logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

3 Pagine<123>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Dany  
#19 Inviato : domenica 6 aprile 2025 23.23.54(UTC)
Dany

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/01/2014(UTC)
Messaggi: 491
Italy
Scrive da: Calabria

Ha ringraziato: 183 volte
E' stato ringraziato: 143 volte in 103 messaggi
Postato in origine da: Feccia Vai al messaggio citato
Io su un kaaz su una compressa ta metterei una conica ad allungare tutto un po' e me la terrei cosi


Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
È PIENO il mercato di coniche per quel cambio!


Grazie per i consigli, effettivamente potrebbe essere un ottimo compromesso (e sicuramente sarebbe più economico rispetto al comprare un cambio già chiuso e con lsd da Monkeywrench).
Offline FrancoZ  
#20 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 8.12.02(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,400
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5044 volte
E' stato ringraziato: 17149 volte in 7175 messaggi
Ero ironico sul commento di Feccia. E' il contrario.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline FrancoZ  
#21 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 8.23.19(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,400
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5044 volte
E' stato ringraziato: 17149 volte in 7175 messaggi
Per quel che può valere, quel cambio è effettivamente un po' troppo ravvicinato per una volumetrica, qui avevo spiegato bene le rapportature del cambio di Foltran (che poi sono le stesse di Jubu) con le relative velocità al limitatore originale: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=21692

Un consiglio: sono una ventina d'anni che ho questi rottami di macchine e sono stato cliente di diversi meccanici italiani, nonché di Maidstone, gli inglesi che hanno convertito Honda la mia auto in origine. Viste anche le esperienze riportate sul forum con Jubu, ti posso dire decisamente "compra italiano", perché anche se avrai la tentazione di spedire il tuo cambio in Austria per rifarlo, ci sono stati conti che erano esattamente il doppio del preventivo, senza possibilità di discussione.

La rapportatura originale è pietosa: basta un giro in montagna e te ne rendi conto. Io concordo con te che i cambi corti su auto potenti sono dannosi; fosse per me andrei in giro con un cambio a quattro marce, ma se monti i rapporti di Foltran/Jubu con la conica originale peggiori.
La rapportatura Foltran/Jubu con conica è quella da montare, grafici alla mano, c'è poco da fare, anche se mi rendo conto che hai già speso una volta e sarebbe un altro salasso, però è vero anche che il tuo cambio, chiuso com'è, lo puoi scambiare facilmente con conguaglio con qualcuno che ha un'aspirata, dov'è la soluzione più giusta.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
Dany il 07/04/2025(UTC)
Offline kri  
#22 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 12.07.38(UTC)
kri

Rank: Ace driver

Iscritto: 31/07/2011(UTC)
Messaggi: 1,557
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 52 volte
E' stato ringraziato: 275 volte in 239 messaggi
Se proprio vuoi monta un cambio originale e tieni il tuo di scorta per quando si romperà

In monto il cambio Foltran e prima Jubu (Esploso) e mi trovo molto bene, vado anche in sesta giù di giri e l'auto gira regolare, se tiri le marce sono corte ma anche la velocità non è bassa... nei trasferimenti in autostrada potrebbe dar fastidio a 130 infatti vado più lento

thanks Un utente ha ringraziato kri per questo utile messaggio
Dany il 07/04/2025(UTC)
Offline Corrado1664  
#23 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 14.16.38(UTC)
Corrado1664

Rank: Ace driver

Iscritto: 13/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,112
Italy
Scrive da: Bari

Ha ringraziato: 165 volte
E' stato ringraziato: 141 volte in 100 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
È PIENO il mercato di coniche per quel cambio!


Appena letto, stavo per chiederti dove si trovano le coniche ???
Ho comprato due cambi interi (usati) per trovare la conica 3.9
Offline brambil  
#24 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 15.55.52(UTC)
brambil

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/09/2014(UTC)
Messaggi: 1,459
Italy
Scrive da: Faenza

Ha ringraziato: 734 volte
E' stato ringraziato: 598 volte in 396 messaggi
Analizzando da fuori.
- Hai già ipotizzato un budget per l'intervento, cioé qualunque cosa tu faccia diverso dal non fare nulla qualcosa spenderai (anche ipotizzando di rivendere il KAAZ alla fine tra + e - sarai in negativo)
- Il materiale migliore è il Kaaz che già hai sotto.

