Rank: Pro driver
Iscritto: 30/05/2011(UTC) Messaggi: 561 Scrive da: lake Maggiore
Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 45 messaggi
|
Qualcuno si è preso la briga di provarle entrambe, sia V6 che 4 in linea e di trarne alcune conclusioni. Beato lui, perché io, almeno finora, non sono ancora riuscito a metterci le mani sopra. https://www.motorfeedr.c...nder-vs-supercharged-v6/Sembra, come pensavo, che la 4 cilindri sia alla fine quella più performante, ma era prevedibile che l'assenza di un manuale e, per di più, un automatico perfettibile, avrebbero finito per ucciderla, per non parlare del sound che è un tantino soffocato e finto, almeno a giudicare dai video che ho visto/sentito. Quindi, V6 tutta la vita, almeno sulla carta. |
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,725 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 599 volte E' stato ringraziato: 1672 volte in 798 messaggi
|
Io non ho provato la 4 cilindri, ma continuo a sostenere con chiunque che la V6 rimane una delle auto più piacevoli e accattivanti tra la moltitudine di vetture sportive che abbia guidato, molto più particolare di 981/718 GT4 e vicina alla 458 sotto molti aspetti. Personalmente potrei pensare di rinunciare al manuale su quest'auto, ma mai al sound e all'erogazione del 6 cilindri sovralimentato. Quindi, pronto a ricredermi, ma per ora stò al 110% con la V6 |
|
 3 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,262 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
|
C’è un problema con la i4… non autoblocca
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 61  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 33 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Mi sembra di rivedere le discussioni del 2012-2014, quando è uscita la Exige V6, dove si sprecavano i giudizi negativi sull'auto e qualcuno qui (ben quotato) era arrivato a definirla "la peggiore Lotus di sempre". Il tempo è galantuomo ed ha restituito la dovuta dignità ad una grande auto quale è la Exige V6. Inizialmente abbiamo assistito alla prima ondata di "giornalisti" che si sforzava di trovare i difetti della Emira V6 comparandola alle Lotus del passato o ad alcune concorrenti ed adesso la seconda ondata si concentrerà sui difetti della i4 rispetto alla V6, che magicamente è diventata meravigliosa, nel filone "stavamo meglio quando stavamo peggio", il tutto condito da titoli ed esclamazioni sensazionalistiche per richiamare attenzione e visualizzazioni. Personalmente penso che l'Emira sia fondamentalmente una buona (forse ottima) auto che presenta sfumature diverse nelle varie versioni per adattarsi ad aspettative ed utilizzi di utenti leggermente diversi. Peccato solamente che ormai oggi sono sparite quelle prove serie e complete che venivano fatte una volta da riviste blasonate e che davano indicazioni piuttosto attendibili sulle auto; oggi è tutto uno strillare titoli per adescare le oche ma...sotto il vestito niente! Solo chiacchiere da bar (o da forum) e anche in questo caso solo il tempo ci rivelerà la verità.
|
 3 utenti hanno ringraziato Roberto Rossi per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 1,103 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 404 volte E' stato ringraziato: 392 volte in 244 messaggi
|
|
A 20 anni hai tempo, hai energia, non hai soldi A 50 anni hai energia, hai soldi, non hai tempo A 70 anni hai soldi, hai tempo, non hai energia |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,367 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5042 volte E' stato ringraziato: 17156 volte in 7183 messaggi
|
Postato in origine da: Roberto Rossi  Mi sembra di rivedere le discussioni del 2012-2014, quando è uscita la Exige V6, dove si sprecavano i giudizi negativi sull'auto e qualcuno qui (ben quotato) era arrivato a definirla "la peggiore Lotus di sempre". Però dovresti quotare i messaggi o almeno dire chi era, così ci divertiamo un po', altrimenti tutto rimane al livello delle riviste che (giustamente, peraltro) critichi più sotto. Postato in origine da: Roberto Rossi  Il tempo è galantuomo ed ha restituito la dovuta dignità ad una grande auto quale è la Exige V6. Inizialmente abbiamo assistito alla prima ondata di "giornalisti" che si sforzava di trovare i difetti della Emira V6 comparandola alle Lotus del passato o ad alcune concorrenti ed adesso la seconda ondata si concentrerà sui difetti della i4 rispetto alla V6, che magicamente è diventata meravigliosa, nel filone "stavamo meglio quando stavamo peggio", il tutto condito da titoli ed esclamazioni sensazionalistiche per richiamare attenzione e visualizzazioni. Personalmente penso che l'Emira sia fondamentalmente una buona (forse ottima) auto che presenta sfumature diverse nelle varie versioni per adattarsi ad aspettative ed utilizzi di utenti leggermente diversi. Peccato solamente che ormai oggi sono sparite quelle prove serie e complete che venivano fatte una volta da riviste blasonate e che davano indicazioni piuttosto attendibili sulle auto; oggi è tutto uno strillare titoli per adescare le oche ma...sotto il vestito niente! Solo chiacchiere da bar (o da forum) e anche in questo caso solo il tempo ci rivelerà la verità. Non una "prova seria", anche perché richiederebbe mesi di utilizzo, non un giro nel kartodromo di Vairano, ma ieri sono stato in una nota e frequentata officina Lotus ufficiale e stavano smadonnando perché le Emira hanno un sacco di problemi elettronici che Lotus stessa non è al momento in grado di risolvere rapidamente. Clienti incaxxati, officina che perde un sacco di tempo e quindi di soldi per tenerli buoni, gente che maledice lo spirito di Colin Chapman, ecc, ecc... scene già viste, solo che una volta riguardavano la meccanica e bastavano un tornio e una fresa per sistemare tutto, ora bisogna aspettare che lo sviluppatore cinese trovi il bug nel suo software. Comunque l'auto a me piace, è un "macchinone", non centra più nulla con le classiche Elise, ma è molto, molto bella, IMHO più bella di tutte le atturali auto sportive in produzione di prezzo sotto i 200K. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 2 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 61  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 33 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Però dovresti quotare i messaggi o almeno dire chi era, così ci divertiamo un po', altrimenti tutto rimane al livello delle riviste che (giustamente, peraltro) critichi più sotto.
