logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

10 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline FrancoZ  
#1 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 3.53.48(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
E' con grande soddisfazione che annunciamo l'istituzione di due nuovi trofei dedicati ai piloti che girano in pista con vetture stradali in configurazione originale o con modifiche minime che si svolgeranno in concomitanza del Challenge LLCC, con le stesse collaudate regole di sicurezza, ma classifiche separate.


Grazie al supporto di

UserPostedImage


è istituito un nuovo Trofeo dedicato a Vetture a marchio Lotus

UserPostedImage

LLCC diventa così il punto di riferimento ufficiale per il motorsport amatoriale in Italia.
__________________________________________________

Grazie al supporto del

UserPostedImage


è istituito il Trofeo per Vetture Stock Leggere



I turni in pista saranno organizzati raggruppando i mezzi a seconda delle prestazioni per minimizzare i sorpassi, saranno messi a disposizione dei tutor per chiunque ne faccia richiesta e il numero di auto contemporanee sarà ridotto entro i 2/3 del massimo ammesso dall'autodromo.

Nel Trofeo Lotus per Vetture Stock sono ammesse Lotus e Speedster.
Nel Trofeo per Altre Vetture Stock Leggere sono ammesse MX-5, Honda e vetture di altri marchi con peso fino a 1.200 Kg dotate di Certificato di Conformità Europeo.

Sono quindi escluse vetture con prima omologazione come esemplare unico e vetture prodotte in piccola serie dotate solamente di omologazione nazionale come Caterham, Radical, Westfield, Ginetta, kit car in genere ammesse al Challenge.

Le modifiche alle vetture devono essere ridotte al minimo, anche se questo lascerà inalterate le differenze di prestazioni fra i mezzi, perché lo spirito della manifestazione è il miglioramento della guida prima dell'elaborazione.
Nel regolamento allegato si trova un elenco dettagliato delle modifiche ammesse e delle poche eccezioni previste. Vige il principio generale per cui qualsiasi modifica non esplicitamente permessa è vietata.
In sintesi:
- Le gomme devono essere omologate stradali e devono rispettare le misure riportate a libretto.
- La configurazione dell'impianto frenante deve essere conforme all'originale.
- Filtri di aspirazione, catalizzatori e marmitte sono liberi, ma è vietata qualsiasi altra modifica meccanica.
- Le centraline delle vetture sovralimentate non possono essere modificate. Sono libere quelle delle vetture aspirate.
- E' ammesso l'utilizzo di differenziali autobloccanti purché non a lamelle ed è ammesso l'utilizzo di rapporti del cambio non originali, purché provenienti da vetture della stessa famiglia.
- Non sono ammessi alleggerimenti che prevedano l'eliminazione di parti saldamente fissate alla vettura, come sedili o pannelli interni. Possono essere tolti solo tappetini, kit di soccorso e ruota di scorta.
- Sono ammesse solo appendici aerodinamiche originali o provenienti da vetture della stessa famiglia.
- Si possono usare sedili e cinture di sicurezza non originali purché omologati FIA. Vietato materiale aftermarket generico.
- Ammessi distanziali, barre di torsione ed ammortizzatori regolabili massimo ad una via.

Le classifiche saranno basate sulla media dei cinque migliori giri e dopo ogni giornata saranno assegnati dei punti ai piloti: 10 al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto, 4 al quingi, 3 al sesto, 2 al settimo, 1 a tutti i successivi.
Il punteggio sarà dimezzato se il numero di auto che avranno completato il minimo di cinque giri necessari per essere inserite in classifica sarà inferiore a tre.
Sarà scartato il risultato peggiore ottenuto. Si intende per risultato anche una mancata partecipazione.
Con la somma dei punteggi saranno elaborate le classifiche di stagione per i due trofei.
Tutti i partecipanti ai trofei per vetture stock saranno inseriti anche nelle classifiche del Challenge.

