logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

67 Pagine123>»
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline FrancoZ  
#1 Inviato : venerdì 18 dicembre 2015 23.43.23(UTC)
FrancoZ


Rank: Administration

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 26,408
Scrive da: Treviso

Ha ringraziato: 5046 volte
E' stato ringraziato: 17154 volte in 7180 messaggi
Avete aperto il thread per vedere il calendario? Beh, sarete accontentati, con alcune limitazioni che saranno tolte nelle prossime settimane, visto che in questo periodo si stilano i calendari sì, ma ovviamente i grandi organizzatori, che vanno nella stessa pista più e più volte in un anno oppure creano manifestazioni di portata internazionale, hanno la precedenza sui piloti itineranti come noi.
Lunghe premesse per sfatare le voci che di solito caratterizzano eventi ben più importanti di questo e per annunciare alcune novità:

1) Il Challenge continuerà a svolgersi su sei date, e sono già tante, visto il clima economico. Eventualmente potrebbero essere ridotte di una, ma non certo aumentate. Il sottoscritto ed i munifici sponsor, poi, sono già sufficientemente miliardari grazie all’attuale numero di giornate, è giusto lasciare spazio anche alle nuove iniziative imprenditoriali che vogliano eventualmente lanciarsi in quest’avventura.

2) Il rapporto (costo per minuto in pista/numero di partecipanti), ovvero l’unica unità di misura sensata in queste cose, rimarrà inalterato, anzi, in alcuni casi potrà diminuire, come già accaduto quest’anno, anche se nessuno se n’è accorto perché non ha perso tempo a fare i calcoli, giustamente, a dimostrazione che il capitolo di spesa “costo pista” non è il più pesante per la nostra passione, ma può diventare argomento di conversazione per passare il tempo.

3) Visto che com’era ampiamente prevedibile alcuni anni fa c’è stata una deriva verso l’aumento dei costi e l’incremento delle prestazioni delle vetture, con conseguenze sulla sicurezza (non quella delle ipotesi forumistiche, quella pratica) e sull’organizzazione degli eventi (ci torno più sotto scrivendo del calendario) si istituisce un secondo trofeo per auto stradali “stock”, inizialmente suddivise in sole due categorie. Per tutte, obbligatori motore e mappa originali, freni originali, gomme in misure di primo equipaggiamento, ammortizzatori con regolazione idraulica a massimo una via, appendici aerodinamiche stock. Scarico, aspirazione e pastiglie freni libere. Il trofeo sarà sponsorizzato da Lotus Roma e dal Team Santilli. Non sottovalutate la novità, perché ne implicherà altre più importanti che saranno illustrate in thread separato a breve. L’obiettivo è far girare queste vetture in turni dedicati, compatibilmente col numero di partecipanti, ovviamente, ed evitare un’escalation di elaborazioni e prestazioni che ha spesso solo effetto sul portafogli, non sul divertimento.

4) Non diventeremo un trofeo di velocità su terra, nemmeno per brevi tratti, altrimenti pur la mia limitata intelligenza avrebbe permesso di capire che costerebbe meno girare su piste non asfaltate che negli autodromi, risparmiando la differenza per baccanali vari.

5) Non diventeremo nemmeno un trofeo dove si fa a sportellate, ma non siamo mai stati neanche un trofeo dove le novità sono bandite per mantenere lo status quo, altrimenti avremmo già chiuso da tempo.
L’esperienza fatta in questi anni (ora qualcuno capirà magari perché il “turno sperimentale” ha questo nome) ha permesso di ottenere la fiducia necessaria da parte dei direttori degli autodromi per girare negli impianti anche con partenza lanciata e sorpassi non agevolati.
Approfitteremo della possibilità? Sì, perché dovremmo farci scappare un’occasione del genere? Si comincerà a Varano su base puramente volontaria (resteranno OVVIAMENTE anche i soliti turni, se qualcuno ha pensato che obbligassimo a girare in questo modo gli esordienti dev’essersi preso un colpo di sole) e si vedrà come funziona la cosa quando applicata più seriamente rispetto al singolo turno sperimentale fatto finora. Con qualche partecipante in più si avrà anche il vantaggio di poter dividere le auto per peso/velocità, magari non in quattro gruppi come nei soliti turni cronometrati, ma almeno in due. Qualche litro d’olio o di Prosecco a fine anno per questa “Classifica relativa” gli sponsor saranno felici di fornirli! La sicurezza dipende dalla testa dei piloti, non dal format della manifestazione che, ricordo, possiamo gestire in autonomia, credo i bluff federali negli ultimi tempi siano stati tutti scoperti.

