logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline greppia  
#1 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 12.10.06(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Ciao a tutti,
valutando di sostituire la Golf 7.5 245 cv DSG 2017, mi sono soffermato sulla Focus ST.
Stesso segmento, ancora in produzione (fino a fine 2025), possibilità di scegliere il cambio manuale e prezzo del nuovo ancora decente.

Mi ha però insospettito che qui su LLCC, covo di esperti che le hanno provate tutte, a differenza per esempio della I30, non l'ho mai sentito nominare.

Che ne pensate della macchina e del 2.3 che la motorizza?

book6





Offline Giallo  
#2 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 12.25.29(UTC)
Giallo

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/04/2017(UTC)
Messaggi: 1,323
Italy
Scrive da: Firenze

Ha ringraziato: 165 volte
E' stato ringraziato: 290 volte in 206 messaggi
Interessante, mi accodo pure io in quanto l'avevo messa in lista tra le sostitute della Megane RS.
Quello che non mi piace tanto è l'aspetto un po' anomimo e poco sportivo e la trazione integrale che alla lunga è quasi sempre fonte di beghe. So che le prime serie avevano anche problemi alla guarnizione di testa.

Ma sentiamo se qualcuno l'ha avuta qui.
Offline greppia  
#3 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 12.37.09(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Ciao Giallo, la Focus è trazione anteriore.
Offline FrancoZ  
#4 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 12.45.04(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,367
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5042 volte
E' stato ringraziato: 17156 volte in 7183 messaggi
Secondo me si riferisce a questa: https://www.quattroruote...0-cv-awd-rs-112084201509

Provata per un po' di giri sul pistino di Vairano. Non ho esperienza di lunghe percorrenze, quindi. Non male, va forte, ha la modalità drift con cui puoi fare le curve di traverso, ma dopo due curve ti rompi le palle perché la macchina le fa praticamente da sola, non serve governarla e correggere. E' che ti ci vuole spazio, per strada non avrei il coraggio (incoscienza) di mettermi in situazioni simili.
Buona abitabilità, ovviamente, ma per quello basta guardare le foto.
Sull'affidabilità non ho sentito di problemi particolari frequentando le officine. Certo che se leggi i forum qualcuno che spacca tutto c'è sempre, specie le guarnizioni di testa e i semiassi facendo il pirla.
Per esempio: ieri ho scoperto che l'assistenza ufficiale Mazda ha una "procedura" per i clienti che ritornano coi freni che vibrano: dischi nuovi e pastiglie più performanti, ma non è che le pastiglie originali facciano schifo, sono semplicemente tarate sul guidatore medio, che non vuole che facciano polvere e fischino. I Giapponesi per fortuna tengono ancora conto dei guidatori esaltati blue
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline greppia  
#5 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 12.59.24(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
La 4x4 sigla RS è estinta.
La Focus, com'è stato per la Fiesta, verrà immolata al dio SUV a fine 2025.


Oggi trovare una hot hatch 5 porte non è facile. Almeno per me.

La Golf solo DSG, costicchia e non ha più il vantaggio di stare sotto i 250 cv.
La Cupra non fa più la Leon 280 e gli altri modelli (crossover /suv) sono o ibridi o 300 cv. Aggiungo estetica per me troppo "carica".
La Civic dice la sua ma, per prezzo e superbollo non la considero una daily.
A3 peggio che Civic.
I30N fuori produzione.

Altro?!?

bored

Modificato dall'utente martedì 25 febbraio 2025 13.19.47(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline devo  
#6 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.03.21(UTC)
devo

Rank: Ace driver

Iscritto: 01/07/2016(UTC)
Messaggi: 1,286
Scrive da: italia

Ha ringraziato: 864 volte
E' stato ringraziato: 694 volte in 346 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Secondo me si riferisce a questa: https://www.quattroruote...0-cv-awd-rs-112084201509

Provata per un po' di giri sul pistino di Vairano. Non ho esperienza di lunghe percorrenze, quindi. Non male, va forte, ha la modalità drift con cui puoi fare le curve di traverso, ma dopo due curve ti rompi le palle perché la macchina le fa praticamente da sola, non serve governarla e correggere. E' che ti ci vuole spazio, per strada non avrei il coraggio (incoscienza) di mettermi in situazioni simili.
Buona abitabilità, ovviamente, ma per quello basta guardare le foto.
Sull'affidabilità non ho sentito di problemi particolari frequentando le officine. Certo che se leggi i forum qualcuno che spacca tutto c'è sempre, specie le guarnizioni di testa e i semiassi facendo il pirla.
Per esempio: ieri ho scoperto che l'assistenza ufficiale Mazda ha una "procedura" per i clienti che ritornano coi freni che vibrano: dischi nuovi e pastiglie più performanti, ma non è che le pastiglie originali facciano schifo, sono semplicemente tarate sul guidatore medio, che non vuole che facciano polvere e fischino. I Giapponesi per fortuna tengono ancora conto dei guidatori esaltati blue


basta guardare da 12.15, dopo aver fatto un po' di tondi il pilota ha sorriso per la prima volta nella sua vita !
Offline danym  
#7 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.20.11(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Offline greppia  
#8 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.21.31(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Esatto.

