Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 22/02/2019(UTC) Messaggi: 116  Scrive da: dove meno te lo aspetti Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 799 volte in 74 messaggi
|
Buona lettura a tutti. Regolamento rivisto e definitivo. Modificato dal moderatore lunedì 7 marzo 2022 17.18.45(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 8 utenti hanno ringraziato LLCC Radio per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 22/02/2019(UTC) Messaggi: 116  Scrive da: dove meno te lo aspetti Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 799 volte in 74 messaggi
|
Riassumo brevemente le modifiche che verranno apportate nella Rev.1 del regolamento.
Definizioni: - specifica nella dicitura sport: No ali e no splitter
- specifica nella dicitura sport: Vietati Swap
Classi: - Alfa Romeo 4C => deroga centralina 4c in Cup
- Lotus Exige ed Evora 430 => open
- Nissan 350/370Z => entrambe in turismo
- Porsche Boxster Spyder, 718 GTS (2.5 Turbo) => va in granturismo
- Ford Puma Mk1 "sport" => entry
F.A.Q:
> come si controlla che non é stata modificata la centralina?
In quasi tutti i circuiti ci sono i controlli top speed...tipo al Mugello è facile controllare le differenze di prestazione in base a quanto dichiarato dalla casa; Abbiamo fiducia nelle persone che potranno dirci, come specifico ad ogni briefing, ditemi ciò che vedete durante i turni non è questione di fare la spia ma è questione di correttezza (a Vallelunga sulla base di quello che mi è stato detto dai partecipanti, ho rinunciato/eliminato un fatturato certo dato da una scuola Piloti). Non è un campionato ufficiale CSAI/FIA/ACI SPORT si viene per divertirsi in sicurezza. Ed in fine, come specificato da regolamento, L'organizzazione può spostare in una classe superiore le vetture che, ad insindacabile giudizio, ritenga collocate in una categoria palesemente inappropriata a norma di regolamento.
> Perchè avete inserito la vettura X nella categoria Y, esempi?
- Alpine A110s Sport: Non ne ho mai vista una in pista, appena si presenterà vedremo se è inserita nella classe esatta.
- Yaris Gr Sport: con tutta probabilità se ne vedranno 4/5 in pista, non abbiamo nessun dato tranne i video su You Tube, Le persone che hanno già acquistato in prevendita le stesse li conosco bene e posso permettermi di spostarli quando e dove voglio ad insindacabile giudizio
- Alfa Romeo: 4C Sport + Deroga Assetto + Deroga Misura Gomme Ho parlato personalmente con i possessori delle 4c che ad oggi vengono assiduamente al Challenge, ho fatto delle proiezioni basandomi su dati certi e modificando le classifiche 2019/2020 in prospettiva/regolamento 2021 ed in base a ciò, abbiamo (8 persone che non corrono con quelle auto ma che ne sanno sicuramente più di me) abbiamo deciso cosi. Le classifiche non verranno sconvolte ma ci dovrebbe essere una differenza minima rispetto al passato tra il 1° ed il 6° posto.
- Lotus Exige/Evora V6 350 Sport + Deroga cat. (motivi di sicurezza): Vanno esattamente come delle porsche preparazione libera.
- Lotus Exige/Evora V6 380 - 430 Originale + Deroga cat. : è stata già spostata in Open la 430 e le altre originali (Auto OEM con possibilità di solo semislick, tubi in treccia e pasticche freni sono dei barconi.
> Perchè la mia auto/preparazione non è stata presa in considerazione dall'organizzazione?
Ricordo per l'ennesima volta a tutti che un regolamento composto da tutte le auto presenti nel mercato è impossibile da racchiudere in 9 Classi e non ho la minima intenzione di fare 30 classi. Il Challenge LLCC è un trackday dove i Piloti/Appassionati del motorsport hanno voglia di confrontarsi anche fuori dalle classi di appartenenza prendendo anche da soli i propri riferimenti da "battere" in quanto le classi o le classifiche saranno SEMPRE imperfette per ogni partecipante.
Esempio è Il Banatta che da solo decide di spostarsi in una categoria superiore solo per spirito da Gentleman Driver o Rhencullen che ha accettato un regolamento che è stato cambiato solo per evitare che continuasse a vincere "facile"...potrei mensionare altri partecipanti, ma penso si sia capito ciò che voglio dirvi. Da regolamento se qualcuno volesse contestare il risultato di una auto non verificabile dalla persona preposta (Wirestriker) con strumenti a disposizione del challenge llcc srls, può bonificare 2.000,00 euro per poter a sue spese smontare l'auto "dell'avversario".
