logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

4 Pagine«<234
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Al3xG  
#55 Inviato : venerdì 31 gennaio 2025 11.59.39(UTC)
Al3xG

Rank: Pro driver

Iscritto: 05/03/2015(UTC)
Messaggi: 453
Italy
Scrive da: Lecce

Ha ringraziato: 255 volte
E' stato ringraziato: 212 volte in 132 messaggi
Postato in origine da: Rev Vai al messaggio citato
quella gialla avrebbe già il carter secco, OTTIMA COSA

volevo capire se l'affidabilità viene anche con l'interno motore originale ( bielle e pistoni) o va bene già di serie...

PS: non ci vado a fare le gare, però se devo scannarla lo farò molto volentieri



PS2 : il budget più o meno ci siamo, anche qualcosetta meno non farebbe male :)


Se ha il carter secco allora e' ok. Il resto va bene originale, usa olio buono e cambialo spesso, insieme al filtro.
Non ha di certo problemi ad essere scannata, certo che se pretendi di stare 5 minuti col motore che rimbalza sul limitatore allora ti serve ben altro.

Ora vai e compra Occhiolino
Westfield restomod in progress: https://www.llcc.it/YetA...aspx?g=posts&t=24731
Offline Rev  
#56 Inviato : venerdì 31 gennaio 2025 12.14.29(UTC)
Rev

Rank: Fermone

Iscritto: 26/10/2024(UTC)
Messaggi: 26
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
Il busa originale, come un R1 o un kawa su uno sfilatino non va bene.
Minimo deve avere accorgimenti per la coppa olio.
Le leggende sono legate a un difetto di lubrificazione dell ultima bronzina, per quanto ne so. Cosa che con i dovuti accorgimenti si gestisce, ma non originale


perfetto

quindi carter secco giusto ? o ancora altre modifiche all'interno ?

Modificato dall'utente venerdì 31 gennaio 2025 15.37.30(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline Rev  
#57 Inviato : venerdì 31 gennaio 2025 12.24.14(UTC)
Rev

Rank: Fermone

Iscritto: 26/10/2024(UTC)
Messaggi: 26
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
Postato in origine da: Al3xG Vai al messaggio citato
Se ha il carter secco allora e' ok. Il resto va bene originale, usa olio buono e cambialo spesso, insieme al filtro.
Non ha di certo problemi ad essere scannata, certo che se pretendi di stare 5 minuti col motore che rimbalza sul limitatore allora ti serve ben altro.

Ora vai e compra Occhiolino



io ci tengo più ai motori che alle persone ...ihih

olio /filtro certo....e limitatore solo nei sogni :)
Offline Lippo megabusa  
#58 Inviato : venerdì 31 gennaio 2025 20.35.01(UTC)
Lippo megabusa

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 05/08/2014(UTC)
Messaggi: 143
Italy
Scrive da: biella

Ha ringraziato: 110 volte
E' stato ringraziato: 145 volte in 52 messaggi
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
Magari ci sono più proprietari stronzi che guidano busa


Probabile
Offline MANGYVER  
#59 Inviato : venerdì 31 gennaio 2025 22.38.05(UTC)
MANGYVER

Rank: World Champion

Iscritto: 16/08/2011(UTC)
Messaggi: 11,649
Scrive da: TORINO

Ha ringraziato: 3710 volte
E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
Postato in origine da: Rev Vai al messaggio citato
perfetto

quindi carter secco giusto ? o ancora altre modifiche all'interno ?


È una delle possibilità, ma ad esempio Patric della Dap performance usa un sistema diverso
Poi ci sono le coppe con paratie
Oppure i pescanti girevoli.

Conoscendo bene Patric e quanti busa fa correre da decenni penso il suo sia un ottimo sistema, ma lavoro in banca e giro buloni per hobbie quindi mi astengo dallo scendere nei dettagli
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
Offline Rev  
#60 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 10.13.03(UTC)
Rev

Rank: Fermone

Iscritto: 26/10/2024(UTC)
Messaggi: 26
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
È una delle possibilità, ma ad esempio Patric della Dap performance usa un sistema diverso
Poi ci sono le coppe con paratie
Oppure i pescanti girevoli.

