Normalmente uno scrive in questi thread post-tappa raccontando ciò che ha vissuto, commentando la propria prestazione, narrando qualche aneddoto e poi, immancabilmente e giustamente, ringraziando organizzatori ed amici vari per il bel tempo trascorso.
Ora, nel caso della prima tappa Challenge 2021 vissuta dal sottoscritto, se dovessi iniziare a raccontare tutto quello che è successo nelle ultime 48 ore molto probabilmente impiegherei altre 48 ore, e quindi non mi metto nemmeno lì a pensare di farlo.
Però i ringraziamenti, questa volta come non mai... ecco questi non posso nemmeno pensare di non farli qui, pubblici, e scritti davvero, davvero in grande.
Il primo
GRAZIE! , enorme e urlato, va quei tre scoppiati di DarioG, Satz e Voodoochile, ovvero alla Challenge LLCC SRL.
Perché questi tre figuri, a cui guardandoli non daresti un soldo bucato

, negli ultimi mesi si sono armati di volontà, tenacia e pazienza e sono riusciti a compiere il vero miracolo, ossia di permetterci di partecipare al Challenge in maniera perfettamente legale, anche in questi merdosissimi tempi di pandemia, di zone rosse e di limiti stringentissimi agli spostamenti. Ci hanno fornito tutto ciò che serviva per affrontare con spavalderia le forze dell'ordine, che ovviamente non si sono lasciate sfuggire l'occasione di fermare un'Elise verde fluorescente in giro per le B-road appenniniche.
"Si ricordi solo, signor Bernacchi, di specificare che il vostro è un evento competitivo" sono le parole con cui i militari dell'Arma mi hanno congedato, cosa che purtroppo ha fatto decadere il nostro sempreverde motto "
Non c'è competizione". Siamo diventati adulti, sapevatelo.
Poi ci sono altri cinque
GRAZIE! davvero grandi, davvero importanti e davvero di cuore, e questi vanno a Cesco, ad Antani, a DanyM, a K71 e a Merlu.
Sono arrivato in autodromo sabato mattina prestissimo perché dovevo sostituire gli pneumatici alla Ramarra (risultata vincitrice alla finale di "Miss Conqualealutometeorasipresentaalmugello" approfittando di un piccolo problemino elettrico occorso a Caterhina). Durante questo cambio gomme abbiamo notato un movimento un po' sospetto della ruota posteriore sinistra, purtroppo dovuto ad un problemino in zona toe-link.

Essendo uno di quegli inconvenienti davvero antipatici da scoprire mentre percorri, che so, un'Arrabbiata 2, un Giogo di Scarperia uscendo a bandiera da un tornante o anche molto semplicemente un tunnel autostradale magari con accanto un TIR, ho optato per la visione del bicchiere mezzo pieno fin da subito e non sono riuscito ad essere triste nemmeno un secondo per questa spiacevole scoperta. Sì, le balle un po' hanno girato, ma la sensazione di "che culo!" è stata sempre prevalente.
Però la pistata sarebbe andata a carte quarantotto, se non fosse stato per i cinque eroi di cui sopra, che senza battere ciglio hanno tutti avuto la stessa reazione: "vabbè, ma usa la mia!". Ragazzi, questo è il vero ingrediente che sta dietro alla riuscita del Challenge, e che fa sì che persone come me dopo 10 anni partecipino ancora con la stessa voglia e lo stesso entusiasmo della prima volta. Queste persone hanno offerto di condividere il volante delle proprie bambine, senza battere ciglio e nel modo più spontaneo possibile. Alla fine farò tre mezzi turni con l'Elise di Cesco, quanto basta per portarmi a casa dei preziosissimi punticini per una Cup che si è già visto che sarà combattutissima, e un orgasmico turnetto finale con la Caterham di Antani, in modalità "andiamo a comandare"

con quelli del turno M.
Grazie, grazie, grazie, grazie e grazie, Amici.Poi ho un grazie per una cosa piccola piccola, ma che è stata anch'essa molto importante, e questo e per LoRehna, la first lady del Motorsport amator... ehm, no, non sono abituato, scusate, del Motorsport Competitivo Italiano.
Sono stupidamente arrivato in autodromo senza nulla per coprimi la testa e la giornata è stata freddissima e con un continuo vento teso da Nord (che ad un tratto ha portato anche qualche goccia... che 100m più in alto era neve!). Ad un certo punto della giornata stavo impazzendo, mi sono rintanato in auto e non sarei più uscito se non fosse stato per il... beh,
curioso (ma caldissimo!) copricapo che mi ha prestato. Probabilmente riceverà dei ringraziamenti anche dal buon Voodoo che non ha mancato di fotografare ripetutamente il mio look diciamo "atipico".

E comunque, senza questo cappello oggi avrei la sinusite del millennio.
Grazie Lore!Un bel grazie se lo beccano anche Wire ed i Mac Autos, che si sono offerti di darmi una mano a smontare la baracca, prima che decidessi di affidarla al buon Alan che (altra botta di culo) aveva il carrello vuoto per il viaggio di ritorno.
Wire poi ha passato la giornata a distribuire "generi di conforto" all'ombra del suo camper, quindi il grazie ci sta pure doppio.
Last but not least, ringrazio tutti. Tutti quelli che c'erano, tutti quelli con cui ho interagito, tutti quelli con cui ho anche scambiato una parola o un sorriso. Sono tempi bui e anche per quelli come me che possono e devono dichiararsi fortunati avendo sia salute che lavoro, questa vita col freno a mano tirato è servante e logorante. Queste 48 ore sono state davvero un toccasana, un piccolo riassaggio di quasi-normalità, con tante risate e un bel po' di quel calore umano che per forza di cose non si può trasmettere né ricevere, stando lontani e "dialogando" in digitale.
Ci voleva proprio. Grazie davvero, di cuore, a tutti.
P.S.:la mia passione per le auto mi ha portato, nel tempo, a metterne in garage quattro. Che fossero delle baracche, ognuna a modo suo, lo sapevo prima ancora di prenderle... però non ero mai arrivato alla situazione in cui 3 su 4 sono rotte e in officina.

Anzi, in officinE sparse per tutta Italia. (si veda mappa esplicativa). Sono davvero terrorizzato al pensiero di domattina, quando andrò nel box e piglierò il tasto START della Gt86. Cosa succederà, di bello?
Se dovesse esplodere (e ne avrebbe anche tutti i diritti, a 197k km), sarebbe davvero il peggior Poker della storia.
Modifico con colpa e onta questo messaggio, perché la mia testa è quella che è
e gli Amici challengiari che mi hanno proposto l'uso della proprio auto sono sei e non cinque, ed è giusto che si sappia che anche il grande Mangyver fa parte della schiera di eroi di cui sopra. Grazie anche a te, Marco!!!!
Modificato dall'utente lunedì 22 marzo 2021 21.17.01(UTC)
| Motivo: Oltre a man'immmmerd' tengo pure test'immmmerd!!!