- Investi nel migliorare ciò che hai sotto adeguando la coppia conica.

Cambio originale da acquistare, revisionare, montare e prima o poi si romperà non mi sembra un upgrade sotto nessun punto di vista rispetto al Kaaz con una conica adeguata al tuo uso, anche a costo di farti fare la conica su misura da vari OMDM, Prina, Bacci, e decine di aziende che abbiamo sparse per lo stivale in grado di fare questi componenti se non la trovi di tuo gradimento nel mercato.

Modificato dall'utente lunedì 7 aprile 2025 16.06.27(UTC)  | Motivo: Non specificato

Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
"Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky.

Offline Al3xG  
#25 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 21.09.28(UTC)
Al3xG

Rank: Pro driver

Iscritto: 05/03/2015(UTC)
Messaggi: 458
Italy
Scrive da: Lecce

Ha ringraziato: 257 volte
E' stato ringraziato: 214 volte in 133 messaggi
Sono d'accordo, farei fare una conica su mie specifiche (italikko fa prezzi abbordabili da quel che ricordo).
Westfield restomod in progress: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=24731
Offline Dany  
#26 Inviato : lunedì 7 aprile 2025 23.26.00(UTC)
Dany

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/01/2014(UTC)
Messaggi: 491
Italy
Scrive da: Calabria

Ha ringraziato: 183 volte
E' stato ringraziato: 143 volte in 103 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Per quel che può valere, quel cambio è effettivamente un po' troppo ravvicinato per una volumetrica, qui avevo spiegato bene le rapportature del cambio di Foltran (che poi sono le stesse di Jubu) con le relative velocità al limitatore originale: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=21692

Un consiglio: sono una ventina d'anni che ho questi rottami di macchine e sono stato cliente di diversi meccanici italiani, nonché di Maidstone, gli inglesi che hanno convertito Honda la mia auto in origine. Viste anche le esperienze riportate sul forum con Jubu, ti posso dire decisamente "compra italiano", perché anche se avrai la tentazione di spedire il tuo cambio in Austria per rifarlo, ci sono stati conti che erano esattamente il doppio del preventivo, senza possibilità di discussione.

La rapportatura originale è pietosa: basta un giro in montagna e te ne rendi conto. Io concordo con te che i cambi corti su auto potenti sono dannosi; fosse per me andrei in giro con un cambio a quattro marce, ma se monti i rapporti di Foltran/Jubu con la conica originale peggiori.
La rapportatura Foltran/Jubu con conica è quella da montare, grafici alla mano, c'è poco da fare, anche se mi rendo conto che hai già speso una volta e sarebbe un altro salasso, però è vero anche che il tuo cambio, chiuso com'è, lo puoi scambiare facilmente con conguaglio con qualcuno che ha un'aspirata, dov'è la soluzione più giusta.


Effettivamente è così, se fai solo strade di montagna e pistini può aver senso avere una rapportatura corta, possibilmente abbinata ad un sequenziale o con un cambio che consenta di avere innesti rapidi, precisi e secchi (altra cosa che mi manca e che ho in programma di sistemare).

Nel mese di gennaio ho guidato per due giorni l'elise 250 Cup di mio padre (l'ho contagiato dopo avergli fatto guidare la mia e se l'é regalata per la pensione) e non puoi capire quanto mi sia piaciuta!!!
Ho trovato il cambio molto ben spaziato e dopo gli affinamenti fatti da Emilio sento che la macchina spinge forte, fa strada e non mi mette in difficoltà, anzi mi fa gioire.

Per il discorso spese, ho già il mio cambio stock da ripristinare, l'idea era quella di metterlo a posto, montare un autobloccante e vendere il kaaz.

