Rank: Ace driver
Iscritto: 03/04/2011(UTC) Messaggi: 2,733 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 558 volte in 364 messaggi
|
Solo per curiosita': ma il tanto criticato ( sulla stampa) sterzo della 4c, è davvero cosi' terribile ?
è vero che oltre ad essere pesante non ha feeling ? |
No balls, no game |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 04/06/2012(UTC) Messaggi: 165  Scrive da: prov. Como Ha ringraziato: 24 volte E' stato ringraziato: 43 volte in 27 messaggi
|
E' indubbiamente un qualcosa da provare, di esperienza con altri mezzi speciali non ne ho molta, ma io una sensazione simile non l'ho mai provata prima (e in seguito). Al di là della pesantezza atroce in manovra, soprattutto con cerchi 18-19", di cui però non ce ne freghiamo molto, lo sterzo non essendo servoassistito è a dir poco iper sensibile a qualsiasi asperità della strada. Ad ogni piccola sconessione o buca lo sterzo da scossoni più o meno violenti, che si intensificano con l'aumentare delle velocità. Se la si guida con una mano sola in una strada non perfettamente liscia è decisamente rischioso, ti obbliga a rimanere concentrato sulla guida dal primo all'ultimo secondo con le mani ben fisse sul volante. Tutto questo rende la guida più un combattimento che un'allegra scampagnata, sembra quasi, idealmente, di averla più come "nemica" che come compagna. O per lo meno questa è la mia impressione Questo a mio avviso rende l'esperienza di guida più elettrizzante e decisamente meno noiosa, una volta trovato il ritmo giusto e una confidenza decente poi quando fa quello che dici tu la soddisfazione è parecchia, molto più che con un qualcosa che va forte subito senza "impegno". Probabilmente questo caratteraccio non a tutti è piaciuto, siccome oramai siamo abituati ad auto che riescono ad andare sempre più forte con una facilità imbarazzante, fin dai primissimi metri Insomma all'inizio ti fa sudare parecchio e devi imparare a conoscerla a fondo, ma poi sa bene come ripagarti. Non è di certo un'auto dove prendi, sali e vai forte (sfruttando in pieno le sue potenzialità, s'intende) fin dal primo secondo. Come se fosse qualcosa di vecchia scuola, ma con tecnologie del futuro. Una cosa è certa comunque; non ti fai un'idea precisa finchè non la provi personalmente! P.S.Parere personale di un NON pilota (solo un paio di trackday all'attivo), abituato a guidare auto ben più normali, seppur senza servosterzo |
exi4daily (Instagram)  |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 1,038
Ha ringraziato: 341 volte E' stato ringraziato: 164 volte in 98 messaggi
|
Postato in origine da: albeLotus  E' indubbiamente un qualcosa da provare, di esperienza con altri mezzi speciali non ne ho molta, ma io una sensazione simile non l'ho mai provata prima (e in seguito). Al di là della pesantezza atroce in manovra, soprattutto con cerchi 18-19", di cui però non ce ne freghiamo molto, lo sterzo non essendo servoassistito è a dir poco iper sensibile a qualsiasi asperità della strada. Ad ogni piccola sconessione o buca lo sterzo da scossoni più o meno violenti, che si intensificano con l'aumentare delle velocità. Se la si guida con una mano sola in una strada non perfettamente liscia è decisamente rischioso, ti obbliga a rimanere concentrato sulla guida dal primo all'ultimo secondo con le mani ben fisse sul volante. Tutto questo rende la guida più un combattimento che un'allegra scampagnata, sembra quasi, idealmente, di averla più come "nemica" che come compagna. O per lo meno questa è la mia impressione Questo a mio avviso rende l'esperienza di guida più elettrizzante e decisamente meno noiosa, una volta trovato il ritmo giusto e una confidenza decente poi quando fa quello che dici tu la soddisfazione è parecchia, molto più che con un qualcosa che va forte subito senza "impegno". Probabilmente questo caratteraccio non a tutti è piaciuto, siccome oramai siamo abituati ad auto che riescono ad andare sempre più forte con una facilità imbarazzante, fin dai primissimi metri Insomma all'inizio ti fa sudare parecchio e devi imparare a conoscerla a fondo, ma poi sa bene come ripagarti. Non è di certo un'auto dove prendi, sali e vai forte (sfruttando in pieno le sue potenzialità, s'intende) fin dal primo secondo. Come se fosse qualcosa di vecchia scuola, ma con tecnologie del futuro. Una cosa è certa comunque; non ti fai un'idea precisa finchè non la provi personalmente! P.S.Parere personale di un NON pilota (solo un paio di trackday all'attivo), abituato a guidare auto ben più noromali, seppur senza servosterzo Sei mai riuscito a provare una lotus? sarebbe interessante il parere confrontandoli.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 04/06/2012(UTC) Messaggi: 165  Scrive da: prov. Como Ha ringraziato: 24 volte E' stato ringraziato: 43 volte in 27 messaggi
|
Postato in origine da: zan  Sei mai riuscito a provare una lotus? sarebbe interessante il parere confrontandoli.