Non una "prova seria", anche perché richiederebbe mesi di utilizzo, non un giro nel kartodromo di Vairano, ma ieri sono stato in una nota e frequentata officina Lotus ufficiale e stavano smadonnando perché le Emira hanno un sacco di problemi elettronici che Lotus stessa non è al momento in grado di risolvere rapidamente. Clienti incaxxati, officina che perde un sacco di tempo e quindi di soldi per tenerli buoni, gente che maledice lo spirito di Colin Chapman, ecc, ecc... scene già viste, solo che una volta riguardavano la meccanica e bastavano un tornio e una fresa per sistemare tutto, ora bisogna aspettare che lo sviluppatore cinese trovi il bug nel suo software.
Comunque l'auto a me piace, è un "macchinone", non centra più nulla con le classiche Elise, ma è molto, molto bella, IMHO più bella di tutte le atturali auto sportive in produzione di prezzo sotto i 200K. Sul primo punto hai ragione. Appena ho un po' di tempo cerco la discussione di una decina di anni orsono. Ho una memoria un po' scarsa ma, se non ricordo male, chi si era espresso così era un certo "Minuetto". Non so chi sia ma sembrava allora che fosse un personaggio molto autorevole qui sul forum. Posso però sbagliarmi e confondermi con qualcun'altro. Ricordo bene questa discussione perchè mi aveva colpito il tono assolutamente distruttivo della "recensione". Riguardo all'affidabilità poi della Emira, temo anche qui che tu abbia ragione. Alla fine l'albero è sempre lo stesso e i frutti un po' bacati ci escono comunque. Speriamo che risecano a risolvere i problemi in un tempo ragionevole perchè l'auto, che sia V6 o i4, merita.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 01/07/2016(UTC) Messaggi: 1,286 Scrive da: italia
Ha ringraziato: 864 volte E' stato ringraziato: 694 volte in 346 messaggi
|
Postato in origine da: Roberto Rossi  Sul primo punto hai ragione. Appena ho un po' di tempo cerco la discussione di una decina di anni orsono. Ho una memoria un po' scarsa ma, se non ricordo male, chi si era espresso così era un certo "Minuetto". Non so chi sia ma sembrava allora che fosse un personaggio molto autorevole qui sul forum. Posso però sbagliarmi e confondermi con qualcun'altro. Ricordo bene questa discussione perchè mi aveva colpito il tono assolutamente distruttivo della "recensione".
Riguardo all'affidabilità poi della Emira, temo anche qui che tu abbia ragione. Alla fine l'albero è sempre lo stesso e i frutti un po' bacati ci escono comunque. Speriamo che risecano a risolvere i problemi in un tempo ragionevole perchè l'auto, che sia V6 o i4, merita.
https://www.llcc.it/YetA...&m=408782#post408782
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 61  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 33 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Postato in origine da: devo  https://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&m=408782#post408782 Ecco, grazie!
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,262 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1718 volte in 1058 messaggi
|
Ma Roberto Rossi = blackbird?
