logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Sven  
#1 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 10.22.44(UTC)
Sven

Rank: Fermone

Iscritto: 01/04/2018(UTC)
Messaggi: 45
Italy
Scrive da: Ascoli Piceno

Ha ringraziato: 41 volte
E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
Ciao ragazzi,
ieri sera mi sono messo in garage a controllare gli angoli di assetto della mia 4C Spider. Ho fatto il lavoro con filo, distanzialini e livella, quindi discretamente preciso come metodo, ma anche con le inevitabili tolleranze e approssimazioni del metodo manuale "ad occhio".
Comunque ho appuntamento in officina per verificare il tutto con attrezzatura adeguata.
Alla fine ho misurato circa 0.5-1.0mm (=0.06°-0.13°) di convergenza totale aperta all'anteriore e circa 5.0mm (=0.59°) di convergenza totale chiusa al posteriore, mentre ho circa 2.0mm (=0.25°) di camber anteriore su ciascuna ruota e circa 15.0mm (=1.78°) al posteriore su ciascuna ruota (anche se la misurazione del camber è stata notevolmente più approssimativa).
In se come valori per normale uso stradale non mi sembrano strani, forse un po' chiusa di convergenza posteriore e un po' troppo camber al posteriore, ma il mio dubbio è quali siano i valori standard previsti da Alfa Romeo.
Qualcuno saprebbe indicarmeli o suggerirmi dove trovarli?

Grazie in anticipo

"Sven"
Offline Teopiù  
#2 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 10.29.02(UTC)
Teopiù

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 16,491
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
Qualcosa mi dice che hai un po di sottosterzo?book6
Fortuna che la conv ant è un filo aperta......

Comunque tipico settaggio da auto uscita da concessionaria.....per non spaventare.....

p.s
controlla e modifica il Caster......Occhiolino quello invece spaventa.....
Offline alfa156ts  
#3 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 11.16.12(UTC)
alfa156ts

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/02/2014(UTC)
Messaggi: 972
Italy
Scrive da: Toscana

Ha ringraziato: 327 volte
E' stato ringraziato: 670 volte in 337 messaggi
Postato in origine da: Sven Vai al messaggio citato
Ciao ragazzi,
ieri sera mi sono messo in garage a controllare gli angoli di assetto della mia 4C Spider. Ho fatto il lavoro con filo, distanzialini e livella, quindi discretamente preciso come metodo, ma anche con le inevitabili tolleranze e approssimazioni del metodo manuale "ad occhio".
Comunque ho appuntamento in officina per verificare il tutto con attrezzatura adeguata.
Alla fine ho misurato circa 0.5-1.0mm (=0.06°-0.13°) di convergenza totale aperta all'anteriore e circa 5.0mm (=0.59°) di convergenza totale chiusa al posteriore, mentre ho circa 2.0mm (=0.25°) di camber anteriore su ciascuna ruota e circa 15.0mm (=1.78°) al posteriore su ciascuna ruota (anche se la misurazione del camber è stata notevolmente più approssimativa).
In se come valori per normale uso stradale non mi sembrano strani, forse un po' chiusa di convergenza posteriore e un po' troppo camber al posteriore, ma il mio dubbio è quali siano i valori standard previsti da Alfa Romeo.
Qualcuno saprebbe indicarmeli o suggerirmi dove trovarli?
Grazie in anticipo
"Sven"

Gli angoli camber variano in funzione della versione assetto che hai scelto.
Semi-Convergenza anteriore: -4' (quindi aperta)
Convergenza posteriore: +40' (quindi chiusa)

Modificato dall'utente venerdì 20 aprile 2018 11.28.56(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline Sven  
#4 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 14.53.46(UTC)
Sven

Rank: Fermone

Iscritto: 01/04/2018(UTC)
Messaggi: 45
Italy
Scrive da: Ascoli Piceno

Ha ringraziato: 41 volte
E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
Postato in origine da: Teopiù Vai al messaggio citato
Qualcosa mi dice che hai un po di sottosterzo?book6
Fortuna che la conv ant è un filo aperta......

Comunque tipico settaggio da auto uscita da concessionaria.....per non spaventare.....

p.s
controlla e modifica il Caster......Occhiolino quello invece spaventa.....


Grazie!
Per adesso non sono in grado di dirti se ho sottosterzo, troppo pochi km e cmq non certo tirando.
Per il caster si vorrei aumentarlo che sono sicuro è il primo motivo del "cercare strada" sulle nostre strade statali

"Sven"

Offline Sven  
#5 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 15.02.03(UTC)
Sven

Rank: Fermone

Iscritto: 01/04/2018(UTC)
Messaggi: 45
Italy
Scrive da: Ascoli Piceno

Ha ringraziato: 41 volte
E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
Postato in origine da: alfa156ts Vai al messaggio citato
Gli angoli camber variano in funzione della versione assetto che hai scelto.
Semi-Convergenza anteriore: -4' (quindi aperta)
Convergenza posteriore: +40' (quindi chiusa)


Grazie!
Ho il pack racing con cerchi 18" anteriori e 19" posteriori.
Quindi sono un pelettino poco aperto di convergenza anteriore e un pochino poco chiuso di convergenza posteriore! (anche se ripeto i valori che ho riscontrato io sono da verificare con attrezzatura adeguata)

Invece per lavorare sul caster con gli spessori originali (togli da una parte, metti dall'altra) fino a che punto si riesce ad arrivare?