Le classifiche sempre aggiornate sono disponibili a questo link http://www.llcc.it/YetAn...aspx?g=posts&t=18019

Questo post sarà sempre aggiornato con tutte le novità relative alla manifestazione. Non è necessario seguire l'intero thread.
Per chiarimenti od informazioni non incluse in questo messaggio usare i recapiti telefonici +39 0418627612 oppure +39 3480598637.


Regolamento_Trofeo_Stock_2016_1.1.txt (24KB) scaricato 232 volte.

scarico_varano_2016.pdf (223KB) scaricato 144 volte.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 8 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
mughi il 10/02/2016(UTC), tarryr6 il 10/02/2016(UTC), MadMaxx il 10/02/2016(UTC), 4C125 il 10/02/2016(UTC), TeamSantilli il 10/02/2016(UTC), BRZ601 il 10/02/2016(UTC), Marsci il 11/02/2016(UTC), smumble il 02/05/2016(UTC)
Offline greppia  
#2 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 9.13.13(UTC)
greppia

Rank: Ace driver

Iscritto: 29/06/2015(UTC)
Messaggi: 1,349
Italy
Scrive da: padova

Ha ringraziato: 14 volte
E' stato ringraziato: 342 volte in 235 messaggi
Regolamento molto equilibrato e sostanziale l'idea del Tutor!

Da profano, apprezzo molto l'idea di proporre una categoria che punti a far crescere il pilota e che sia di stimolo a migliorarsi più che a spendere per migliorare il mezzo.

Sintetizzerei così... "Migliora la mia guida, divengo meno pericoloso per me e per gli altri; mi diverto e mi appassiono".


Ormai, sto negando a me stesso l'interesse verso il challenge!

M angle
Offline tarryr6  
#3 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 9.18.56(UTC)
tarryr6

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,483
Scrive da: Trani

Ha ringraziato: 1315 volte
E' stato ringraziato: 1019 volte in 739 messaggi
Ottima iniziativa anche perchè la Mini Cooper rientra nei requisiti.drink2
Peccato per la distanza da Varano! hurted

P.S. Franco hai postato alle 2,53!!! una notte insonne..bravo

La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
Offline Teone81  
#4 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 9.35.56(UTC)
Teone81

Rank: Pro driver

Iscritto: 01/08/2013(UTC)
Messaggi: 618
Italy
Scrive da: Trento

Ha ringraziato: 305 volte
E' stato ringraziato: 191 volte in 115 messaggi
Idea interessante! Solo un paio di chiarimenti.
Il mio impianto frenante è originale, ma monto i dischi anteriori da 308 di Ste. Questo mi esclude o sono ammessi per questo trofeo?
Chi partecipa rientra comunque anche nella categoria classica del Challenge? Nel mio caso quindi entrerei anche nella classifica Master?
thanks Un utente ha ringraziato Teone81 per questo utile messaggio
leonida il 10/02/2016(UTC)
Offline FrancoZ  
#5 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 9.46.56(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
I dischi sono OK perché in sostanza sono quelli che montano le Lotus col kit BBK originale. Non vogliamo impedire di montare pezzi concepiti dalla Casa per quel modello solo perché erano parte di uno dei centordicimila pacchetti optional esistenti angle
Potresti montare anche le pinze AP a quattro pompanti all'anteriore, ma non le due pompanti al posteriore. Ora mi si dirà "ma migliorano la frenata", sì, certo, ma entreremmo nel campo delle modifiche che sono vere e proprie elaborazioni, non sto qui a ripetermi perché in questo trofeo non siano contemplate.

Resti anche in Master, confermo.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
Teone81 il 10/02/2016(UTC), Fly Lemon il 10/02/2016(UTC), Jaco il 11/02/2016(UTC)
Offline zaimon  
#6 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.07.24(UTC)
zaimon

Rank: World Champion

Iscritto: 03/02/2014(UTC)
Messaggi: 4,697
Italy
Scrive da: Reggio Emilia

Ha ringraziato: 486 volte
E' stato ringraziato: 1493 volte in 859 messaggi
Ciao Franco,

a me l'idea auto stock interessa per un motivo. Si può girare meno, e l'idea di fare due turni e basta, su alcune piste mi stuzzica parecchio.