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,367 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5042 volte E' stato ringraziato: 17156 volte in 7183 messaggi
|
Ahahahah, che thread! MRZ a cui bastava un'S1 con 130 cavalli, ma ora ha un'Honda K24. Minuetto che ha un talento per la guida ed è diventato un professionista, vincendo tanto per dirne una la 24 ore di Dubai, al quale chi ha esperienza di quattro tornanti fatti piano e senza autobloccante, "perché Lotus dice che non serve", non crede. Il Trucido che scrive robe che non centrano niente ogni tot messaggi altrui. La frase leggendaria "le Lotus vanno tutte uguali". MC per cui 130 CV sono già troppi. K71 che "almeno così si resta nell'affidabilità del Rover", ma oggi pensa di comprare un'MX-5 da 185. Bibo è rimasto coerente e tamarro come al solito col suo amore per le turbine (a proposito, venerdì vai in UK, allora?) Top, top, top!!! |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 11 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
Majority978 il 31/10/2024(UTC), Losna il 31/10/2024(UTC), danym il 31/10/2024(UTC), HPDxxx il 31/10/2024(UTC), breonen il 31/10/2024(UTC), streetdevil il 31/10/2024(UTC), meteora il 31/10/2024(UTC), Ale.G il 31/10/2024(UTC), zikkio il 01/11/2024(UTC), mc il 06/11/2024(UTC), alexvtsmini il 13/12/2024(UTC)
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 1,122 Scrive da: Verbania
Ha ringraziato: 29 volte E' stato ringraziato: 177 volte in 98 messaggi
|
Postato in origine da: Dav  Qualcuno si è preso la briga di provarle entrambe, sia V6 che 4 in linea e di trarne alcune conclusioni. Beato lui, perché io, almeno finora, non sono ancora riuscito a metterci le mani sopra. https://www.motorfeedr.c...nder-vs-supercharged-v6/Sembra, come pensavo, che la 4 cilindri sia alla fine quella più performante, ma era prevedibile che l'assenza di un manuale e, per di più, un automatico perfettibile, avrebbero finito per ucciderla, per non parlare del sound che è un tantino soffocato e finto, almeno a giudicare dai video che ho visto/sentito. Quindi, V6 tutta la vita, almeno sulla carta. Bella è bella. E ammetto che ci sto pensando da un po'... vediamo se arrivo ad una decisione. Io prenderei il v6 solo per il manuale. Ma a trovare un'occasione giusta potrei pure passare al lato oscuro della AMG |
"... E PENSARE CHE VOLEVO SOLO COMPRARE UNA MACCHINA....." |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 30/05/2011(UTC) Messaggi: 561 Scrive da: lake Maggiore
Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 45 messaggi
|
Postato in origine da: DiegoVB  Bella è bella. E ammetto che ci sto pensando da un po'... vediamo se arrivo ad una decisione. Io prenderei il v6 solo per il manuale. Ma a trovare un'occasione giusta potrei pure passare al lato oscuro della AMG Se lo fai poi passa a prendermi! |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2021(UTC) Messaggi: 74  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 4 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 6 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,641 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 183 volte E' stato ringraziato: 564 volte in 424 messaggi
|
Postato in origine da: Roberto Rossi  Mi sembra di rivedere le discussioni del 2012-2014, quando è uscita la Exige V6, dove si sprecavano i giudizi negativi sull'auto e qualcuno qui (ben quotato) era arrivato a definirla "la peggiore Lotus di sempre". . E' però da dire che sula V6 hanno cambiato tanto nell'assetto nel suo ciclo di vita hanno cambiato geometrie, altezze, altezza scatola guida ,cerchi, gomme, ammo Le ultime a detta di tutti sono molto più godibili delle "early v6" di cui si parlava nel thread.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 2,218 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 417 volte E' stato ringraziato: 1047 volte in 525 messaggi
|
|
|
 Un utente ha ringraziato calimerus per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/02/2021(UTC) Messaggi: 74  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 4 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 6 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 30/03/2024(UTC) Messaggi: 61  Scrive da: Garda Ha ringraziato: 33 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  E' però da dire che sula V6 hanno cambiato tanto nell'assetto nel suo ciclo di vita hanno cambiato geometrie, altezze, altezza scatola guida ,cerchi, gomme, ammo
Le ultime a detta di tutti sono molto più godibili delle "early v6" di cui si parlava nel thread.
Sarà....non sono un gran pilota ma ho avuto la prima V6 del 2014 (40.000 km fatti) ed ora ho la Sport del 2019 (a oggi 28.000 km) e, a parte le modifiche al leveraggio del cambio (manovrabilità decisamente migliore) e i triangoli posteriori rinforzati (maggiore affidabilità) a me sembra che abbiano esattamente lo stesso comportamento. Ho girato a Misano con entrambe con le stesse gomme e, a parte la manovrabilità del cambio, non è che abbia notato grandi differenze o miglioramenti. Le geometrie e le altezze stock, da manuale d'officina sono esattamente le stesse. Lo stesso vale per cerchi e gomme sia come misura che come modello. Sull'altezza della scatola guida non ho info. Sto parlando di V6 350Cv stock con assetto standard. Però sono scarso come pilota...quindi tutto può essere. Modificato dall'utente domenica 1 dicembre 2024 21.10.26(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.