Conoscendo bene Patric e quanti busa fa correre da decenni penso il suo sia un ottimo sistema, ma lavoro in banca e giro buloni per hobbie quindi mi astengo dallo scendere nei dettagli


quale sarebbe il sistema di patrick ?

Offline HPDxxx  
#61 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 16.47.12(UTC)
HPDxxx

Rank: World Champion

Iscritto: 27/07/2011(UTC)
Messaggi: 7,702
Scrive da: VA

Ha ringraziato: 2034 volte
E' stato ringraziato: 2943 volte in 1665 messaggi
Postato in origine da: Rev Vai al messaggio citato
parliamone volentieri :)

hai una megabusa da vender ? :)


ne ho una, ma non da vendere Occhiolino


Postato in origine da: Rev Vai al messaggio citato
vorrei solo capire se un motore hayabusa originale può andare bene cosi ( con dovuta manutenzione e controlli) o se esplode dopo una giornata in pista??

se il motore è sano e a posto resiste senza problemi, con gli amici di LLCC abbiamo corso un endurance da 2 ore e fatto tante giornate in pista senza problemi.
tieni in considerazione che la prima hayabusa è nata nel 1999, sono passati 26 anni nella peggiore delle ipotesi.
già ai tempi quando erano in produzione, anche ordinando una westfield megabusa factory build nuova di fabbrica, il motore veniva comunque preso da moto incidentate quindi il pregresso è nel 99% dei casi sconosciuto.
Purtroppo non possiamo sapere se la moto è rimasta accesa sdraiata per qualche secondo o se è mancato olio durante l'impatto...
non parliamo del motore della punto che al massimo batte un pò di banco al minimo, qui se una bronzina ha problemi a 11.000 giri il motore produce coriandoli di ferro! angle

Quando ho iniziato nel 2012 l'avventura con la mia mega, i primi a darmi prezioni consigli su come gestirla furono i fratelli Ruzzante di Padova i quali ai tempi correvano in autocross con questi motori.
Uno dei PRIMI consigli che mi diede Enrico era di cambiare subito le bronzine di biella e banco a titolo preventivo proprio per il motivo di cui sopra dei motori usati.
OVVIAMENTE non l'ho ascoltato, la macchina andava da da Dio! oldtimer ed altrettanto ovviamente l'ho esploso dopo un anno in strada, un track day e 24 giri e mezzo al ring... [PD]
lezione imparata: da allora tutti quelli che ho preso in mano, per prima cosa: bronzine nuove, controllo cambio ecc.. (per cambiarle devi aprire anche lui).
avevano ragione...

Postato in origine da: Rev Vai al messaggio citato

volevo capire se l'affidabilità viene anche con l'interno motore originale ( bielle e pistoni) o va bene già di serie...


bielle, pistoni, cambio, testa ecc... tutto molto affidabile SE IN SPECIFICHE d'usura da manuale.

Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
Il busa originale, come un R1 o un kawa su uno sfilatino non va bene.
Minimo deve avere accorgimenti per la coppa olio.


verissimo... e qui iniziamo a toccare i punti importanti.

Postato in origine da: MANGYVER Vai al messaggio citato
È una delle possibilità, ma ad esempio Patric della Dap performance usa un sistema diverso
Poi ci sono le coppe con paratie
Oppure i pescanti girevoli.


Parlo di West perchè son quelle che conosco meglio, loro hanno prodotto 3 modelli di BEC: megabusa, megabird, megablade.
in tutti e 3 i casi le coppe originali della moto NON si possono montare per la distanza da terra.
Le soluzioni utilizzate in fabbrica erano due:
- kit carter a secco PACE-Product (e qui ci sarebbe da snocciolare nel dettaglio, perchè sono drysump DIVERSI da quelli classici per motori da auto con pompe a 3 stadi. Eh si, anche quello che vende SBD ha un principio di funzionamento simile, cambia solo il modo in cui prendono il moto le pompe di recupero.
- coppa in fusione piatta con paratia superiore a marchio west
- coppa originale tagliata (non penso la usassero sulle factory ma se fatta bene funziona senza problemi anche in pista, Lippo girava così).

la coppa col pescante girevole a me non è mai piaciuta ed ho aperto un hayabusa (ex mika) che la montava ed era sbronzinata pesantemente.
quel coso per me non ha la massa necessaria a ruotare abbastanza velocemente se immersa nella viscosità dell'olio motore.
senza contare che rischia perdere la tenuta sul girante e aspirare aria insieme all'olio.