Immagino sia possibile, in tappe diverse del challange, iscriversi come stock in una tappa e in altre tappe al challange normale facendo i 4 turni, giusto?

Altra cosa, la mx5 a libretto è 1.6 90cv, ho su il 1.8 130 cv dell'na, centralina originale, scarico, filtro, freni dell'nbfl e rollbar, cambio 6m dell'nb

rientrei in stock?

penso di no, ma cmq io lo farei solo per fare 2 turni invece che 4 su alcune piste che mi piacciono meno tipo magione.
Offline voodoochile  
#7 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.10.23(UTC)
voodoochile

Rank: The Rainman

Iscritto: 29/08/2012(UTC)
Messaggi: 1,956
Italy
Scrive da: Vergiate (va) - Sopra il garage di Meteora

Ha ringraziato: 2275 volte
E' stato ringraziato: 3867 volte in 1016 messaggi
Beh, già iscritto di la, confermo qui la presenza nella categoria!
Umberto Beia - GR86
Challenge LLCC Staff


LLCC Foto Albums
Instagram
www.beia.it
Offline FrancoZ  
#8 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.19.24(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Postato in origine da: zaimon Vai al messaggio citato
Ciao Franco,

a me l'idea auto stock interessa per un motivo. Si può girare meno, e l'idea di fare due turni e basta, su alcune piste mi stuzzica parecchio.

Immagino sia possibile, in tappe diverse del challange, iscriversi come stock in una tappa e in altre tappe al challange normale facendo i 4 turni, giusto?


In stock puoi fare 2 oppure 4 turni, perché così agevoliamo i neofiti e i non patiti (per il momento) della pista, per i quali girare due ore può essere addirittura controproducente.
Se hai un'auto stock non è che perdi l'inserimento nella classifica del Challenge, hai solo un trofeo in più al quale partecipare.

Postato in origine da: zaimon Vai al messaggio citato
Altra cosa, la mx5 a libretto è 1.6 90cv, ho su il 1.8 130 cv dell'na, centralina originale, scarico, filtro, freni dell'nbfl e rollbar, cambio 6m dell'nb

rientrei in stock?


Sei comunque in Stock perché hai fatto un mix di pezzi originali di altre vetture della stessa famiglia della tua. Altri esempi: moltissime Elise S1 120 CV montano il cambio "corto" della versione 143 CV; è ammesso. Ci sono Elise nate come aspirate sulle quali è stato montato un compressore originale (operazione che fra l'altro fa pure Lotus nella rete di assistenza ufficiale): sono ammesse.

Quello che si vuole evitare non è che uno "ricicli" pezzi originali d'occasione trovati in giro, ma che si metta ad elaborare un motore "scientemente" spendendo soldi che potrebbe, molto più proficuamente, investire in turni e corsi di guida. Anche perché spesso, troppo spesso, quelle elaborazioni poi sono controproducenti, l'auto va un po' più forte, ma diventa molto più inaffidabile.

To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
Jaco il 11/02/2016(UTC)
Offline PikoPiko  
#9 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.25.40(UTC)
PikoPiko

Rank: Ace driver

Iscritto: 22/12/2013(UTC)
Messaggi: 1,136
Cayman Islands
Scrive da: Principato Di Zeon

Ha ringraziato: 366 volte
E' stato ringraziato: 857 volte in 430 messaggi
Credo che allora la mia preparazione (abbastanza base) mi faccia rientrare nelle stock.... Interessante!
Offline FrancescoSC  
#10 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.28.13(UTC)
FrancescoSC

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 26/04/2015(UTC)
Messaggi: 102
Italy
Scrive da: Toscana