Postato in origine da: kri Vai al messaggio citato
Se proprio vuoi monta un cambio originale e tieni il tuo di scorta per quando si romperà

In monto il cambio Foltran e prima Jubu (Esploso) e mi trovo molto bene, vado anche in sesta giù di giri e l'auto gira regolare, se tiri le marce sono corte ma anche la velocità non è bassa... nei trasferimenti in autostrada potrebbe dar fastidio a 130 infatti vado più lento



Grazie per il feedback, spero che con un uso stradale il cambio stock duri, magari con la seconda e terza di Monkeywrench abbinati ai sincronizzatori in carbonio (lo hanno montato due amici, uno con elise 111R e l'altro con exige scura; si stanno trovando molto bene).
Per la velocità ridotta in autostrada lo faccio anch'io se sono da solo, accendo la radio e cerco di godermi il viaggio in relax (il vecchio proprietario aveva installato una cassa spia ai piedi del passeggero che in fase di restauro avrei eliminato volentieri, mia moglie me l'ha impedito dicendo: ti lascio carta bianca ma almeno quella deve restare per quando verrò in auto con te) ma viaggiamo perlopiù in gruppo

Postato in origine da: brambil Vai al messaggio citato
Analizzando da fuori.
- Hai già ipotizzato un budget per l'intervento, cioé qualunque cosa tu faccia diverso dal non fare nulla qualcosa spenderai (anche ipotizzando di rivendere il KAAZ alla fine tra + e - sarai in negativo)
- Il materiale migliore è il Kaaz che già hai sotto.

- Investi nel migliorare ciò che hai sotto adeguando la coppia conica.

Cambio originale da acquistare, revisionare, montare e prima o poi si romperà non mi sembra un upgrade sotto nessun punto di vista rispetto al Kaaz con una conica adeguata al tuo uso, anche a costo di farti fare la conica su misura da vari OMDM, Prina, Bacci, e decine di aziende che abbiamo sparse per lo stivale in grado di fare questi componenti se non la trovi di tuo gradimento nel mercato.


Grazie, valuterò seriamente questa opzione

Modificato dall'utente martedì 8 aprile 2025 7.03.14(UTC)  | Motivo: Non specificato

Online kri.zangrandi  
#27 Inviato : martedì 8 aprile 2025 8.47.21(UTC)
kri.zangrandi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 02/04/2021(UTC)
Messaggi: 126
Italy

Ha ringraziato: 24 volte
E' stato ringraziato: 34 volte in 27 messaggi
secondo me la cosa piu' sensata con il tuo uso, dato che non ti trovi col KAAZ è trovarti un cambio toyota c60 (il c64 nelle lotus è paticamente introvabile, alla fine il C60 è lo stesso cambio ma con la 6a piu' lunga) li trovi ovunque e te li tirano dietro in genere..

tiri giu' il tuo e metti un c60, senza stare ad aprire e smontare nulla.. è la strada piu' veloce ed economica e che probabilmente va meglio per le tue esigenze.

Citazione:
Nel mese di gennaio ho guidato per due giorni l'elise 250 Cup di mio padre (l'ho contagiato dopo avergli fatto guidare la mia e se l'é regalata per la pensione) e non puoi capire quanto mi sia piaciuta!!!
Ho trovato il cambio molto ben spaziato e dopo gli affinamenti fatti da Emilio sento che la macchina spinge forte, fa strada e non mi mette in difficoltà, anzi mi fa gioire.


Ecco no, questo non è possibile, l' EC60 è un cambio di merda come spaziature, non so come ti possa piacere, e il2zr è vero che è molto piu' coppioso e sfruttabile per strada, ma emozioni praticamente 0

Modificato dall'utente martedì 8 aprile 2025 9.06.05(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks 2 utenti hanno ringraziato kri.zangrandi per questo utile messaggio.
Dany il 08/04/2025(UTC), FrancoZ il 08/04/2025(UTC)
Offline Dany  
#28 Inviato : martedì 8 aprile 2025 9.51.56(UTC)
Dany

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/01/2014(UTC)
Messaggi: 491
Italy
Scrive da: Calabria

Ha ringraziato: 183 volte
E' stato ringraziato: 143 volte in 103 messaggi
Postato in origine da: kri.zangrandi Vai al messaggio citato

