logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

2 Pagine12>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline Fly Lemon  
#1 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 16.35.05(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
La prima domanda che mi fanno tutti è: Perche’?
Perche’ la voglio così! Fuori dagli schemi, che puzza di benzina e che si assomigli veramente, almeno a livello di sonud e sensazioni, a duetto e lotus elan S1

La seconda domanda che mi fanno tutti è: E allora perche’ non gli ITB?
Perche’ di elettronica non ci capisco nulla, non ho voglia di sbattermi per imparare e perdere magari un anno a bestemmiare per farla andare in modo approssimativo, perche’ in zone super limitrofe non ho nessuno che sappia metterci mano e non voglio girare mezza Italia raccomandandomi a destra e a manca per riuscire a tirarmi fuori da una situazione “sconosciuta”. Non ultimo per un discorso economico: tra centralina, ITB, mappa ecc. salta fuori un costo che non è al momento sostenibile.

Al che scatta la domanda:E coi carburatori pensi che sia meglio?
Sicuro! Perche’ per lavoro li vendo, perche’ li revisiono, perche’ li conosco, perche’ ho molti ricambi, perche’ ho molte coppie di carburatori, perche’ ho manuali, manodopera specializzata che collabora con me tutto l’anno…e poi fa tanto old school!

E quindi come farai?
Usero’ i carburatori mantenendo l’elettronica stock

E come la gestisci? Se togli TPS, Debimetro ed iniettori la centralina va in recovery col rischio di andare definitivamente in bambola!
Ci deve essere una soluzione! Aspè! Ci sono! Simulo il funzionamento dell’ auto con impianto a GPL e vado in culo all’ elettronica rompiscatole! Qualche emulatore, un cablaggetto da tirare in auto e poi vai di roba meccanica!

Ma così devi mantenere debimetro e soprattutto non puoi girare a “trombette aperte”.
Poco male: tanto un filtro in qualche modo dovevo metterlo. Costruirò un airbox con filtro remoto sulla falsa riga di quello che fece peugeot sulle 205 rallye

E guadagnerai qualcosa?
Non lo so… me lo auguro, ma intanto mi accontento di non perdere nulla per strada. E poi vuoi mettere il sound da pelle d’oca di 4 voraci carburatori che ingurgitano aria e benzina come degli alcoolizzati assetati? Sono in estasi al solo pensiero! Del resto, almeno io, vivo anche di "sensazioni uditive ed olfattive" e non solo di cronometro e secondi!




Questo il botta/risposta che mi si presenta ogni volta con la maggior parte degli appassionati “moderni” di motorismo….quando invece parli con chi masticava Alfa dalla mattina alla sera senti subito dire “rispetto all’ originale andrà di più, anche se dovrai lavorarci molto per metterli a punto”…ed in effetti dalle prime prove fatte di coppia in più ai medi ce n’è! Ora siamo in fase di aggiustamenti vari, tarature e prove di carburazione.

Vi aggiorneremo a kit ultimato, intanto vi giro qualche foto.

PS: L'installazione è ancora grezza e molto provvisoria. Devo rifare una sorta di airbox per isolare dal calore il filtro aria, spostare la vaschetta del lavavetro...ma al momento mi preme farla funzionare in modo corretto


Fase revisione
IMG_20141008_150747.jpg
IMG_20170105_121404.jpg
IMG_20170105_121417.jpg
IMG_20170105_121437.jpg
IMG_20170112_195318.jpg
IMG_20170112_195323.jpg
IMG_20170112_195505.jpg

Fase di riassemblaggio kit
IMG_20170116_183528.jpg
IMG_20170116_183533.jpg
IMG_20170116_183632.jpg
IMG_20170116_190633.jpg
IMG_20170116_190654.jpg
IMG_20170116_190722.jpg