6) E la sicurezza dipende anche dalle VETTURE dei piloti. Misano e soprattutto il Mugello hanno posto interrogativi importanti. A Misano due auto si sono presentate senza fari e, senza protestare, i piloti le hanno parcheggiate e sono andati a farsi una doccia e una birra al tramonto. Bravi, nessun problema, hanno pagato la loro svista girando di meno. Al Mugello però in troppi si sono presentati in condizioni limite di gomme e assetto anche per l’asciutto, quando pure le previsioni davano pioggia. E anche se le previsioni avessero dato sole il principio non sarebbe cambiato: bisognava girare più piano o venire con gomme meno estreme, su sei date all’anno è matematico che in una pioverà.
Saranno pertanto istituiti controlli di sicurezza sulle vetture. Non li farà il Team Santilli, che è già troppo impegnato con le manutenzioni, ma un addetto dell’autodromo od un meccanico indipendente. Dovrà valutare che le condizioni generali del mezzo siano compatibili con l’utilizzo in pista. Quindi (per esempio) non dovranno esserci gomme alle tele, pastiglie con 2 mm di materiale residuo, sedili e volanti con gioco, pezzi di carrozzeria fissati in modo instabile, ecc, ecc… tutto quello che, nelle gare “vere” è controllato in parco chiuso prima della partenza. Senza offesa per nessuno, ma non si possono vedere dei catorci al paddock correre nelle categorie di auto più veloci dove si è speso tantissimo in motore e quindi non si ha nemmeno la (pretestuosa) scusa del budget.
E’ perfettamente inutile che l’organizzazione squalifichi o penalizzi a posteriori chi perde i pezzi in pista o finisce lungo ad una frenata, deve farlo PRIMA.


Il calendario:
Sabato 5 marzo Varano.
Sabato 23 aprile (in notturna) Misano.
Sabato 21 maggio Franciacorta.
Domenica 26 giugno Rijeka.
Sabato 3 settembre Magione
Sabato 26 novembre Mugello.


Perché manca Imola? Perché, se ricordate l’ultima volta in cui ci siamo stati, alcune auto, di varie tipologie, sono state sottoposte a test fonometrici che sono serviti (assieme ad altri, eseguiti in altre giornate) per stilare un nuovo protocollo di contenimento del rumore, in vigore dal 1° gennaio 2016 e applicato dall’ARPA, organo di controllo ambientale indipendente, quindi senza possibilità di eccezioni da parte dell’autodromo.
Il protocollo è molto severo, non vi darò qui numeri e metodologie di misura, ma brevemente un’auto senza catalizzatore, sia con motore che gira alto come quelli da moto, sia che gira basso come quelli sovralimentati, non passa assolutamente il test. Non lo passa nemmeno una Lamborghini od una 458 Italia originale. Un Porsche GT3 996/997 fa molta fatica. Nei trackday per auto stradali potranno girare solo le auto DAVVERO stradali, quindi con scarichi originali dotati di catalizzatore.
A Imola ci conoscono bene e conoscono bene i nostri risultati: mi è stato detto chiaramente che non possiamo girare se non lasciando fuori almeno un quarto delle vetture.
L’alternativa è pagare la pista per una “giornata in deroga rumore” il 50% in più di quanto l’abbiamo pagata fino ad ora, con corrispondente aumento delle quote di iscrizione o, volendole lasciare inalterate, con peggioramento del rapporto (minuti in pista/numero di partecipanti). Però… questo vuol dire far girare 35 vetture contemporanee anziché le 23 a cui siete abituati ora, addirittura per meno tempo, perché più macchine vuol dire più rischio di bandiere rosse e maggior necessità di “rubare” tempo ai turni per tenerlo di scorta a fine giornata.
Sono assolutamente contrario e credo come me tutti i piloti, a quest’ultiam ipotesi. Sarebbe davvero una presa in giro che lascerebbe con l’amaro in bocca chi si iscrive “sulla fiducia” di anni di trackday con poco traffico e molto tempo a disposizione senza star lì a fare noiosi calcoli.
Cosa possiamo fare per tornarci alle attuali condizioni? O accettare di spendere tanto, le quote si avvicinerebbero ai 450 Euro, o vedere se i proprietari di auto senza catalizzatore sono disposti a modificare i loro impianti di scarico (di conseguenza anche le loro mappe) e fare qualche test durante le giornate di OPL organizzate dall’autodromo, comprando un turno alla volta e quindi perdendo al massimo 60 Euro se l’auto fosse considerata da subito troppo rumorosa.
Attenzione che quanto sta accadendo a Imola sarà prima o poi esteso a tutte le piste, nel nord Europa sta già accadendo, quindi farebbe bene a tutti prendersi per tempo, anche se per adesso basta evitare solamente questo circuito nelle giornate di circolazione turistica.
Bell’argomento di discussione per l’inverno, chi apre il thread?