Consiglio anche io di affidarsi a Patrik - DAP - persona con esperienza e competenza di questi motori.
gestisce anche Radical e proto (come quello di redduz) hayabusizzati da oltre 250cv aspirati.. sa decisamente il fatto suo a riguardo.

Personalmente consiglio di installare anche la valvola di massima maggiorata e l'ingranaggio che aziona la pompa olio: maggior volume e maggior pressione olio.

Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Il Kawasaki 1.4, però... rubber

un super motore! ricordo quanto andava la fury di fortizia con quel motore blue




Quanto agli onori ed elogi che eventualmente si scambiavano allora, e ai primi riservati a chi fosse piú acuto nell’osservare gli oggetti che passavano e piú rammentasse quanti ne solevano sfilare prima e poi e insieme, indovinandone perciò il successivo, credi che li ambirebbe e che invidierebbe quelli che tra i prigionieri avessero onori e potenza? o che si troverebbe nella condizione detta da Omero e preferirebbe “altrui per salario servir da contadino, uomo sia pur senza sostanza”, e patire di tutto piuttosto che avere quelle opinioni e vivere in quel modo?
thanks 3 utenti hanno ringraziato HPDxxx per questo utile messaggio.
linuc il 03/02/2025(UTC), FrancoZ il 03/02/2025(UTC), Ricca il 03/02/2025(UTC)
Offline Pierluigi  
#62 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 17.31.51(UTC)
Pierluigi

Rank: Ace driver

Iscritto: 17/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,750
Scrive da: Castellammare di Stabia (Na) :-)!!!

Ha ringraziato: 428 volte
E' stato ringraziato: 238 volte in 164 messaggi
Ciao Rev,

segui il cuore, non farti troppe pippe, vai di megabusa rockout !!!!

https://www.autoscout24....amp;applied_mia_tier=t10

PS
questa la mia ex Occhiolino

IMG_7263.jpg
UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage

Offline Rev  
#63 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 17.50.21(UTC)
Rev

Rank: Fermone

Iscritto: 26/10/2024(UTC)
Messaggi: 26
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
Postato in origine da: HPDxxx Vai al messaggio citato
ne ho una, ma non da vendere Occhiolino



se il motore è sano e a posto resiste senza problemi, con gli amici di LLCC abbiamo corso un endurance da 2 ore e fatto tante giornate in pista senza problemi.
tieni in considerazione che la prima hayabusa è nata nel 1999, sono passati 26 anni nella peggiore delle ipotesi.
già ai tempi quando erano in produzione, anche ordinando una westfield megabusa factory build nuova di fabbrica, il motore veniva comunque preso da moto incidentate quindi il pregresso è nel 99% dei casi sconosciuto.
Purtroppo non possiamo sapere se la moto è rimasta accesa sdraiata per qualche secondo o se è mancato olio durante l'impatto...
non parliamo del motore della punto che al massimo batte un pò di banco al minimo, qui se una bronzina ha problemi a 11.000 giri il motore produce coriandoli di ferro! angle

Quando ho iniziato nel 2012 l'avventura con la mia mega, i primi a darmi prezioni consigli su come gestirla furono i fratelli Ruzzante di Padova i quali ai tempi correvano in autocross con questi motori.
Uno dei PRIMI consigli che mi diede Enrico era di cambiare subito le bronzine di biella e banco a titolo preventivo proprio per il motivo di cui sopra dei motori usati.
OVVIAMENTE non l'ho ascoltato, la macchina andava da da Dio! oldtimer ed altrettanto ovviamente l'ho esploso dopo un anno in strada, un track day e 24 giri e mezzo al ring... [PD]
lezione imparata: da allora tutti quelli che ho preso in mano, per prima cosa: bronzine nuove, controllo cambio ecc.. (per cambiarle devi aprire anche lui).
avevano ragione...



bielle, pistoni, cambio, testa ecc... tutto molto affidabile SE IN SPECIFICHE d'usura da manuale.



verissimo... e qui iniziamo a toccare i punti importanti.