Realizzazione airbox
IMG_20170119_191644.jpg
IMG_20170119_190525.jpg
IMG_20170119_195020.jpg
IMG_20170119_195034.jpg
IMG_20170119_195047.jpg
IMG_20170119_194429.jpg
IMG_20170119_190516.jpg
IMG_20170119_190512.jpg
IMG_20170118_175248.jpg
IMG_20170119_194348.jpg
IMG_20170118_175128.jpg
IMG_20170118_175137.jpg
IMG_20170118_175147.jpg
IMG_20170118_175238.jpg
IMG_20170118_175315.jpg
IMG_20170118_190059.jpg
IMG_20170118_190252.jpg
IMG_20170118_190248.jpg


Piastra protezione alternatore e motorino d'avviamento (notare il fissaggio ultra racing con fascette a strappo ban )
16388362_422708581403254_4549428197599912676_n.jpg
16425911_422708601403252_3230929232439999083_n.jpg


Emulatori, filo aria ecc.
IMG_20170126_201637.jpg
IMG_20170126_181358.jpg
IMG_20170126_181424.jpg
IMG_20170126_201711.jpg
IMG_20170126_201654.jpg
IMG_20170126_121840.jpg


Installazione in auto:
IMG-20170128-WA0011.jpeg
IMG-20170128-WA0015.jpeg
IMG-20170128-WA0009.jpeg

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


thanks 4 utenti hanno ringraziato Fly Lemon per questo utile messaggio.
Finnico il 04/02/2017(UTC), MadMaxx il 05/02/2017(UTC), Rada il 05/02/2017(UTC), Seriano il 06/02/2017(UTC)
Offline brambil  
#2 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 18.06.09(UTC)
brambil

Rank: Ace driver

Iscritto: 25/09/2014(UTC)
Messaggi: 1,459
Italy
Scrive da: Faenza

Ha ringraziato: 734 volte
E' stato ringraziato: 598 volte in 396 messaggi
Mi piacciono le auto a carburatori e vecchie/d'epoca in genere, l'idea non mi dispiace.

Curiosità: che carburatori hai usato, dei Dell'Orto DHLA 40 F possibile?

Se sono gli F, quelli con 5 fori di progressione, dovresti avere un bel compromesso di carburatore "che svalanga secchiate di benzina" ed una buona progressione.
Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
"Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky.

Offline Teopiù  
#3 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 18.13.59(UTC)
Teopiù

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 16,491
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
Che motore è.?
1,6 o 1,8....?

Non hai modificato null'altro..?

Sarei curioso dei cv di partenza e di arrivo.

Offline roby84  
#4 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 19.22.15(UTC)
roby84

Rank: Pro driver

Iscritto: 23/04/2014(UTC)
Messaggi: 523
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 225 volte
E' stato ringraziato: 94 volte in 80 messaggi
Chapeau.

Cioè...sei matto...ma chapeau.
Offline Marco  
#5 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 21.57.24(UTC)
Marco

Rank: Ace driver

Iscritto: 04/11/2011(UTC)
Messaggi: 2,443
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 1418 volte
E' stato ringraziato: 540 volte in 460 messaggi
Complimenti per il lavorone 👍
Offline wirestriker  
#6 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 22.45.51(UTC)
wirestriker

Rank: Verifiche Tecniche Challenge

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,764
Scrive da: Trento (TN)

Ha ringraziato: 244 volte
E' stato ringraziato: 1669 volte in 529 messaggi
Come mai non usi 4 carburatori da moto?
Sono reperibili a pochi soldi, una volta settati non hanno bisogno di alcuna regolazione, sono precisi quasi come un sistema ad iniezione e molta gente in uk ha già sperimentato.