Perché manca Vallelunga? Sostanzialmente perché non ho idea di quale formula (chicane? Limiti di velocità? Limitazione delle zone per i sorpassi?) bisognerebbe adottare per un trackday cronometrato e, anche avendone idea, nel recentissimo passato le indicazioni sono cambiate più volte. Non possiamo rischiare di girare a non-si-sa-quali condizioni, anche se la pista è molto bella.

Perché manca Cremona? Perché è dimostrato che, se piove, diventa impraticabile. In passato abbiamo organizzato anche eventi a rischio neve (e infatti una volta ha nevicato!) che però è enormemente meno probabile della pioggia. Inoltre, persistono alcuni problemi di manutenzione ai cordoli che potrebbero rivelarsi disastrosi per auto delicate come le nostre.

Perché manca Pavia? Per lo stesso motivo di cui sopra, il rettilineo è ondulato e le vie di fuga sono ancor più limitate.

Perché mancano Adria e Monza? La prima perché non piace a nessuno. La seconda perché non essendo molto adatta alla nostra tipologia di auto e costando parecchio richiederebbe di organizzare un trackday “allargato” a molte tipologie di vetture, racing incluse, con problemi di convivenza e assicurazione RC, non ne vale la pena.

Perché non andiamo in Francia? Perché la pista più vicina appetibile è Lédenon, a 800 Km da Bologna, 850 da Venezia, 700 da Firenze e 600 da Milano.
Almeno, il sacrificio dei 500 Km fra Milano e Rijeka porta in una delle piste più belle d’Europa.

Misano in notturna… Perché non ci facciamo finalmente l’endurance? L’autodromo è d’accordo ed il cronometrista ha già esperienza nella gestione di questo tipo di eventi.
Sommariamente: breve OPL non cronometrata di test, tre turni cronometrati da 20-25’ con un’ora di pausa (compatibilmente con le capacità fisiche dei piloti e pure dei serbatoi) e arriva primo chi copre la distanza più lunga nell’intera giornata.
Niente squadre, perché altrimenti chi viene per tenere un passo tranquillo rischia di sentirsi obbligato ad andare oltre il proprio ritmo da un possibile compagno competitivo.
Gradirei sentire il parere di chi ha già partecipato al Challenge e sa come vanno le cose in pratica. Per me è una “variazione sul tema” molto interessante e chiarisco che non vedo problemi nella questione sorpassi: le auto sarebbero divise come al solito, cioè per tempo sul giro approssimativo e resterebbe l’obbligo di dare strada a chi arriva da dietro, stavolta senza l’assillo di perdere il “giro buono”.

Magione: la nuova gestione mi ha piacevolmente impressionato per competenza e volontà nel rilanciare l’autodromo. Visto che a prezzi umani avremo tutta la giornata a disposizione e anche qualcosa in più se serve, possiamo fare come a Varano (sempre che a Varano la cosa piaccia) e impiegarne parte per dei turni con partenza lanciata e/o un mini rally (chiamiamolo così) dove le auto girano solo nella prima parte di circuito, senza il lungo rettilineo, passando dall’inizio del lungo rettilineo al rettilineo principale attraverso una “esse” (asfaltata!) che taglia a metà l’autodromo. La stessa cosa si dovrebbe poter fare con la seconda metà di autodromo, in contemporanea. Anche questi risultati potrebbero essere inclusi nella “Classifica relativa” (r volutamente minuscola) che a fine anno potrebbe premiare il pilota più eclettico.

