Lotus and Light Cars Club
»
Challenge LLCC
»
Anni Precedenti
»
Challenge 2020
»
Unofficial 2020
»
SOSPESO - Fonometro professionale a disposizione per la tappa del xxx
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,762 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1397 volte E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
|
L'ho letto attentamente invece. Poi parli di regolette, pesi e misure, senza però dare un dato certo.
Io non è che so queste cose perché faccio parte di chissà quale organizzazione di controspionaggio. Sono informazioni note.
C'è una regola ed è chiara. Non capisco, e giuro che non c'è polemica, perché incavolarsi se quando la si trasgredisce si viene mandati via. È come prendersela con l'ausiliario del traffico se si viene multati quando non si paga la striscia blu. C'hai provato (non tu, parlo in generale), in perfetto stile italico, ti è andata male, te la prendi nel culo. |
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,762 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1397 volte E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
|
Per informazione oggi abbiamo misurato sulla mia 99db a 6100 giri, ovvero il 75% del regime massimo. Male, ma non malissimo. Il bombolone del silenziatore sembra essere pressoché vuoto, sono convinto che facendolo riempire si possa stare sotto i 97.
Poi per scrupolo ho voluto provare il valore dato a libretto. Ovvero 90db a 4150rpm. Ho segnato 97. Ora, sono più addicted alla chimica, all'esame di fisica presi 18 implorando. Ma se le reminiscenze non mi ingannano, i db salgono logaritmicamente, ergo calare di 2 decibel è TANTO. Charade me la sogno in cartolina per essere chiari. Per ledenon tocca lavorarci. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/08/2011(UTC) Messaggi: 2,608  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 865 volte E' stato ringraziato: 1119 volte in 568 messaggi
|
Ricordi bene😀
In ambito lavorativo sino a 80 db non servono azioni correttive o protettive. Dagli 80 agli 85db azioni protettive individuali con cuffie o tappi per evitare danni permanenti nel tempo. Oltre gli 85 db è necessario agire sulla fonte del rumore. Il calcolo va fatto sulla media giornaliera di esposizione al rumore.
Fuori da un ambiente lavorativo, dove il responsabile è il datore di lavoro, il responsabile per la salute dei cittadini è il sindaco, che quindi interviene per evitare di essere incriminato.
Conclusione: inutile opporsi, non rimane che adattarsi adeguando lo scarico.
In Inghilterra, dove omologano di tutto, anche le moto racing girano in pista con il silenziatore nei track days. |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/10/2012(UTC) Messaggi: 84
Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 38 volte in 25 messaggi
|
ACI Controllo rumore in pista.pdf (902KB) scaricato 30 volte. Federmoto Annesso-Controlli-Fonometrici-2018.pdf (855KB) scaricato 29 volte.Giust'appunto domani, mi ritrovo in laboratorio il gestore di un Kartodromo che ha confrontato il suo fonometro con quello di un collega e si è perso tra impostazioni e posizionamento dello strumento… Per fare chiarezza, se qualcuno vuole provare, ecco le linee guida ACI e Federmoto per le verifiche fonometriche. Attenzione che gli autodromi potrebbero inventarsi qualcosa di indigeno, al massimo stampatelo e mettetelo tra gli attrezzi insieme alla sacra guida al challenge creata dal franco… Riassumendo: - 45° rispetto all'asse dello scarico dalla parte più libera (verso l'esterno del veicolo) - All'altezza dello scarico ma comunque > 20cm - 50cm di distanza - impostazione fonometro LASmax - Regime di rotazione 3800 giri/min(benzina) 2500 giri/min(diesel in caso di swap esotici) - Limite generale 98 dBA questo ripeto è quello che prevede ACIsport, ad esempio per i controlli a imola nelle giornate non in deroga prevedono il rispetto di quello che è riportato a libretto (è specificato livello in dBA e regime di rotazione, U1 e U2 sul libretto) Spero di esser stato utile!
