 7182 messaggi
Ci credo, proprio perché la Finanza ha valutato che l'uso non corrispondesse a quanto ammesso o dalla delega del proprietario o fiscalmente.

E cmq possono testimoniare che con quel caxxo di sistema REVE le multe arrivano più puntuali di quelle fatte a veicoli italiani!
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
danym il 15/04/2025(UTC)
Offline Majority978  
#7 Inviato : martedì 15 aprile 2025 12.58.07(UTC)
Majority978

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,630
Scrive da: Perugia

Ha ringraziato: 814 volte
E' stato ringraziato: 345 volte in 277 messaggi
E non esiste una qualche sorta di uso promiscuo?
Porsche 718 Boxster T
All the world is a stage and all the men and the women are merely players...
Offline Er trucido  
#8 Inviato : martedì 15 aprile 2025 13.16.24(UTC)
Er trucido

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 12,376
Italy
Scrive da: Dalla prima zona rossa

Ha ringraziato: 1938 volte
E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
Lo stesso discorso vale per San Marino...
Storia del Challenge

Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
(io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà)
Offline danym  
#9 Inviato : martedì 15 aprile 2025 13.56.45(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,299
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 535 volte
E' stato ringraziato: 1722 volte in 1062 messaggi
Postato in origine da: Majority978 Vai al messaggio citato
E non esiste una qualche sorta di uso promiscuo?


Purtroppo no....fino al 2015 tutto era molto piu' easy, sulla carta l'obbligo di usarla per scopi lavorativi era già presente, ma mai veramente perpetrato.
Da quell'anno (ricordo ancora una lettera dell'allora capo europeo Juncker) che volle dare un giro di vite...e da quel momento piu' nessuna auto aziendale con targa ticinese a italiani, almeno nella nostra ditta
A tutt'ora ne girano ancora, so di aziende che te la danno e ti dicono "a tuo rischio e pericolo"....cosa che, dipendentemente da come vuole porsi la moglie del nostro amico, potrebbe anche essere fatta anche da lei.

thanks 2 utenti hanno ringraziato danym per questo utile messaggio.
Majority978 il 15/04/2025(UTC), hardline il 15/04/2025(UTC)
Offline voodoochile  
#10 Inviato : martedì 15 aprile 2025 14.51.22(UTC)
voodoochile

Rank: The Rainman

Iscritto: 29/08/2012(UTC)
Messaggi: 1,957
Italy
Scrive da: Vergiate (va) - Sopra il garage di Meteora

Ha ringraziato: 2275 volte
E' stato ringraziato: 3868 volte in 1017 messaggi

Puoi usare un’auto aziendale svizzera anche per scopi personali in Italia se TUTTE queste condizioni sono soddisfatte:

  1.  Sei residente in Italia, ma lavori per un’azienda svizzera con un contratto regolare (es. frontaliero, distaccato, smart working, ecc.).

  2.  L’auto è intestata all’azienda svizzera e ti è assegnata in uso promiscuo (quindi anche per fini privati).

  3.  Sei iscritto regolarmente al REVE, tramite dichiarazione effettuata entro 60 giorni dall’ingresso del veicolo in Italia.

  4. L’auto è usata prevalentemente per motivi professionali, anche se puoi usarla anche nel tempo libero.

  5.  In caso di controllo, puoi dimostrare con documenti (contratto, lettera di assegnazione del veicolo, ecc.) la tua situazione.

  6.  Hai ottenuto una autorizzazione al transito dalla dogana specifica che attraversi (ad es. il permesso per il Gaggiolo NON vale sul passo del sempione, ce ne volgiono due) della validità di due anni e che è come ottenere il lasciapassare A38 di Asterix e le 12 fatiche.

Di contro, non si può lavorare con contratto svizzero sul suolo svizzero con auto italiana (tipo agente di commercio etc, mi sembra ci siano delle deroghe per chi va in un ufficio in zona frontaliera), quindi nel dubbio è meglio rischiare con le autorità italiane che con quelle svizzere!

Umberto Beia - GR86
Challenge LLCC Staff


LLCC Foto Albums
Instagram
www.beia.it
thanks 2 utenti hanno ringraziato voodoochile per questo utile messaggio.
Majority978 il 15/04/2025(UTC), hardline il 15/04/2025(UTC)
Offline danym  
#11 Inviato : martedì 15 aprile 2025 15.15.17(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,299
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 535 volte
E' stato ringraziato: 1722 volte in 1062 messaggi
bon, ragazzi...mi sto confrontando con Voodoo...ed effettivamente potrebbe essere cambiato qualcosa negli ultimi tempi.
Hardline, a questo punto non ti rimane che sentire gli uffici doganali perchè ho paura che qualsiasi info ti diamo non sia la piu' aggiornata o corretta.
Vedo che esiste un contratto di uso promiscuo, quindi da investigare.
Sorry se non sono stato "preciso"
Offline hardline  
#12 Inviato : martedì 15 aprile 2025 16.34.20(UTC)
hardline


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,577
Switzerland
Scrive da: Laax, Svizzera

Ha ringraziato: 1034 volte
E' stato ringraziato: 447 volte in 304 messaggi
Grazie a tutti ragazzi, giro la palla alla moglie cheese
Offline Dario 71  
#13 Inviato : mercoledì 16 aprile 2025 12.30.32(UTC)
Dario 71

Rank: Pro driver

Iscritto: 09/09/2019(UTC)
Messaggi: 385
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 530 volte
E' stato ringraziato: 351 volte in 158 messaggi
Postato in origine da: hardline Vai al messaggio citato
Grazie a tutti ragazzi, giro la palla alla moglie cheese


...che scritto così potrebbe anche dar vita a qualche fraintendimento!!!banplz banplz
>>>TEAM SCOPARE RACING<<<


"Due bandiere gialle agitate significano che un pericolo ostruisce totalmente o parzialmente la pista. Bisogna ridurre MOLTO la velocità, non doppiare ed essere pronti a cambiare direzione ed anche fermarsi"
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.