Ha ringraziato: 25 volte
E' stato ringraziato: 4 volte in 4 messaggi
Interessante!
Altro quesito..io monto gli ammortizzatori regolabili Lotus/Ohlins che fanno sì parte di un allestimento ufficiale,però hanno più di una via di regolazione!
Rientro comunque in categoria stock?
TEAM ECONOMICO - Risparmiamo su tutto, tranne sul gas!!!!!!
cit.
Offline FrancoZ  
#11 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.33.17(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Sì. Conosco il prodotto: ottimo per uso misto, infatti essendo originali Lotus sono ben concepiti.
Il limite a cosa si può montare è in sostanza: tutto quello che ha previsto la casa per quella famiglia di vetture (quindi, se ho una Clio 1.6 aspirata posso montare i freni della Clio RS turbo, per dire), mentre l'aftermarket è strettamente limitato.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline zaimon  
#12 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.40.38(UTC)
zaimon

Rank: World Champion

Iscritto: 03/02/2014(UTC)
Messaggi: 4,697
Italy
Scrive da: Reggio Emilia

Ha ringraziato: 486 volte
E' stato ringraziato: 1493 volte in 859 messaggi
ah già. io ho i gaz gold, non so se sono ad una via o no. sono ignorante
Offline Number34  
#13 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 11.48.37(UTC)
Number34

Rank: Ace driver

Iscritto: 02/04/2011(UTC)
Messaggi: 1,801
Italy
Scrive da: Lombardia

Ha ringraziato: 161 volte
E' stato ringraziato: 496 volte in 278 messaggi
1 via
UserPostedImage
(O--V--O)
Offline stead  
#14 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 12.30.44(UTC)
stead

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 22/10/2012(UTC)
Messaggi: 84

Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 25 messaggi
Grazie franco!

Avrei un problema con le gomme...

Purtroppo in 205\45\17 non esistono semislick, ho quindi optato per delle 215\40, per mantenere il rotolamento...

L'utilizzo di queste gomme mi esclude dal "trofeo"

Posto che :cazzimiei e che in ogni caso a me interessa girare a costi umani

Posso proporre una futura modifica in una eventuale revisione del regolamento?

Cioè massimo una taglia in più o in meno della misura di gomma e rotolamento che non si discosti del 5%

Giusto per consentire la scelta di semislick a costi umani

Se é una idea del cazzo puoi comunicarmela con u coppino a varano
Offline Fly Lemon  
#15 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 12.39.10(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Quindi anche la Mx5 1.6 che do a nolo puo' girare sia in Mx5 che in stock:

- Assetto non regolabile
- Toyo R1R
- Torsen di una 1.8
- Sedili con omologazione scaduta e cinture a 4 punti (+ le originali)
- Camme con diversa messa in fase realizzata modificando le pulegge stock
- Scarico originale con eliminazione del risuonatore (tubo dritto) e modifica (ancora in cosro) al terminale stock (che porta solo piu' chiasso)
- Barra duomi anteriore

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


thanks Un utente ha ringraziato Fly Lemon per questo utile messaggio
Jaco il 11/02/2016(UTC)
Offline FrancoZ  
#16 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 13.06.14(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Postato in origine da: stead Vai al messaggio citato
Grazie franco!

Avrei un problema con le gomme...

Purtroppo in 205\45\17 non esistono semislick, ho quindi optato per delle 215\40, per mantenere il rotolamento...

L'utilizzo di queste gomme mi esclude dal "trofeo"

Posto che :cazzimiei e che in ogni caso a me interessa girare a costi umani

Posso proporre una futura modifica in una eventuale revisione del regolamento?

Cioè massimo una taglia in più o in meno della misura di gomma e rotolamento che non si discosti del 5%

Giusto per consentire la scelta di semislick a costi umani

Se é una idea del cazzo puoi comunicarmela con u coppino a varano


Guarda che puoi girare.
Nel regolamento è scritto in sintesi, forse troppo, ma lo spiego in altro modo.