Il format principale del Challenge, ovvero la media dei cinque migliori giri di giornata, resta invariato, ma perché non affiancarlo a qualcosa di nuovo? Comincerei ad elaborare queste proposte nel dettaglio se non vi sembrano del tutto da scartare, per fare in modo di occupare parte della giornata con qualcosa di nuovo, visto che finalmente abbiamo l’esperienza e, diciamolo senza falsa modestia, la reputazione necessarie.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
thanks 41 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
Losna il 18/12/2015(UTC), Piero Randazzo il 18/12/2015(UTC), Mika The Flying Finn il 19/12/2015(UTC), 4C125 il 19/12/2015(UTC), tarryr6 il 19/12/2015(UTC), Marco59 il 19/12/2015(UTC), meteora il 19/12/2015(UTC), Alex Zanardi il 19/12/2015(UTC), MANGYVER il 19/12/2015(UTC), bauz il 19/12/2015(UTC), BlackMamba il 19/12/2015(UTC), alex2110 il 19/12/2015(UTC), Alemazdina il 19/12/2015(UTC), bse50 il 19/12/2015(UTC), Lele il 19/12/2015(UTC), Elisa il 19/12/2015(UTC), matmat il 19/12/2015(UTC), TeamSantilli il 19/12/2015(UTC), Nonno il 19/12/2015(UTC), alfa156ts il 19/12/2015(UTC), smumble il 19/12/2015(UTC), DarioG il 19/12/2015(UTC), hardline il 19/12/2015(UTC), Jaco il 19/12/2015(UTC), mughi il 19/12/2015(UTC), June Mas il 19/12/2015(UTC), nikit0 il 21/12/2015(UTC), Mrz il 21/12/2015(UTC), arancia il 21/12/2015(UTC), gialloalex il 21/12/2015(UTC), Gyu71 il 21/12/2015(UTC), HPDxxx il 22/12/2015(UTC), fracrist il 22/12/2015(UTC), Teone81 il 22/12/2015(UTC), NelloFM il 24/12/2015(UTC), duecentododici il 25/12/2015(UTC), Lanf il 26/12/2015(UTC), Fly Lemon il 29/12/2015(UTC), Gianlukito il 04/01/2016(UTC), Italo il 07/03/2016(UTC), Victor il 21/07/2016(UTC)
Offline Mika The Flying Finn  
#2 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 0.24.09(UTC)
Mika The Flying Finn

Rank: Ace driver

Iscritto: 14/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,188
Scrive da: Formulandia

Ha ringraziato: 1196 volte
E' stato ringraziato: 1241 volte in 528 messaggi
Alcune considerazioni a caldo e in ordine sparso.
Perdere Imola è un peccato, ma i rompicoglioni ambientalisti sono una realtà con la quale convivere. Che il diavolo se li porti...
Dividere le "mini gare" in base solo alle prestazioni mi spaventa. Guido un trespolo da 420 kg. Al Mugello ho fatto, per colpa mia e della pessima scelta di girare sull'acqua con le 048, la brutta esperienza di girarmi 2 volte tra le due arrabbiate restando in mezzo alla pista dove arrivavano macchine lanciate che pesavano 2 volte e mezza la mia. Forse vanno valutate anche le masse, oltre che le prestazioni.
Magione fa abbastanza schifo di suo nella prima parte del tracciato con frenate/accelerate tutte uguali. L'idea di ripetere sto giro in lavatrice ripetutamente senza il rettilineo, non mi lascia entusiasta. Ma è un turno e si puó anche rinunciare.
Queste le mie prime impressioni a caldo, che vogliono essere spunti di riflessione e confronto, non critiche fini a se stesse o peggio ancora polemiche.
Sono onesto: non sono in fibrillazione per queste novità
CARPE DIEM - "Life is too short to be ordinary"
https://www.formulajunio...iloti/28-marco-brambilla

