Rank: Fermone
Iscritto: 01/04/2018(UTC) Messaggi: 45  Scrive da: Ascoli Piceno Ha ringraziato: 41 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
|
Ciao ragazzi, ho una domanda per i più esperti. Ho il problema che tocco con la parte inferiore del muso anteriore nella discesa del garage, infatti l'ho già graffiata li sotto malgrado che in previsione del possibile contatto avevo già messo un pezzetto di pellicola trasparente un po' spessa A parte il consigliarmi di cambiare garage  , cos'altro mi potete consigliare? E' un problema che avete già affrontato e risolto oppure dopo un paio di volte semplicemente non ci si fa più caso? "Sven"
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/02/2018(UTC) Messaggi: 428  Scrive da: Canavese Ha ringraziato: 52 volte E' stato ringraziato: 106 volte in 73 messaggi
|
piccola rampa in metallo in corrispondenza di dove appoggiano le gomme
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 31/05/2017(UTC) Messaggi: 212  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 47 volte in 41 messaggi
|
Ciao, anch'io ho il problema della rampa e l'ho risolto acquistando della gomma per zerbini da esterno. Mi sono fatto tagliare sei pezzi da 120 x 60 alta 3,5 cm. ciascuno, quando devo uscire li posiziono e spessorando in questo modo non tocco più. Considera anche che non ho la retromarcia, quindi direzione obbligatoria ad entrare ed uscire sempre di muso. Spesa approssimativa una quarantina di euro. 
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 01/04/2018(UTC) Messaggi: 45  Scrive da: Ascoli Piceno Ha ringraziato: 41 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
|
Si anche delle tavole di legno, ma questo significa che prima di tirare fuori la macchina dalla rampa del garage devo appoggiare queste tavole, fermarla fuori dal cancello, tornare giù e riporre nel mio garage le tavole e viceversa al ritorno... E' un po' laborioso. Piuttosto avevo visto delle pellicole trasparenti che se non ho capito male soffrono poco gli sfregamenti, qualcuno sa di cosa si tratta e le ha già provate?
"Sven"
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 31/05/2017(UTC) Messaggi: 212  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 47 volte in 41 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 01/04/2018(UTC) Messaggi: 45  Scrive da: Ascoli Piceno Ha ringraziato: 41 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
|
Ecco, se funziona davvero questa sembra una bella soluzione... Lo cercherò sicuramente questo materiale...
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 26,408 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 5046 volte E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
|
Nessuna pellicola né vernice reggerà a lungo quando gratti col muso della macchina, ci sono troppi Kg che gravano su un piccolo bordo di platica. Dai un'occhiata a questo thread, è la soluzione migliore, leggera, economica e "geometricamente" corretta http://www.llcc.it/YetAn...aspx?g=posts&t=12916 |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 01/04/2018(UTC) Messaggi: 45  Scrive da: Ascoli Piceno Ha ringraziato: 41 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
|
Grazie FrancoZ, ho letto il thread, ma a parte l'indubbia praticità di un qualcosa di leggero e manovrabile, secondo me rimane sempre il problema di dover scendere, sistemare e poi togliere, io invece vorrei un qualcosa di "più automatico" perchè oltre alla rampa del garage penso anche alle strade con angoli di attacco molto elevato, sottopassi con angoli elevati, posteggi in centri commerciali, ecc. e non sempre c'è spazio di mettersi un po' di traverso. Per le pellicole sono d'accordo che ovviamente non potranno reggere troppo a lungo, ma trattandosi di un punto poco visibile (e forse anche non visibile) voglio provare a mettere più di una pellicola una sopra l'altra e di tanto in tanto sostituire i diversi strati. Poi è chiaro ci devono essere leggeri contatti, in caso di forti grattate sono sicuro anche io che le pellicole non possono resistere. Appena provo vi tengo aggiornati
"Sven"
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,349  Scrive da: padova Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
|
Per il garage opta per una soluzione fissa, proponendola a tue spese ai condomini se condominiale. Per la strada, mettitela via che prima o poi qualche grattata la dai, per cui pellicola se ti rasserena e poi ogni "qualche volta"... carrozziere. Oppure Air-ride 
|
 Un utente ha ringraziato greppia per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/07/2012(UTC) Messaggi: 900  Scrive da: roma Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 134 volte in 118 messaggi
|
Ma il metodo di tirare un colpo di freno a mano per abbassare leggermente il posteriore (e quindi cambiare un poco l'angolo del muso) poco prima dei dossi, funziona con le sospensioni posteriori rigide della 4c. Con la speedster mi salvo spesso dalle grattate in questo modo. Spero di non aver detto un eresia  |
|
 2 utenti hanno ringraziato gozer 1.4 per questo utile messaggio.