Offline Tuscany964  
#7 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 22.53.20(UTC)
Tuscany964

Rank: World Champion

Iscritto: 18/12/2011(UTC)
Messaggi: 4,423
Scrive da: Pienza

Ha ringraziato: 1005 volte
E' stato ringraziato: 2421 volte in 1286 messaggi
Mettila qualche foto :-D
thanks 2 utenti hanno ringraziato Tuscany964 per questo utile messaggio.
DarioG il 05/02/2017(UTC), Gyu71 il 06/02/2017(UTC)
Offline Fly Lemon  
#8 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 23.14.35(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: brambil Vai al messaggio citato
Mi piacciono le auto a carburatori e vecchie/d'epoca in genere, l'idea non mi dispiace.

Curiosità: che carburatori hai usato, dei Dell'Orto DHLA 40 F possibile?

Se sono gli F, quelli con 5 fori di progressione, dovresti avere un bel compromesso di carburatore "che svalanga secchiate di benzina" ed una buona progressione.


Sono DHLA 40 N,ex alfa 75 1,6.

Li ho provati sia così che con le tarature usate sulle 2,0...al momento ho su queste e sto facendo dei test, più che altro per guadagnare qualcosina in alto (hanno diffusori leggermente più grandi)

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


Offline Fly Lemon  
#9 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 23.24.32(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: Teopiù Vai al messaggio citato
Che motore è.?
1,6 o 1,8....?

Non hai modificato null'altro..?

Sarei curioso dei cv di partenza e di arrivo.



Na 1,6 115cv.
Dekat, scarico artigianale, anticipo 14°.

Più avanti farò probabilmente exhintake (ovvero montero' una camma di scarico di un altro 115cv sull' aspirazione perche' ha maggior alzata e durata).

A "culometro" ha migliorato un po' il tiro ai medi...si sente che ha più coppia (con la taratura del 1,6 ancor di più che ha i venturi più piccoli che privilegiano i medio/bassi)
In alto (intendo oltre i 6000giri) è più o meno la stessa. Ha migliorato
anche lì, ma meno.

Ad oggi è ancora un po' gassa e da affinare per bene. Il limite però sono le camme.

Per ora voglio farla funzionare per bene, poi magari mi metto a smanettare con gli incroci e le pulegge.

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


Offline Fly Lemon  
#10 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 23.25.41(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: roby84 Vai al messaggio citato
Chapeau.

Cioè...sei matto...ma chapeau.


Ahahahahahah. Grazie! Lo prendo come un complimento :-)

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


Offline Fly Lemon  
#11 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 23.26.18(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: Marco Vai al messaggio citato
Complimenti per il lavorone 👍


Grazie Marco

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


Offline Fly Lemon  
#12 Inviato : sabato 4 febbraio 2017 23.31.37(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: wirestriker Vai al messaggio citato
Come mai non usi 4 carburatori da moto?
Sono reperibili a pochi soldi, una volta settati non hanno bisogno di alcuna regolazione, sono precisi quasi come un sistema ad iniezione e molta gente in uk ha già sperimentato.



Sostanzialmente per alcuni buoni motivi:

- non conosco bene i carburatori da moto, mente quelli per auto li mastico quasi giornalmente

- avevo già il kit in casa

- ho sempre 5-6 coppie di doppio corpo per auto a magazzino ed uno scatolone tra guarnizioni, getti, polverizzatori, tarature varie ecc.
Per le moto invece non ho nulla

- ho i manuali con le tarature e gli spaccati dei carburatori da auto, mente per quelli da moto non ho niente


Alla fine ho fatto un esperimento con quello che avevo in casa a costo praticamente nullo se non per gli emulatori e poco più



La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


thanks Un utente ha ringraziato Fly Lemon per questo utile messaggio
wirestriker il 05/02/2017(UTC)
Offline MadMaxx  
#13 Inviato : domenica 5 febbraio 2017 7.37.30(UTC)
MadMaxx

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/08/2011(UTC)
Messaggi: 2,608
Italy
Scrive da: Bergamo