La ST non la RS.
Offline 052  
#9 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.29.39(UTC)
052

Rank: Pro driver

Iscritto: 10/08/2022(UTC)
Messaggi: 527
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 476 volte
E' stato ringraziato: 332 volte in 167 messaggi
motore guidato tante tante volte su mustang, motora senza infamia e senza lode.

butto lì in chiacchiera, ma guardare una 3 o una Giulia? da guidare come bilanciamento generale mi sembrano meglio sulla carta.
Offline danym  
#10 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.37.59(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Se devo essere sincero le hatch back a trazione anteriore, se ben messe, son per me le macchina e tutto tondo. Ci fai tutto, su strada le guidi facilmente col coltello tra i denti perché sono facili, spaziose, veloci e in alcuni casi pure divertenti
Nella fattispecie, da quel che ne so, è abbastanza simile alla i30 da guidare
Ora, io ho la i20 ormai da 20k km e come qualità non posso che parlarne bene
Se la scelta è tra focus e i30 andrei sulla seconda, gli assetti sono veramente ben studiati e l autobloccante è impressionante… da guidare e’ uno step oltre alla pur ottima golf che hai ( la i30 l’ho comunque provata oltre ad avere la i20)

Se propendi per la focus, prendila col pacchetto con autobloccante, credo si chiami tipo “ performance pack” o qualcosa di simile
Offline greppia  
#11 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.50.12(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
La Giulia la scarto perchè la berlina 3 volumi non fa per me. Già provato in passato.

Se per 3 intendi BMW, ho provato la 320 (xdrive ibrida 250 cv) di un mio fornitore.
Mi è piaciuto l'assetto "piatto", ma come motore mi ha lasciato indifferente.
Inoltre, prezzo esagerato!
Offline Giallo  
#12 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 13.58.56(UTC)
Giallo

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/04/2017(UTC)
Messaggi: 1,323
Italy
Scrive da: Firenze

Ha ringraziato: 165 volte
E' stato ringraziato: 290 volte in 206 messaggi
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
Secondo me si riferisce a questa: https://www.quattroruote...0-cv-awd-rs-112084201509



Si, esatto ho pensato subito alla RS, senza ricordare che esiste anche la versione ST... oops

Offline greppia  
#13 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 14.30.26(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Postato in origine da: danym Vai al messaggio citato
Se devo essere sincero le hatch back a trazione anteriore, se ben messe, son per me le macchina e tutto tondo. Ci fai tutto, su strada le guidi facilmente col coltello tra i denti perché sono facili, spaziose, veloci e in alcuni casi pure divertenti
Nella fattispecie, da quel che ne so, è abbastanza simile alla i30 da guidare
Ora, io ho la i20 ormai da 20k km e come qualità non posso che parlarne bene
Se la scelta è tra focus e i30 andrei sulla seconda, gli assetti sono veramente ben studiati e l autobloccante è impressionante… da guidare e’ uno step oltre alla pur ottima golf che hai ( la i30 l’ho comunque provata oltre ad avere la i20)

Se propendi per la focus, prendila col pacchetto con autobloccante, credo si chiami tipo “ performance pack” o qualcosa di simile


Per le mie esigenze sono le auto perfette.
La I30 N è fuori produzione e a conti fatti costa di più della Focus.

La Focus ha l'autobloccante di serie e per uso daily non metterei il track pack, che vale quello che costa ma € 3750,00 aumentano il prezzo di circa il 10%.

Track pack:
Sospensioni KW regolabili manualmente (pre-carico, estensione e compressione)
- Freni anteriori da 18" con pinze freno Brembo
- Pneumatici Pirelli P-Zero Corsa
- Cerchi in lega alleggeriti nero lucido e coprimozzo con logo ST
- Tetto, specchietti retrovisori, spoiler posteriore e grigle paraurti anteriore neri
- Diffusore paraurti posteriore
- Logo ST con bordo nero
- Kit Riparazione Pneumatici


Offline danym  
#14 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 14.49.29(UTC)
danym

Rank: Local Legend in Town

Iscritto: 28/02/2019(UTC)
Messaggi: 4,262
Scrive da: Mornago

Ha ringraziato: 534 volte
E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
Non so più quale sia la qualità della Ford. Ai tempi ( anni 2000) L avrei lanciata giù da un ponte, e mi dissi mai più
Ciò detto se sei tranquillo su questo capisco il tema e da quel che si legge si cade comunque in piedi
Offline greppia  
#15 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 15.49.27(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Per "auto perfette per le mie esigenze" intendevo le due volumi quattro porte, non le Ford. Di Ford mai avuta una.

Comunque, dopo aver letto quanto costa sostituire la guarnizione ella coppa olio sul Cayman, penso che le varie GTI, ST, N, quasi le regalano!

angle




Offline Geppo  
#16 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 16.08.39(UTC)
Geppo

Rank: Fermone

Iscritto: 11/12/2024(UTC)
Messaggi: 36
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 35 volte in 8 messaggi
Io per tutti i giorni uso una mini Cooper S F56 e ne sono felicissimo. 110K Km, mai un problema (scrivo con una mano sola avendo l'altra impegnata sotto la scrivania)
Motore favoloso che vorrei avere sulla Elise!
Offre moltissime opportunita' di preparazione per renderla divertente a piacere.


Offline greppia  
#17 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 17.03.05(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,351
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Mini avuta nel 2004-2005, ora troppo cea (piccola) come unica macchina uso quotidiano.

Offline Geppo  
#18 Inviato : martedì 25 febbraio 2025 17.09.50(UTC)
Geppo

Rank: Fermone

Iscritto: 11/12/2024(UTC)
Messaggi: 36
Italy
Scrive da: roma

Ha ringraziato: 26 volte
E' stato ringraziato: 35 volte in 8 messaggi
certo grande e spaziosa non e', capisco che non puo' essere la daily per tutta la famiglia.
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.