logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Tapio  
#1 Inviato : venerdì 6 dicembre 2019 17.35.10(UTC)
Tapio

Rank: Pro driver

Iscritto: 06/03/2015(UTC)
Messaggi: 538
Scrive da: Zagabria 🇭🇷

Ha ringraziato: 469 volte
E' stato ringraziato: 196 volte in 122 messaggi
Ciao a tutti! Dato che l'argomento aveva suscitato un discreto interesse, ho deciso che non sarebbe male descrivere la fenomenologia della rottura dei taper rings dei differenziali autobloccanti Tochigi-Fuji montati sulle MX5 seconda serie.

Allo stesso tempo è proposta una riparazione dei suddetti taper rings ideata da vtec_lover: essendo già il terzo esemplare riparato, dopo numerosi test in varie condizioni di utilizzo (cittadino, neve, pioggia, in discesa in montagna inseguiti da un 911 GT3, etc. etc.), possiamo ritenerci sufficientemente soddisfatti del lavoro.

Infine, vtec_lover (aka Enrico, the KMiata man), può riparare il vostro differenziale presso la sua officina, oppure, se volete disfarvene, possiamo acquistare il vostro differenziale rotto.

Bando alle ciance adesso, sotto con le foto.

UserPostedImage

Ecco il differenziale: proviene da una NBFL Sport tenuta in maniera incredibile, ma che purtroppo ha sentito il bisogno di abbracciare un albero.

UserPostedImage

Andiamo ad aprire la scatola del differenziale.

UserPostedImage

Nonostante il colore nero pece dell'olio, non sembra malaccio.

UserPostedImage

Già qui però troviamo i primi pezzettini dei famigerati taper rings.

UserPostedImage

Questi provengono dall'anello più esterno, e quindi potrebbero andare a colpire la corona dentata, danneggiandola.

UserPostedImage

Per fortuna la nostra sembra essere ancora sana.

UserPostedImage

UserPostedImage

Altri pezzettini.

UserPostedImage

La scatola differenziale non è messa malaccio, a parte essere un po' sporca.

UserPostedImage

Dopo aver separato il supporto cuscinetto, possiamo dire che i cuscinetti a rulli conici non sono messi male.

UserPostedImage

Anche qui, conica in perfetto stato.

UserPostedImage

UserPostedImage

Via la corona!

UserPostedImage

Prima parte: completata!
Andiamo adesso ad aprire il differenziale vero e proprio, partendo dalle due vitine a croce:

UserPostedImage

UserPostedImage

Ed ecco il famigerato taper ring rotto: come è possibile notare un'aletta è rimasta all'interno del case, anche se non sembra aver fatto enormi danni. Anche le cave che si sono venute a formare non sono così drammaticamente grandi, a differenza di altri che abbiamo potuto vedere.

UserPostedImage

Uno potrebbe chiedere: perché si rompono? A nostra modesta opinione è dovuto al fatto che le sedi dei taper rings non sono state lavorate a macchina utensile dopo la fusione (vi è solo una tornitura sulla faccia esterna, ben visibile e fatta in velocità): questo da un gioco troppo elevato tra le alette e la sede, che a lungo andare le ha portate a rottura.

UserPostedImage

UserPostedImage

Un altro pezzo di taper ring.

UserPostedImage

Il taper ring in tutta la sua magnificenza. E' una lamiera rigata, che è stata imbutita. Chiaramente è impossibile costruirne una in casa, sia per la finitura sulla lamiera che per la forma.

UserPostedImage

UserPostedImage

L'ingranaggio planetario non è rovinato, ed anche la ragnatura stessa è preservata.

UserPostedImage

Via la spina per sfilare l'alberino a cui sono fissati i satelliti.

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

Seconda ruota planetaria.

UserPostedImage

UserPostedImage

Stesso discorso di prima anche per questo taper ring.

UserPostedImage

UserPostedImage

Autopsia completata!

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

...e dopo aver lavato tutto con un po' di sgrassatore, voilà!

UserPostedImage

Modificato dall'utente sabato 7 dicembre 2019 16.23.17(UTC)  | Motivo: Non specificato

"Gilles was the fastest driver in the history of motor racing... But more important for me is that he was the most genuine person I have ever known."

Jody Scheckter
thanks 8 utenti hanno ringraziato Tapio per questo utile messaggio.
Fletch il 06/12/2019(UTC), vtec_lover il 06/12/2019(UTC), Rada il 07/12/2019(UTC), zan il 07/12/2019(UTC), FrancoZ il 07/12/2019(UTC), PaoloZ il 09/12/2019(UTC), GT il 09/12/2019(UTC), Francesco Cirignano il 17/12/2019(UTC)
Offline Tapio  
#2 Inviato : venerdì 6 dicembre 2019 17.47.19(UTC)
Tapio

Rank: Pro driver

Iscritto: 06/03/2015(UTC)
Messaggi: 538
Scrive da: Zagabria 🇭🇷

Ha ringraziato: 469 volte
E' stato ringraziato: 196 volte in 122 messaggi
E adesso la riparazione!

UserPostedImage

Utensile per centrare il nostro taper ring durante la lavorazione.

UserPostedImage

Rifinitura delle cave.

UserPostedImage

Cave pronte per la saldatura.

UserPostedImage

Taper ring con alette nuove saldate. Queste sono inoltre più precise e hanno un gioco molto stretto con la loro sede.

UserPostedImage

Taper ring in posizione!

UserPostedImage

UserPostedImage

Riassemblaggio...

UserPostedImage

UserPostedImage

UserPostedImage

Finito!

Per la parte di assemblaggio del differenziale con la cassa, regolazione cuscinetti e quant'altro vi rimando a questo timelapse realizzato ancora qualche anno fa:



A presto! Occhiolino
"Gilles was the fastest driver in the history of motor racing... But more important for me is that he was the most genuine person I have ever known."

