Rank: World Champion
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 8,507 Scrive da: Bagnarola
Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 2258 volte in 1162 messaggi
|
Hanno, o meglio avevano, una alzata di 12,1mm. Adesso ne hanno ancora 11,0mm visto che mancano 1,1mm. Merda! ste ha allegato le seguenti immagini: |
Record ASSOLUTO per telaio 111 con semislick: Rijeka 1.36,3 Magione 1.18,936 Imola 1.56,1 Misano 1.47,16 *pel el tLucido Postato in origine da: FrancoZ  rispetto alla Speedster ben preparata di Ste Postato in origine da: DarioG  Visto e considerato che tu hai la soluzione migliore a tutto |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 19/04/2011(UTC) Messaggi: 1,535 Scrive da: Saronno, VA
Ha ringraziato: 690 volte E' stato ringraziato: 464 volte in 236 messaggi
|
e a chi diamo la colpa?! Ai topi che te le hanno mangiate?
Aspetta...forse è colpa del manicotto che, durante l'esplosione, si è portato via 1,1mm di camme?! XD |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 8,507 Scrive da: Bagnarola
Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 2258 volte in 1162 messaggi
|
La colpa ha, secondome il venditore che mi ha venduto sia le cammes che le molle rinforzate! |
Record ASSOLUTO per telaio 111 con semislick: Rijeka 1.36,3 Magione 1.18,936 Imola 1.56,1 Misano 1.47,16 *pel el tLucido Postato in origine da: FrancoZ  rispetto alla Speedster ben preparata di Ste Postato in origine da: DarioG  Visto e considerato che tu hai la soluzione migliore a tutto |
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,905 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8708 volte E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
|
ma sono fatte di formaggio? |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
 Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Classico difetto di cementazione.
|
 2 utenti hanno ringraziato naimah per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 8,507 Scrive da: Bagnarola
Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 2258 volte in 1162 messaggi
|
|
Record ASSOLUTO per telaio 111 con semislick: Rijeka 1.36,3 Magione 1.18,936 Imola 1.56,1 Misano 1.47,16 *pel el tLucido Postato in origine da: FrancoZ  rispetto alla Speedster ben preparata di Ste Postato in origine da: DarioG  Visto e considerato che tu hai la soluzione migliore a tutto |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 10/12/2011(UTC) Messaggi: 831 Scrive da: Luino, Varese
Ha ringraziato: 266 volte E' stato ringraziato: 813 volte in 276 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Classico difetto di cementazione. Hai perfettamente ragione..
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 03/04/2011(UTC) Messaggi: 2,733 Scrive da: Bologna
Ha ringraziato: 219 volte E' stato ringraziato: 558 volte in 364 messaggi
|
agiscono direttamente sui bicchierini? |
No balls, no game |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 1,195 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 499 volte E' stato ringraziato: 303 volte in 131 messaggi
|
Postato in origine da: ste  La colpa ha, secondome il venditore che mi ha venduto sia le cammes che le molle rinforzate! Ste, ma non potrebbe essere stato un problema di lubrificazione? o del tipo di olio?
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 18,905 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 8708 volte E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
|
Postato in origine da: ste  Che vuol dire? che devi prendere secchiello, cazzuola e cemento e ricoprirle di cemento a pronta. la cementazione è un trattamento di superficie per gli acciai speciali (anche se nel caso delle cammes credo sia più appropriato parlare di nitrurazione) che serve a formare uno strato protettivo indurito. CREDO. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Cementazione e nitrurazione sono entrambi trattamenti termochimici col medesimo scopo, ovvero indurire lo strato superficiale dei metalli. Quello che cambia è ovviamente il procedimento e gli agenti chimici, caratteristiche che determinano la preferenza di uno o dell'altro trattamento a seconda del particolare da trattare. In linea di massima, chi gioca un ruolo fondamentale è la temperatura, che nel caso della cementazione raggiunge i 900-1000°C per tempi anche considerevoli, mentre per la nitrurazione sono sufficienti temperature nell'ordine dei 500°C. Viene da sé come questo trattamento sia più indicato per particolari finiti e tollerati, in quanto le temperature in gioco non sono così elevate da modificare il reticolo molecolare del metallo nè le sue misure.
In altre parole, un albero a cammes può essere nitrurato a fine della lavorazione e poi montato. Nel caso della cementazione invece, dovrà prima essere bonificato e poi riportato in tolleranza.
Il termine "cementazione", tuttavia, si utilizza per indicare, in generale, i trattamenti termochimici.
|
 3 utenti hanno ringraziato naimah per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 17/03/2011(UTC) Messaggi: 1,512  Scrive da: Collegno (TO) ITALY Ha ringraziato: 37 volte E' stato ringraziato: 271 volte in 198 messaggi
|
Se non è solo un problema di uno specifico bocciolo di un albero a camme , ma si è verificato su tutte le 8 camme di aspirazione e 8 di scarico, e da tutte manca 1 mm di materiale , spero che il filtro olio abbia trattenuto il cucchiaino da caffè di smeriglio ferroso che manca al l'appello.....
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 12/02/2012(UTC) Messaggi: 2,063  Scrive da: Latina Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 459 volte in 333 messaggi
|
Sicuramente urge un cambio olio e filtro... Dal tipo di problema la definizione di cams di merda fatta da ste penso si addica molto... Colpa dell'olio? E che era acqua mista a polvere di vetro ? |
|
 Un utente ha ringraziato stefano13589 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: SpF  Se non è solo un problema di uno specifico bocciolo di un albero a camme , ma si è verificato su tutte le 8 camme di aspirazione e 8 di scarico, e da tutte manca 1 mm di materiale , spero che il filtro olio abbia trattenuto il cucchiaino da caffè di smeriglio ferroso che manca al l'appello..... Il problema può anche essere peggiore: se lo smeriglio finisce nel ricircolo vapori olio, te lo ritrovi dritto dritto in camera di scoppio. Qui il problema mi pare limitato ad un solo lobo. Per indagare la causa, può essere utile ispezionare il martelletto alzavalvola (o il bicchierino, in mancanza del martelletto): se è fortemente usurato, può essere stato un difetto di lubrificazione (considera che a cose normali la parte superiore del martelletto/bicchierino dovrebbe essere a bagno d'olio, ergo potrebbe accadere solo in totale assenza di flusso olio dagli squirters) diversamente è un problema di trattamento.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,491 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1427 volte E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
|
Per me la causa è questa: |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 12/02/2012(UTC) Messaggi: 2,063  Scrive da: Latina Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 459 volte in 333 messaggi
|
Io ho presupposto che fosse su tutti i lobi il difetto (non so perchè)... solo Ste puo' chiarirlo, se è solo su una allora il discorso è ovviamente diverso... |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: Teopiù  Per me la causa è questa: Se è per questo pure le cammes originali Toyota si consumano. Il bello è che c'è qualcuno che sostiene che questo sia normale.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 12/02/2012(UTC) Messaggi: 2,063  Scrive da: Latina Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 459 volte in 333 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Il problema può anche essere peggiore: se lo smeriglio finisce nel ricircolo vapori olio, te lo ritrovi dritto dritto in camera di scoppio. Cos'è il recupero vapori olio ?  ... apparte gli scherzi penso che Ste non ce l'abbia in aspirazione, su un auto preparata è totalmente insensato, oltre che potenzialmente dannoso. Tra l'altro su auto turbo va collegato prima del turbo e inevitabilmente imbratta la girante... una schifezza. |
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.