Ecco no, questo non è possibile, l' EC60 è un cambio di merda come spaziature, non so come ti possa piacere, e il2zr è vero che è molto piu' coppioso e sfruttabile per strada, ma emozioni praticamente 0


Guarda che ha sorpreso anche me! Ho guidato quella macchina con delle modifiche fatte da PB (decat+terminale, regolazione sospensioni e non so cos'altro) ed onestamente ero rimasto abbastanza deluso...
Ho aggiunto l'aspirazione trd e fatto fare la mappa da Emilio (fu una delle prime con limitatore spostato a 7500 giri, cosa che non facciamo assolutamente mai per preservare il più possibile la meccanica) e la macchina ha cambiato volto. E' cattiva, bella e con il giusto allungo (io sono arrivato massimo a 7000 giri e mi bastavano ed avanzavano) e con il quicksilver in titanio ha anche un bel sound.
L'unica cosa che le manca e che ho suggerito a mio padre è un bell'assetto Nitron.
Offline zaimon  
#29 Inviato : martedì 8 aprile 2025 10.34.01(UTC)
zaimon

Rank: World Champion

Iscritto: 03/02/2014(UTC)
Messaggi: 4,692
Italy
Scrive da: Reggio Emilia

Ha ringraziato: 485 volte
E' stato ringraziato: 1493 volte in 859 messaggi
ma una cosa che non ho capito. Il cambio originale ce l'hai?

Se ce l'hai, allora ok, smonta e rimonta.

Ma se devi comprare un cambio originale, per me non ha molto senso, tieni il kaaz e fine (più che altro per un motivo economico)

Offline Dany  
#30 Inviato : martedì 8 aprile 2025 11.08.38(UTC)
Dany

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/01/2014(UTC)
Messaggi: 491
Italy
Scrive da: Calabria

Ha ringraziato: 183 volte
E' stato ringraziato: 143 volte in 103 messaggi
Postato in origine da: zaimon Vai al messaggio citato
ma una cosa che non ho capito. Il cambio originale ce l'hai?

Se ce l'hai, allora ok, smonta e rimonta.

Ma se devi comprare un cambio originale, per me non ha molto senso, tieni il kaaz e fine (più che altro per un motivo economico)



Si, ho il cambio originale che andrebbe rigenerato (nei sincronizzatori e in alcuni rapporti) e sul quale aggiungerei anche un differenziale autobloccante
Online kri.zangrandi  
#31 Inviato : martedì 8 aprile 2025 12.47.00(UTC)
kri.zangrandi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 02/04/2021(UTC)
Messaggi: 126
Italy

Ha ringraziato: 24 volte
E' stato ringraziato: 34 volte in 27 messaggi
Postato in origine da: Dany Vai al messaggio citato
Si, ho il cambio originale che andrebbe rigenerato (nei sincronizzatori e in alcuni rapporti) e sul quale aggiungerei anche un differenziale autobloccante


allora la risposta la hai già, revisiona e metti l'originale.

Citazione:
Guarda che ha sorpreso anche me! Ho guidato quella macchina con delle modifiche fatte da PB (decat+terminale, regolazione sospensioni e non so cos'altro) ed onestamente ero rimasto abbastanza deluso...
Ho aggiunto l'aspirazione trd e fatto fare la mappa da Emilio (fu una delle prime con limitatore spostato a 7500 giri, cosa che non facciamo assolutamente mai per preservare il più possibile la meccanica) e la macchina ha cambiato volto. E' cattiva, bella e con il giusto allungo (io sono arrivato massimo a 7000 giri e mi bastavano ed avanzavano) e con il quicksilver in titanio ha anche un bel sound.
L'unica cosa che le manca e che ho suggerito a mio padre è un bell'assetto Nitron.