Jody Scheckter
thanks 4 utenti hanno ringraziato Tapio per questo utile messaggio.
Fletch il 06/12/2019(UTC), vtec_lover il 06/12/2019(UTC), Rada il 07/12/2019(UTC), GT il 09/12/2019(UTC)
Offline omermon  
#3 Inviato : venerdì 6 dicembre 2019 18.04.25(UTC)
omermon

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/09/2012(UTC)
Messaggi: 2,438
Italy
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1261 volte in 606 messaggi
che bel post, interessante e articolato..grazie mille!!!

Solo una minuziosissima precisazione: le "Sport" vere e proprie (2001-2002) montavano Torsen T2, quindi probabilmente questo arriva da una serie speciale successiva (tipo Milestone) che fondamentalmente è una sport con allestimento colori diverso e qualche puttanatina in più.
--> TEAM CIOCAPIAT <--

Postato in origine da: bse50 Vai al messaggio citato
Io sono un inetto pirandelliano, con un attrezzo in mano. Soprattutto se c'é di mezzo l'elettricità. Guardo gli altri come fossero sciamani.


Offline vtec_lover  
#4 Inviato : venerdì 6 dicembre 2019 19.32.32(UTC)
vtec_lover

Rank: Fermone

Iscritto: 03/07/2013(UTC)
Messaggi: 36
Italy
Scrive da: Arzignano -VI-

Ha ringraziato: 29 volte
E' stato ringraziato: 92 volte in 17 messaggi
Precisazione, secondo me i taper ring si possono rompere per i seguenti motivi:

- sottodimensionamento, troppo sottili, sono dello stesso spessore della "scodella", ovvero 1.5 mm

- imprecisione di accoppiamento alla cassa, che fa quindi lavorare un solo petalo alla volta, anziché 4 insieme

- lubrificazione sbagliata/scarsa/assente. Se l'attrito tra planetari ed anelli di slittamento raggiungesse valori importanti (non saprei quantificare) lo sforzo di traino del planetario opposto aumenterebbe rispetto diciamo a quanto previsto dal progettista (ammesso che abbiano fatto qualche calcolo)

- FATICA. Pensandoci bene questi petali vengono sollecitati a flessione in un verso o nell'opposto a seconda che si stia svoltando a dx o sx. Ricordo che questo lsd, come anche un torsen del resto, è sempre "in tiro"
Offline zan  
#5 Inviato : sabato 7 dicembre 2019 13.59.51(UTC)
zan

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,038

Ha ringraziato: 341 volte
E' stato ringraziato: 164 volte in 98 messaggi
il tochigi-fuji protagonista del set fotografico è il mio, comprato dal buon Luca di MX5 garage pensando fosse in buone condizioni, ma così non era ( e Luca è stato onestissimo a venirmi incontro col prezzo). La macchina donatrice aveva pochi kilometri ed era tenuta come un oracolo, ma soprattutto guidata in maniera tranquilla. Purtroppo, come dice Vtec_lover, è sottodimensionato, ma la modifica va veramente a intervenire sui punti critici;sta resistendo da tempo su una nb con guida abbastanza IRRUENTA, e presumo che il trattamento sarà simile anche da parte mia, per non parlare di quello di Vtec_lover, con coppia e potenza doppi rispetto al 1.6...
Per me è un ottimo differenziale, non pensavo ma mi sta piacendo, blocca molto bene: parlandone anche con Breonen, lo preferisce al torsen come funzionamento, la vera pecca era l'inaffidabilità, ma ora il problema dovrebbe essere stato risolto definitivamentebeer2
Offline Demios  
#6 Inviato : martedì 8 dicembre 2020 1.35.50(UTC)
Demios

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 24/04/2012(UTC)
Messaggi: 256
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 136 volte
E' stato ringraziato: 179 volte in 91 messaggi
Sera gente! Avrei una curiosità per un amico "di altri lidi": come longevità come va adesso? Cioè, la rottura si ripresenta o a distanza di un anno i differenziali (magari con qualche pistata) continuano a reggere?

Bellissimo post comunque, grazie per aver condiviso tutti questi bei dettagli!
Offline Tapio  
#7 Inviato : martedì 8 dicembre 2020 10.09.11(UTC)
Tapio

Rank: Pro driver

Iscritto: 06/03/2015(UTC)
Messaggi: 538
Scrive da: Zagabria 🇭🇷

Ha ringraziato: 469 volte
E' stato ringraziato: 196 volte in 122 messaggi
Postato in origine da: Demios Vai al messaggio citato
Sera gente! Avrei una curiosità per un amico "di altri lidi": come longevità come va adesso? Cioè, la rottura si ripresenta o a distanza di un anno i differenziali (magari con qualche pistata) continuano a reggere?

Bellissimo post comunque, grazie per aver condiviso tutti questi bei dettagli!


Abbiamo un differenziale che gira da più di 4 anni, senza problema. Allo stesso tempo il differenziale è montato sulla KMiata e su due 1.6 Turbo.
"Gilles was the fastest driver in the history of motor racing... But more important for me is that he was the most genuine person I have ever known."

Jody Scheckter
thanks 2 utenti hanno ringraziato Tapio per questo utile messaggio.
Demios il 08/12/2020(UTC), Elwood Blues il 08/12/2020(UTC)
Offline Demios  
#8 Inviato : martedì 8 dicembre 2020 10.42.09(UTC)
Demios

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 24/04/2012(UTC)
Messaggi: 256
Italy
Scrive da: Modena

Ha ringraziato: 136 volte
E' stato ringraziato: 179 volte in 91 messaggi
Grazie mille!
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.