"Sven"
Offline Teopiù  
#6 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 16.01.20(UTC)
Teopiù

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 16,491
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
Postato in origine da: Sven Vai al messaggio citato
Grazie!
Per adesso non sono in grado di dirti se ho sottosterzo, troppo pochi km e cmq non certo tirando.
Per il caster si vorrei aumentarlo che sono sicuro è il primo motivo del "cercare strada" sulle nostre strade statali

"Sven"



Aumenta anche un po il camber davanti e apri un po la convergenza post......(nel senso di meno chiusa...)
thanks Un utente ha ringraziato Teopiù per questo utile messaggio
Sven il 20/04/2018(UTC)
Offline Sven  
#7 Inviato : venerdì 20 aprile 2018 17.33.23(UTC)
Sven

Rank: Fermone

Iscritto: 01/04/2018(UTC)
Messaggi: 45
Italy
Scrive da: Ascoli Piceno

Ha ringraziato: 41 volte
E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
Postato in origine da: Teopiù Vai al messaggio citato
Aumenta anche un po il camber davanti e apri un po la convergenza post......(nel senso di meno chiusa...)


Grazie Teopiù ThumpUp

"Sven"
Offline alfa156ts  
#8 Inviato : giovedì 26 aprile 2018 13.09.02(UTC)
alfa156ts

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/02/2014(UTC)
Messaggi: 972
Italy
Scrive da: Toscana

Ha ringraziato: 327 volte
E' stato ringraziato: 670 volte in 337 messaggi
Postato in origine da: Sven Vai al messaggio citato
Grazie!
Ho il pack racing con cerchi 18" anteriori e 19" posteriori.
Quindi sono un pelettino poco aperto di convergenza anteriore e un pochino poco chiuso di convergenza posteriore! (anche se ripeto i valori che ho riscontrato io sono da verificare con attrezzatura adeguata)

Invece per lavorare sul caster con gli spessori originali (togli da una parte, metti dall'altra) fino a che punto si riesce ad arrivare?

"Sven"


La tua convergenza "casareccia" sembra corretta e comunque prima di modificarla fai un passaggio da un gommista che disponga dell'attrezatura adeguata.
Per il caster dipende molto dall'uso che pensi di fare della tua 4C.
Pensi di fare pista? Oppure ne farai un uso prettamente stradale?

thanks Un utente ha ringraziato alfa156ts per questo utile messaggio
Sven il 30/04/2018(UTC)
Offline Sven  
#9 Inviato : lunedì 30 aprile 2018 9.17.29(UTC)
Sven

Rank: Fermone

Iscritto: 01/04/2018(UTC)
Messaggi: 45
Italy
Scrive da: Ascoli Piceno

Ha ringraziato: 41 volte
E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
Postato in origine da: alfa156ts Vai al messaggio citato
La tua convergenza "casareccia" sembra corretta e comunque prima di modificarla fai un passaggio da un gommista che disponga dell'attrezatura adeguata.
Per il caster dipende molto dall'uso che pensi di fare della tua 4C.
Pensi di fare pista? Oppure ne farai un uso prettamente stradale?


Ciao Simone,
fondamentalmente direi uso stradale con qualche sporadica pistata.
In questi giorni l'ho usata un po' ed ho cercato di capire meglio il comportamento. Direi che prendendo un avvallamento senti sicuramente l'anteriore che scarta, ma poi senti anche e soprattutto il posteriore che ti ci porta verso l'avvallamento. Quindi sto giungendo alla conclusione che è si l'anteriore molto "reattivo", ma alla fine neanche in modo assurdo, quindi direi che per l'anteriore con il caster dovrei riuscire a risolvere, poi però è il posteriore che ti ci tira verso l'avvallamento e fai fatica a riportarla dritta di volante e quindi la mia sensazione è di essere troppo chiuso di convergenza posteriore.
Per i più esperti conoscitori della 4C che ne dite? Vi ci riconoscete in questa mia descrizione/analisi?
Stasera dovrei riuscire a fissare un appuntamento in officina dopo che la volta scorsa mi hanno dato buca...

"Sven"
Offline alfa156ts  
#10 Inviato : mercoledì 2 maggio 2018 11.35.06(UTC)
alfa156ts

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/02/2014(UTC)
Messaggi: 972
Italy
Scrive da: Toscana

Ha ringraziato: 327 volte
E' stato ringraziato: 670 volte in 337 messaggi
con uso prevalentemente stradale i disturbi generati dalle sconnessioni longitudinali e/o dalla pendenza trasversale della strada è abbastanza evidente (io ci ho fatto l'abitudine Occhiolino ) e ti ricorda doverosamente ti tenere entrambe le mani sul volante. Con cerchi 17/18" è meno evidente, ma col caster aumentato lo riduci ulteriormente (senza mai azzerarlo). Considera che il caster aumentato peggiorerà il "ritorno" dello sterzo nelle manovre a bassissima velocità.
Per la convergenza posteriore totale (40' OEM) non ho notato l'effetto che descrivi: il valore è frutto di un compromesso strada/track che stabilizzi il posteriore esterno in appoggio con una deriva iniziale, integrata dal sistema di variazione dinamica della convergenza generata dai silentblock a cedimento anisotropo del triangolo inferiore.
Se vuoi un retrotreno meno attivo, prova a ridurre la convergenza (da +40' a +30'=circa 3mm su cerchi da 18")
thanks Un utente ha ringraziato alfa156ts per questo utile messaggio
Sven il 03/05/2018(UTC)
Offline Iceman  
#11 Inviato : martedì 20 settembre 2022 16.38.30(UTC)
Iceman

Rank: Ace driver

Iscritto: 13/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,661

Ha ringraziato: 219 volte
E' stato ringraziato: 415 volte in 252 messaggi
Riesumo.
Avete i valori stock per il racepack 18/19 in mm?

Grazie

Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.