Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Superbollo Exige 380 Sport (spero sia la sezione giusta)
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 635 Scrive da: Gorizia
Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 140 volte in 130 messaggi
|
Una domanda per quelli che si intendono di fisco, più specificamente dell’addizionale erariale della tassa automobilistica, volgarmente detta “superbollo”.
Nel marzo del 2017 ho comperato una Exige 380 Sport (279 kW) nuova ed immatricolata il 14 marzo 2017. Il 23 marzo ho versato la prima quota di “superbollo” di 1880 euro, così come ho fatto (annualmente entro il 31 gennaio) nel 2018, 2019, 2020 e 2021, quindi per 5 anni la quota intera. Dal 2022 ho cominciato a versare 1128 euro (60% di 1880 euro). Ora mi arriva un Atto di Accertamento dall’Agenzia delle Entrate che sostiene che per il 2022 il versamento sarebbe stato “insufficiente” e che pretende 752 euro di “tassa”, 225,60 euro di “sanzione”, 81,85 euro di “interessi” e 5,18 euro di “spese di notifica”; praticamente – secondo loro – avrei dovuto versare per intero la quota di 1880 euro anche nel 2022, quindi la sesta volta.
Chiedo: la normativa non prevede che la quota intera venga versata per 5 anni? O per il fisco 5 equivale a 6? Qualcosa del genere è capitata già a qualcun altro?
Grazie a chi mi saprà rispondere!
[P.S.: Amministratori, se non è la sezione giusta, per favore, spostate!]
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 2,230 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 417 volte E' stato ringraziato: 1049 volte in 523 messaggi
|
Postato in origine da: Alessio  Chiedo: la normativa non prevede che la quota intera venga versata per 5 anni? O per il fisco 5 equivale a 6? Qualcosa del genere è capitata già a qualcun altro?
parrebbe di si Fonte Agenzia delle entrate: SUPERBOLLO""" Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. I predetti periodi decorrono dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione.
Per esempio, l'importo dell'addizionale erariale di un veicolo costruito nel 2006 sarà ridotto al 60% per i versamenti dovuti dal 1° gennaio 2012, al 30% per i versamenti dovuti dal 1° gennaio 2017 e al 15% per i versamenti dovuti dal 1° gennaio 2022. I versamenti non risulteranno dovuti dal 1° gennaio 2027.""" |
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,284 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 533 volte E' stato ringraziato: 1710 volte in 1053 messaggi
|
Allora, mi successe uguale lo scorso anno Gli anni alla fine sono praticamente 6, ma hai una lotus e sei fortunato Se è immatricolata a marzo, e’ stata prodotta nel 2016… e la data di produzione è quella che fa fede Scrivi a casa madre ( se cerchi c’è una discussione su superbollo dove avevo lasciato tracciata la trafila ) e ti fai mandare una mail ufficiale con la vera data di produzione Poi lo scrivi alla agenzia e sei a posto
La pizza per i soldi risparmiati ce la offri poi 😉
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,618 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 804 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 274 messaggi
|
Mmm mio stesso dubbio, vettura di dicembre 2019, quest'anno lo posso pagare ridotto o no? Perché sul sito dell'ACI, quando fai le prove e ti crea l'F24 precompilato, adesso mi dà la cifra ridotta. |
Porsche 718 Boxster T All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 32 volte E' stato ringraziato: 20 volte in 14 messaggi
|
Postato in origine da: Majority978  Mmm mio stesso dubbio, vettura di dicembre 2019, quest'anno lo posso pagare ridotto o no? Perché sul sito dell'ACI, quando fai le prove e ti crea l'F24 precompilato, adesso mi dà la cifra ridotta. A dicembre 2025 saranno passati 6 anni dall'anno di immatricolazione (e, si suppone, anche da quello di produzione), quindi pagherai il superbollo ridotto
|
 Un utente ha ringraziato Roberto Rossi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,618 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 804 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 274 messaggi
|
Postato in origine da: Roberto Rossi  A dicembre 2025 saranno passati 6 anni dall'anno di immatricolazione (e, si suppone, anche da quello di produzione), quindi pagherai il superbollo ridotto Grazie per il conforto! Poi, leggendo in giro, ho visto che a qualcuno con l'auto importata arriva comunque pieno perché i fenomeni ritengono corretto l'anno di immatricolazione italiano quando invece la legge parla di anno di produzione. E via a far scrivere dagli avvocati o a richiedere a pagamento il certificato alla casa madre... |
Porsche 718 Boxster T All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,229  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 137 volte E' stato ringraziato: 364 volte in 258 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato MRC per questo utile messaggio.