Modificato dal moderatore giovedì 10 dicembre 2020 19.10.57(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 Un utente ha ringraziato LLCC Radio per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 4,287  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 6564 volte E' stato ringraziato: 1821 volte in 843 messaggi
|
Mi sembra abbiate fatto delle piccole ma giuste correzioni Del resto "la base" era già buona! Sto facendo anche una considerazione: Dal regolamento la Yaris GR sarebbe in Gentleman* *Altre vetture di segmento B (Ford Fiesta ST, Peugeot 208 GTI, Renault clio 1.6l. RS, Opel Corsa OPC, Seat Ibiza Cupra, Mini Cooper S, ecc) con monoblocco di cilindrata fino a 1750 cc, cilindrata originale, aspirate oppure sovralimentate con sistemi originali, a scocca portante in acciaio e con peso in ordine di marcia fino a kg 1300)Sulla carta dovrebbe essere un'auto competitiva. Sperem! |
|
 Un utente ha ringraziato Gyu71 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,503  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7264 volte E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
|
Postato in origine da: Gyu71  Mi sembra abbiate fatto delle piccole ma giuste correzioni Del resto "la base" era già buona! Sto facendo anche una considerazione: Dal regolamento la Yaris GR sarebbe in Gentleman* *Altre vetture di segmento B (Ford Fiesta ST, Peugeot 208 GTI, Renault clio 1.6l. RS, Opel Corsa OPC, Seat Ibiza Cupra, Mini Cooper S, ecc) con monoblocco di cilindrata fino a 1750 cc, cilindrata originale, aspirate oppure sovralimentate con sistemi originali, a scocca portante in acciaio e con peso in ordine di marcia fino a kg 1300)Sulla carta dovrebbe essere un'auto competitiva. Sperem! Capisco benissimo la tua osservazione, ma è stata messa in Master specificatamente;-) |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
 2 utenti hanno ringraziato DarioG per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 4,287  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 6564 volte E' stato ringraziato: 1821 volte in 843 messaggi
|
Postato in origine da: DarioG  Capisco benissimo la tua osservazione, ma è stata messa in Master specificatamente;-) Ops... Visto adesso! Meglio! Ci divertiremo di più! |
|
 Un utente ha ringraziato Gyu71 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/12/2013(UTC) Messaggi: 1,136  Scrive da: Principato Di Zeon Ha ringraziato: 366 volte E' stato ringraziato: 857 volte in 430 messaggi
|
Tutto uguale a prima per quanto mi riguarda.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 398 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 291 volte E' stato ringraziato: 345 volte in 164 messaggi
|
Non mi è chiarissimo dove finisca la mia Exige S220, con upgrade a 260 (pompa, iniettori, volano e mappa), chargecooler (puleggia originale, per quello che ho capito da Santilli), collettori di scarico originali, finale Stage 3, motore e cambio OEM, gomme in misura originale e niente aero.... 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/09/2012(UTC) Messaggi: 2,507 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 724 volte E' stato ringraziato: 1287 volte in 626 messaggi
|
Bene bel lavoro.
Faccio solo notare che sarebbe opportuno vietare espressamente(come mi avevi preannunciato) nella definizione sport ali e splitter anteriore e obbligo di carrozzeria originale(faccio riferimento in particolar modo alla situazione della 4c in cup), poiché leggendo tali prescrizioni non sembrano esserci.
Per contro eliminerei il divieto di mappa, non verificabile.
Le lotus 430 (evora e exige) sembrerebbero un tantino fuori luogo, avendo cavalli, aero molto sviluppata e assetto parecchio evoluto già da originali.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 398 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 291 volte E' stato ringraziato: 345 volte in 164 messaggi
|
Citazione:..Le lotus 430 (evora e exige) sembrerebbero un tantino fuori luogo, avendo cavalli, aero molto sviluppata e assetto parecchio evoluto già da originali. In effetti, faccio fatica a sentirmi ad armi pari, contro una Exige 430, anche se originale...
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 28/02/2018(UTC) Messaggi: 139  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 227 volte E' stato ringraziato: 189 volte in 62 messaggi
|
Con la deroga collettori potrei andare in Gentlemen, ma per via della definizione che c'è in Sport ove "Sono concessi ammortizzatori aftermarket o comunque ad una via", temo di restare in Master per via dei Veneri a 3 vie. Sarà che guido la versione zavorrata dell'auto (hard top elettrico, funzionante  ), sarà per mia incapacità sicuramente, un vantaggio prestazionale per i 3 vie l'ho visto sui miei tempi, ma non tale da giustificare un salto di classe. In master son sempre stato al limite della zona punti. Il mio suggerimento sarebbe di rimuovere la dicitura dalla definizione di Sport. In alternativa, chiederei deroga per andare in Gentlemen alla luce di: - mia autolimitazione alle 225/45 a libretto, a differenza di gommature ben maggiori usate dalle NC in Master - "downgrade" a differenziale 1.8 (conica corta ma differenziale aperto anziché LSD), perché il mio LSD era morto - riscontri cronometrici dei 2 anni passati Se non sarà così, amen, vengo lo stesso a girare quando questo virus maledetto si toglie dalle balle! |
aXe Gas Like No Tomorrow 8:43 BTG, 120d, eat my diesel-dust Jezza 😂 |
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,503  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7264 volte E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
|
Postato in origine da: DB1973  Bene bel lavoro.