|
gtv il 04/04/2018(UTC), Sven il 04/04/2018(UTC)
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,002 Scrive da: ceriale
Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 372 volte in 252 messaggi
|
Postato in origine da: gozer 1.4  Ma il metodo di tirare un colpo di freno a mano per abbassare leggermente il posteriore (e quindi cambiare un poco l'angolo del muso) poco prima dei dossi, funziona con le sospensioni posteriori rigide della 4c. Con la speedster mi salvo spesso dalle grattate in questo modo. Spero di non aver detto un eresia  Non ci avevo pensato. Bravo!!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/07/2012(UTC) Messaggi: 900  Scrive da: roma Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 134 volte in 118 messaggi
|
Postato in origine da: gtv  Non ci avevo pensato. Bravo!! Ah, ovviamente lo faccio dopo aver rilasciato il pedale del freno, altrimenti resta il muso basso. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/03/2013(UTC) Messaggi: 477  Scrive da: Verona Ha ringraziato: 510 volte E' stato ringraziato: 198 volte in 127 messaggi
|
|
Ex Mx-5 NA 1.8 133cv silver |
 Un utente ha ringraziato Elwood Blues per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 01/04/2018(UTC) Messaggi: 45  Scrive da: Ascoli Piceno Ha ringraziato: 41 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
|
Questa della KW sembra una bella soluzione, non so quanto invasiva e come applicabile all'assetto originale, ma l'idea sembra davvero risolutiva
"Sven"
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 31/03/2011(UTC) Messaggi: 1,799 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 150 volte in 131 messaggi
|
Metti un baffo tipo exige (se esiste) e consideralo materiale di consumo !!! |
# Daily fun car: Mx5 2.0 Nc - Track & fun car: Exige SC Kripton Green #
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 789 Scrive da: Collecchio
Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 321 volte in 172 messaggi
|
Postato in origine da: Elwood Blues  per Evora, solo anteriore costa comunque una fucilata: kit sospensioni KW (necessario)= 2130 euro + kit sollevamento anteriore = 2490 euro. totale 4620 + montaggio...
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 01/04/2018(UTC) Messaggi: 45  Scrive da: Ascoli Piceno Ha ringraziato: 41 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 17 messaggi
|
Postato in origine da: Ratman  per Evora, solo anteriore costa comunque una fucilata: kit sospensioni KW (necessario)= 2130 euro + kit sollevamento anteriore = 2490 euro. totale 4620 + montaggio...
Azz... direi che questa non è la soluzione... "Sven"
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 1,085 Scrive da: AN/MC
Ha ringraziato: 39 volte E' stato ringraziato: 149 volte in 117 messaggi
|
rivettare un rettangolo di kevlar dello spessore di 3-5 mm (magari fatto a bomboletta nero o del colore carrozzeria) nel punto più coinvolto e cambiarlo ogni 2-3 anni? con un baffo tipo exige secondo me si va solo a peggiorare la situazione Modificato dall'utente venerdì 6 aprile 2018 11.10.15(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.