Decidi di usare stradali normali che trovi da qualsiasi gommista? Se non c'è la misura, puoi salire di una, due, tre... all'infinito. Se per mantenere il diametro di rotolamento (e quindi non creare problemi all'ABS) devi salire anche di cinque misure puoi farlo. Ovviamente sto estremizzando, un caso del genere non esiste, con una o due misure in più si risolvono tutti i problemi, ma è per dire che si può montare una gomma più larga se non si trova più quella originale.

Decidi di usare semislick? Se non c'è la misura, puoi fare esattamente come sopra, anche se le stradali ci sarebbero. La scelta delle semislick, per chi può permettersele (doppi cerchi, trasporto, smontaggio, ecc...) non è più costosa delle stradali, quindi non deve essere penalizzata.
Non si trovi però la scusa del tipo: "C'erano le Toyo R888 semislick nella misura a libretto, ma ho montato Kuhmo V70 semislick fuori misura perché sono più performanti" banplz
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
Offline IO  
#17 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 13.27.55(UTC)
IO

Rank: World Champion

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,657
Italy
Scrive da: R.S.I

Ha ringraziato: 113 volte
E' stato ringraziato: 439 volte in 300 messaggi
Anche io avrei una domandina anzi 3 se possibile, faccio il mio caso perche essendo quasi 30ennale ha un po di particolarita.

1) hai gia spiegato la misura delle gomme che nel mio caso non esistono semislik, che per altro gia monto, con la spalla giusta, ho optato per una spalla piu bassa mantenendo il battistrada inalterato, da quello che ho capito non ci sarebbero problemi.

2) i freni.... aime' essendo un auto degli anni 80 i freni avanti erano totalmente inadeguati per un uso da strada sostenuto figuriamoci in pista... ho montato dischi piu grandi (stando comunque nei cerchi da 15) e le pinze piu grosse (modifica pinza 4 pompanti porsche boxter la posto che la 2 originali piccole) praticamente obbligata se non si vuole morire) solo avanti, dietro ho lasciato tutto come e' perche andavano bene cosi. la modifica e' la prima cosa che ho fatta a prescindere dalla pista solo per un fattore sicurezza.

3) sono d'accordo su sedili Fia etc... io pero di serie ho gli attacchi cintura (che usano nelle gare) proprio dietro ai sedili posteriori. volendo montare le 4 punti essendo in pista potrebbe esserci una deroga per la panca dietro? alla fine quegli attacchi sono stati studiati apposta come inclinazione distanza etc per essere utilizzati.

Grazie
Record ASSOLUTO per telaio 111 con semislick:

Varano 1.13,0
Vallelunga 1.47,5
Offline FrancoZ  
#18 Inviato : mercoledì 10 febbraio 2016 13.36.59(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
1) Ti sei già risposto, se la misura gomme è "obbligata" sono OK.
2) La questione è molto specifica, ma sapevamo sarebbe uscita, prima o poi, per le auto "old". Se scarichi il (palloso, lo so) file del regolamento completo è contemplata la possibilità di un upgrade freni oltre le specifiche orginali quando non ci sono più ricambi o quando è comprovato che coi freni originali si rischia di farsi male. Per esempio: venisse uno con una 500 vecchia, quella degli anni '60-70, per capirci, e montasse i dischi anziché i tamburi, cosa vuoi dirgli? Che ha fatto bene! PRIMA la sicurezza, poi i regolamenti e le classifiche. Il discorso cambia con la 500 moderna: lì i freni sono già buoni, è un'auto stradale moderna, e cambiando i componenti c'è il rischio serio di PEGGIORARE la sicurezza. Allora, a quel punto, se si vuol fare un upgrade lo si fa seriamente e si gira nel Challenge, con le auto davvero preparate.
3) Per un motivo del genere vai, togli pure. Noi vogliamo evitare di vedere auto svuotate per andare più forte e poi magari il meccanismo del finestrino non è coperto da alcun pannello, col rischio di infilarci una mano dentro durante un banale testacoda. Il principio della sicurezza prevale sempre.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
IO il 10/02/2016(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
10 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.