Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2666 volte E' stato ringraziato: 1527 volte in 1076 messaggi
|
Postato in origine da: smumble  No, la mia ha in piu' tutta la barra posteriore, le antirollio regolabili, gli ohlins, slitte sedili e sedili diversi, l'estintore (che la tua penso non abbia), le sei punti (pesano come dei macigni solo le cinte ventrali :) c'e' roba che pesa un po' di meno, ci sono robe che pesano di piu', i 20kg stanno li. Ah già , tu hai la slitta anche per il sedile passeggero e l'estintore.......ma i 20Kg che avevo calcolato io erano rispetto alla full optional non modificata..... Beh, presto saprò quanto pesa adesso la mia comprensiva della 6 punti.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,594  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 336 volte E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
|
Colin75, non riesco a quotare con il tablet, cmq il motivo è dovuto al peso e da possessore di Elise non è un problema per me visto che non è presente. Certo lo sterzo è pesante in manovra e molto leggero ad alta velocità, da tenere assolutamente con due mani e da porre massima attenzione però è molto comunicativo, cioè capisci subito se su quella strada puoi andare sicuro oppure ci sono condizioni, ondulazioni pericolose. Con un servosterzo tutto questo è filtrato e la stessa strada con qualsiasi altra auto con servo idraulico o elettrico la fai senza accorgerti di nulla.
Quanta differenza tra lo sterzo Elise/Exige e quello Alfa 4C? Di tutte le alfa mi ricordo di un grande sterzo e della mito che provai anni fa differenza tra la Natural e la modalità Dynamic con la secomda più diretta.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/02/2012(UTC) Messaggi: 2,069
Ha ringraziato: 558 volte E' stato ringraziato: 507 volte in 305 messaggi
|
Postato in origine da: Omihalcon  Colin75, non riesco a quotare con il tablet, cmq il motivo è dovuto al peso e da possessore di Elise non è un problema per me visto che non è presente. Certo lo sterzo è pesante in manovra e molto leggero ad alta velocità, da tenere assolutamente con due mani e da porre massima attenzione però è molto comunicativo, cioè capisci subito se su quella strada puoi andare sicuro oppure ci sono condizioni, ondulazioni pericolose. Con un servosterzo tutto questo è filtrato e la stessa strada con qualsiasi altra auto con servo idraulico o elettrico la fai senza accorgerti di nulla.
Quanta differenza tra lo sterzo Elise/Exige e quello Alfa 4C? Di tutte le alfa mi ricordo di un grande sterzo e della mito che provai anni fa differenza tra la Natural e la modalità Dynamic con la secomda più diretta. ci sono servosterzi e servosterzi.....
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,594  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 336 volte E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
|
sicuramente vediamo cosa tirano fuori dall'Alpine,ma 10-15kg di servo si fanno sentire e probabilmente in Alfa non avevano una R&D tipo Porsche che permetta un'applicazione e un surplus di costo su un auto del genere. Sulla 911 991 "vecchia" praticamente hanno fatto lo studio e poi è stato ripreso suinuovi modelli a scalare ora anche sulla 718 ed è lodato. ma lì non c'è il patema del peso benché 1300kg siano relativamente pochi
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Imho, se parliamo di feeling, lo sterzo Lotus è superiore. Altrettanto diretto ma molto meno scorbutico. Di fattori in gioco ce ne sono diversi, oltre agli angoli direi la gommatura (i 18 con spalla ribassata non sono il massimo per l'handling) e probabilmente anche la collocazione della scatola davanti ai mozzi anzichè dietro come Lotus. Fatto sta che in accelerazione su 4C davanti va un po' dove gli pare... Per il resto bene ma non benissimo ecco.
|
 Un utente ha ringraziato naimah per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: smumble  Secondo me dovresti farti un giro un po' piu' significativo del paddock di Misano... generalmente 4C non e' considerata particolarmente rigida come settaggi, anzi, proprio il contrario.
Esatto. Non è un auto "comoda" ma nel suo genere credo proprio che non difetti di comfort. Più comoda di una elise decisamente.