Faccio solo notare che sarebbe opportuno vietare espressamente(come mi avevi preannunciato) nella definizione sport ali e splitter anteriore e obbligo di carrozzeria originale(faccio riferimento in particolar modo alla situazione della 4c in cup), poiché leggendo tali prescrizioni non sembrano esserci.
Per contro eliminerei il divieto di mappa, non verificabile.
Le lotus 430 (evora e exige) sembrerebbero un tantino fuori luogo, avendo cavalli, aero molto sviluppata e assetto parecchio evoluto già da originali. Giustissime osservazioni, modifico il regolamento e quando tutti avranno espresso il loro pensiero e noi avremo verificato ed eventualmente accettato le perplessità, pubblicherò il nuovo regolamento con la revisione n.1. Ti confermo quindi, deroga centralina 4c in Cup, spostamento delle exige ed evora 430 in open, e specifica nella dicitura sport di No ali e no splitter. grazie |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,503  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7264 volte E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
|
Postato in origine da: andreagiov  Non mi è chiarissimo dove finisca la mia Exige S220, con upgrade a 260 (pompa, iniettori, volano e mappa), chargecooler (puleggia originale, per quello che ho capito da Santilli), collettori di scarico originali, finale Stage 3, motore e cambio OEM, gomme in misura originale e niente aero....  niente aero, rimani in Cup |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
 Un utente ha ringraziato DarioG per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,503  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7264 volte E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
|
Postato in origine da: aXe  Con la deroga collettori potrei andare in Gentlemen, ma per via della definizione che c'è in Sport ove "Sono concessi ammortizzatori aftermarket o comunque ad una via", temo di restare in Master per via dei Veneri a 3 vie. Sarà che guido la versione zavorrata dell'auto (hard top elettrico, funzionante  ), sarà per mia incapacità sicuramente, un vantaggio prestazionale per i 3 vie l'ho visto sui miei tempi, ma non tale da giustificare un salto di classe. In master son sempre stato al limite della zona punti. Il mio suggerimento sarebbe di rimuovere la dicitura dalla definizione di Sport. In alternativa, chiederei deroga per andare in Gentlemen alla luce di: - mia autolimitazione alle 225/45 a libretto, a differenza di gommature ben maggiori usate dalle NC in Master - "downgrade" a differenziale 1.8 (conica corta ma differenziale aperto anziché LSD), perché il mio LSD era morto - riscontri cronometrici dei 2 anni passati Se non sarà così, amen, vengo lo stesso a girare quando questo virus maledetto si toglie dalle balle! Ciao aXe, ti rispondo per punti in rosso:Con la deroga collettori potrei andare in Gentlemen, ma per via della definizione che c'è in Sport ove "Sono concessi ammortizzatori aftermarket o comunque ad una via", temo di restare in Master per via dei Veneri a 3 vie. EsattoSarà che guido la versione zavorrata dell'auto (hard top elettrico, funzionante  ), sarà per mia incapacità sicuramente, un vantaggio prestazionale per i 3 vie l'ho visto sui miei tempi, ma non tale da giustificare un salto di classe. In master son sempre stato al limite della zona punti. non è questione di incapacità, ma c'è gente in master che va in pista almeno 1 volta al mese è quindi questione di allenamento; il 3 vie se ben utilizzato è un grandissimo vantaggio e ne hai le prove; se sei a limite della zona punti vuol dire che con costanza e maggiore partecipazione, potrai sicuramente migliorare i tuoi tempi.l mio suggerimento sarebbe di rimuovere la dicitura dalla definizione di Sport. non ci penso nemmeno lontanamente, basta pensare al griso che con una auto con gomme stradali è un incubo per alemazdina.In alternativa, chiederei deroga per andare in Gentlemen alla luce di: - mia autolimitazione alle 225/45 a libretto, a differenza di gommature ben maggiori usate dalle NC in Master no- "downgrade" a differenziale 1.8 (conica corta ma differenziale aperto anziché LSD), perché il mio LSD era morto mi dispiace ma no- riscontri cronometrici dei 2 anni passati assolutamente non valutabile, ti consiglio la tessera challenge che ti permette ad un prezzo agevolatissimo di partecipare con più costanza per cercare maggior feeling con l'autoSe non sarà così, amen, vengo lo stesso a girare quando questo virus maledetto si toglie dalle balle! Questo è esattamente lo spirito del Challenge e la tessera ne è la dimostrazione che valuta anche le problematiche Virus e non solo...Spero veramente di vederti fra gli iscritti nelle prossime date e in tal caso, se ti fa piacere, ti regalerò per 1 turno (40 euro) un tutor esperto come Seriano Milan o Wirestriker che potranno sicuramente valutare al meglio le potenzialità tue e della tua auto aiutandoti magari a capire se e dove sbagli o aiutandomi a capire se la tua auto è da gentleman. ciao |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