Offline stefanogreco5  
#3 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 0.50.31(UTC)
stefanogreco5

Rank: Pro driver

Iscritto: 19/05/2015(UTC)
Messaggi: 905
Italy
Scrive da: taranto

Ha ringraziato: 129 volte
E' stato ringraziato: 125 volte in 95 messaggi
Interessato al trofeo con auto stock, ma mi chiedo che senso hanno 2 sole categorie...le exige v6 non possono competere con le elise cosi' come le 220 non si possono confrontare con le 136 se parliamo di auto stock
Offline 4C125  
#4 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 0.50.41(UTC)
4C125

Rank: World Champion

Iscritto: 04/05/2014(UTC)
Messaggi: 7,785
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 2666 volte
E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
A parte il tremendo lutto di Imola....
Trovo tutte le novità molto interessanti ......soprattutto l'introduzione del trofeo Stock , anche se non mi è ben chiaro come sarà il suo funzionamento ....
Attendo più info !!! angel angel
Offline siffre  
#5 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 0.56.17(UTC)
siffre

Rank: Ace driver

Iscritto: 21/03/2011(UTC)
Messaggi: 1,231
Scrive da: Albenga(SV)

Ha ringraziato: 204 volte
E' stato ringraziato: 205 volte in 127 messaggi
In Francia hai considerato il circuito di laquais?

E vicino a Grenoble. Servito da autostrada... che porta a Torino.
Per i Veneti e come andare a Rijeka da Torino.

Visto da fuori e davvero un bell'impianto.
Da fuori... perchè i simpaticissimi amici Francesi , non ci hanno fatto girare.

Dico cosi... magari al sommo Franco è sfuggita.

Le Luc che è vicissima, invece è un pistino vecchio e mal tenuto.

E Il Tazio Nuvolari? Non è una brutta pista. Ha anche un ottimo asfalto sul bagnato.

Il trofeo auto stock è una gran cosa.. che io dicevo di fare da tempo...

Ma è arrivata troppo tardi. Quando ormai il 90% delle auto del Challenge , non ci rientrano più...
E in pochissimi rinuncerebbero ai freni grossi ad esempio..(mentre i gommoni scartarli è un attimo..ma i freni danno sicurezza più che fare i temponi e io non li smonterei mai.. Nemmeno per girare solo in strada)..

Ma è cmq un buon inizio...
Offline 4C125  
#6 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 0.58.38(UTC)
4C125

Rank: World Champion

Iscritto: 04/05/2014(UTC)
Messaggi: 7,785
Italy
Scrive da: Piacenza

Ha ringraziato: 2666 volte
E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
Postato in origine da: stefanogreco5 Vai al messaggio citato
Interessato al trofeo con auto stock, ma mi chiedo che senso hanno 2 sole categorie...le exige v6 non possono competere con le elise cosi' come le 220 non si possono confrontare con le 136 se parliamo di auto stock

Se parliamo di auto realmente stock quindi con peso pressoché originale...... credo che una 240 o una 4C possano tranquillamente competere a livello di tempi sul giro con una Exige V6 o una Cayman S .....angle

Offline Losna  
#7 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 1.02.55(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: siffre Vai al messaggio citato
In Francia hai considerato il circuito di laquais?

E vicino a Grenoble. Servito da autostrada... che porta a Torino.
Per i Veneti e come andare a Rijeka da Torino.

Visto da fuori e davvero un bell'impianto.
Da fuori... perchè i simpaticissimi amici Francesi , non ci hanno fatto girare.

Dico cosi... magari al sommo Franco è sfuggita.

Le Luc che è vicissima, invece è un pistino vecchio e mal tenuto.

E Il Tazio Nuvolari? Non è una brutta pista. Ha anche un ottimo asfalto sul bagnato.


Laquais è molto carina, un incrocio fra Imola e Ring in 3 km.... però sono severissimi sul rumore perché sono all'interno di un parco naturale. inoltre le strutture dell'autodromo non sono adatte, a mio parare, ad accogliere più di 20/30 auto, e la ricettività alberghiera in zona è scarsa. Però la pista è veramente bella.