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: Colin75  Provata poco ma lo sterzo mi sembra certamente pesante per un uso quotidiano e non così "incredibile" quando si va sul veloce. La macchina è bellissima ma visti i costi (65 coupè, 75 spider) non comprendo perchè non montare un servoassistito moderno come quello della porsche 718. Lo sterzo in manovra è pesante. In marcia è decisamente molto comunicativo - le molte critiche a danno della 4C per me hanno ben poco senso nell'utilizzo normale (quando ho provato per un solo turno in pista a Varano la mia sono rimasto sorpreso sia dallo sterzo che dai freni - qst ultimi eccelsi). La "sensibilità" dello sterzo e la trasmissione delle asperità sopra i 220/230/240 km h (sono arrivato fino a 255 km h "sullo strumento" su di un'autostrada tedesca ...) diventa preoccupante ed induce a frequenti (quanto a mio avviso pericolose) correzioni ... colpa dell'asfalto, colpa dello sterzo ... diciamo che andare a simili velocità non è raccomandabile. Innegabile che la percorrenza di un curvone autostradale (sempre in Germania) a 230 km h vada affrontato in 5^ marcia. Mi auto - compiaccio con me stesso invece ... scrivendo qlk impressione sull'utilizzo giornaliero della quattroccì ho ridato vita ad un topic ...
|
|
|
|
Rank: Ospite
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,969
E' stato ringraziato: 11 volte in 10 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Imho, se parliamo di feeling, lo sterzo Lotus è superiore. Altrettanto diretto ma molto meno scorbutico. Di fattori in gioco ce ne sono diversi, oltre agli angoli direi la gommatura (i 18 con spalla ribassata non sono il massimo per l'handling) e probabilmente anche la collocazione della scatola davanti ai mozzi anzichè dietro come Lotus. Fatto sta che in accelerazione su 4C davanti va un po' dove gli pare... Per il resto bene ma non benissimo ecco. Allora sullo sterzo "superiore" della elise (specie se S1) sono d'accordo. Le velocità che raggiunge una elise (ed i relativi tempi per farlo) - parliamo di auto stock - sono abbastanza diverse però: la 1.6 naimah che tu hai in questi giorni mi confermi che è un "chiodaccio" che prende sberle da una mx5 ND 160 cv ... di che parliamo dunque? Una elise S220 - prestazioni molto diverse dalla 136 cv - avrà uno sterzo migliore della 4C ma in compenso prestazioni (da stock) inferiori ed un cambio neppure paragonabile al TCT (non esente qst ultimo da difetti). La mia domanda è piuttosto: lo sterzo sarebbe stato più sensibile e le reazioni alla guida meno brutali se la 4C avesse avuto 200 cv col turbo o un aspirato stile F20C da 240 cv? Risposta probabilmente si ... Se uno deve scegliersi un auto per lo sterzo ... assolutamente elise. Se uno sceglie l'auto per tutto il resto ... fa come me ... scuce i soldi e prende la 4c. Modificato dall'utente mercoledì 6 settembre 2017 15.48.11(UTC)
| Motivo: errore battitura
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/05/2013(UTC) Messaggi: 1,179  Scrive da: Trieste Ha ringraziato: 1503 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 340 messaggi
|
Postato in origine da: diaccio  Se uno deve scegliersi un auto per lo sterzo ... assolutamente elise. Se uno sceglie l'auto per tutto il resto ... fa come me ... scuce i soldi e prende la 4c. Mi hai convinto, corro in concessionario! |
"Che bella sensazione deve essere premere l'acceleratore e....accelerare!" Cit. Elisa |
 2 utenti hanno ringraziato Ludo117 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Postato in origine da: naimah  Imho, se parliamo di feeling, lo sterzo Lotus è superiore. Altrettanto diretto ma molto meno scorbutico. Di fattori in gioco ce ne sono diversi, oltre agli angoli direi la gommatura (i 18 con spalla ribassata non sono il massimo per l'handling) e probabilmente anche la collocazione della scatola davanti ai mozzi anzichè dietro come Lotus. Fatto sta che in accelerazione su 4C davanti va un po' dove gli pare... Per il resto bene ma non benissimo ecco. Le diverse gommature fanno tantissimo... usandola come unico mezzo sono passato spesso da diverse gomme sia come tipo che come misura (da invernali a stradali - michelin e pirelli - a semislick - trofeo, 888 e di larghezze diverse) e le differenze di comportamento allo sterzo e in velocita' sono abissali.
|
 2 utenti hanno ringraziato smumble per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,594  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 336 volte E' stato ringraziato: 215 volte in 175 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,659  Ha ringraziato: 399 volte E' stato ringraziato: 238 volte in 183 messaggi
|
Come dice il buon Diaccio, proprio in questi giorni le ho tutte e due a casa. Ok, la Elise è una 136cv quindi è inutile far paragoni sulle performance, però è servita a rinfrescarmi la memoria su alcuni aspetti che avevo un po' archiviato come appunto lo sterzo. E sebbene mi roda scriverlo, devo riconoscere che anche riprendere in mano la vecchia leva del cambio (che tutto sommato su questa Toyota funziona benone) e ricominciare a usare il piede sinistro, mentre il destro ne preme uno di punta e l'altro di tacco beh... Ha il suo bel perchè. Insomma, indietro non ci tornerei, ma ammetto che rimetterci il culo sopra mi ha fatto ridimensionare alcuni entusiasmi.  