Circa 5 anni fa provai per qualche km un'Exige S 240cv. Per quanto ricordo, all'epoca non mi diede affatto l'impressione di essere così "difficile" e con uno sterzo così iper sensibile come quello dell'Alfa, ma la ricordo molto più amichevole ed intuitiva, come un'auto normale a livello di sterzo ma con prestazioni ovviamente migliori. |
exi4daily (Instagram)  |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,376  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
Io avrei fatto la domanda direttamente a Teopiu...onde evitare ovvietà nelle risposte |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 21/03/2011(UTC) Messaggi: 1,231 Scrive da: Albenga(SV)
Ha ringraziato: 204 volte E' stato ringraziato: 205 volte in 127 messaggi
|
Io ho provato la 4C di 4c12 a Cremona.
10 giri col la 4c e poi sono subito rientrato con la mia Exige per avere un confronto diretto.
Lo sterzo della 4c era molto piu pesante di quello della mia Exige con su i gommni da 225 anteriori.. Dopo 10 giri, giuro, che incominciavo a fare fatica. Cosa mai avvenuta con la Exige. Nemmeno con i gommoni da 225 davanti (che cmq ora non uso più).
Sulla precisione.. non saprei abbastanza simili. E anche sensibile, quando fai l'abitudine alla sforzo che richiede.
In pista non ha mai avuto le reazioni strane, che tanti lamentano.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,594  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 336 volte E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
|
avete già provato a cambiare qualche angolo per vedere se migliora?
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,376  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
Postato in origine da: Omihalcon  avete già provato a cambiare qualche angolo per vedere se migliora? Gabriele li cambia una volta al mese o forse settimanalmente |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
 Un utente ha ringraziato Er trucido per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Bisogna semplicemente ricordare che lo sterzo della 4C è diretto ed è una delle poche cose nel mezzo che non presenta alcun tipo di gestione elettrica, elettronica o idraulica.... Impostando gli angoli e cambiando cerchi e gomme ,si ottengono risposte dello sterzo completamente diverse e a piacimento. Il tramlining e l'eccessiva sensazione di instabilità in rettilineo contestata dalla stampa è solo la normale conseguenza del Caster di serie impostato tra 1,5º e 1.8º....... In sostanza modificando gli angoli si ottiengono il "feeling" e la risposta desiderata.
|
 2 utenti hanno ringraziato 4C125 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 03/04/2011(UTC) Messaggi: 2,733 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 558 volte in 364 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Bisogna semplicemente ricordare che lo sterzo della 4C è diretto ed è una delle poche cose nel mezzo che non presenta alcun tipo di gestione elettrica, elettronica o idraulica.... Impostando gli angoli e cambiando cerchi e gomme ,si ottengono risposte dello sterzo completamente diverse e a piacimento. Il tramlining e l'eccessiva sensazione di instabilità in rettilineo contestata dalla stampa è solo la normale conseguenza del Caster di serie impostato tra 1,5º e 1.8º....... In sostanza modificando gli angoli si ottiengono il "feeling" e la risposta desiderata. E perché Alfa vende e da in mano alla stampa auto settate male ? Mi pare semplicistico |
No balls, no game |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: Zoop  E perché Alfa vende e da in mano alla stampa auto settate male ? Mi pare semplicistico
Perchè hanno deciso di impostare il Caster in quel modo di serie....probabilmente per rendere l'auto più leggera in manovra.....dovrebbero dircelo loro. Io ho guidato per un paio di mesi una "4C stampa" .....e ti assicuro che gli angoli che abbiamo misurato erano addirittura peggiori ( nel senso che erano pure asimmetrici )
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 03/04/2011(UTC) Messaggi: 2,733 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 558 volte in 364 messaggi
|
Imho potevano mettere un servo elettrico. Aggiungere pochi kg e sarebbe stato meglio
È un peccato incredibile Sul penultimo evo l hanno massacrata per colpa dello sterzo |
No balls, no game |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: Zoop  Imho potevano mettere un servo elettrico. Aggiungere pochi kg e sarebbe stato meglio
È un peccato incredibile Sul penultimo evo l hanno massacrata per colpa dello sterzo Stendiamo un velo pietoso sulle recensioni di EVO...... Se vuoi sapere come si comportano le auto basta provarle personalmente ...... Come dicevo basta aggiustare gli angoli ( cosa comunque necessaria per andare in pista ) e qualunque problematica imputata allo sterzo scompare.....
