Anche per il 2017 sono confermati i trofei dedicati ai piloti che girano in pista con vetture stradali in configurazione originale o con modifiche minime che si svolgeranno in concomitanza del Challenge LLCC, con le stesse collaudate regole di sicurezza, ma classifiche separate.
Grazie al supporto di

si tiene il Trofeo dedicato a Vetture a marchio Lotus

LLCC si conferma il punto di riferimento ufficiale per il motorsport amatoriale in Italia.
__________________________________________________
Grazie al supporto del

si tiene il Trofeo per Vetture Stock Leggere I turni in pista saranno organizzati raggruppando i mezzi a seconda delle prestazioni per minimizzare i sorpassi, saranno messi a disposizione dei tutor per chiunque ne faccia richiesta e il numero di auto contemporanee sarà ridotto entro i 2/3 del massimo ammesso dall'autodromo.
Nel Trofeo Lotus per Vetture Stock sono ammesse Lotus e Speedster.
Nel Trofeo per Altre Vetture Stock Leggere sono ammesse MX-5, Honda e vetture di altri marchi con peso fino a 1.300 Kg dotate di Certificato di Conformità Europeo.Sono quindi escluse vetture con prima omologazione come esemplare unico e vetture prodotte in piccola serie dotate solamente di omologazione nazionale come Caterham, Radical, Westfield, Ginetta, kit car in genere ammesse al Challenge.
Le modifiche alle vetture devono essere ridotte al minimo, anche se questo lascerà inalterate le differenze di prestazioni fra i mezzi, perché lo spirito della manifestazione è il miglioramento della guida prima dell'elaborazione.Nel regolamento allegato si trova un elenco dettagliato delle modifiche ammesse e delle poche eccezioni previste. Vige il principio generale per cui qualsiasi modifica non esplicitamente permessa è vietata.
In sintesi:
- Le gomme devono essere omologate stradali e devono rispettare le misure riportate a libretto.
- La configurazione dell'impianto frenante deve essere conforme all'originale.
- Filtri di aspirazione, catalizzatori e marmitte sono liberi, ma è vietata qualsiasi altra modifica meccanica.
- Le centraline delle vetture sovralimentate non possono essere modificate. Sono libere quelle delle vetture aspirate.
- E' ammesso l'utilizzo di differenziali autobloccanti purché non a lamelle ed è ammesso l'utilizzo di rapporti del cambio non originali, purché provenienti da vetture della stessa famiglia.
- Non sono ammessi alleggerimenti che prevedano l'eliminazione di parti saldamente fissate alla vettura, come sedili o pannelli interni. Possono essere tolti solo tappetini, kit di soccorso e ruota di scorta.
- Sono ammesse solo appendici aerodinamiche originali o provenienti da vetture della stessa famiglia.
- Si possono usare sedili e cinture di sicurezza non originali purché omologati FIA. Vietato materiale aftermarket generico.
- Ammessi distanziali, barre di torsione ed ammortizzatori regolabili massimo ad una via.
Le classifiche saranno basate sulla media dei cinque migliori giri e dopo ogni giornata saranno assegnati dei punti ai piloti: 15 al primo, 12 al secondo, 10 al terzo, 8 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono ed 1 al decimo e tutti i successivi.Il punteggio sarà dimezzato se il numero di auto che avranno completato il minimo di cinque giri necessari per essere inserite in classifica sarà inferiore a tre.
Sarà scartato il risultato peggiore ottenuto. Si intende per risultato anche una mancata partecipazione.
Ad ogni data sarà consegnato un ricordo a tutti i partecipanti e con la somma dei punteggi saranno elaborate le classifiche di stagione per i due trofei che porteranno all'assegnazione di interessanti premi finali forniti dagli sponsor della manifestazione. Maggiori dettagli a breve!
Da quest'anno entra a far parte del campionato anche l'Endurance con punteggio maggiorato: 18 punti al primo, 16 al secondo, 14 al terzo, 13 al quarto, 12 al quinto, 11 al sesto, 10 al settimo, 9 all'ottavo, 8 al nono, 7 al decimo, 6 all'undicesimo, 5 al dodicesimo, 4 al tredicesimo, 3 al quattordicesimo, 2 al quindicesimo e tutti i successivi.
Tutti i partecipanti ai trofei per vetture stock saranno inseriti anche nelle classifiche del Challenge.Questo post sarà sempre aggiornato con tutte le novità relative alla manifestazione. Non è necessario seguire l'intero thread.
Per chiarimenti od informazioni non incluse in questo messaggio usare i recapiti telefonici +39 0418627612 oppure +39 3480598637.Il regolamento aggiornato:
Regolamento_Trofeo_Stock_2017_1.2.txt (28KB) scaricato 193 volte.