|
 Un utente ha ringraziato naimah per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 15/03/2013(UTC) Messaggi: 838  Ha ringraziato: 139 volte E' stato ringraziato: 142 volte in 102 messaggi
|
Postato in origine da: diaccio  Lo sterzo in manovra è pesante. In marcia è decisamente molto comunicativo - le molte critiche a danno della 4C per me hanno ben poco senso nell'utilizzo normale (quando ho provato per un solo turno in pista a Varano la mia sono rimasto sorpreso sia dallo sterzo che dai freni - qst ultimi eccelsi). La "sensibilità" dello sterzo e la trasmissione delle asperità sopra i 220/230/240 km h (sono arrivato fino a 255 km h "sullo strumento" su di un'autostrada tedesca ...) diventa preoccupante ed induce a frequenti (quanto a mio avviso pericolose) correzioni ... colpa dell'asfalto, colpa dello sterzo ... diciamo che andare a simili velocità non è raccomandabile. Innegabile che la percorrenza di un curvone autostradale (sempre in Germania) a 230 km h vada affrontato in 5^ marcia.
Mi auto - compiaccio con me stesso invece ... scrivendo qlk impressione sull'utilizzo giornaliero della quattroccì ho ridato vita ad un topic ...
Io fossi in te farei controllare gli angoli Postato in origine da: Omihalcon  Ludo cosa hai scelto? Una one off con il tetto a bolla per farci stare la crapa, stile GT40 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/08/2012(UTC) Messaggi: 2,759  Ha ringraziato: 490 volte E' stato ringraziato: 620 volte in 442 messaggi
|
Nel mio caso sono proprio gli angoli il problema, o meglio, gli angoli accoppiati all'asfalto di m***. Nei tratti di autobahn dove e' liscio nessun problema ma con le semisclick e strada non perfetta e con l'assetto racing in effetti la macchina sopra i 230/240 di gps (quindi circa 8km/h di tachimetro indicati in piu') comincia a essere effettivamente troppo sensibile per poter dire "ok mi piazzo a questa andatura per un po" in serenita'... e' anche vero che sto a -3 di camber anteriore e convergenza anteriore un filo aperta. Con gli ohlins e le barre in configurazione morbida, le cose cambiano parecchio (e con le gomme stradali cambiano ancora di piu') anche mantenendo gli stessi angoli, quindi non me la sento di dare la colpa allo sterzo in se, ma a una combinazione di fattori che si somma. Viceversa se la strada e' a posto - o in pista, ma non sono arrivato a quelle velocita' ma vicino, 225/230 - nessun problema.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 3,312  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1453 volte E' stato ringraziato: 1429 volte in 863 messaggi
|
Scusate se mi intrometto, dato che non sono mai salito su una 4C, ma personalmente ho sempre trovato scarso il confort di una macchina solo quando le vibrazioni mi impedivano una visuale nitida. Idem per lo sterzo: fino a che non si torce il volante o il supporto della colonna durante le manovre, è ok. Ancor più se si parla di vetture ideate per un uso sportivo. Non credo che i possessori di Smart discutano dell'assetto a Monza, manco se Brabus.
Penso che sia una valutazione soggettiva.
|
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/05/2011(UTC) Messaggi: 2,064 Scrive da: alessandria
Ha ringraziato: 1850 volte E' stato ringraziato: 263 volte in 216 messaggi
|
quando dico che ci vorrebbero tutte e due... 4c tutti i giorni , exige ignornate alle 6 del mattino di domenica. |
|
 Un utente ha ringraziato alexvtsmini per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,374  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1938 volte E' stato ringraziato: 1952 volte in 1359 messaggi
|
Postato in origine da: alexvtsmini  quando dico che ci vorrebbero tutte e due...
4c tutti i giorni , exige ignornate alle 6 del mattino di domenica. Si ma una S1! |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/05/2013(UTC) Messaggi: 1,179  Scrive da: Trieste Ha ringraziato: 1503 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 340 messaggi
|
Postato in origine da: Omihalcon  Ludo cosa hai scelto? Ho scelto che è troppo bella esteticamente se confrontata col futuro ipotetico proprietario. E poi, non capisco perchè, non volevano ritirare la mia, facendo allusioni sul fatto che non fosse origgggginale.....eppure ha la targhetta in abitacolo, dove avrò sbagliato? Boh. |
"Che bella sensazione deve essere premere l'acceleratore e....accelerare!" Cit. Elisa |
 Un utente ha ringraziato Ludo117 per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.