Cari Piloti e utenti del Forum,
come già saprete, in data 11 luglio 2018,
FrancoZ ci comunicava del suo congedo dall’organizzazione del Challenge LLCC a conclusione della stagione 2018.
In molti hanno scritto cercando di convincerlo a desistere dalla decisione di concludere un ciclo che per oltre otto anni ha soddisfatto e reso felici la stragrande maggioranza dei partecipanti.
Oggi, a distanza di pochi mesi, grazie alla lunga collaborazione ed alla stima reciproca fra FrancoZ e Filippo Chiarelli (CEO PromoRacing srl), possiamo annunciare ufficialmente che il Challenge continuerà anche nel 2019, con l’accordo raggiunto dai due responsabili.
Lo Staff della Promo Racing sta già lavorando all’organizzazione e ad alcune piccole modifiche (comprese alcune novità) che si spera portino ad una vita longeva il cosiddetto e rinominato “Challenge LLCC 2.0” ricordando che tale evento ha senso solo finché esistono piloti e persone che vengono in pista per divertirsi, a prescindere dal mezzo e dalle prestazioni.
Per dare continuità a questa sfida intrapresa nel lontano 2011 dal nostro FrancoZ, la PromoRacing si avvarrà di un apposito staff, in parte costituito da persone e partecipanti già noti, con le seguenti mansioni:
– Filippo Chiarelli: CEO PromoRacing srl
– Christian Pistoni: Coordinatore Challenge Promo Racing
– Satz404: gestione operativa in autodromo
– Gyu71: gestione operativa in autodromo, tutor
– Cecio: gestione operativa in autodromo, tutor
– DarioG: gestione regolamento e aspetti tecnici, gestione utenti sul Forum
La Promo Racing, infatti, pur avendo già a disposizione un proprio staff, ha deciso di affidarsi per il nuovo “Challenge 2.0” ai personaggi già noti al forum, proprio per garantire una continuità di intenti e di funzionamento.
Calendario 2019Ad oggi stiamo attendendo la risposta di un paio di circuiti, ma sommariamente avremo:
*Ultima settimana di Marzo / prima sett. di Aprile, inizierà la stagione dove si è concluso il 2018, ovvero all’autodromo del Mugello, con formula sulla media dei 5 giri e turno sperimentale.
*mese di Maggio: Franciacorta, con formula endurance e media dei 5 giri (scelta libera).
*mese di Giugno / Luglio: tappa estera. Sicuramente opteremo tra Rijeka e Ledénon, con formula sulla media dei 5 giri e turno sperimentale.
*Al ritorno dalle vacanze tutti in garage a sistemare i trabiccoli, poiché a fine Settembre saremo sicuramente a Cremona con formula endurance e media dei 5 giri (scelta libera).
*mese di Novembre: chiusura in bellezza, ritornando tra le fascinose colline di Scarperia!
Modifiche regolamento 2019/2020Verranno apportate delle piccole modifiche al regolamento di cui accenno ad una anticipazione. Ovviamente sarà tutto successivamente pubblicato nel forum attraverso il sito
www.llcc.it e
www.promoracing.itPrincipale novità:
Nascono due nuove classi: “Turismo” (BMW M1/M3, Porsche Cayman/Boxster, Audi S3, VW Golf GTI, ecc..…) e “Gran Turismo” (Ferrari, Lamborghini, Nissan GTR, Porsche Gt2/Gt3, ecc…).
Per queste due nuove classi ci impegneremo a farle girare in turni separati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Ad insindacabile giudizio dell’organizzazione gli stessi verranno inseriti nei turni adeguati in base alle capacità, la correttezza e i tempi sul giro previsti.
Ad esempio fino ad oggi l’utente Katanga (Porsche Cayman S) gira regolarmente nei turni Vetture Veloci/leggere, senza creare alcun disturbo e/o pericolo.
Non esisterà più la categoria “SuperLight”.
Le auto che appartenevano a questa categoria passeranno in Classe “Cup” e/o “Open” in base ad una serie di criteri, che approfondiremo successivamente.
Tutte le auto con motore posteriore, monoposto, ali e appendici, motori superiori a 1300cc, andranno in “Open”. Le restanti in “Cup”. (il regolamento definitivo, verrà comunicato prossimamente)
La categoria “Master” premierà le auto che potranno arrivare in pista sulle proprie ruote;
viene quindi eliminata la possibilità di utilizzare ali e appendici, e/o gomme extra codice.
Ad esempio l’utente Rhencullen (Lotus Elise S1 ) salterà in Classe “Cup”
Scendendo in basso, adegueremo pure la classe “Entry”, cercando di renderla più appetibile anche per i partecipanti con vetture dalle prestazioni più modeste.
Attenzione: l’obbligo di gomme con mescola dura, resterà!Stiamo lavorando per poter garantire la preziosa collaborazione e presenza in pista di Mac Auto.
Il Team Santilli sarà presente in pista con i propri Piloti e come sempre sarà felice di aiutare i possessori di vetture Lotus.
L’organizzazione dei pernottamenti sarà lasciata alla libera scelta degli utenti, verranno peraltro segnalate delle convenzioni con hotel.
L’organizzazione effettuerà una sola cena ufficiale post challenge, compresa nel prezzo dell’evento.
Verrà inserita la possibilità di poter pagare anticipatamente la quota annuale per l’intera manifestazione usufruendo di una percentuale di sconto, da definire successivamente.
Ad ogni tappa ci sarà -come tradizione- un servizio di catering all’interno del box organizzazione.
Durante la giornata in pista, verrà creato un gruppo WhatsApp con tutti i numeri dei piloti partecipanti dedicata alla puntuale comunicazione di orari, modifiche o cambiamenti.
Work in progress…
Spero che questa notizia faccia piacere a tutti e ci metteremo tutto l'impegno possibile per poter equiparare il lavoro fatto fino ad oggi.
Ci vediamo in Pista
Modificato dal moderatore giovedì 11 novembre 2021 14.56.48(UTC)
| Motivo: Rilievo