La mappa della gestione motore è una cosa, il cambio, è un altra... mi pare si parlasse del cambio nel topic, stiamo parlando di 2 cose differenti

Modificato dall'utente martedì 8 aprile 2025 13.02.32(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline Teone81  
#32 Inviato : martedì 8 aprile 2025 13.43.53(UTC)
Teone81

Rank: Pro driver

Iscritto: 01/08/2013(UTC)
Messaggi: 618
Italy
Scrive da: Trento

Ha ringraziato: 305 volte
E' stato ringraziato: 191 volte in 115 messaggi
Postato in origine da: kri.zangrandi Vai al messaggio citato
secondo me la cosa piu' sensata con il tuo uso, dato che non ti trovi col KAAZ è trovarti un cambio toyota c60 (il c64 nelle lotus è paticamente introvabile, alla fine il C60 è lo stesso cambio ma con la 6a piu' lunga) li trovi ovunque e te li tirano dietro in genere..

tiri giu' il tuo e metti un c60, senza stare ad aprire e smontare nulla.. è la strada piu' veloce ed economica e che probabilmente va meglio per le tue esigenze.


Quindi il C60 è assolutamente identico al C64 a parte la sesta ed è plug&play su motore 2ZZ-GE?
Online kri.zangrandi  
#33 Inviato : martedì 8 aprile 2025 19.30.05(UTC)
kri.zangrandi

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 02/04/2021(UTC)
Messaggi: 126
Italy

Ha ringraziato: 24 volte
E' stato ringraziato: 34 volte in 27 messaggi
si, è lo stesso cambio, cosi' come il c63 o il c65, c66
cambiano solo i rapporti
Offline maxlomb  
#34 Inviato : martedì 8 aprile 2025 20.55.06(UTC)
maxlomb

Rank: Pro driver

Iscritto: 05/10/2015(UTC)
Messaggi: 309
Scrive da: firenze

Ha ringraziato: 60 volte
E' stato ringraziato: 90 volte in 62 messaggi
Non proprio tra c60 e c64

cambiano tutti i rapporti tranne la prima, compreso il finale.

1ZZ-FE (ZZT230)
1. Gear 3,166
2. Gear 1,904
3. Gear 1,310
4. Gear 1,031
5. Gear 0,864
6. Gear 0,725
Reverse 3,250
Final Drive 4,312



2ZZ-GE (ZZT231)
1. Gear 3,166
2. Gear 2,050
3. Gear 1,481
4. Gear 1,166
5. Gear 0,916
6. Gear 0,815
Reverse 3,250
Final Drive 4,529

Offline manuel.400  
#35 Inviato : martedì 8 aprile 2025 21.11.10(UTC)
manuel.400


Rank: Venditore professionale

Iscritto: 09/12/2017(UTC)
Messaggi: 373
Italy
Scrive da: Dolomiti

Ha ringraziato: 80 volte
E' stato ringraziato: 173 volte in 72 messaggi
Il C60 va bene per il 2ZR che ha limitatore a 7000.
se lo monti sul 2ZZ che arriva a 8500 ti ritrovi a guidare la macchina solo in prima e seconda..
andrebbe cambiata almeno la conica per farlo andare bene sul 2ZZ.

Ad ogni modo insisto nel suggerirti di lasciar perdere materiale estero e di andare da Foltran almeno per 3/4 a spaziare bene il tutto.
Agevolo grafici velocità/spaziatura così capisci bene quello che intendo:

-originale con 4^ troppo corta e salto micidiale tra 4^ e 5^ (6^ limitatore 267km/h teorici)
Immagine 2025-04-08 210620.jpg

-3^/4^ Foltran, vedi che bello spaziato che diventa tutto, stesso finale di cui sopra (ideale x te in base all'idea che mi sono fatto)
Immagine 2025-04-08 210553.jpg

-tutto kit Foltran, spaziatura come sopra ma 6^ limitatore 242km/h
Immagine 2025-04-08 210650.jpg

limitatore=8500rpm

se vuoi anche le tabelle trovi tutto ben spiegato qui:
https://www.dolomitishif...by-foltran-preparazioni/
https://www.dolomitishif...by-foltran-preparazioni/

(prezzi iva inclusa)
UserPostedImage UserPostedImage My 2nd love
Offline ermax  
#36 Inviato : martedì 8 aprile 2025 21.46.58(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,318
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1455 volte
E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
I cambi 2zr/ECxx non sono intercambiabili con 2zz/Cxx
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
3 Pagine<123>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.