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
FrancoZ il 19/12/2015(UTC)
Offline Marco59  
#8 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 1.21.01(UTC)
Marco59

Rank: Ace driver

Iscritto: 16/03/2011(UTC)
Messaggi: 2,090
Scrive da: Milano

Ha ringraziato: 617 volte
E' stato ringraziato: 558 volte in 307 messaggi
Bel calendario bravo bravo bravo bravo

Sono assolutamente favorevole all'idea dell' endurance bravo bravo bravo bis
>>> TEAM CIOCAPIAT <<< - Lotus Elise S2 136 / Lotus Elise S1 "120" 4 corpi / MX5 NC "by Mondiale Racing"

UserPostedImage
UserPostedImage
thanks Un utente ha ringraziato Marco59 per questo utile messaggio
rosso gianfranco il 19/12/2015(UTC)
Offline Alex Zanardi  
#9 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 1.47.53(UTC)
Alex Zanardi

Rank: Ace driver

Iscritto: 24/08/2012(UTC)
Messaggi: 2,275
Italy
Scrive da: Fossano CN

Ha ringraziato: 1234 volte
E' stato ringraziato: 910 volte in 586 messaggi
spezzare le piste come Magione e Varano equivale girare in un Kartodromo senza possibilità di raffreddare motori e freni, penso sarebbe impossibile almeno per il 50% delle auto fare 10 minuti senza raffreddare....

per i sorpassi, visto che resta la possibilità di scegliere in quale gruppo girare io sceglierò il vecchio sistema, nonostante che la mia auto fa schifo voglio evitare di doverla riverniciare cheese cheese

la nuova regola di Imola mi porta a pensare che a breve dovremo adattarci anche per le altre pistecensored censored
però cosi facendo poi potremo tornare ad Imola blonde

perfettamente d'accordo con il commissario che controlla le vetture e rispedisce a casa i catorci tenuti assieme con lo spago

per l'endurance mi iscrivo già da adesso cheese

ed approvo anche tutte le altre novità bravo bravo bravo
>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<

thanks Un utente ha ringraziato Alex Zanardi per questo utile messaggio
Fly Lemon il 29/12/2015(UTC)
Offline ste  
#10 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 3.26.54(UTC)
ste

Rank: World Champion

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 8,507
Scrive da: Bagnarola

Ha ringraziato: 1100 volte
E' stato ringraziato: 2258 volte in 1162 messaggi
Per me un calendario deludente.

Invece di 5 piste vere solo 3, di quale
una dove si svolge l'endurance.
Record ASSOLUTO per telaio 111 con semislick:
Rijeka 1.36,3
Magione 1.18,936
Imola 1.56,1

Misano 1.47,16 *pel el tLucido


Postato in origine da: FrancoZ Vai al messaggio citato
rispetto alla Speedster ben preparata di Ste


Postato in origine da: DarioG Vai al messaggio citato
Visto e considerato che tu hai la soluzione migliore a tutto




Offline Teopiù  
#11 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 6.59.56(UTC)
Teopiù

Rank: World Champion

Iscritto: 11/03/2011(UTC)
Messaggi: 16,491
Scrive da: Torino

Ha ringraziato: 1427 volte
E' stato ringraziato: 1932 volte in 1426 messaggi
Postato in origine da: ste Vai al messaggio citato
Per me un calendario deludente.

Invece di 5 piste vere solo 3, di quale
una dove si svolge l'endurance.


Comprati uno sfilatino........

thanks 2 utenti hanno ringraziato Teopiù per questo utile messaggio.
ste il 19/12/2015(UTC), DarioG il 19/12/2015(UTC)
Offline Losna  
#12 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 9.24.26(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: ste Vai al messaggio citato
Per me un calendario deludente.

Invece di 5 piste vere solo 3, di quale
una dove si svolge l'endurance.


