Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Problema: Exige non si mette in moto
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 2,233 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 417 volte E' stato ringraziato: 1052 volte in 526 messaggi
|
Postato in origine da: frakav  Ciao Edo, mi ha appena scritto anche Paolo... Purtroppo lo escludo a 100% perchè mentre ero fermo in autostrada ho fatto tutti i tentativi del mondo, compreso staccare la batteria dal suo pulsante interno. Quando il pulsante è staccata non funziona niente, nemmeno il quadro, mentre nel mio caso si prova a mettere in moto ma non riesce a partire.
Non darlo per certo, molti stacca batteria non staccano quasi niente. Ci potrebbe stare tranquillamente che a staccabatteria attivato tu abbia altre cose alimentate che ti fanno credere non sia attivo. Detto ciò, mi accodo a immobilizer impazzito. Un classico degli Inglesi. Sulla Caterham, fortunatamente, ho potuto estirparlo. |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/12/2023(UTC) Messaggi: 188  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 222 volte E' stato ringraziato: 42 volte in 21 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  visto che è da Romani, provo a scrivere nel gruppo WA dei bolognesi, si sa mai che salta fuori qualcosa..
se va bene anche l'aspirata, la forbice si allarga. vediamo se salta fuori qualcosa.
Grazie Zaimon!! mi fai un regalone
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/12/2023(UTC) Messaggi: 188  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 222 volte E' stato ringraziato: 42 volte in 21 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Non darlo per certo, molti stacca batteria non staccano quasi niente. Ci potrebbe stare tranquillamente che a staccabatteria attivato tu abbia altre cose alimentate che ti fanno credere non sia attivo.
Detto ciò, mi accodo a immobilizer impazzito. Un classico degli Inglesi. Sulla Caterham, fortunatamente, ho potuto estirparlo. Oggi provo a sentire Sandro per chiedergli se riesce a fare ancora qualche tentativo per escludere la centralina dai problemi. Per quanto riguarda lo stacca batteria interno, mi sembra strano che se è attaccato funzioni tutto ad esclusione degli iniettori, ma mai dire mai con queste baracche. Per l'immobilizer stesso discorso, mi sembra strano che funzioni (la macchina premendo il pulsante di accensione si prova a mettere in moto) ma non permetta il corretto funzionamento degli iniettori. in tutti i casi grazie dei pareri, l'unica cosa è che mi sento anche un po' in difficoltà, vista la mia ignoranza in materia, ad andare da Sandro a dargli consigli su come risolvere... comunque prima di sborsare tutti quei soldi, non mi faccio prendere dal panico e dalla fretta
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 789 Scrive da: Collecchio
Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 321 volte in 172 messaggi
|
ma, hai chiesto al proprietario precedente se era mai successo? magari ha già la soluzione...
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,324  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1456 volte E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
|
Al 99,99% già verificato: interruttore inerziale? In effetti non può essere quello  |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/12/2023(UTC) Messaggi: 188  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 222 volte E' stato ringraziato: 42 volte in 21 messaggi
|
Postato in origine da: Ratman  ma, hai chiesto al proprietario precedente se era mai successo? magari ha già la soluzione... Certo. Paolo (Katanga) l'ho sentito in privato e ha contattato anche Edo (Edobena ovvero il proprietario ancora precedente) che ha scritto una risposta giusto questa mattina poco sopra... ovviamente, cosa mai successa a nessuno dei due Postato in origine da: ermax  Al 99,99% già verificato: interruttore inerziale? In effetti non può essere quello  L'inerziale, quando ha problemi, stacca completamente la pompa della benzina e quindi l'arrivo del carburante. Sandro Romani mi ha confermato che benzina ne arriva a fiumi dalla pompa...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/01/2012(UTC) Messaggi: 1,266  Scrive da: Ravenna Ha ringraziato: 1547 volte E' stato ringraziato: 482 volte in 306 messaggi
|
non so se in questo caso specifico la tua centralina lavori cosi, ma alcune centraline in caso di immobilizer attivo tagliano proprio gli iniettori lasciando andare la pompa e il motorino di avviamento, questo anche per confondere eventuali ladri, perche' pompa e motorino di avviamento sono facilmente udibili mentre gli iniettori no, io proverei a controllare l'immobilizer
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,408 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
|
Credo Romani gli abbia (giustamente) detto di trovare una centralina per ridurre i costi dell'intervento. Si parte di solito dalla causa più probabile e non sarebbe la prima volta che quelle centraline si fulminano da sole. D'altronde è materiale elettronico che comincia ad avere 15 anni. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 61  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 33 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Forse c'entra poco ma ho avuto un problema identico con una Aprilia tuono 1000 Factory del 2007.
