Postato in origine da: stefano13589 
Ciao Ivan, benvenuto anche qui... presentati così nessuno ti rompe ;-)
non ho esperienza con la dbilas, pero' in effetti ho sentito parecchi pareri negativi... ma chissà se le tue cams non appartengano ad una nuova partita migliorata... prova a chiedere, altrimenti prova a darle indietro prima di montarle e a prenderti qualcos'altro che sia esente da questi problemi. Di sicuro non ti conviene montarle così come sono ed incrociare le dita, te ne pentiresti.
ciao Stefano, si si appena scritto il post mi sono presentato..cmq, ho sentito il buon Steffen che mi diceva di star tranquillo perché più che altro i problemi vengono fuori mettendo le camme dbilas con le molle non stock, io le molle non le sto cambiando...
in ogni caso faccio due riflessioni di questo tipo
1) più di uno, vedo, gli hanno rotto i coglioni con queste camme di burro. Ora, o sono rincoglioniti fino a livelli a me incomprensibili, oppure prendono (avranno già preso) provvedimenti per evitare ulteriori problemi e lamentele e conseguenti sputtanamenti a livello europeo;
2) se quanto detto al punto 1) è solo una mia pia illusione, e continuano imperterriti a piazzare camme di gomma qui e là, e dopo qualche centinaio, o migliaio, di km, spacco tutto il motore, ecco, allora io non mi concentrerei a scrivere lamentele su questo o quel forum. Quello che scriverei esattamente sarebbe, prima, una diffida a risarcirmi il danno integrale che ne sarebbe derivato e, qualche giorno dopo, non ottenendo risposta, ricorso per accertamento tecnico preventivo finalizzato alla composizione della lite. Mi conforta molto l'idea che la normativa comunitaria parla molto chiaro circa il giudice che ha giurisdizione in casi come questi: il giudice del luogo in cui l'oggetto è stato (o avrebbe dovuto essere) consegnato. Insomma la partita ce la giocheremmo al Tribunale di Rovigo, a 15 km da casa mia e a 905 km dalla loro sede;
Dal momento che le ho già ordinate (e pagate), non ci provo nemmeno a chiedergli di annullare la vendita, perché dovrei come minimo (e giustamente) dar loro delle valide motivazioni. O dico la verità, del tipo: "sapete, ho appena scoperto che le vostre camme sono di cioccolato, ma a me serviva qualcosa di differente, potreste per favore ridarmi i soldi e tenervele?", oppure devo inventare una balla, del tipo "scusate tanto, ma mia nonna ha dato un'occhiata alla durata, alzata ecc delle vostre camme, e mi ha consigliato di mettere qualcosa di diverso per il tipo di preparazione che ho in mente, qualcosa che voi non avete in catalogo, sono molto spiacente, però restiamo amici", e non ho più l'età per queste cose.
Non mancherò di domandargli esplicitamente, PRIMA che mi arrivino e/o che siano montate, se servono particolari accorgimenti (che ne so, un tipo particolare di olio all'atto del montaggio, ad es. avevo visto che le Pipercams le davano con un coso apposta.. oppure un tot di km di rodaggio..o qualunque altra cosa) al fine di garantirne l'affidabilità. Così, poi, inserendo la stampa della loro mail di risposta nel fascicolo che andrei a depositare, avremmo anche questo tema di cui discutere davanti al giudice.
Mi sono tediosamente dilungato.