Parlo di West perchè son quelle che conosco meglio, loro hanno prodotto 3 modelli di BEC: megabusa, megabird, megablade.
in tutti e 3 i casi le coppe originali della moto NON si possono montare per la distanza da terra.
Le soluzioni utilizzate in fabbrica erano due:
- kit carter a secco PACE-Product (e qui ci sarebbe da snocciolare nel dettaglio, perchè sono drysump DIVERSI da quelli classici per motori da auto con pompe a 3 stadi. Eh si, anche quello che vende SBD ha un principio di funzionamento simile, cambia solo il modo in cui prendono il moto le pompe di recupero.
- coppa in fusione piatta con paratia superiore a marchio west
- coppa originale tagliata (non penso la usassero sulle factory ma se fatta bene funziona senza problemi anche in pista, Lippo girava così).

la coppa col pescante girevole a me non è mai piaciuta ed ho aperto un hayabusa (ex mika) che la montava ed era sbronzinata pesantemente.
quel coso per me non ha la massa necessaria a ruotare abbastanza velocemente se immersa nella viscosità dell'olio motore.
senza contare che rischia perdere la tenuta sul girante e aspirare aria insieme all'olio.

Consiglio anche io di affidarsi a Patrik - DAP - persona con esperienza e competenza di questi motori.
gestisce anche Radical e proto (come quello di redduz) hayabusizzati da oltre 250cv aspirati.. sa decisamente il fatto suo a riguardo.

Personalmente consiglio di installare anche la valvola di massima maggiorata e l'ingranaggio che aziona la pompa olio: maggior volume e maggior pressione olio.


un super motore! ricordo quanto andava la fury di fortizia con quel motore blue






GRAZIE MILLE PER QUESTE TUE PAROLE !

Offline Rev  
#64 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 17.53.22(UTC)
Rev

Rank: Fermone

Iscritto: 26/10/2024(UTC)
Messaggi: 26
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
Postato in origine da: Pierluigi Vai al messaggio citato
Ciao Rev,

segui il cuore, non farti troppe pippe, vai di megabusa rockout !!!!

https://www.autoscout24....amp;applied_mia_tier=t10

PS
questa la mia ex Occhiolino

IMG_7263.jpg


CIAO PIERLUIGI

ci ho già fatto 3 giri sulla tua ex megabusa, che aereooo

è tutta colpa che adesso ne voglio comprare una !!! :P :P :P
Offline Pierluigi  
#65 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 18.12.15(UTC)
Pierluigi

Rank: Ace driver

Iscritto: 17/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,750
Scrive da: Castellammare di Stabia (Na) :-)!!!

Ha ringraziato: 428 volte
E' stato ringraziato: 238 volte in 164 messaggi
Postato in origine da: Rev Vai al messaggio citato
CIAO PIERLUIGI

ci ho già fatto 3 giri sulla tua ex megabusa, che aereooo

è tutta colpa che adesso ne voglio comprare una !!! :P :P :P


Salutami Marco Occhiolino , è da un po che non lo sento!
Immagino l'abbia perfezionata e vada ancora più forte di prima eek !!!!!!!!!!
UserPostedImage UserPostedImage UserPostedImage

Offline Rev  
#66 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 18.17.43(UTC)
Rev

Rank: Fermone

Iscritto: 26/10/2024(UTC)
Messaggi: 26
Italy
Scrive da: Cuneo

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
Postato in origine da: Pierluigi Vai al messaggio citato
Salutami Marco Occhiolino , è da un po che non lo sento!
Immagino l'abbia perfezionata e vada ancora più forte di prima eek !!!!!!!!!!


sarà fatto ;)
Offline MANGYVER  
#67 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 18.23.27(UTC)
MANGYVER