Ad un certo punto funzionava tutto (pompa benzina, corrente alle candele, motorino di avviamento, ecc.) ma gli iniettori non aprivano.
In quel caso era l'antenna della chiave (immobilizer) che si era dissaldata e, non leggendo la chiave, non dava il consenso al cruscotto e lui, a sua volta ,alla centralina, di aprire gli iniettori.
Quindi, se sei sicuro che l'immobilizer viene disinserito correttamente, secondo me ti resta solo la centralina.
E' lei che, in ultima istanza, da il segnale di apertura agli iniettori.
Il test con una centralina in prestito credo sarà risolutivo
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,722  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 1015 volte in 507 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Non darlo per certo, molti stacca batteria non staccano quasi niente. Ci potrebbe stare tranquillamente che a staccabatteria attivato tu abbia altre cose alimentate che ti fanno credere non sia attivo.
Detto ciò, mi accodo a immobilizer impazzito. Un classico degli Inglesi. Sulla Caterham, fortunatamente, ho potuto estirparlo. Esatto, dato che anche l'immobilizer è collegato allo stacca batteria. Poi magari questa volta è diverso, però a me era successo 2 volte una roba simile: 1 volta blocchetto della chiave che non leggeva bene (dopo 2 mesi dall'acquisto) , quindi l'elettrauto ha fatto una modifica e da lì in poi tutto ok 2 volta pulsante staccabatteria difettoso che non lasciava passare la corrente giusta eandava in tilt la centralina Altre volte nel mentre, vibrazioni varie che allentavano il portabatteria e quindi i cavi non facevano perfettamente contatto, anche qui mandando il tilt la centralina (tutto acceso e macchina che quando davi gas perdeva colpi, come se non mandasse benzina),quindi ogni tot check che non si siano allentati cavi/supporti. Poi come dice Franco, è una macchina con un 15 anni ed un'elettronica qualitativamente da fare invidia alle Punto seconda serie, quindi ci sta anche che la centralina inizi a patire.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,002 Scrive da: ceriale
Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 372 volte in 252 messaggi
|
Ma scusate Romani non ha in officina nessuna exige/elise per prendere in prestito la centralina ? Non credo che la sua officina sia popolata di fiat Panda...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,471  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 706 volte E' stato ringraziato: 477 volte in 376 messaggi
|
ma infatti......aspetta e affidati a romani, mica l'ultimo arrivato
magari ritiene che prima di fare una prova del genere sia da escludere tutti altri problemi e assicurarsi che se fosse proprio la centralina non ci sia qualche motivo che la mandi in corto.....bruceresti anche la sostituta.... aspetta aspetta.....
|
|
|
|
Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 455  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 268 volte E' stato ringraziato: 533 volte in 205 messaggi
|
Postato in origine da: frakav  Certo. Paolo (Katanga) l'ho sentito in privato e ha contattato anche Edo (Edobena ovvero il proprietario ancora precedente) che ha scritto una risposta giusto questa mattina poco sopra... ovviamente, cosa mai successa a nessuno dei due L'inerziale, quando ha problemi, stacca completamente la pompa della benzina e quindi l'arrivo del carburante. Sandro Romani mi ha confermato che benzina ne arriva a fiumi dalla pompa... Se non ricordo male durante il “Road to Mugello” di marzo 2023 il buon Katanga era rimasto fermo con l’auto che non si accendeva più, e abbiamo risolto lì per lì cambiando un fusibile (ma non ricordo ne quale ne dove fosse - anche se forse era di quelli ospitati nel vano motore).
|
 Un utente ha ringraziato EnrI per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 531  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 472 volte E' stato ringraziato: 329 volte in 164 messaggi
|
Postato in origine da: EnrI  Se non ricordo male durante il “Road to Mugello” di marzo 2023 il buon Katanga era rimasto fermo con l’auto che non si accendeva più, e abbiamo risolto lì per lì cambiando un fusibile (ma non ricordo ne quale ne dove fosse - anche se forse era di quelli ospitati nel vano motore).
I fusibili cambiati furono due 😅, non ricordo relativi a cosa, ma la macchina li era accesa.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,873  Scrive da: milano Ha ringraziato: 1341 volte E' stato ringraziato: 1492 volte in 623 messaggi
|
Che bel ricordo sbloccato ahahahha Si si ma quello fu uno dei classici tiri mancini da Lotus!!! Poi mai più successo e fusibili tutti sostituiti dal meccanichino.
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Problema: Exige non si mette in moto
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.