Aggiornamento foto
2017-05:



Mi ero già presentato ma ora ho il mezzo e presento questo :D
finalmente dopo molto tempo sono riuscito a concretizzare uno dei miei sogni !! uno sfilatino motomacchinoso
bando alle ciance...
è un MK Indy con motore Yamaha R1 a carburatori
il peso totale mi dicono sia addirittura SOTTO I 500kg.
Sinceramente ancora non l'ho pesata ma effettivamente quest'auto non ha nessun' imbottitura e/o rivestimenti vari inutili e pesanti.
Prestazioni: DA URLO !!! in accelerazione sopprattutto!! è assolutamente brutale teletrasportando il mio sedere in un battibaleno. il cambio entra che è un piacere ed ogni cambiata sembra una fucilata.. anzi.. una cannonata! considerando anche il sound mi sembra di essere a pilotare una Formula 1 !!
Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto.
Sedili: sono in vetroresina e devo dire che contrariamente a come appaiono sono molto avvolgenti e ci si stà un gran bene.. direi che sono quasi COMODI :)
Visibilità: credevo che di notte non ci si vedesse nulla con queste kit car inglesi, invece con la mia ho potuto testare in un viaggio notturno di circa 60km una visibilità più che sufficiente. Diciamo che effettivamente con gli abbaglianti spenti si vede meno bene rispetto ad un auto tradizionale, ma quando sono accesi tutto OK.
Monterò comunque i bixenon perchè mi piace il bianco ghiaccio :P
Assetto: ho ammortizzatori regolabili sia idrauliticamente (rigidità) che in altezza (classica ghiera). Sia anteriormente che posteriormente. Peccato che ora non abbia a disposizione nessuna chiave a gancio per regolarli perchè a fare la rampa del garage devo stare molto attento per non toccare
Pioggia: Peccato che nel mio secondo giorno di utilizzo sono andato a lavoro con questa (10km circa) mentre pioveva.. decido di partire con lo spirito di un marine americano che deve andare in guerra... ok i primi km nulla di anomalo.. daltronde vado piano e sto attento alle curve che tutto sommato ho sempre fatto senza mai perdere minimamente aderenza (gomme Toyo R1R, mi dicono che rispetto alle R888 sono meno estreme sull'asciutto ma più sicure sul bagnato... boh intanto posso solo dire che mi ci trovo bene).
Arrivando a lavoro incontro le prime pozzanghere di seconda serie.. quelle che assomigliano a dei LAGHI !!! Qualcuna presa a circa 60-70km/h mi fa strizzare non poco!! decido di rallentare in stile nonnetta con Fiat Panda ed infatti la situazione migliora.. l'unico dilemma è quando faccio le curve a destra.. la ruota mi butta secchiate d'acqua in faccia.. ma meno male ho casco integrale e tuta impermeabile completa (comprata apposta prima dell'auto per queste occasioni).
Il sedere mi sembra bagnato... penso io che è l'effetto dell'acqua fredda che nonostante la tuta si sente.. STICAZZ* all'arrivo vedo che i sedili trattengono tutta l'acqua senza scolarla via! Tutto il fondo dell'abitacolo invece vedo che non ha problemi a buttare via l'acqua in eccesso. Credo che li forerò.
Essendo motore da moto non ha la retro per cui metto in folle e scendo a spingere... quelli dietro di me e tutti attorno intanto mi ammirano :risa:
Ieri l'ho pulita completamente anche internamente ed ho scoperto che oltre alla fusibiliera realizzata nel vano motore ce ne un'altra dietro al cruscotto, con anche le indicazioni di cosa indicano. Elettronicamente sembra molto ben fatta. La strumentazione non è quella di serie della Yamaha R1 ma una aftermarket (della Koso Digital) con possibilità di impostare la spia rossa per gli rpm alti ed altre tante piccole chicche.
Ho il contamarce autoapprendente proprio dietro al volante (ah già.. con la chiave si stacca il volante e mi sembra un ottimo antifurto oltre allo staccabatteria ;) ). Anche i bottoni per l'accensione del motore, della luce retronebbia e del freno a mano sono tutte in linea tra di loro.
La Westfield che avevo visto non era nemmeno lontamente paragonabile a questa.
Inoltre il vecchio proprietario mi ha dato un grosso raccoglitore pieno di documenti inglesi del pazzo che l'ha costruita documentando tutti i vari lavori svolti, con tanto di scontrino e stampa delle pagine internet + un magnifico CD con tutte le foto e video di quando ha costruito l'auto!!! Tutto passo passo. Insomma.. un inglese anomalmente molto ordinato ;)
Scusate ma non ho avuto ancora modo di fare foto decenti nel frattempo pubblico qualcuna che ho scattato con il cellulare:
