logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

5 Pagine«<345
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Losna  
#73 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 10.44.44(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,909
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8711 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: Ale.G Vai al messaggio citato
Perché molti del forum hanno acquistato una MX5?
Per il semplice motivo che possono lanciarla in pista, farci km e non gli frega nulla o quasi.
....


Il motivo che hai citato certamente ha un peso. Almeno, lo ha per me. Prima della MX5 andavo in pista con una Megabusa, stesso valido discorso: se la piego non mi costa troppo rimetterla in sesto, se la distruggo non mi suicido e mia moglie non mi ammazza... in compenso con quello che ci ho speso sopra fra pistate, trasferte (autostrada alberghi benzina), motori sbiellati, messa a punto e diosacosaltro, probabilmente avrei potuto comprare una ferrari o una porsche usate (per poi però tenerle in garage). Ma un altro motivo, almeno per chi non caga letteralmente soldi, è che un conto è "buttar via per giocare" i 20/30mila euro, un conto i 50/100. Per lo stesso principio per il quale posso permettermi una cena al ristorante con una bottiglia da 80 euro, ma non lo faccio per principio, perchè penso che non saprei apprezzare il valore di 50 euro in più rispetto alla bottiglia da 30 euro. Non sono affatto sicuro che in pista ci si diverta tanto di più con una GT3 che con uno sfilatino. Un po' di più su certe piste veloci, ma credo un po' di meno a FC. Cremona, Varano, Ledenon ecc ecc.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks 3 utenti hanno ringraziato Losna per questo utile messaggio.
ermax il 19/08/2022(UTC), lotuspassion il 19/08/2022(UTC), Majority978 il 19/08/2022(UTC)
Offline DiegoVB  
#74 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 11.23.34(UTC)
DiegoVB

Rank: Ace driver

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,123
Scrive da: Verbania

Ha ringraziato: 29 volte
E' stato ringraziato: 176 volte in 98 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Da questo ragionamento mi pare di capire che fare tanti Km con una Ferrari costi molto in termini di valore di rivendita (com'è logico che sia) e quindi nessuno li fa.
Mi sa che ha ragione Jay Leno, ma i motivi a questo punto potrebbero essere il ridotto potere d'acquisto degli Italiani rispetto ad Americani, Tedeschi e Inglesi. Forse per noi fare tanti Km con un'auto sportiva è troppo costoso. Siamo disposti a spendere per soddisfare il desiderio di possesso, ma tenendoci la sicurezza di poter rivedere un bene che, tutto sommato, non ci possiamo permettere.


Secondo me siamo anche influenzati dall'andazzo delle auto "normali". una daily car con 200.000 km mediamente vale poco o nulla anche perchè nessuno mette mano pesantemente ad una macchina del genere spendendo più soldi di quanto valga. E si tende a pensare che questo vale per qualsiasi auto.
In più il concessionario a cui dai dentro l'auto dice sempre che se ha più di 100.000 km è solo buona per la Romania quindi lo spauracchio 100k km in Italia è presente da sempre
"... E PENSARE CHE VOLEVO SOLO COMPRARE UNA MACCHINA....."
thanks Un utente ha ringraziato DiegoVB per questo utile messaggio
gtv il 19/08/2022(UTC)
Offline Losna  
#75 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 13.02.25(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,909
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8711 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: DiegoVB Vai al messaggio citato
Secondo me siamo anche influenzati dall'andazzo delle auto "normali". una daily car con 200.000 km mediamente vale poco o nulla anche perchè nessuno mette mano pesantemente ad una macchina del genere spendendo più soldi di quanto valga. E si tende a pensare che questo vale per qualsiasi auto.
In più il concessionario a cui dai dentro l'auto dice sempre che se ha più di 100.000 km è solo buona per la Romania quindi lo spauracchio 100k km in Italia è presente da sempre


Le mie daily le ho quasi sempre vendute con ben più di 100mila km, e non ho mai dovuto "svendere", semmai vendere ad un prezzo corretto (cioè quanto sarei stato disposto a pagare per comprare).

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Offline FrancoZ  
#76 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 13.28.53(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,412
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17161 volte in 7182 messaggi
I concessionari che non tirano pacchi hanno spesso auto con 2-300.000 Km. Certo, le vendono a poco e la garanzia a quel punto copre ancor meno, perché tutte le parti possono essere considerate soggette a usura, monoblocco a parte (nessuno fra grandi lavori di manutenzione su una station diesel come si fanno su una Lotus, per capirci), ma hanno la ragionevole certezza che le auto funzionino fino a 400.000 Km, che è la distanza che dovrebbero percorrere da progetto le vetture moderne.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline ermax  
#77 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 19.44.16(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,325
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Vado un po' off topic.

Non molto tempo fa decisi di liberarmi di un orologio dimenticato in un cassetto dai tempi dei primi cellulari.

Prima di allora lo indossai sempre e ovunque, era parecchio vissuto, rigato, sbiadito ecc.

Stavo per farlo rimettere a nuovo direttamente dalla casa madre, quando mi misi a leggere qualche forum.

Per farla breve, fortunatamente lo lasciai com'era, trovai l'acquirente in un paio di giorni che apprezzò particolarmente quella che lui definì "patina".

A sentire lui, l'avessi fatto rimettere a nuovo avrebbe perso la metà del valore e non sarebbe stato interessato all'acquisto (e ancor meno ad uno nuovo).

Com'è che non è così con le nostre amate e ricercate carriole?
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline Ale.G  
#78 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 20.09.19(UTC)
Ale.G

Rank: World Champion

Iscritto: 06/08/2019(UTC)
Messaggi: 3,793
Italy
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 2373 volte
E' stato ringraziato: 1099 volte in 762 messaggi
Postato in origine da: ermax Vai al messaggio citato
Vado un po' off topic.

Non molto tempo fa decisi di liberarmi di un orologio dimenticato in un cassetto dai tempi dei primi cellulari.

Prima di allora lo indossai sempre e ovunque, era parecchio vissuto, rigato, sbiadito ecc.

Stavo per farlo rimettere a nuovo direttamente dalla casa madre, quando mi misi a leggere qualche forum.

Per farla breve, fortunatamente lo lasciai com'era, trovai l'acquirente in un paio di giorni che apprezzò particolarmente quella che lui definì "patina".

A sentire lui, l'avessi fatto rimettere a nuovo avrebbe perso la metà del valore e non sarebbe stato interessato all'acquisto (e ancor meno ad uno nuovo).

Com'è che non è così con le nostre amate e ricercate carriole?


Vale anche per le auto, le comprano e devono avere la polvere da granaio… ma non sono Lotus, o comunque non Elise per ora

”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” A.C.B.C.
Offline ermax  
#79 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 20.33.47(UTC)
ermax

Rank: World Champion

Iscritto: 06/01/2014(UTC)
Messaggi: 3,325
Italy
Scrive da: liguria

Ha ringraziato: 1458 volte
E' stato ringraziato: 1434 volte in 866 messaggi
Postato in origine da: Ale.G Vai al messaggio citato
Vale anche per le auto, le comprano e devono avere la polvere da granaio… ma non sono Lotus, o comunque non Elise per ora


Posso al limite capire la Golf del Papa o lo xmax di Lewis, ma se non c'è la storia/tocco di un famoso...?
To add speed, add money!
Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco.
Offline GT  
#80 Inviato : venerdì 19 agosto 2022 20.51.10(UTC)
GT

Rank: Ciski

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 7,516
Italy
Scrive da: Biella

Ha ringraziato: 5563 volte
E' stato ringraziato: 5086 volte in 1855 messaggi
mio padre commerciava moto d'epoca ricordo che per alcuni modelli valeva di più una conservata che una restaurata.

UserPostedImage
Offline Finnico  
#81 Inviato : sabato 20 agosto 2022 7.29.52(UTC)
Finnico

Rank: Pro driver

Iscritto: 01/04/2012(UTC)
Messaggi: 689
Scrive da: Finland

Ha ringraziato: 574 volte
E' stato ringraziato: 195 volte in 131 messaggi
Considerazione (un po' OT un po' no) riguardo l'usato.
Mi sembra di cominciare a vedere che almeno una parte di mercato inizi a capire che ci sono auto modificate che sono meglio o interessanti tanto quanto le originali e questa smania dell 100% stock stia diminuendo restando legata ad un tipo di collezionismo più statico (lo stesso immagino per cui i km sono importanti). Mi vengono in mente i classici lavori necessari sulle Elise o sulle Honda (che conosco meglio)
Faccio questa riflessione perchè per pura curisoità sto seguendo l'asta di questa:

https://bringatrailer.co...ng/2003-honda-s2000-125/

auto che oltre alle pesanti modifiche estetiche e di motore riporta anche un 42.000 miles "SHOWN" nella descrizione eppure è arrivata ad una cifra che non avrei mai immaginato.
Offline Elwood Blues  
#82 Inviato : sabato 20 agosto 2022 16.39.15(UTC)
Elwood Blues

Rank: Pro driver

Iscritto: 20/03/2013(UTC)
Messaggi: 477
Italy
Scrive da: Verona

Ha ringraziato: 510 volte
E' stato ringraziato: 198 volte in 127 messaggi
Postato in origine da: GT Vai al messaggio citato
mio padre commerciava moto d'epoca ricordo che per alcuni modelli valeva di più una conservata che una restaurata.


Se parliamo di mezzi d'epoca veri (oldtimer) vale sicuramente più un buon conservato che un restaurato. Che poi conservato non sempre vuol dire prima vernice, perché dopo 60 anni almeno nel mondo delle auto, il mezzo è sicuramente stato riverniciato una o più volte causa cambio mode/incidenti/ruggine. Per le moto invece capita di trovare mezzi ancora con la vernice originale, che ovviamente dimostra tutta l'età.

Discorso diverso per una macchina "recente" di 20-25 anni fà, se è piena di botte e sfrisi fa solo pena (IMHO).
Ex Mx-5 NA 1.8 133cv silver
thanks Un utente ha ringraziato Elwood Blues per questo utile messaggio
GT il 20/08/2022(UTC)
Offline daniel 69  
#83 Inviato : sabato 6 maggio 2023 23.44.27(UTC)
daniel 69

Rank: Pro driver

Iscritto: 17/08/2011(UTC)
Messaggi: 571
Scrive da: nove (VI)

Ha ringraziato: 133 volte
E' stato ringraziato: 120 volte in 74 messaggi
La riprova di tutto questo ce l'ho avuta leggendo un articolo su PistonHeads dove un appassionato presenta la sua vecchia 911, frutto di molti anni di passione ed impegno nel restauro, ma anche oggetto che gli ha dato infinite soddisfazioni, tanto da entrare a far parte di diritto della sua famiglia: https://www.pistonheads....e-911-t-ph-carpool/46056
Fra le cose che dice ce n'è una molto significativa: fa parte di una piccola comunità di appassionati, come LLCC, dove però "Nessuno parla di basso chilometraggio o valore di mercato", solo di piacere di guida e di come migliorarlo, migliorando l'auto.

Non è che stiamo sbagliando qualcosa?

Lo avevo scritto in risposta qualche mese fa,
in rapporto ad un post di un utente, che aveva chiesto un consiglio su acquisto auto sportiva
di sicura rivalutazione .
Mi era stato risposto che questa è un tema d'attualità che coinvolge un po'
tutti i campi e che gli argomenti trattati sul forum si adeguano di conseguenza. Dancing

Preferisco un fallimento alle mie condizioni, che un successo alle condizioni altrui.
Tom Waits
thanks Un utente ha ringraziato daniel 69 per questo utile messaggio
DesmoMarco il 07/07/2023(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
5 Pagine«<345
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.