Ha ringraziato: 865 volte
E' stato ringraziato: 1119 volte in 568 messaggi
Bel lavoro, documentato molto dettagliatamente. Hai il filtro aspirazione in zona collettori di scarico, quindi aspiri aria calda. Non riesci a spostarlo in una zona dove può aspirare aria più fresca? A parità di volume aspirato avresti più massa con corrispondente maggior rendimento.
Offline Teopiù  
#14 Inviato : domenica 5 febbraio 2017 9.30.08(UTC)
Teopiù

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 16,491
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
Approccio interessante e coraggioso....
Offline Fly Lemon  
#15 Inviato : domenica 5 febbraio 2017 11.33.27(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: MadMaxx Vai al messaggio citato
Bel lavoro, documentato molto dettagliatamente. Hai il filtro aspirazione in zona collettori di scarico, quindi aspiri aria calda. Non riesci a spostarlo in una zona dove può aspirare aria più fresca? A parità di volume aspirato avresti più massa con corrispondente maggior rendimento.




E' già in programma di spostarlo o comunque di creare una protezione.
Molto probabilmente lo sposto anche perché devo posizionare al suo posto la vaschetta lavavetri. Su NA è lato aspirazione, ma da quel lato ho anche l' uscita dei tubi clima (altro progetto che voglio portare avanti...ho 3/4 del kit NB e mi mancano i dettagli x adattarlo a quello NA) che ora con l'airbox trovano un ostacolo, quindi andranno curvati...solo che con la.vaschetta in posizione originale non ho spazio e da qui nasce l'esigenza di usare la vaschetta NB che sta sul lato opposto.
Per ora comunque è lì perché abbiamo dato priorità a riuscire a farla funzionare per bene.
Una volta terminata la messa a punto sistemeremo anche quella... O bendiamo i collettori ;-)

Tra l'altro è vero, è in zona calda, ma quando la macchina è in movimento il calore viene "estratto" verso il basso ed il retro, mentre da davanti arriva una colonna di aria fresca riducendo il problema di fatto solo all' uso in città ed a bassa velocità

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


Offline Fly Lemon  
#16 Inviato : domenica 5 febbraio 2017 11.35.52(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Postato in origine da: Teopiù Vai al messaggio citato
Approccio interessante e coraggioso....


Grazie Teo, apprezzo molto


La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


thanks Un utente ha ringraziato Fly Lemon per questo utile messaggio
Teopiù il 05/02/2017(UTC)
Offline perry  
#17 Inviato : lunedì 6 febbraio 2017 4.51.52(UTC)
perry

Rank: Pro driver

Iscritto: 18/06/2013(UTC)
Messaggi: 975
Italy
Scrive da: Bologna

Ha ringraziato: 311 volte
E' stato ringraziato: 191 volte in 139 messaggi
Una volta feci un airbox con la braga del cesso, quella arancione e per isolarla dal calore del vano motore ho rivestito l'airbox con la lana di roccia da 3cm (ma esiste anche piu sottile) quella che si usa per isolare le cappe dei camini, ha un lato in alluminio.
Ebbene con un sensore di temperatura attaccato al multimetro, dentro l'airbox la temperatura dell'aria era esattamente uguale a fuori, anche col vano motore rovente.

Comunque veramente bravo a lavorare coi carburatori.
Lotus Elise S2
MGF 1.6 stock
Offline Fly Lemon  
#18 Inviato : lunedì 6 febbraio 2017 14.54.51(UTC)
Fly Lemon

Rank: Pro driver

Iscritto: 12/12/2013(UTC)
Messaggi: 921
Italy
Scrive da: Arezzo

Ha ringraziato: 503 volte
E' stato ringraziato: 243 volte in 161 messaggi
Grazie Perry.

E' più uno sfizio ed una sfida come me stesso che altro. Ma la cosa mi sta coinvolgendo molto.


La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada

www.worksgarage.it

Italian Roads - Instant Classic Car Rental : Turismo, Eventi, Lifestyle, Motorsport
www.italianroads.it


Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
2 Pagine12>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.