Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,376  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
|
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 6,254 Scrive da: Vergate sul Membro (BG)
Ha ringraziato: 474 volte E' stato ringraziato: 772 volte in 528 messaggi
|
Postato in origine da: Er trucido  Ed in 8 anni non sai passato con un badile fuori dal finestrino per "stenderlo"? Guidi anche dalla parte giusta per farlo!  |
Postato in origine da: FrancoZ  Ma porco donnie, non fare il Donnie! |
 2 utenti hanno ringraziato Zachary per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 25/09/2019(UTC) Messaggi: 70  Scrive da: Berghem de Sota Ha ringraziato: 6 volte E' stato ringraziato: 49 volte in 18 messaggi
|
Postato in origine da: MadMaxx  Quelli arancione in plastica a sezione ovale sono stati definiti illegali. Utilizzabili solo se presidiati. Attenzione a considerare i totem arancioni solo utili ai fini della contestazione immediata se presidiati!!! Ai sensi del comma 1-bis dell’articolo 201 C.d.S., la contestazione immediata non è necessaria e non dovranno neanche esserne esplicitati i motivi nei seguenti casi: a) impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità;[...] e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di Polizia stradale e nella loro disponibilità che consentono la determinazione dell’illecito in tempo successivo poiché il veicolo oggetto del rilievo è a distanza dal posto di accertamento o comunque nell’impossibilità di essere fermato in tempo utile o nei modi regolamentari; [...] Purtroppo ci sono cascato a causa di un "portalettere con la pistola" troppo stanco per pattugliare la strada ma sufficientemente zelante per far cassa; in oltre la multa non è nemmeno contestabile in quanto l'accertatore non deve fornire giustificazioni ma solo invocare l'articolo sopra indicato e di fronte a un giudice gode della posizione di "fede privilegiata". L'unico modo sarebbe fare causa per querela di falso ma in questo caso si passa dall'amministrativo al penale e non so quanto ne valga la pena.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.