Rank: World Champion

Iscritto: 16/08/2011(UTC)
Messaggi: 11,649
Scrive da: TORINO

Ha ringraziato: 3710 volte
E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
Postato in origine da: HPDxxx Vai al messaggio citato
ne ho una, ma non da vendere Occhiolino



se il motore è sano e a posto resiste senza problemi, con gli amici di LLCC abbiamo corso un endurance da 2 ore e fatto tante giornate in pista senza problemi.
tieni in considerazione che la prima hayabusa è nata nel 1999, sono passati 26 anni nella peggiore delle ipotesi.
già ai tempi quando erano in produzione, anche ordinando una westfield megabusa factory build nuova di fabbrica, il motore veniva comunque preso da moto incidentate quindi il pregresso è nel 99% dei casi sconosciuto.
Purtroppo non possiamo sapere se la moto è rimasta accesa sdraiata per qualche secondo o se è mancato olio durante l'impatto...
non parliamo del motore della punto che al massimo batte un pò di banco al minimo, qui se una bronzina ha problemi a 11.000 giri il motore produce coriandoli di ferro! angle

Quando ho iniziato nel 2012 l'avventura con la mia mega, i primi a darmi prezioni consigli su come gestirla furono i fratelli Ruzzante di Padova i quali ai tempi correvano in autocross con questi motori.
Uno dei PRIMI consigli che mi diede Enrico era di cambiare subito le bronzine di biella e banco a titolo preventivo proprio per il motivo di cui sopra dei motori usati.
OVVIAMENTE non l'ho ascoltato, la macchina andava da da Dio! oldtimer ed altrettanto ovviamente l'ho esploso dopo un anno in strada, un track day e 24 giri e mezzo al ring... [PD]
lezione imparata: da allora tutti quelli che ho preso in mano, per prima cosa: bronzine nuove, controllo cambio ecc.. (per cambiarle devi aprire anche lui).
avevano ragione...



bielle, pistoni, cambio, testa ecc... tutto molto affidabile SE IN SPECIFICHE d'usura da manuale.



verissimo... e qui iniziamo a toccare i punti importanti.



Parlo di West perchè son quelle che conosco meglio, loro hanno prodotto 3 modelli di BEC: megabusa, megabird, megablade.
in tutti e 3 i casi le coppe originali della moto NON si possono montare per la distanza da terra.
Le soluzioni utilizzate in fabbrica erano due:
- kit carter a secco PACE-Product (e qui ci sarebbe da snocciolare nel dettaglio, perchè sono drysump DIVERSI da quelli classici per motori da auto con pompe a 3 stadi. Eh si, anche quello che vende SBD ha un principio di funzionamento simile, cambia solo il modo in cui prendono il moto le pompe di recupero.
- coppa in fusione piatta con paratia superiore a marchio west
- coppa originale tagliata (non penso la usassero sulle factory ma se fatta bene funziona senza problemi anche in pista, Lippo girava così).

la coppa col pescante girevole a me non è mai piaciuta ed ho aperto un hayabusa (ex mika) che la montava ed era sbronzinata pesantemente.
quel coso per me non ha la massa necessaria a ruotare abbastanza velocemente se immersa nella viscosità dell'olio motore.
senza contare che rischia perdere la tenuta sul girante e aspirare aria insieme all'olio.

Consiglio anche io di affidarsi a Patrik - DAP - persona con esperienza e competenza di questi motori.
gestisce anche Radical e proto (come quello di redduz) hayabusizzati da oltre 250cv aspirati.. sa decisamente il fatto suo a riguardo.

Personalmente consiglio di installare anche la valvola di massima maggiorata e l'ingranaggio che aziona la pompa olio: maggior volume e maggior pressione olio.


un super motore! ricordo quanto andava la fury di fortizia con quel motore blue





hai scordato il giro a Imola sulla mia....beer2 angel
PS, il sistema di Patric prevede un doppio canister di recupero olio, il primo rimanda direttamente in coppa, il secondo è come il primo nei casi normali. Il tutto associato a un overfill che porta il livello olio al massimo col motore acceso.
sicuro può essere spiegato molto meglio
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
Offline Losna  
#68 Inviato : lunedì 3 febbraio 2025 23.09.46(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,871
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8707 volte
E' stato ringraziato: 8546 volte in 4824 messaggi
E due paratie orizzontali in coppa, se non ricordo male
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
MANGYVER il 04/02/2025(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
4 Pagine«<234
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.