Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Elise S1 finalmente in ordine, impressioni a caldo
Rank: Fermone
Iscritto: 29/04/2024(UTC) Messaggi: 46  Scrive da: Venezia Ha ringraziato: 30 volte E' stato ringraziato: 14 volte in 6 messaggi
|
Ciao, Finalmente la mia Elise è in ordine, circa. Primo tagliando, Quantum One.Zero, distanziale volante, freni, cose così. Ruedi (il guru che mi segue, ndr) mi ha detto che mancherebbero un altro paio di cose fra cui lo scegliere assieme la geometria, perchè per ora gli ho solo detto 110mm davanti, 120mm dietro, e fine. A livello di guida, il distanziale ha fatto la differenza. Anche l'assetto è trasformato, molto più controllato su strada. Sarà tutto da vedere su pista, perchè comunque ho chiesto molle leggere. Attualmente gli ammortizzatori sono regolati con 10 click su 28 all'anteriore e 10 su 25 al posteriore. Probabilmente a Ruedi chiederò più toe in posteriore perchè il sovrasterzo arriva un po' veloce, e quando arriva, arriva "tanto". Non vorrei sacrificare niente in termini di grip anteriore, e per chi ha consigli, sono tutto orecchie :) Il prossimo step, in aggiunta, sarà un sedile migliore, perchè quello stock non mi tiene un granchè, e forse dei distanziali al posteriore, per il look.         Modificato dall'utente mercoledì 15 gennaio 2025 11.26.07(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 4 utenti hanno ringraziato premonizione per questo utile messaggio.
|
Marco il 13/01/2025(UTC), EZ9 il 13/01/2025(UTC), nerone il 13/01/2025(UTC), colin il 15/01/2025(UTC)
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 61  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 33 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato Roberto Rossi per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,651 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3711 volte E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
|
Se nkn hai cambiato la stabilizzatrice fallo e il dietro sarà oiu sincero
Al posto dei distanziali investi in 4 Rota che calzano più largo otterrai look e anche miglio handling |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,366 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5042 volte E' stato ringraziato: 17156 volte in 7183 messaggi
|
Primo eviti che qualche fenomeno delle FdO te li contesti, secondo vorrei avere la sensibilità necessaria per discernere il cambiamento nella guida dovuto ai distanziali dopo aver cambiato tutta questa roba  |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/05/2012(UTC) Messaggi: 3,879 Scrive da: Trieste
Ha ringraziato: 217 volte E' stato ringraziato: 631 volte in 401 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Se nkn hai cambiato la stabilizzatrice fallo e il dietro sarà oiu sincero
Al posto dei distanziali investi in 4 Rota che calzano più largo otterrai look e anche miglio handling I cerchi con Et "spinto" che allargano la carreggiata rispetto ai distanziali sono omologati. Tuttavia sia i cerchi che i distanziali sofrzano sui cuscinetti a lungo andare? O una delle due soluzioni è meno perniciosa? Chiedo per mia curiosità. |
La vita è troppo breve per essere timorati della revisione. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 3,262  Ha ringraziato: 873 volte E' stato ringraziato: 1344 volte in 703 messaggi
|
Postato in origine da: fataturbina  I cerchi con Et "spinto" che allargano la carreggiata rispetto ai distanziali sono omologati. Tuttavia sia i cerchi che i distanziali sofrzano sui cuscinetti a lungo andare? O una delle due soluzioni è meno perniciosa? Chiedo per mia curiosità.
che siano omologati ci sarebbe da discutere. diciamo che difficilmente verranno contestati. per i cuscinetti non cambia nulla adottando una soluzione o l'altra
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/03/2015(UTC) Messaggi: 453  Scrive da: Lecce Ha ringraziato: 255 volte E' stato ringraziato: 212 volte in 132 messaggi
|
Postato in origine da: breonen  per i cuscinetti non cambia nulla adottando una soluzione o l'altra
Esatto, la geometria che si viene a creare e' sempre la stessa (a parita' di ET complessivo). |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 11,651 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3711 volte E' stato ringraziato: 4440 volte in 2600 messaggi
|
Sui distanziali chiederei anche a Ste un parere e consiglio. Scherzi a parte canale più largo fa tante cose oltre a allargare un po la carreggiata. Cuscinetti, sulla mia 100.000 km coi Rota e 200 cv li hanno sopportati |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT Voodoochile |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,366 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5042 volte E' stato ringraziato: 17156 volte in 7183 messaggi
|
Hai voja prima che il distanziale causi la distruzione del cuscinetto! Dovresti andare in fuori di qualche centinaio di millimetri in stile rapper.
A farlo fuori sono coppia, calore dei freni e il foro nel portamozzo che quando comincia a non avere più le giuste tolleranze poi fa prendere al cuscinetto quel minimo di gioco che lo logora in pochi Km. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,725 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 599 volte E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
|
Il cerchio con ET più basso, se si sfrutta il canale più largo, permette di mantenere il centro di rotazione in posizione corretta sulle ruote sterzanti (che poi varia comunque), mentre va a farsi friggere con i distanziali. Questa è probabilmente la variazione più significativa  Modificato dall'utente giovedì 16 gennaio 2025 9.00.08(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
 2 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Elise S1 finalmente in ordine, impressioni a caldo
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.