Rank:: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: stratodasser  Se posso chiedere, ecu Delta GDI per che categoria FIA o CSAI?
Per il primo anno faremo una prova in campionato Alfa Romeo UK.. e' un campionato MSA, ma MSA prevede modalita' di fissaggio della gabbia che non sono compatibili con la cella in carbonio, quindi per bypassarle (e per avere comunque la possibilita' di fare altro) dobbiamo omologarla FIA. La destinazione finale del progetto (ma probabilmente con un altra 4C e quasi sicuramente con un cambio non di serie) e' SP2T
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/05/2015(UTC) Messaggi: 905  Scrive da: taranto Ha ringraziato: 129 volte E' stato ringraziato: 125 volte in 95 messaggi
|
L'anno prossimo ci sarà il campionato formula 3 regional in cui useranno un motore alfa romeo preparato da autotecnica, ma è lo stesso della 4c? Nel video dicono 1750 di cilindrata
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 22/09/2018(UTC) Messaggi: 17  Scrive da: Castelnuovo del Garda E' stato ringraziato: 15 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: smumble  Per il primo anno faremo una prova in campionato Alfa Romeo UK.. e' un campionato MSA, ma MSA prevede modalita' di fissaggio della gabbia che non sono compatibili con la cella in carbonio, quindi per bypassarle (e per avere comunque la possibilita' di fare altro) dobbiamo omologarla FIA. La destinazione finale del progetto (ma probabilmente con un altra 4C e quasi sicuramente con un cambio non di serie) e' SP2T
interessante, come mai avete optato per una ECU Delta? immagino sia un bel dilemma il fissaggio di un rollcage avvitato su una vasca in carbonio dove non sono stati previsti i filetti annegati nel carbonio...
|
|
|
|
Rank:: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: stratodasser  interessante, come mai avete optato per una ECU Delta?
Perche' nessuno dei lavori basati sulla ECU originale ci ha soddisfatto a livello di prestazioni e aveva la flessibilita' richiesta. Una delle aziende con cui abbiamo rapporti ha deciso di sviluppare una mappa per una turbina ibrida usando direttamente una ECU race e hanno scelto Delta..ci ha chiesto collaborazione nello sviluppo fornendo una seconda 4C per lo sviluppo e i test e si e' rivelata decisamente valida. Postato in origine da: stratodasser  immagino sia un bel dilemma il fissaggio di un rollcage avvitato su una vasca in carbonio dove non sono stati previsti i filetti annegati nel carbonio...
Si, decisamente, anche perche' per ovvi motivi (ed omologazione) non si puo' forare.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,643 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 184 volte E' stato ringraziato: 564 volte in 424 messaggi
|
Quando parli di ecu parli di quella motore solamente? Per il nodo body computer e centralina cambio come farete a fargli digerire tal modifica?
|
|
|
|
Rank:: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  Quando parli di ecu parli di quella motore solamente? Per il nodo body computer e centralina cambio come farete a fargli digerire tal modifica? si solo ecu motore... non e' un lavoro da fare fara' digerire,il lavoro e' iniziato lo scorso anno e la centralina funziona gia' da mesi, ci ho fatto gia 10mila km per strada senza problemi, l'uso in gara e' per vedere come si comporta sotto stress. non ti so dare i dettagli di come hanno fatto a farla funzionare , io mi limito a guidare e riportare se va tutto bene o cosa sembra non andare, ti so solo dire che e' stato un lavoro di mesi in cui da quello che ho capito hanno analizzato e intercettato le comunicazioni fra ecu motore ed il resto delle centraline e hanno fatto in modo che parlassero fra loro.
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 22/09/2018(UTC) Messaggi: 17  Scrive da: Castelnuovo del Garda E' stato ringraziato: 15 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  Quando parli di ecu parli di quella motore solamente? Per il nodo body computer e centralina cambio come farete a fargli digerire tal modifica? di solito tra ECU motore e GCU cambio / body computer comunicano tramite rete CAN. per interfacciarle o si ha il protocollo della rete CAN oppure bisogna "sniffare" ogni singolo input cercando il codice esadecimale interessato... insomma un bel lavoraccio
|
|
|
|
Rank:: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: stratodasser  di solito tra ECU motore e GCU cambio / body computer comunicano tramite rete CAN. per interfacciarle o si ha il protocollo della rete CAN oppure bisogna "sniffare" ogni singolo input cercando il codice esadecimale interessato... insomma un bel lavoraccio
ecco, da quello che so hanno fatto la seconda
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.