|
Lollo il 02/04/2025(UTC), GT il 06/04/2025(UTC)
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 635 Scrive da: Gorizia
Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 140 volte in 130 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Se è immatricolata a marzo, e’ stata prodotta nel 2016… e la data di produzione è quella che fa fede Scrivi a casa madre ( se cerchi c’è una discussione su superbollo dove avevo lasciato tracciata la trafila ) e ti fai mandare una mail ufficiale con la vera data di produzione
Purtroppo no, è stata prodotta nel gennaio 2017; per la precisione sul certificato c'è scritto 31 gennaio 2017. Postato in origine da: danym  La pizza per i soldi risparmiati ce la offri poi 😉 Niente pizza
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,284 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 533 volte E' stato ringraziato: 1710 volte in 1053 messaggi
|
Noooo. Che sfiga, l’unica prodotta non mesi prima 😂 Allora ahimè hai da pagare
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 2,230 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 417 volte E' stato ringraziato: 1049 volte in 523 messaggi
|
Credo in ogni caso di essermi fatto lo sconto anche io Vedremo se mi arriva la contestazione. In caso mi giocherò l'anno di produzione. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 08/02/2015(UTC) Messaggi: 1,098  Scrive da: Cavenago Ha ringraziato: 225 volte E' stato ringraziato: 315 volte in 228 messaggi
|
Postato in origine da: Majority978  Grazie per il conforto! Poi, leggendo in giro, ho visto che a qualcuno con l'auto importata arriva comunque pieno perché i fenomeni ritengono corretto l'anno di immatricolazione italiano quando invece la legge parla di anno di produzione. E via a far scrivere dagli avvocati o a richiedere a pagamento il certificato alla casa madre...
non credo proprio ... se uno immatricola una exige del 2013 importata oggi sarebbe quindi tenuto a pagare il superbollo pieno ?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,618 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 804 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 274 messaggi
|
Postato in origine da: Danida  non credo proprio ... se uno immatricola una exige del 2013 importata oggi sarebbe quindi tenuto a pagare il superbollo pieno ? D'accordissimo con te. Ma a qualcuno è capitato e ha dovuto richiedere alla casa madre il certificato di costruzione (180 € in Porsche ad esempio). Riporto uno delle varie testimonianze che si trovano in rete (le prime due del 2016 e una del 2018 ma riportano un po' tutta l'esperienza): la mia è un 1997 ma importata in italia nel 1998. sul CdP c'è scritto "prima immatricolazione 1998" (il libretto devo ancora guardarlo). Nel 2013 ho pagato il superbollo ridotto per abbattimento dopo il 15esimo anno, ma loro mi hanno mandato una cartella dicendo che era ancora bollo al 30% e non al 15%. Il fraintendimento è che i sistemi dell'AdE recepiscono l'immatricolazione italiana. Se l'auto è di importazione sei tu che devi andare da loro a difenderti producendo tutta la documentazione. Purtroppo sul mio CdP si fa riferimento al 1998. che poi, è più la rottura di balls di perdere tempo a cercare scartoffie e andare a "difendermi", dell'integrazione di superbollo che mi chiedono... Ma volevo mettervi tutti in guardia che queste cose possono succedere se avete importato un'auto... (Messaggio modificato da gianz il 02 giugno 2016)Arrivo tardi. A me è successo l'anno scorso, 996 del 2000, immatricolata in Italia nel 2003. Io nel 2012 avevo pagato il superbollo per auto con oltre 10 anni, ma l'AdE la vedeva del 2003. Nel frattempo l'avevo venduta, ma è bastato mandare via PEC la fotocopia del libretto con la dicitura "già imm. in germania, ecc." e dopo un po' mi è arrivata la lettera di storno. No, dài almeno in questo caso l'Italia funziona.Ric, io ho comprato la mia nel 2013 ma era stata costruita a fine 2008. Se non avessi comunicato nulla, ovvio che avrei pagato il super bollo pieno dal momento dell'immatricolazione. Invece, pagando ben 180 € a Porsche Italia, ho avuto la certificazione dell'anno di costruzione. Nel mio caso, il super bollo decorreva da gennaio 2009. Cosa che ho comunicato all'agenzia delle entrate. La quale mi ha rimborsato l'eccedenza del super bollo pagato in occasione della prima annualità. Poco importa se poi l'anno scorso qualche buontempone dello stesso ufficio dell'agenzia mi ha mandato l'avviso di accertamento. Il fisco ti consente, prima di fare ricorso, di esercitare l'auto tutela. Ho percorso questa via, anticipando tutta la documentazione via mail all'ufficio competente, mettendo per conoscenza: Ruffini, direttore dell'agenzia delle entrate, Padoan e Gentiloni. Poi è seguita raccomandata. Risultato? Accertamento nullo. E cazziatone all'impiegata dell'agenzia che s'era inventata questa assurdità. Non bisogna sempre partire battuti: altrimenti questo paese sarà sempre ostaggio di ladri e incapaci. Solo i capaci e gli onesti al potere.Modificato dall'utente mercoledì 2 aprile 2025 14.57.43(UTC)
| Motivo: Non specificato |
Porsche 718 Boxster T All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,256 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 89 volte E' stato ringraziato: 163 volte in 102 messaggi
|
io mi sono scervellato per 5 anni e alla fine ho deciso di pagare lo sbollo pieno per 6 volte, poi riduco di 5 in 5. ma al primo giro sono 6, a meno che non sia immatricolata il primo gennaio, impossibile visto che tendenzialmente è festa. poi se lotus fa figurare 1/1 buon per loro, io ho a45
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Superbollo Exige 380 Sport (spero sia la sezione giusta)
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.