Rank: Pro driver
Iscritto: 19/01/2014(UTC) Messaggi: 491  Scrive da: Calabria Ha ringraziato: 183 volte E' stato ringraziato: 143 volte in 103 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Per quel che può valere, quel cambio è effettivamente un po' troppo ravvicinato per una volumetrica, qui avevo spiegato bene le rapportature del cambio di Foltran (che poi sono le stesse di Jubu) con le relative velocità al limitatore originale: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=21692Un consiglio: sono una ventina d'anni che ho questi rottami di macchine e sono stato cliente di diversi meccanici italiani, nonché di Maidstone, gli inglesi che hanno convertito Honda la mia auto in origine. Viste anche le esperienze riportate sul forum con Jubu, ti posso dire decisamente "compra italiano", perché anche se avrai la tentazione di spedire il tuo cambio in Austria per rifarlo, ci sono stati conti che erano esattamente il doppio del preventivo, senza possibilità di discussione. La rapportatura originale è pietosa: basta un giro in montagna e te ne rendi conto. Io concordo con te che i cambi corti su auto potenti sono dannosi; fosse per me andrei in giro con un cambio a quattro marce, ma se monti i rapporti di Foltran/Jubu con la conica originale peggiori. La rapportatura Foltran/Jubu con conica è quella da montare, grafici alla mano, c'è poco da fare, anche se mi rendo conto che hai già speso una volta e sarebbe un altro salasso, però è vero anche che il tuo cambio, chiuso com'è, lo puoi scambiare facilmente con conguaglio con qualcuno che ha un'aspirata, dov'è la soluzione più giusta. Effettivamente è così, se fai solo strade di montagna e pistini può aver senso avere una rapportatura corta, possibilmente abbinata ad un sequenziale o con un cambio che consenta di avere innesti rapidi, precisi e secchi (altra cosa che mi manca e che ho in programma di sistemare). Nel mese di gennaio ho guidato per due giorni l'elise 250 Cup di mio padre (l'ho contagiato dopo avergli fatto guidare la mia e se l'é regalata per la pensione) e non puoi capire quanto mi sia piaciuta!!! Ho trovato il cambio molto ben spaziato e dopo gli affinamenti fatti da Emilio sento che la macchina spinge forte, fa strada e non mi mette in difficoltà, anzi mi fa gioire. Per il discorso spese, ho già il mio cambio stock da ripristinare, l'idea era quella di metterlo a posto, montare un autobloccante e vendere il kaaz. Postato in origine da: kri  Se proprio vuoi monta un cambio originale e tieni il tuo di scorta per quando si romperà
In monto il cambio Foltran e prima Jubu (Esploso) e mi trovo molto bene, vado anche in sesta giù di giri e l'auto gira regolare, se tiri le marce sono corte ma anche la velocità non è bassa... nei trasferimenti in autostrada potrebbe dar fastidio a 130 infatti vado più lento
Grazie per il feedback, spero che con un uso stradale il cambio stock duri, magari con la seconda e terza di Monkeywrench abbinati ai sincronizzatori in carbonio (lo hanno montato due amici, uno con elise 111R e l'altro con exige scura; si stanno trovando molto bene). Per la velocità ridotta in autostrada lo faccio anch'io se sono da solo, accendo la radio e cerco di godermi il viaggio in relax (il vecchio proprietario aveva installato una cassa spia ai piedi del passeggero che in fase di restauro avrei eliminato volentieri, mia moglie me l'ha impedito dicendo: ti lascio carta bianca ma almeno quella deve restare per quando verrò in auto con te) ma viaggiamo perlopiù in gruppo Postato in origine da: brambil  Analizzando da fuori. - Hai già ipotizzato un budget per l'intervento, cioé qualunque cosa tu faccia diverso dal non fare nulla qualcosa spenderai (anche ipotizzando di rivendere il KAAZ alla fine tra + e - sarai in negativo) - Il materiale migliore è il Kaaz che già hai sotto.
- Investi nel migliorare ciò che hai sotto adeguando la coppia conica.
Cambio originale da acquistare, revisionare, montare e prima o poi si romperà non mi sembra un upgrade sotto nessun punto di vista rispetto al Kaaz con una conica adeguata al tuo uso, anche a costo di farti fare la conica su misura da vari OMDM, Prina, Bacci, e decine di aziende che abbiamo sparse per lo stivale in grado di fare questi componenti se non la trovi di tuo gradimento nel mercato. Grazie, valuterò seriamente questa opzione Modificato dall'utente martedì 8 aprile 2025 7.03.14(UTC)
| Motivo: Non specificato
|