Ste, il discorso "piste vere" vs "pistini" lascia il tempo che trova.
A Varano, il più "pistino" di tutte, ha girato la Formula 3, l'Europeo Turismo, girano le Sport. Permettimi, roba un po' più reSSSing dell'Arlecchina buttsway

Inoltre, data la varietà di mezzi che gira al Challenge (non tutti hanno mezzi da >300 cavalli), alcune piste (Imola e Rijeka per certo, ma probabilmente anche Mugello) svantaggiano MOLTO alcuni mezzi o poco potenti o poco veloci. Con uno sfilatino non è piacevole andare a limitatore sul dritto, ed immagino che con una MX5 sui dritti ci si possa fare una mano di Hold'emcheese .
Quindi che in calendario ci siano sia "pistone" che "pistini" ci sta assolutamente. Guidare a Franciacorta o Cremona è certamente gratificante con qualsiasi mezzo.
Che Varano abbia dei limiti lo sappiamo, come sappiamo che essi vengono ampiamente superati dall'ospitalità e dalla disponibilità che l'organizzazione sa offrirci.

Endurance: di nuovo si tratta di offrire una chance di divertimento e di possibile risultato a tutti. Il Challenge come era e come mi pare rimanga (media 5 giri) ha un format da Time Attack, e quindi incentiva la messa a punto dei mezzi a questo scopo, messa a punto che può diventare penalizzante in una endurance. Ma è altrettanto vero che non tutti i partecipanti hanno mezzi messi a punto in questa direzione, molti hanno mezzi non esasperati (e alcuni che ad oggi non partecipano potrebbero decidere di partecipare) che trarrebbero vantaggio da tempi presi su 20/25 minuti anziché su 5 soli giri. Lo trovo equo, nonostante io, in 5 anni e più di 20 partecipazioni di challenge, credo di essere riuscito a fare tre turni interi meno di 5 volte. Ecco, che su 6 date una possa essere penalizzante per i mezzi veloci ma "fragili" mi sembra una cosa più che accettabile anche volendo essere egoisti/egocentrici.

Garetta: qualche dubbio, in termini di sicurezza, ce l'ho. Le preoccupazioni di Mika sono anche mie. Però mi pare di capire che la "garetta" di Varano sia FACOLTATIVA, e che a Varano ci saranno comunque 3 turni cronometrati validi per il Challenge con la media dei 5 giri. Se deciderò di non fare la garetta (per farla devo prima di tutto riuscire a fare i 3 turni intericheese ) amen, io un paio di turni de la muerte li ho fatti, mi sono piaciuti, potendo tecnicamente deciderò se fare la garetta oppure me la godrò dagli spalti, come ho fatto altre volte.

Magione: il format non mi è ancora chiaro, forse perché non è ancora stato esplicitato compiutamente. Facciamo due pistini da 1,5 km? E ci giriamo "ad inseguimento" in stile PS da rally? Ci può stare. Ritengo che la scelta di accorciare la pista sia legata a motivi di sicurezza (evitare la staccatona a >200 km/ora), e così anche l'eventualità di girare "ad inseguimento" anziché con la lanciata. Mi pare rimangano comunque i 3 turni crono per il Challenge (ma anche fossero due, non credo cambi molto).

In sintesi: quest'anno avremo un'offerta più ampia, con possibilità facoltative, opzionali, in aggiunta al challenge classico, che nulla tolgono ad esso.
Queste nuove possibilità avranno successo? Non lo sappiamo, bisogna provare sul campo. Quando si decide di proporre sul mercato un nuovo bene/servizio non si conosce MAI in anticipo se le "vendite" saranno buone o meno.
Ma secondo me vale la pena di provarci.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks 6 utenti hanno ringraziato Losna per questo utile messaggio.
4C125 il 19/12/2015(UTC), meteora il 19/12/2015(UTC), rosso gianfranco il 19/12/2015(UTC), DarioG il 19/12/2015(UTC), Jaco il 19/12/2015(UTC), Marco59 il 19/12/2015(UTC)
Offline BlackMamba  
#13 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 9.25.18(UTC)
BlackMamba

Rank: World Champion

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 5,093
Scrive da: Bovosangeles

Ha ringraziato: 744 volte
E' stato ringraziato: 935 volte in 451 messaggi
Molto interessanti le novità !
Domanda : nel caso dell'endurance con che sistema si determinerà la somma della distanza coperta ?
Numero di giri ? Azzeriamo il parziale ?
Offline piui74  
#14 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 9.47.10(UTC)
piui74

Rank: World Champion

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 4,033
Saudi Arabia
Scrive da: Majano (Udine)

Ha ringraziato: 1494 volte
E' stato ringraziato: 1633 volte in 718 messaggi
Postato in origine da: BlackMamba Vai al messaggio citato
Molto interessanti le novità !
Domanda : nel caso dell'endurance con che sistema si determinerà la somma della distanza coperta ?
Numero di giri ? Azzeriamo il parziale ?