 Un utente ha ringraziato DarioG per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 4,297 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 1720 volte in 1061 messaggi
|
io non ci capisco una fava...non so leggere..quindi mettimi dove vuoi ahahah
|
 3 utenti hanno ringraziato danym per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/11/2019(UTC) Messaggi: 668  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 862 volte E' stato ringraziato: 472 volte in 232 messaggi
|
Innanzitutto un grande elogio da parte mia a chi ha redatto questo nuovo regolamento, in quanto lo trovo più equilibrato del precedente. L’unica miglioria, a mio modo di vedere necessaria , riguarda una specifica maggiore sulle dimensioni di pneumatici ammesse in Sport. Ad esempio su ND si può richiedere nulla osta fino a 245, quando di fabbrica esce con 205, sarebbe utile capire se ci si può spingere a tanto, senza passare di categoria. Anche perché magari ci si impegna a far riportare a libretto una misura, si comprano gomme e cerchi appositi, se poi si dovesse scoprire che questa misura è tra quelle ritenute “eccessive”, poi bisogna rifare tutto da capo con costi e rotture di scatole annessi...
P.s. aXe vendi i Veneri! :D |
|
 2 utenti hanno ringraziato LupoTHP per questo utile messaggio.
|
aXe il 08/12/2020(UTC), DarioG il 09/12/2020(UTC)
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/04/2019(UTC) Messaggi: 401  Scrive da: Terni Ha ringraziato: 152 volte E' stato ringraziato: 229 volte in 111 messaggi
|
Postato in origine da: LupoTHP  Innanzitutto un grande elogio da parte mia a chi ha redatto questo nuovo regolamento, in quanto lo trovo più equilibrato del precedente. L’unica miglioria, a mio modo di vedere necessaria , riguarda una specifica maggiore sulle dimensioni di pneumatici ammesse in Sport. Ad esempio su ND si può richiedere nulla osta fino a 245, quando di fabbrica esce con 205, sarebbe utile capire se ci si può spingere a tanto, senza passare di categoria. Anche perché magari ci si impegna a far riportare a libretto una misura, si comprano gomme e cerchi appositi, se poi si dovesse scoprire che questa misura è tra quelle ritenute “eccessive”, poi bisogna rifare tutto da capo con costi e rotture di scatole annessi...
P.s. aXe vendi i Veneri! :D Misura a libretto si intende quelle ammesse in origine, non quelle omologate successivamente
|
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,503  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7264 volte E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
|
Postato in origine da: LupoTHP  Innanzitutto un grande elogio da parte mia a chi ha redatto questo nuovo regolamento, in quanto lo trovo più equilibrato del precedente. L’unica miglioria, a mio modo di vedere necessaria , riguarda una specifica maggiore sulle dimensioni di pneumatici ammesse in Sport. Ad esempio su ND si può richiedere nulla osta fino a 245, quando di fabbrica esce con 205, sarebbe utile capire se ci si può spingere a tanto, senza passare di categoria. Anche perché magari ci si impegna a far riportare a libretto una misura, si comprano gomme e cerchi appositi, se poi si dovesse scoprire che questa misura è tra quelle ritenute “eccessive”, poi bisogna rifare tutto da capo con costi e rotture di scatole annessi...
P.s. aXe vendi i Veneri! :D Io ringrazio te per il messaggio, molto apprezzato. Detto ciò, se le gomme vengono omologate a libretto con nullaosta da parte della casa costruttrice, esattamente come accade con le Mx5 Na, rimani nella categoria di tuo interesse, ergo Master. Ci vediamo a Varano il 19/12 ;-) |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 3,503  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 7264 volte E' stato ringraziato: 3642 volte in 1250 messaggi
|
Postato in origine da: Crono89  Misura a libretto si intende quelle ammesse in origine, non quelle omologate successivamente Quello accade per la dicitura originale. |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
|
|
|
Vai al forum
Tu puoi creare discussioni in questo forum.
Tu puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu puoi votare nei sondaggi in questo forum.