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,294 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1719 volte in 1060 messaggi
|
Postato in origine da: stead  ACI Controllo rumore in pista.pdf (902KB) scaricato 30 volte. Federmoto Annesso-Controlli-Fonometrici-2018.pdf (855KB) scaricato 29 volte.Giust'appunto domani, mi ritrovo in laboratorio il gestore di un Kartodromo che ha confrontato il suo fonometro con quello di un collega e si è perso tra impostazioni e posizionamento dello strumento… Per fare chiarezza, se qualcuno vuole provare, ecco le linee guida ACI e Federmoto per le verifiche fonometriche. Attenzione che gli autodromi potrebbero inventarsi qualcosa di indigeno, al massimo stampatelo e mettetelo tra gli attrezzi insieme alla sacra guida al challenge creata dal franco… Riassumendo: - 45° rispetto all'asse dello scarico dalla parte più libera (verso l'esterno del veicolo) - All'altezza dello scarico ma comunque > 20cm - 50cm di distanza - impostazione fonometro LASmax - Regime di rotazione 3800 giri/min(benzina) 2500 giri/min(diesel in caso di swap esotici) - Limite generale 98 dBA questo ripeto è quello che prevede ACIsport, ad esempio per i controlli a imola nelle giornate non in deroga prevedono il rispetto di quello che è riportato a libretto (è specificato livello in dBA e regime di rotazione, U1 e U2 sul libretto) Spero di esser stato utile! quindi a Imola, se non siamo in deroga, siamo tutti ciulati grazie comunque ....
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,762 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1397 volte E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
|
Quindi ad Imola guardano DIRETTAMENTE il libretto, non come ho sentito dire, se ti misurano e sei oltre i 98db, in seconda istanza vanno a vedere U1 ed U2. Corretto?
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/10/2012(UTC) Messaggi: 84
Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 38 volte in 25 messaggi
|
Postato in origine da: Giacomino  Quindi ad Imola guardano DIRETTAMENTE il libretto, non come ho sentito dire, se ti misurano e sei oltre i 98db, in seconda istanza vanno a vedere U1 ed U2. Corretto?
Da quello che mi aveva detto il tecnico l'ultima volta che l'ho sentito guardano direttamente il libretto ;) Comunque lo sento a breve, al massimo rettifico 
|
 Un utente ha ringraziato stead per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,294 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1719 volte in 1060 messaggi
|
Postato in origine da: stead  Da quello che mi aveva detto il tecnico l'ultima volta che l'ho sentito guardano direttamente il libretto ;) Comunque lo sento a breve, al massimo rettifico  si, ma mi torna...se vedi anche track4fun, sulle giornate di imola, dice controllo libretto..
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,324  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1456 volte E' stato ringraziato: 1433 volte in 865 messaggi
|
Postato in origine da: Giacomino  Per informazione oggi abbiamo misurato sulla mia 99db a 6100 giri, ovvero il 75% del regime massimo. Male, ma non malissimo. Il bombolone del silenziatore sembra essere pressoché vuoto, sono convinto che facendolo riempire si possa stare sotto i 97.
Poi per scrupolo ho voluto provare il valore dato a libretto. Ovvero 90db a 4150rpm. Ho segnato 97. Ora, sono più addicted alla chimica, all'esame di fisica presi 18 implorando. Ma se le reminiscenze non mi ingannano, i db salgono logaritmicamente, ergo calare di 2 decibel è TANTO. Charade me la sogno in cartolina per essere chiari. Per ledenon tocca lavorarci. Ricordarsi che misurano lungo il rettilineo durante tutti i giri. Un po' di margine non guasterebbe. |
To add speed, add money! Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,762 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1397 volte E' stato ringraziato: 2969 volte in 1451 messaggi
|
Senza dubbio, ma intanto passare lo scoglio della misurazione statica è primario.
Ignoro onestamente che valore possa avere sul dritto flat out |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/10/2012(UTC) Messaggi: 84
Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 38 volte in 25 messaggi
|
Come anticipato l'ho sentito al telefono, per altre questioni ma ho approfittato della sua gentilezza.
Confermo che a Imola vale il libretto, é l'unica soluzione per poter consentire l'attività di pista compatibilmente a comitati, controlli e comune...
Se autorizzasse auto particolarmente rumorose potrebbe consentire l'accesso a pochi veicoli, o dovrebbe sospendere le attività per rientrare nei limiti giornalieri
La coperta purtroppo é corta e li funziona così, facciamocene una ragione...
Ah! PS Per chi ha il doppio scarico separato come il mio Clio vengono sommati arbitrariamente +3dBA, se invece hai il doppio centrale come GT3 o exige, si va tranquillo... Nell'aggiustare le cose ricordatevi che anche l'aspirazione fa baccano....tanto! 😅
|
 4 utenti hanno ringraziato stead per questo utile messaggio.
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Challenge LLCC
»
Anni Precedenti
»
Challenge 2020
»
Unofficial 2020
»
SOSPESO - Fonometro professionale a disposizione per la tappa del xxx
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.