Credo che il cronometrista conti i giri sempre utilizzando i transponder
Offerta dischi freno da 308 con campana in ergalQUI UserPostedImageUserPostedImageUserPostedImage

Scusa? Ma tu, saresti in grado di costruire un telaio...........................che non torce? (cit. Four)

OGGI FACCIAMO MATEMATICA:
ogni cosa moltiplicata per "sentito dire" ha valore ZERO.
Offline Losna  
#15 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 9.55.54(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: BlackMamba Vai al messaggio citato
Molto interessanti le novità !
Domanda : nel caso dell'endurance con che sistema si determinerà la somma della distanza coperta ?
Numero di giri ? Azzeriamo il parziale ?


Postato in origine da: piui74 Vai al messaggio citato
Credo che il cronometrista conti i giri sempre utilizzando i transponder


Vediamo:

1) bandiera verde sul traguardo, il trasponder registra ora minuti secondi centesimi di ciascuno (come ora)


2) Dopo 25 minuti esatti Bandiera a scacchi, ed il trasponder avrà ovviamente registrato il numero di giri di ciascuno e l'ora/min/ecc di passaggio sotto la bandiera.

A quel punto ci sarà chi ha fatto 13 giri, chi 12, chi 11, tutti con differenze fra ora primo passaggio ed ora bandiera diverse.
Fra tutti quelli che hanno lo stesso numero di giri la classifica sarà ovviamente costruita in ordine di tempi.

La variante Lemans (che però ha senso su gare di ORE di durata) presuppone invece ancora più semplicemente di usare come tempo di partenza quello del semaforo verde per tutti.

Nel nostro caso invece usare l'ora di effettivo passaggio sul traguardo alla bandiera verde non penalizza chi parte indietro in griglia e soprattutto permette di partire un minimo distanziati anziché tutti appiccicati come nella garetta.

Credo.

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
thanks Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
DarioG il 19/12/2015(UTC)
Offline breonen  
#16 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 10.01.26(UTC)
breonen

Rank: World Champion

Iscritto: 14/12/2011(UTC)
Messaggi: 3,269
Italy

Ha ringraziato: 872 volte
E' stato ringraziato: 1341 volte in 702 messaggi
Perplessità x la questione di Imola.
Spiace perderla ma soprattutto mi stupisce che l'unico modo per passare i test sul rumore sia essere catalizzati.
Sicuramente è un serio problema da affrontare....


Per il resto mi piace tutto, ottimo anche fare una pseudo gara ad inseguimento come meglio chiarito dal Losna.

La mia unica perplessità sta nel trofeo auto di serie. Praticamente rischia di essere molto simile alla Gent.

Fino a quando non ho avuto l'hgf ero praticamente stock per cui sarei stato in 2 categorie, ha senso?
Offline GT  
#17 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 10.04.15(UTC)
GT

Rank: Ciski

Iscritto: 10/03/2011(UTC)
Messaggi: 7,516
Italy
Scrive da: Biella

Ha ringraziato: 5559 volte
E' stato ringraziato: 5086 volte in 1855 messaggi
E le cene a che ora ci saranno?

UserPostedImage
thanks 6 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
zikkio il 19/12/2015(UTC), Elisa il 19/12/2015(UTC), meteora il 19/12/2015(UTC), piui74 il 19/12/2015(UTC), ste il 19/12/2015(UTC), ale111s il 19/12/2015(UTC)
Offline Losna  
#18 Inviato : sabato 19 dicembre 2015 10.06.01(UTC)
Losna

Rank: Liana

Iscritto: 24/03/2011(UTC)
Messaggi: 18,908
Scrive da: analfabeta

Ha ringraziato: 8710 volte
E' stato ringraziato: 8547 volte in 4824 messaggi
Postato in origine da: GT Vai al messaggio citato
E le cene a che ora ci saranno?


Ma soprattutto, gallette e piscio depurato per tutti?buttsway
Banditi gli alcolici?
Menù vegano?

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
Guest
67 Pagine123>»
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.