|
 Un utente ha ringraziato 4C125 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Vi posto parte di una recensione fatta da un proprietario Australiano che ha montato vari upgrade fra cui i distanziali fatti dagli Inglesi ( che non fanno altro che aumentare il Caster ) "Alfaworks road spacers - these are amazing! the additional caster these introduce have an immediate effect on the steering reducing the trampling by 75% in terms of intensity. The steering now communicates without shouting. The additional castor adds some minor weight to the steering off center but this adds to the more linear feel overall of the steering input by reduce the vagueness that used to be present at the center point. A simple fix with quite dramatic effects - before you did anything else to you 4c. I would have to say this is the single biggest improvement factor for the money. The car is so much more forgiving on the road that you actually feel comfortable releasing your grip and even driving one handed at times. Something that only the bravest or most foolish would attempt with the standard setup on less than perfect roads. My only complaints is that I can't find nor have received the complimentary setup data to finish the alignment. I've tried to message the shop and Jamie directly by no results so far. I suspect with the correct settings for toe and camber the handling transformation will complete itself and it is clear that Jamie and his crew have spent significant time developing this solution."
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 26/03/2014(UTC) Messaggi: 1,515  Scrive da: Cantù Ha ringraziato: 2057 volte E' stato ringraziato: 661 volte in 365 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Stendiamo un velo pietoso sulle recensioni di EVO...... Se vuoi sapere come si comportano le auto basta provarle personalmente ...... Come dicevo basta aggiustare gli angoli ( cosa comunque necessaria per andare in pista ) e qualunque problematica imputata allo sterzo scompare..... Senza mai aver mai provato la 4c è la cosa che andavo sostenendo anch'io dopo aver constatato quanto è cambiata la mia elise con una semplice convergenza e campanatura. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 03/04/2011(UTC) Messaggi: 2,733 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 558 volte in 364 messaggi
|
Ok. Però chi delibera i setup in alfa è da silurare a sto punto |
No balls, no game |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 20/03/2011(UTC) Messaggi: 3,772 Scrive da: Avigliana - Torino - Sant'Agata Bolognese
Ha ringraziato: 485 volte E' stato ringraziato: 622 volte in 342 messaggi
|
Postato in origine da: Zoop  Ok. Però chi delibera i setup in alfa è da silurare a sto punto Mai provata una Lotus con angoli originali?????? |
" La velocità non ha mai ucciso nessuno... Fermarsi improvvisamente, ecco cosa ti frega!!!!!." Cit. JC " L.O.T.U.S. - Lots Of Trouble Usually Serious " Detto popolare, con probabili fonti di verità !!!!! http://cannonball-life.blogspot.it |
 Un utente ha ringraziato Cannonball per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 21/10/2014(UTC) Messaggi: 181  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 35 volte in 21 messaggi
|
Postato in origine da: albeLotus  E' indubbiamente un qualcosa da provare, di esperienza con altri mezzi speciali non ne ho molta, ma io una sensazione simile non l'ho mai provata prima (e in seguito). Al di là della pesantezza atroce in manovra, soprattutto con cerchi 18-19", di cui però non ce ne freghiamo molto, lo sterzo non essendo servoassistito è a dir poco iper sensibile a qualsiasi asperità della strada. Ad ogni piccola sconessione o buca lo sterzo da scossoni più o meno violenti, che si intensificano con l'aumentare delle velocità. Se la si guida con una mano sola in una strada non perfettamente liscia è decisamente rischioso, ti obbliga a rimanere concentrato sulla guida dal primo all'ultimo secondo con le mani ben fisse sul volante. Tutto questo rende la guida più un combattimento che un'allegra scampagnata, sembra quasi, idealmente, di averla più come "nemica" che come compagna. O per lo meno questa è la mia impressione Questo a mio avviso rende l'esperienza di guida più elettrizzante e decisamente meno noiosa, una volta trovato il ritmo giusto e una confidenza decente poi quando fa quello che dici tu la soddisfazione è parecchia, molto più che con un qualcosa che va forte subito senza "impegno". Probabilmente questo caratteraccio non a tutti è piaciuto, siccome oramai siamo abituati ad auto che riescono ad andare sempre più forte con una facilità imbarazzante, fin dai primissimi metri Insomma all'inizio ti fa sudare parecchio e devi imparare a conoscerla a fondo, ma poi sa bene come ripagarti. Non è di certo un'auto dove prendi, sali e vai forte (sfruttando in pieno le sue potenzialità, s'intende) fin dal primo secondo. Come se fosse qualcosa di vecchia scuola, ma con tecnologie del futuro. Una cosa è certa comunque; non ti fai un'idea precisa finchè non la provi personalmente! P.S.Parere personale di un NON pilota (solo un paio di trackday all'attivo), abituato a guidare auto ben più normali, seppur senza servosterzo E' possibile sapere che angoli (campanatura , convergenza, incidenza) aveva questa 4C e che gomme montava ?
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.