logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

7 Pagine«<567
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline DocLorenz  
#109 Inviato : lunedì 13 gennaio 2025 12.19.23(UTC)
DocLorenz

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 25/09/2019(UTC)
Messaggi: 68
Italy
Scrive da: Berghem de Sota

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 49 volte in 18 messaggi
Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Era venduta più in America all’epoca ed i veicoli erano più grandi dei nostri ora


Infatti in America i test li avevano fatti con gli "impattatori" ad altezza Lotus perché speravano che contro certi mostri che girano nel loro continente magari riuscivi a passarci sotto...cheese cheese cheese

Offline Bonex  
#110 Inviato : lunedì 13 gennaio 2025 13.34.32(UTC)
Bonex

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 23/02/2018(UTC)
Messaggi: 165
Netherlands
Scrive da: Hilversum

Ha ringraziato: 64 volte
E' stato ringraziato: 68 volte in 35 messaggi
Postato in origine da: DocLorenz Vai al messaggio citato
Il problema è che al tempo del filmato i veicoli che andavano a scontrarsi avevano un'altezza normale, oggigiorno il problema grosso e finirci sotto...


Qualsiasi crash test contro un rimorchio con barra para-incastro fallisce miseramente. Pochissime auto salvano sia guidatore che passeggero.

Vado piano, ma vado lontano... (forse)
Offline DocLorenz  
#111 Inviato : lunedì 13 gennaio 2025 15.41.36(UTC)
DocLorenz

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 25/09/2019(UTC)
Messaggi: 68
Italy
Scrive da: Berghem de Sota

Ha ringraziato: 6 volte
E' stato ringraziato: 49 volte in 18 messaggi
Postato in origine da: Bonex Vai al messaggio citato
Qualsiasi crash test contro un rimorchio con barra para-incastro fallisce miseramente. Pochissime auto salvano sia guidatore che passeggero


Si, si, nulla da eccepire...
Sia ben chiaro, volevo solo essere ironico sul fatto che con una Lotus fai quasi prima a finire sotto che ad impattare (sempre parlando in modo "iperbolico" senza scomodare nessun principio di fisica, dinamica, ecc..),
Lungi da me da voler sollevare un vespaio sui crash-test...
Offline polluce76  
#112 Inviato : martedì 14 gennaio 2025 0.44.08(UTC)
polluce76

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/06/2011(UTC)
Messaggi: 1,890
Scrive da: Trento

Ha ringraziato: 384 volte
E' stato ringraziato: 486 volte in 286 messaggi
Postato in origine da: ghiacciolo Vai al messaggio citato
vero, ma il telaio della tesla roadster dovrebbe essere parecchio modificato rispetto a quello standard della Elise.


non credo sai? ban
a memoria al tempo ricordo che avessero solo allungato la culla motore e di conseguenza il passo per alloggiare il pacco batterie.
all'epoca ero a milano edebbi occasione di trovare una tesla da un'officina lotus e ci misi il naso dentro, il pacco batterie era alloggiato esattamente dove si trova il motore termico della lotus...ovviamente saturando tutto lo spazio sia in larghezza che in altezza della vettura. il motore elettrico in basso più o meno sotto la traversa che nelle lotus "vere"angle divide l'engine bay dalla posizione dello scarico.

idealmente, come detto avevo letto che la culla era stata (ovviamente) comletamente riprogettata...ma solo quella

per il tema camion beh, l'altezza è un tema ma non solo come si vede nei jappo-botti :-) il tema più rilevante è la ridotta suterficie d'impatto
è intuitivo che a parità di auto i danno son minori se si schianta su un muro rispetto a centrare un palo della luce.
diciamo che le baracche superano le apettative...ma nella vita ci vuole anche un po' culo
basta un guardrail oldstyle preso dritto (per l'effetto di una sbandata e ripresa di grip che sei decapitato

non so sevi è mai capitato di vedere quanto il bordo inferiore del parabrezza sia preoccupantemente a livello dell'inizio della barra dei contenimento di un guardrail che non abbia le recenti zone di assorbimento già a partire da livello strata (o anche le bande in plastica pro modociclisti)

c'è da cagarsi in manobanplz
mi successe anni fa all'ingresso del casello di peschiera (all'epoca facevo trento-milano per lavoro ogni settimana)
giovane, inesperto e con quel pizzico di coglionaggine...asfalto che sulla curva del casello è liscio...era pure piovuto....che aiutava la guida "brillante" dell'allora asfittico 1.6bored ...dai!!! che fo un bel traversone!!!traversoneblonde blonde

morale? lotus a 90 gradi...quando riprende aderenza si proietta in avanti per l'inerzia dritta frontale al guard rail

il santo protettore dei coglioni quella volta era in vena di regali...mi infilai dritto nell'apertura/taglio che c'era nel guardrail per ricavare l'ingresso al parcheggio scambiatore fuori dal casello.

alcuni fuori dalle macchine parcheggiate esultarono applaudendo e gridando per la manovra alla ken block stile quelli che parcheggiano tra due macchine di freno a mano

io.....ban

beh visto che non feci una mazza e andò tutto solo per puro culo mi limitai a darmi una pacca sulla spalla per aver cambiato colore solo a mutande e jeans....riuscendo incredibilmente a preservare i sedilibook6 blue beer2

all'epoca si vede avevo più sfintere che bicipiti rofl rofl

Modificato dall'utente martedì 14 gennaio 2025 1.07.53(UTC)  | Motivo: Non specificato

thanks Un utente ha ringraziato polluce76 per questo utile messaggio
Giorgio07 il 14/01/2025(UTC)
Offline ghiacciolo  
#113 Inviato : martedì 14 gennaio 2025 8.59.38(UTC)
ghiacciolo

Rank: Pro driver

Iscritto: 27/01/2023(UTC)
Messaggi: 410
Italy
Scrive da: mugello

Ha ringraziato: 71 volte
E' stato ringraziato: 173 volte in 106 messaggi
Postato in origine da: polluce76 Vai al messaggio citato
non credo sai? ban
a memoria al tempo ricordo che avessero solo allungato la culla motore e di conseguenza il passo per alloggiare il pacco batterie.
all'epoca ero a milano edebbi occasione di trovare una tesla da un'officina lotus e ci misi il naso dentro, il pacco batterie era alloggiato esattamente dove si trova il motore termico della lotus...ovviamente saturando tutto lo spazio sia in larghezza che in altezza della vettura. il motore elettrico in basso più o meno sotto la traversa che nelle lotus "vere"angle divide l'engine bay dalla posizione dello scarico.

idealmente, come detto avevo letto che la culla era stata (ovviamente) comletamente riprogettata...ma solo quella



io avevo letto un articolo in cui dicevano di aver utilizzato estrusi diversi per i longheroni, di aver riprogettato la zona tra abitacolo e motore...
però francamente non si trovano molte info in giro.
Offline gozer 1.4  
#114 Inviato : martedì 14 gennaio 2025 9.46.29(UTC)
gozer 1.4

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/07/2012(UTC)
Messaggi: 899
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 72 volte
E' stato ringraziato: 135 volte in 119 messaggi
UserPostedImage
thanks Un utente ha ringraziato gozer 1.4 per questo utile messaggio
polluce76 il 15/01/2025(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
7 Pagine«<567
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.